Verde smeraldo
- Nicolandrea
- rank (info):
- Foglio bianco
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 26/10/2020, 21:21
-
Author's data
Verde smeraldo
Verde smeraldo
Clarkson Avenue, Brooklyn
Una donna dai lunghi capelli castani, molto alta e di bell’aspetto sta per abbandonare sua figlia, le lascia la mano e corre verso un’automobile accostata a pochi metri di distanza, prima che la piccola possa capire cosa stesse succedendo il motore è già acceso.
Vedo chiaramente la donna, che si lascia andare alla corrente di un fiume color verde smeraldo, insieme a lei c'è un uomo dai capelli bianchi, i loro corpi sembrano fondersi in un unico essere dall’immensa bellezza.
Mi alzai dal letto prima di Gabrielle, una mattina di qualche anno fa e dopo averla osservata dormire per qualche minuto le accarezzai la testa per svegliarla, mi guardò sorpresa.
“Uffa, come fai ad avere un così bell’aspetto appena sveglio”, mi prese la mano e mi diede un bacio sulla fronte.
Nell’attesa suonai la chitarra per tentare di distrarla, quando arrivò l’ora di incamminarci, Gabrielle portava un vestito bianco con dei ricami rosa a forma di cuore, le sue guance erano di un rosso accesso ed i suoi capelli arcobaleno le davano l’aspetto di una bambola.
Nel mezzo del cammino incontrai una vecchia amica fuori dal suo negozio di articoli da regalo, mentre annaffiava delle piante, che sembravano ormai morte da un pezzo, mi salutò con eccitazione e venne a darmi un bacio sulla guancia, quando pensai che sarebbe stata una buona idea acquistare qualcosa, chiesi a Gabrielle un parere e lei mi disse di prendere un piccolo vaso di terracotta.
Arrivammo al di fuori di una piccola villa, suonai il campanello e diedi il vaso in mano a Gabrielle, ad aprire la porta fu una donna alta, dai capelli radi ed un volto pallido e scavato, era bellissima nonostante tutto, ci invitò ad entrare e si sedette su una sedia ad un piccolo tavolo rotondo insieme a Gabrielle, mentre io me ne stavo su un vecchio divano di fronte a loro, la donna le prese la mano e le parlò con una debole voce.
“Mi sarei rimessa in piedi per te in ogni frangente, non so se puoi ricordarti quanto ti amavo, eri e sei ancora la cosa più importante per me”, singhiozzava e tentava di parlare più forte ma invano, afferrò Gabrielle per i polsi e la portò fra le sue braccia tenendola stretta.
“Cinque o sei mesi dicevano i medici, cinque o sei mesi!”
Ultima modifica di Nicolandrea il 14/01/2021, 23:40, modificato 5 volte in totale.
-
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 08/03/2020, 14:37
-
Author's data
Commento
Questo racconto affronta un argomento importante e toccante, ma va sviluppato ulteriormente e chiarito in alcuni passaggi. All"inizio, infatti, non è chiaro se la donna entra in macchina o se si getta nel fiume. Occorre correggere "gli lascia la mano" con "le" e rivedere la punteggiatura, perché le frasi spesso non sono separate dai punti, soprattutto nella parte del negozio.
- Liliana Tuozzo
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 18/03/2010, 17:09
-
Author's data
Re: Verde smeraldo
ripostato perchè non valido. 

Ultima modifica di Liliana Tuozzo il 11/01/2021, 12:28, modificato 1 volta in totale.
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:






Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:





-
- rank (info):
- Foglio bianco
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 07/01/2021, 1:04
- Contatta:
-
Author's data
Commento
Racconto sintetico che tratta un argomento a cui io personalmente avrei dedicato qualche riga in più. L'autore sicuramente ha deciso di concentrare il testo in poche batture per rendere immediata l'emozione della lettura. Complimenti per l'idea.
- Liliana Tuozzo
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 18/03/2010, 17:09
-
Author's data
Commento
L'idea è molto buona, lo svolgimento un po' meno. All'inizio sembra un sogno dovresti dare un nome alla donna e rendere più chiare le azione che compie. Il tema trattato è molto delicato ( ne so qualcosa) e pare quasi che tu voglia mostrarcelo in punta di piedi, però così il lettore resta un poco fuori dal racconto e non riesce a partecipare come vorrebbe. La parte del negozio è poco funzionale al resto, potresti toglierlo e ampliare altre parti del testo. Il finale è commovente. Un abbraccio
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:






Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:





-
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 09/05/2020, 17:55
-
Author's data
Re: Verde smeraldo
Un argomento cosi' andava sviluppato meglio, ci volevano più emozioni. Quelle della bambina quelle di chi si è occupato di lei… Anch'io, come Lucia avevo capito che i due si erano gettati in un fiume e poi che si trattava invece di un sogno.
-
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 11/07/2016, 22:53
-
Author's data
Commento
Ho fatto un pò fatica a capirne il senso, trovo che non sia una lettura immediata, ma non è forzatamente un male. Mi ha dato una sensazione di sogno e realtà mescolate tra loro, anche per le frasi in cui non c'è quasi punteggiatura.
"Una donna dai lunghi capelli castani molto alta e di bell’aspetto sta per abbandonare sua figlia, gli lascia la mano e corre verso un’automobile accostata a pochi metri di distanza", dovrebbe essere "le lascia la mano"
Il secondo paragrafo lascia molto spazio all'interpretazione; da come l'ho letto io è il modo in cui la bambina vede partire la propria madre, magari mi sbaglio. Non so dare un senso al verde smeraldo che dà anche il titolo al racconto.
Trovo che globalmente sia interessante, va forse un pò ritoccato, ma l'ho letto con curiosità.
"Una donna dai lunghi capelli castani molto alta e di bell’aspetto sta per abbandonare sua figlia, gli lascia la mano e corre verso un’automobile accostata a pochi metri di distanza", dovrebbe essere "le lascia la mano"
Il secondo paragrafo lascia molto spazio all'interpretazione; da come l'ho letto io è il modo in cui la bambina vede partire la propria madre, magari mi sbaglio. Non so dare un senso al verde smeraldo che dà anche il titolo al racconto.
Trovo che globalmente sia interessante, va forse un pò ritoccato, ma l'ho letto con curiosità.
- Roberto Bonfanti
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 450
- Iscritto il: 13/10/2013, 12:58
-
Author's data
Commento
Apprezzo la costruzione di questo racconto, proporre dei frammenti, alcuni anche leggermente fuori fuoco, che il lettore deve ricomporre per ottenere il quadro completo, ma il risultato non mi convince del tutto.
Quello che ne ricavo è più una suggestione, un’atmosfera malinconica e di rimpianto, un po’ decadente, come quelle piante morte.
Alcune cose te le hanno già segnalate, io ho trovato molte d eufoniche (al punto che forse fanno parte dello stile), qualcosa da rivedere nella punteggiatura, “afferrò”.
Quello che ne ricavo è più una suggestione, un’atmosfera malinconica e di rimpianto, un po’ decadente, come quelle piante morte.
Alcune cose te le hanno già segnalate, io ho trovato molte d eufoniche (al punto che forse fanno parte dello stile), qualcosa da rivedere nella punteggiatura, “afferrò”.
Che ci vuole a scrivere un libro? Leggerlo è la fatica. (Gesualdo Bufalino)
https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:

https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:


- Fausto Scatoli
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 551
- Iscritto il: 26/11/2015, 11:04
- Contatta:
-
Author's data
Commento
in effetti è un racconto piuttosto ermetico, non di chiaro impatto alla prima lettura.
argomento non facile da trattare, anche se grave, purtroppo.
la punteggiatura è del tutto da rivedere, mancano parecchi punti, virgole in abbondanza non sempre nel posto giusto.
molte d eufoniche da eliminare.
le descrizioni non sono male, ma possono essere migliorate
argomento non facile da trattare, anche se grave, purtroppo.
la punteggiatura è del tutto da rivedere, mancano parecchi punti, virgole in abbondanza non sempre nel posto giusto.
molte d eufoniche da eliminare.
le descrizioni non sono male, ma possono essere migliorate
l'unico modo per non rimpiangere il passato e non pensare al futuro è vivere il presente

http://scrittoripersempre.forumfree.it/
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:


http://scrittoripersempre.forumfree.it/
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:







commento
La parte migliore del racconto è senza dubbio il finale. L'incipit è un po' ermetico e rischia di diventare fuorviante, la parte del negozio la farei scivolar via più veloce e svilupperei meglio il finale. Rispetto alla punteggiatura e agli errori già ti hanno detto. Ci vuole sempre una buona dose di coraggio nel prendere in mano un tema come questo e tu l'hai trattato con delicatezza.
Racconto con un buon potenziale, ma da sviluppare.
Racconto con un buon potenziale, ma da sviluppare.
Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:
La Gara 25 - Dietro la maschera!
(novembre 2011, 84 pagine, 2,22 MB)
Autori partecipanti: Diego Capani, Mastronxo, Ser Stefano, Unanime Uno, Aleeee76, Angela Di Salvo, Tuarag, Stefano di Stasio, Tania Maffei, Cordelia, Licetti, Lodovico, Triptilpazol, Ritavaleria, Maria92, Davide Sax, Cazzaro, Ser Stefano, Nathan,
A cura di Morgana Bart e Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (2,22 MB) - scaricato 686 volte..
Lascia un commento.
A cura di Morgana Bart e Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (2,22 MB) - scaricato 686 volte..
Lascia un commento.
La Gara 12 - Dopo mezzanotte
(marzo 2010, 38 pagine, 588,25 KB)
Autori partecipanti: Arditoeufemismo, Carlocelenza, CMT, Dafank, Dino, Gigliola, Manuela, Marcello, Michele, Sphinx, Stefy71, VecchiaZiaPatty,
A cura di GiuseppeN.
Scarica questo testo in formato PDF (588,25 KB) - scaricato 450 volte.
oppure in formato EPUB (374,34 KB) (vedi anteprima) - scaricato 231 volte..
Lascia un commento.
A cura di GiuseppeN.
Scarica questo testo in formato PDF (588,25 KB) - scaricato 450 volte.
oppure in formato EPUB (374,34 KB) (vedi anteprima) - scaricato 231 volte..
Lascia un commento.
Calendario BraviAutori.it "Writer Factor" 2016 - (a colori)
(edizione 2016, 11,89 MB)
Autori partecipanti: Giuseppe Bauleo, Cristina Giuntini, Giorgio Leone, Ida Dainese, Anna Rita Foschini, Patrizia Chini, Nunzio Campanelli, Daniela Rossi, Lodovico, Marco Bertoli, Alberto Tivoli, Sandra Ludovici, Cristina Biolcati, Marina Paolucci,
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (11,89 MB) - scaricato 175 volte..
Lascia un commento.
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (11,89 MB) - scaricato 175 volte..
Lascia un commento.
Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:
BReVI AUTORI - volume 4
collana antologica multigenere di racconti brevi
BReVI AUTORI è una collana di libri multigenere, ad ampio spettro letterario. I quasi cento brevi racconti pubblicati in ogni volume sono suddivisi usando il seguente schema ternario:
Fantascienza + Fantasy + Horror
Noir + Drammatico + Psicologico
Rosa + Erotico + Narrativa generale
La brevità va a pari passo con la modernità, basti pensare all'estrema sintesi dei messaggini telefonici o a quelli usati in internet da talune piattaforme sociali per l'interazione tra utenti. La pubblicità stessa ha fatto della brevità la sua arma più vincente, tentando (e spesso riuscendo) in pochi attimi di convincerci, di emozionarci e di farci sognare.
Ma gli estremismi non ci piacciono. Il nostro concetto di brevità è un po' più elastico di un SMS o di un aforisma: è un racconto scritto con cura in appena 2500 battute (sì, spazi inclusi).
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Ida Dainese, Angela Catalini, Mirta D, Umberto Pasqui, Verdiana Maggiorelli, Francesco Gallina, Francesca Santucci, Sandra Ludovici, Antonio Mattera, Francesca Paolucci, Enrico Teodorani, Laura Traverso, Romina Bramanti, Alberto Tivoli, Fausto Scatoli, Cinzia Iacono, Marilina Daniele, Francesca Rosaria Riso, Francesca Gabriel, Isabella Galeotti, Arcangelo Galante, Massimo Tivoli, Giuseppe Patti, SmilingRedSkeleton, Alessio Del Debbio, Marco Bertoli, Simone Volponi, Tiziano Legati, Francesco Foddis, Maurizio Donazzon, Giovanni Teresi, Sandro Pellerito, Ilaria Motta.
