
Giugno
- Roberto Bonfanti
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 667
- Iscritto il: 13/10/2013, 12:58
-
Author's data
Giugno

Tetti rossi
e poi i campi
verdi e dorati
e oltre la linea
dove sfuma l'orizzonte
si rinnovano le promesse
che moriranno insieme all'estate
Che ci vuole a scrivere un libro? Leggerlo è la fatica. (Gesualdo Bufalino)
https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:

https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:















Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:



-
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 07/03/2019, 11:31
-
Author's data
Commento
Grande attenzione alla forma, dal binario all'endecassillabo: i versi si allungano, anche visivamente (come la luce delle giornate) in un crescendo in cui lasci immaginare i colori del primo mese estivo; pieno di promesse, è vero, di libertà, gioia, felicità che moriranno insieme all'estate.
Al contrario tu rinnovi le promesse anche come poeta.
Al contrario tu rinnovi le promesse anche come poeta.
-
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 356
- Iscritto il: 09/05/2020, 17:55
-
Author's data
Re: Giugno
È una poesia che mi viene particolarmente difficile da commentare, forse per la sua brevità o più probabilmente perché non ho la preparazione per farlo. Mi piace senza un vero perché, mi trasmette delle sensazioni, come una canzone anche quando non si capiscono le parole. Lo sguardo vola su immagini nitide che poi si perdono all'orizzonte. Come la stagione che arriva e passerà brevemente, come certe promesse.
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:

utore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:




utore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:


Commento a Giugno
Molto lirica e molto breve. Molto bravo. Come mai solo un 3. Perchè a me non ha colpito nel profondo. non sono riuscita ad entrarci, problema mio. L'ho letta un sacco di volte ma la prima impressione è rimasta. L'ho trovata molto formale, non abbastanza sincera. Forse ho sbagliato. A rileggerti!
-
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 356
- Iscritto il: 09/05/2020, 17:55
-
Author's data
Re: Giugno
Si rifà vivo il difetto telematico. È chiaro che oltre il voto c'è anche il commento. Credo che Massimo provvederà presto.
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:

utore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:




utore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:


- Roberto Bonfanti
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 667
- Iscritto il: 13/10/2013, 12:58
-
Author's data
Re: Giugno
Ciao Francesco, il sistema non te lo considera perché nel titolo non hai scritto "Commento".Francesco Pino ha scritto: ↑04/01/2022, 13:00 Si rifà vivo il difetto telematico. È chiaro che oltre il voto c'è anche il commento. Credo che Massimo provvederà presto.
Intanto ti ringrazio per il gradimento e per le tue considerazioni.
Che ci vuole a scrivere un libro? Leggerlo è la fatica. (Gesualdo Bufalino)
https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:

https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:















Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:



- Roberto Bonfanti
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 667
- Iscritto il: 13/10/2013, 12:58
-
Author's data
Re: Commento
Grazie Namio, poeta è una parola grossa!
Un caro saluto.
Che ci vuole a scrivere un libro? Leggerlo è la fatica. (Gesualdo Bufalino)
https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:

https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:















Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:



-
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 07/03/2019, 11:31
-
Author's data
Re: Commento
Ho sempre avuto un gran rispetto per i poeti... e per la poesia. Ritengo che sia più seria e difficile, per non dire intensa e profonda della prosa. Ho letto molti scrittori cani, ma poeti cani mi pare mai. Forse perché l'editoria legata alla poesia, ormai di nicchia, riesce da sé a scremare ciò che è meglio, a differenza della prosa.Roberto Bonfanti ha scritto: ↑04/01/2022, 15:24 Grazie Namio, poeta è una parola grossa!
Un caro saluto.
E quindi hai ragione, poeta è una parola grossa, più grossa di autore o scrittore.
Mi costringi a rettificare: sei bravo anche nella versione poeta.
-
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 356
- Iscritto il: 09/05/2020, 17:55
-
Author's data
Commento
Allora ci riprovo
È una poesia che mi viene particolarmente difficile da commentare, forse per la sua brevità o più probabilmente perché non ho la preparazione per farlo. Mi piace senza un vero perché, mi trasmette delle sensazioni, come una canzone anche quando non si capiscono le parole. Lo sguardo vola su immagini nitide che poi si perdono all'orizzonte. Come la stagione che arriva e passerà brevemente, come certe promesse. Voto: 4