Fantascienza + Fantasy + Horror
Noir + Drammatico + Psicologico
Rosa + Erotico + Narrativa generale
La brevità va a pari passo con la modernità, basti pensare all'estrema sintesi dei messaggini telefonici o a quelli usati in internet da talune piattaforme sociali per l'interazione tra utenti. La pubblicità stessa ha fatto della brevità la sua arma più vincente, tentando (e spesso riuscendo) in pochi attimi di convincerci, di emozionarci e di farci sognare.
Ma gli estremismi non ci piacciono. Il nostro concetto di brevità è un po' più elastico di un SMS o di un aforisma: è un racconto scritto con cura in appena 2500 battute (sì, spazi inclusi).
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Ida Dainese, Angela Catalini, Mirta D, Umberto Pasqui, Verdiana Maggiorelli, Francesco Gallina, Francesca Santucci, Sandra Ludovici, Antonio Mattera, Francesca Paolucci, Enrico Teodorani, Laura Traverso, Romina Bramanti, Alberto Tivoli, Fausto Scatoli, Cinzia Iacono, Marilina Daniele, Francesca Rosaria Riso, Francesca Gabriel, Isabella Galeotti, Arcangelo Galante, Massimo Tivoli, Giuseppe Patti, SmilingRedSkeleton, Alessio Del Debbio, Marco Bertoli, Simone Volponi, Tiziano Legati, Francesco Foddis, Maurizio Donazzon, Giovanni Teresi, Sandro Pellerito, Ilaria Motta.
Ero sposata da poco e già mi stavo annoiando
(soprattutto a letto)
Nota: questo libro non è derivato dai nostri concorsi ma ne abbiamo curato l'editing e la diffusione per conto dell'autore che ha ceduto le royalty all'Associazione culturale.
Marika è una giovane ragazza. Non ha avuto alcuna esperienza sessuale e sta per sposarsi. Essendo molto intelligente, si accorge presto di essere una bella donna e sente di non poter rinchiudersi per tutta la vita in un contesto matrimoniale forzato e prematuro. Conosce un uomo, il quale la porta per gradi a conoscere tutto ciò che c'è da sapere sul sesso. è un uomo speciale, totalmente diverso dal suo fidanzato e ne nasce una relazione molto particolare. Molto di quello che Marika impara può non corrispondere a quello che le donne desiderano, ma sono certa che, segretamente, prima o poi ci avranno pensato. è un racconto erotico, scritto però senza parole scurrili od offensive.
Copertina di Roberta Guardascione
di Mary J. Stallone
a cura di Massimo Baglione.
Copertina di Roberta Guardascione
di Mary J. Stallone
a cura di Massimo Baglione.
IperStore - il lato oscuro dello Shopping
Nota: questo libro non è derivato dai nostri concorsi ma ne abbiamo curato l'editing e la diffusione per conto dell'autore che ha ceduto le royalty all'Associazione culturale.
È il giorno dell'inaugurazione di un supermercato, uno davvero grande, uno iper, uno dei tanti che avrete voi stessi frequentato e arricchito. Durante questa giornata di festa e di aggregazione sociale, qualcuno leggerà un dattiloscritto ancora inedito il cui contenuto trasformerà l'impossibile in normalità.
"...come se dal cielo fosse calata la mano divina di un Dio stanco e dispiaciuto dei propri errori, o come se tutte le altre grandi divinità fin'ora inventate dal Genere umano per compensare la propria inconsapevole ignoranza tribale e medievale verso i misteri della Natura e della Vita, si rivoltassero ai propri Creatori e decidessero di governare le loro fantasie".
La storia è leggermente erotica, vagamente fantasy, macchiata di horror e forse un po' comica.
Di Massimo Baglione.
"...come se dal cielo fosse calata la mano divina di un Dio stanco e dispiaciuto dei propri errori, o come se tutte le altre grandi divinità fin'ora inventate dal Genere umano per compensare la propria inconsapevole ignoranza tribale e medievale verso i misteri della Natura e della Vita, si rivoltassero ai propri Creatori e decidessero di governare le loro fantasie".
La storia è leggermente erotica, vagamente fantasy, macchiata di horror e forse un po' comica.
Di Massimo Baglione.