È una poesia che mi viene particolarmente difficile da commentare, forse per la sua brevità o più probabilmente perché non ho la preparazione per farlo. Mi piace senza un vero perché, mi trasmette delle sensazioni, come una canzone anche quando non si capiscono le parole. Lo sguardo vola su immagini nitide che poi si perdono all'orizzonte. Come la stagione che arriva e passerà brevemente, come certe promesse. Voto: 4
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:

utore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:




utore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:


- Fausto Scatoli
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 778
- Iscritto il: 26/11/2015, 11:04
- Contatta:
-
Author's data
Commento
breve ma intensa, davvero bella.
in poche righe dai una descrizione completa: fine della primavera e l'estate che sboccia.
il tutto codito da parole semplici ma efficaci che danno un'idea precisa.
poi tutto appassirà e arriverà l'autunno.
in poche righe dai una descrizione completa: fine della primavera e l'estate che sboccia.
il tutto codito da parole semplici ma efficaci che danno un'idea precisa.
poi tutto appassirà e arriverà l'autunno.
l'unico modo per non rimpiangere il passato e non pensare al futuro è vivere il presente

http://scrittoripersempre.forumfree.it/
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:


http://scrittoripersempre.forumfree.it/
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:







- Roberto Bonfanti
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 667
- Iscritto il: 13/10/2013, 12:58
-
Author's data
Re: Commento a Giugno
Grazie Eleonora, nel gradimento di un testo le sensazioni sono importanti, soprattutto qundo si tratta di poesia, quindi è giusto così.Eleonora2 ha scritto: ↑04/01/2022, 11:36 Molto lirica e molto breve. Molto bravo. Come mai solo un 3. Perchè a me non ha colpito nel profondo. non sono riuscita ad entrarci, problema mio. L'ho letta un sacco di volte ma la prima impressione è rimasta. L'ho trovata molto formale, non abbastanza sincera. Forse ho sbagliato. A rileggerti!
Che ci vuole a scrivere un libro? Leggerlo è la fatica. (Gesualdo Bufalino)
https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:

https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:















Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:



- Roberto Bonfanti
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 667
- Iscritto il: 13/10/2013, 12:58
-
Author's data
Re: Commento
Grazie mille per l'apprezzamento, Fausto.Fausto Scatoli ha scritto: ↑05/01/2022, 8:21 breve ma intensa, davvero bella.
in poche righe dai una descrizione completa: fine della primavera e l'estate che sboccia.
il tutto codito da parole semplici ma efficaci che danno un'idea precisa.
poi tutto appassirà e arriverà l'autunno.
Che ci vuole a scrivere un libro? Leggerlo è la fatica. (Gesualdo Bufalino)
https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:

https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:















Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:



-
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 239
- Iscritto il: 08/03/2020, 14:37
-
Author's data
Commento
Devo dire che questa poesia è della misura che preferisco: breve, ma intensa. Frammenti di immagini, di emozioni, che riescono ad evocare paesaggi ed emozioni in chi legge. Qui balzano in primo piano i colori dell'estate e il senso di illusione e di disillusione che la accompagna.
-
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 24/02/2020, 15:22
-
Author's data
commento
Io di poesia non ne so nulla e commentare sarebbe pura presunzione, ma a volte un testo mi prende e allora lo faccio mio, lo ricopio e poi lo cambio più volte, lo riscrivo. Se si possono risuonare le canzoni degli altri perché non si può riscrivere le poesie degli altri. Da gusto e magari imparo. Naturalmente non ha senso riproporti le mie variazioni sul tema. È un gioco che mi ricorda una scena del film "Control" (bellissimo) sulla storia dei Joy Division. A un certo punto il protagonista è intento a scrivere il testo (poesia) di quella che diventerà "She's Lost Control". All'inizio scriveva solo, She lost Control (Passato semplice) ma poi indugia e mette apostrofo e s per formare il present perfect che nella lingua inglese fa tanta differenza (che comprendo poco). Da lì ho trovato una forte emozione dell'atto creativo che ho cominciato a copiare testi altrui per poi modificarli. Che strano.
Dimenticavo, bella poesia.
Dimenticavo, bella poesia.
- Roberto Bonfanti
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 667
- Iscritto il: 13/10/2013, 12:58
-
Author's data
Re: Commento
Grazie Lucia, il senso del mio piccolo componimento è proprio quello.Lucia De Falco ha scritto: ↑06/01/2022, 9:55 Devo dire che questa poesia è della misura che preferisco: breve, ma intensa. Frammenti di immagini, di emozioni, che riescono ad evocare paesaggi ed emozioni in chi legge. Qui balzano in primo piano i colori dell'estate e il senso di illusione e di disillusione che la accompagna.
Che ci vuole a scrivere un libro? Leggerlo è la fatica. (Gesualdo Bufalino)
https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:

https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:















Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:



- Roberto Bonfanti
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 667
- Iscritto il: 13/10/2013, 12:58
-
Author's data
Re: commento
Grazie del commento, Piero. Concordo sul tuo "gioco" di riscrivere le canzoni e le poesie, lo trovo molto formativo, senza dimenticare che un testo appartiene anche a chi lo legge, quindi può farne ciò che vuole.Macrelli Piero ha scritto: ↑07/01/2022, 13:46 Io di poesia non ne so nulla e commentare sarebbe pura presunzione, ma a volte un testo mi prende e allora lo faccio mio, lo ricopio e poi lo cambio più volte, lo riscrivo. Se si possono risuonare le canzoni degli altri perché non si può riscrivere le poesie degli altri. Da gusto e magari imparo. Naturalmente non ha senso riproporti le mie variazioni sul tema. È un gioco che mi ricorda una scena del film "Control" (bellissimo) sulla storia dei Joy Division. A un certo punto il protagonista è intento a scrivere il testo (poesia) di quella che diventerà "Shès Lost Control". All'inizio scriveva solo, She lost Control (Passato semplice) ma poi indugia e mette apostrofo e s per formare il present perfect che nella lingua inglese fa tanta differenza (che comprendo poco). Da lì ho trovato una forte emozione dell'atto creativo che ho cominciato a copiare testi altrui per poi modificarli. Che strano.
Dimenticavo, bella poesia.
Ricordo bene il film di Anton Corbijn, un livido bianco e nero che rende bene le atmosfere dei Joy Division, un gruppo che ho amato molto, soprattutto in gioventù.
Che ci vuole a scrivere un libro? Leggerlo è la fatica. (Gesualdo Bufalino)
https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:

https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:















Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:



-
- rank (info):
- Foglio bianco
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 03/01/2022, 2:16
-
Author's data
Commento
Una poesia molto delicata dalla nota nostalgica, quasi sognante. Lo spunto è molto poetico. I campi, i tetti delle case, l'estate. Forse questa magia s'arresta troppo in fretta. Mi sarei lasciata trasportare di più dal paesaggio!
-
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 682
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
-
Author's data
Commento
Ciao Roberto, sei riuscito, con la tua breve poesia, a trasmettere sensazioni davvero tenere. Mi è piaciuta molto la parte finale dove parli delle promesse che si rinnovano ma che moriranno assieme all'estate. Già è così, sovente è così, pur con la buona volontà le promesse non vengono mantenute. Ho colto in ciò una vena di tristezza per, forse, un amore che è finito assieme l'estate. Complimenti!
Commento
Purtoppo non sono in grado di commentare. La poesia mi è piaciuta ma non ho le capacità per giudicarla tecnicamente.
Ho trovato il componimento molto musicale, una lettura scorrevole e una rilettura che aggiunge di significato. Alla terza volta che l'ho letta, dei ricordi hanno iniziato a emergere, tirati fuori dall'immagine trasmessa nel componimento.
Ho trovato il componimento molto musicale, una lettura scorrevole e una rilettura che aggiunge di significato. Alla terza volta che l'ho letta, dei ricordi hanno iniziato a emergere, tirati fuori dall'immagine trasmessa nel componimento.
-
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 09/01/2022, 10:19
-
Author's data
Commento
Ciao Roberto, che dirti forse ho avuto le stesse senzazioni di Eleonora2, per quanto spontanea o ricercata che sia la tua poesia non mi riesce a trasmettere niente al di là di quello che leggo. Non so é come se non rimanesse niente su cui riflettere ne una senzazione che ti spiazza o ti avvolge. Ammetto che é ben scritta ma poco incisiva almeno per me.
- Roberto Bonfanti
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 667
- Iscritto il: 13/10/2013, 12:58
-
Author's data
Re: Commento
Grazie del commento Fabiana. Riguardo alla magia che finisce troppo in fretta ti rispondo con una citazione: "Ma l'estate somiglia a un gioco, è stupenda ma dura poco."Fabiana La Rosa ha scritto: ↑10/01/2022, 0:44 Una poesia molto delicata dalla nota nostalgica, quasi sognante. Lo spunto è molto poetico. I campi, i tetti delle case, l'estate. Forse questa magia s'arresta troppo in fretta. Mi sarei lasciata trasportare di più dal paesaggio!
Che ci vuole a scrivere un libro? Leggerlo è la fatica. (Gesualdo Bufalino)
https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:

https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:















Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:



- Roberto Bonfanti
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 667
- Iscritto il: 13/10/2013, 12:58
-
Author's data
Re: Commento
Grazie Laura, molto gentile.Laura Traverso ha scritto: ↑11/01/2022, 18:26 Ciao Roberto, sei riuscito, con la tua breve poesia, a trasmettere sensazioni davvero tenere. Mi è piaciuta molto la parte finale dove parli delle promesse che si rinnovano ma che moriranno assieme all'estate. Già è così, sovente è così, pur con la buona volontà le promesse non vengono mantenute. Ho colto in ciò una vena di tristezza per, forse, un amore che è finito assieme l'estate. Complimenti!
Che ci vuole a scrivere un libro? Leggerlo è la fatica. (Gesualdo Bufalino)
https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:

https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:















Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:



- Roberto Bonfanti
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 667
- Iscritto il: 13/10/2013, 12:58
-
Author's data
Re: Commento
Grazie Giacomo, e non solo perché l'hai letta tre volte!GiacomoB ha scritto: ↑14/01/2022, 14:49 Purtoppo non sono in grado di commentare. La poesia mi è piaciuta ma non ho le capacità per giudicarla tecnicamente.
Ho trovato il componimento molto musicale, una lettura scorrevole e una rilettura che aggiunge di significato. Alla terza volta che l'ho letta, dei ricordi hanno iniziato a emergere, tirati fuori dall'immagine trasmessa nel componimento.
Che ci vuole a scrivere un libro? Leggerlo è la fatica. (Gesualdo Bufalino)
https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:

https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:















Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:



- Roberto Bonfanti
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 667
- Iscritto il: 13/10/2013, 12:58
-
Author's data
Re: Commento
Nessun problema, Gabriele, sono contento che tu l'abbia trovata ben scritta.Gabriele Pecci ha scritto: ↑21/01/2022, 11:44 Ciao Roberto, che dirti forse ho avuto le stesse senzazioni di Eleonora2, per quanto spontanea o ricercata che sia la tua poesia non mi riesce a trasmettere niente al di là di quello che leggo. Non so é come se non rimanesse niente su cui riflettere ne una senzazione che ti spiazza o ti avvolge. Ammetto che é ben scritta ma poco incisiva almeno per me.
Come dici, la poesia, ancora più della prosa, è una questione di sensazioni.
Che ci vuole a scrivere un libro? Leggerlo è la fatica. (Gesualdo Bufalino)
https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:

https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:















Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:



-
- rank (info):
- Foglio bianco
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 10/01/2021, 15:44
-
Author's data
Re: Commento
Sarà perchè ti apprezzo molto come narratore, quindi sono ben disposto da principio, ma questa poesia per me è proprio bella. Poche immagini azzeccate e l'atmosfera di Giugno è dipinta come in un quadro. Lo stesso che vedevo da bambino quando abitavo in uno sperduto paesino di campagna, dove il mondo era una decina di case circondate dai campi. Bravo.
Ultima modifica di Franco Giori il 02/02/2022, 21:25, modificato 1 volta in totale.
- Roberto Bonfanti
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 667
- Iscritto il: 13/10/2013, 12:58
-
Author's data
Re: Giugno
Grazie Franco, per la stima e le belle parole che hai avuto per la mia poesia.Franco Giori ha scritto: ↑01/02/2022, 15:34 Sarà perchè ti apprezzo molto come narratore, quindi sono ben disposto da principio, ma questa poesia per me è proprio bella. Poche immagini azzeccate e l'atmosfera di Giugno è dipinta come in un quadro. Lo stesso che vedevo da bambino quando abitavo in uno sperduto paesino di campagna, dove il mondo era una decina di case circondate dai campi. Bravo.
Anch'io vengo da un paesino, probabilmente questo mi ha ispirato.
Dovresti mettere "Commento" nel titolo del post, altrimenti non te lo conteggia.
Che ci vuole a scrivere un libro? Leggerlo è la fatica. (Gesualdo Bufalino)
https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:

https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:















Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:



Commento
Mi associo al commento di Eleonora: la poesia sicuramente è molto studiata, ma forse un po’ troppo. Mi spiego: la sensazione che provo leggendola è di rigidità, forse eccede nella formalità. Risistemandola con un po’ di attenzione, soprattutto al linguaggio emotivo, può diventare davvero bella. Componimento comunque nell’insieme più che valido, voto 3.
- Roberto Bonfanti
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 667
- Iscritto il: 13/10/2013, 12:58
-
Author's data
Re: Commento
Grazie Piramide, la poesia l'ho scritta parecchi anni fa in tre minuti. Penso che la formalità o rigidità avvertita da alcuni dipenda dalla sintesi, dalla brevità, comunque è qualcosa di cui terrò conto.Piramide ha scritto: ↑08/02/2022, 18:55 Mi associo al commento di Eleonora: la poesia sicuramente è molto studiata, ma forse un po' troppo. Mi spiego: la sensazione che provo leggendola è di rigidità, forse eccede nella formalità. Risistemandola con un po' di attenzione, soprattutto al linguaggio emotivo, può diventare davvero bella. Componimento comunque nell'insieme più che valido, voto 3.
Che ci vuole a scrivere un libro? Leggerlo è la fatica. (Gesualdo Bufalino)
https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:

https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:















Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:



- Nunzio Campanelli
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 18/12/2012, 12:34
-
Author's data
Re:Commento a Giugno
Un dipinto. A questo pensavo mentre leggevo, e anche adesso che ho superato il primo impatto, rimango della stessa idea. Hai usato le parole al posto dei colori, ma il risultato è analogo. I riquadri delimitano lo spazio entro il quale lavora la fantasia, ma hai reso una buona idea del mese di giugno. Ciao
Ultima modifica di Nunzio Campanelli il 15/02/2022, 17:09, modificato 2 volte in totale.
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:






Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
















- Roberto Bonfanti
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 667
- Iscritto il: 13/10/2013, 12:58
-
Author's data
Re: Re:Commento
Ciao Nunzio, bella la tua lettura "pittorica" della mia poesia. In effetti spesso la natura è un quadro e giugno è uno dei mesi dai colori più accesi.Nunzio Campanelli ha scritto: ↑11/02/2022, 10:56 Un dipinto. A questo pensavo mentre leggevo, e anche adesso che ho superato il primo impatto, rimango della stessa idea. Hai usato le parole al posto dei colori, ma il risultato è analogo. I riquadri delimitano lo spazio entro il quale lavora la fantasia, ma hai reso una buona idea del mese di giugno. Ciao
Grazie.
Che ci vuole a scrivere un libro? Leggerlo è la fatica. (Gesualdo Bufalino)
https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:

https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:















Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:



Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:
Bagliori Cosmici
la Poesia nella Fantascienza
Il sonetto "Aspettativa" di H. P. Lovecraft è stato il faro che ha guidato decine di autori nella composizioni delle loro poesie fantascientifiche pubblicate in questo libro. Scoprirete che quel faro ha condotto i nostri poeti in molteplici luoghi; ognuno degli autori ha infatti accettato e interpretato quel punto fermo tracciando la propria rotta verso confini inimmaginabili.
A cura di Alessandro Napolitano e Massimo Baglione.
Contiene opere di: Sandro Battisti, Meth Sambiase, Antonella Taravella, Tullio Aragona, Serena M. Barbacetto, Francesco Bellia, Gabriele Beltrame, Mara Bomben, Luigi Brasili, Antonio Ciervo, Iunio Marcello Clementi, Diego Cocco, Vittorio Cotronei, Lorenzo Crescentini, Lorenzo Davia, Angela Di Salvo, Bruno Elpis, Carla de Falco, Claudio Fallani, Marco Ferrari, Antonella Jacoli, Maurizio Landini, Andrea Leonelli, Paolo Leoni, Lia Lo Bue, Sandra Ludovici, Matteo Mancini, Domenico Mastrapasqua, Roberto Monti, Daniele Moretti, Tamara Muresu, Alessandro Napolitano, Alex Panigada, Umberto Pasqui, Simone Pelatti, Alessandro Pedretta, Mattia Nicolò Scavo, Ser Stefano, Marco Signorelli, Salvatore Stefanelli, Alex Tonelli, Francesco Omar Zamboni.
A cura di Alessandro Napolitano e Massimo Baglione.
Contiene opere di: Sandro Battisti, Meth Sambiase, Antonella Taravella, Tullio Aragona, Serena M. Barbacetto, Francesco Bellia, Gabriele Beltrame, Mara Bomben, Luigi Brasili, Antonio Ciervo, Iunio Marcello Clementi, Diego Cocco, Vittorio Cotronei, Lorenzo Crescentini, Lorenzo Davia, Angela Di Salvo, Bruno Elpis, Carla de Falco, Claudio Fallani, Marco Ferrari, Antonella Jacoli, Maurizio Landini, Andrea Leonelli, Paolo Leoni, Lia Lo Bue, Sandra Ludovici, Matteo Mancini, Domenico Mastrapasqua, Roberto Monti, Daniele Moretti, Tamara Muresu, Alessandro Napolitano, Alex Panigada, Umberto Pasqui, Simone Pelatti, Alessandro Pedretta, Mattia Nicolò Scavo, Ser Stefano, Marco Signorelli, Salvatore Stefanelli, Alex Tonelli, Francesco Omar Zamboni.
Il Bestiario del terzo millennio
raccolta di creature inventate
Direttamente dal medioevo contemporaneo, una raccolta di creature inventate, descritte e narrate da venti autori. Una bestia originale e inedita per ogni lettera dell'alfabeto, per un bestiario del terzo millennio. In questa antologia si scoprono cose bizzarre, cose del tutto nuove che meritano un'attenta e seria lettura.
Ideato e curato da Umberto Pasqui.
illustrazioni di Marco Casadei.
Contiene opere di: Bruno Elpis, Edoardo Greppi, Lucia Manna, Concita Imperatrice, Angelo Manarola, Roberto Paradiso, Luisa Gasbarri, Sandra Ludovici, Yara Źagar, Lodovico Ferrari, Ser Stefano, Nunzio Campanelli, Desirìe Ferrarese, Maria Lipartiti, Francesco Paolo Catanzaro, Federica Ribis, Antonella Pighin, Carlotta Invrea, Patrizia Benetti, Cristina Cornelio, Sonia Piras, Umberto Pasqui.
Ideato e curato da Umberto Pasqui.
illustrazioni di Marco Casadei.
Contiene opere di: Bruno Elpis, Edoardo Greppi, Lucia Manna, Concita Imperatrice, Angelo Manarola, Roberto Paradiso, Luisa Gasbarri, Sandra Ludovici, Yara Źagar, Lodovico Ferrari, Ser Stefano, Nunzio Campanelli, Desirìe Ferrarese, Maria Lipartiti, Francesco Paolo Catanzaro, Federica Ribis, Antonella Pighin, Carlotta Invrea, Patrizia Benetti, Cristina Cornelio, Sonia Piras, Umberto Pasqui.
L'anno della Luce
antologia ispirata all'Anno della Luce proclamato dall'ONU
Il 2015 è stato proclamato dall'Assemblea generale dell'Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) Anno internazionale della luce e delle tecnologie basate sulla luce. Obiettivo dell'iniziativa adottata dall'ONU è promuovere la consapevolezza civile e politica del ruolo centrale svolto dalla luce nel mondo moderno. Noi di BraviAutori.it abbiamo pensato di abbracciare questa importante iniziativa proponendo agli autori di scrivere, disegnare o fotografare il loro personale legame con la luce, estendendo però la parola "luce" a tutti i suoi sinonimi, significati e scenari.
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Alessandro Carnier, Amelia Baldaro, Andrea Teodorani, Angelo Manarola, Anna Barzaghi, Annamaria Vernuccio, Anna Rita Foschini, Antonella Cavallo, Camilla Pugno, Cinzia Colantoni, Claudia Cuomo, Daniela Rossi, Daniela Zampolli, Domenico Ciccarelli, Dora Addeo, Elena Foddai, Emilia Cinzia Perri, Enrico Arlandini, Enrico Teodorani, Francesca Paolucci, Francesca Santucci, Furio Detti, Gilbert Paraschiva, Giorgio Billone, Greta Fantini, Ianni Liliana, Imma D'Aniello, Lucia Amorosi, Maria Rosaria Spirito, Maria Spanu, Marina Den Lille Havfrue, Marina Paolucci, Massimo Baglione, Mauro Cancian, Raffaella Ferrari, Rosanna Fontana, Salvatore Musmeci, Sandra Ludovici, Simone Pasini, Sonia Tortora, Sonja Radaelli, Stefania Fiorin, Umberto Pasqui.
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Alessandro Carnier, Amelia Baldaro, Andrea Teodorani, Angelo Manarola, Anna Barzaghi, Annamaria Vernuccio, Anna Rita Foschini, Antonella Cavallo, Camilla Pugno, Cinzia Colantoni, Claudia Cuomo, Daniela Rossi, Daniela Zampolli, Domenico Ciccarelli, Dora Addeo, Elena Foddai, Emilia Cinzia Perri, Enrico Arlandini, Enrico Teodorani, Francesca Paolucci, Francesca Santucci, Furio Detti, Gilbert Paraschiva, Giorgio Billone, Greta Fantini, Ianni Liliana, Imma D'Aniello, Lucia Amorosi, Maria Rosaria Spirito, Maria Spanu, Marina Den Lille Havfrue, Marina Paolucci, Massimo Baglione, Mauro Cancian, Raffaella Ferrari, Rosanna Fontana, Salvatore Musmeci, Sandra Ludovici, Simone Pasini, Sonia Tortora, Sonja Radaelli, Stefania Fiorin, Umberto Pasqui.
Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:
La Gara 66 - Onirica
(settembre/ottobre 2017, 30 pagine, 1,04 MB)
Autori partecipanti: Massimo Tivoli, Angela Catalini, Enrico Gallerati, Mastronxo, Roberta Michelini, Lodovico, Daniele Missiroli, Ilaria Rucco, Patrizia Chini, Nunzio Campanelli, Fabrizio Bonati, Ida Dainese, Michele,
A cura di Ser Stefano.
Scarica questo testo in formato PDF (1,04 MB) - scaricato 89 volte.
oppure in formato EPUB (1,52 MB) (vedi anteprima) - scaricato 94 volte..
Lascia un commento.
A cura di Ser Stefano.
Scarica questo testo in formato PDF (1,04 MB) - scaricato 89 volte.
oppure in formato EPUB (1,52 MB) (vedi anteprima) - scaricato 94 volte..
Lascia un commento.
La Gara 67 - Cavalieri di ieri, di oggi e di domani
(novembre 2017, 30 pagine, 736,36 KB)
Autori partecipanti: Nunzio Campanelli, Alberto Tivoli, Daniele Missiroli, Lodovico, Massimo Tivoli, Conrad, Carlocelenza, Patrizia Chini,
A cura di Ida Dainese.
Scarica questo testo in formato PDF (736,36 KB) - scaricato 95 volte.
oppure in formato EPUB (907,03 KB) (vedi anteprima) - scaricato 95 volte..
Lascia un commento.
A cura di Ida Dainese.
Scarica questo testo in formato PDF (736,36 KB) - scaricato 95 volte.
oppure in formato EPUB (907,03 KB) (vedi anteprima) - scaricato 95 volte..
Lascia un commento.
Calendario BraviAutori.it 2012 - (a colori)
(edizione 2012, 6,33 MB)
Autori partecipanti: Marina, Paul Olden, Maurizio Vicedomini, Lady Rugiada, Andrea Leonelli, Angela Di Salvo, Celeste Borrelli, yami iume, Recenso, Simone Guidi, Mariadele, Tullio Aragona,
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (6,33 MB) - scaricato 451 volte..
Lascia un commento.
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (6,33 MB) - scaricato 451 volte..
Lascia un commento.