Iniziamo il 1 febbraio 2023: disponete del tempo necessario per predisporre i vostri inediti.
Se avete dubbi o volete dire la vostra potete farlo in questo forum, senza alcun rischio di pregiudicare nulla nel caso di una vostra futura partecipazione.
Buongiorno a tutti. Ci avviamo verso l'edizione 2023 di Anonimania.
Dal 1 febbraio al 3 marzo prossimo (la Chiamata) si potrà inviare la propria opera inedita.
Novità che proveremo a introdurre è la possibilità, per i non partecipanti, di poter comunque commentare e votare le opere in gara. Il miglior commento riceverà il titolo di "Perla di Saggezza" e varrà 10 euro in abbonamento, oltre a essere pubblicata in testa all'ebook.
Se volete esprimere un'opinione o avete dubbi, potete farlo qui.
ma non dimenticate il prossimo appuntamento, per inviare i vostri racconti dal 1 febbraio al 3 marzo.
Parlo alle Ombre già titolate, che mi attendo di ritrovare cariche di energia positiva. E agli "Spettri", coloro che, pur non partecipando, percorreranno la filiera parallela di commenti e votazioni per accaparrarsi il titolo di "Perla di Saggezza".
Buongiorno a tutti, siamo a due settimane dall'apertura della gara con la fase di "raccolta" dei testi (La Chiamata), periodo di circa un mese, ma modulabile a mia discrezione, durante il quale provvederò a ricevere i testi, dar loro un primo "editing" generale a livello di format e predisporli all'inserimento nel forum di gara. Tutte le opere pervenute saranno inserite contestualmente nella fase successiva di uno/due giorni (La Rivelazione)
Una novità di questa edizione 2023 è rappresentata dalla possibilità di inviare i propri racconti tramite allegato alla mail di partecipazione. Questo consentirà di evitare i problemi di traslazione da posta elettronica a forum.
Chiunque volesse fare domande, o esprimere la propria opinione, può farlo senza problemi qui. In questa fase pre-gara non c'è rischio di "compromissione".
dove inviare le vostre opere, i cui titoli saranno visibili nello spazio dedicato.
Questo forum resta disponibile a tutti per domande di carattere generale. Ma resta sempre la possibilità di contattarmi in privato tramite messaggi sul profilo: https://www.braviautori.it/il-guru.htm
Buongiorno Francesco. È una domanda legittima: si tratta di una novità che, peraltro, implementeremo al momento debito.
Sì confermo, ci sarà la classifica "ufficiale" e quella parallela dei non partecipanti che, alla stregua di una giuria esterna, faranno emergere un primo classificato.
In realtà questa idea, se avrà successo, rappresenta una gara nella gara. La differenza è che qui i "corridori" saranno i commenti: tant'è che il premio viene assegnato a quello giudicato migliore, con tanto di nomina a "Perla di Saggezza" e menzione nell'e-book. Senza dimenticare i dieci euro in abbonamento sul profilo del recensore.
In breve: il racconto vincitore di "diritto" resta quello della classifica ufficiale, ma ci sarà anche un primo classificato nella gara parallela, indicazioneche rivestirà un grande valore indicativo. Soprattutto, acquisiremo una Perla di Saggezza.
È con grande piacere che vi annuncio la ricezione del primo racconto in gara, il cui titolo è già visibile a tutti.
Complimenti alla BravAutrice (o al BravoAutore, chi lo sa?) che con coraggio ha abbracciato questa nuova avventura.
Ricordo che il nuovo bando prevede l'inserimento contestuale dei testi nella fase successiva, in modo che si trovino tutti allineati sulla stessa posizione di partenza.
Per sua propria peculiarità, Anonimania necessita di piccoli ma costanti aggiornamenti manuali del codice. Questo non deve essere considerato come errore o negligenza, al contrario è il mezzo per acquisire la grande elasticità di cui disponiamo, che forse non traspare in tutta la sua ampiezza. Pertanto, soprattutto negli inizi delle fasi, potrebbero apparire minimi errori che svaniscono appena si procede all'aggiornamento.
Perciò lasciatemi già ringraziare la Direzione, soprattutto Massimo Baglione che, discreto e attento supervisore, è già intervenuto per spianarci il primo tratto.
Vi saluto con un abbraccio e una esortazione: meditate gente, meditate.
È vero, si dev'essere trattato di un calo d'attenzione, a pensarci bene non è il termine appropriato considerato anche il ruolo non facile di moderatore.
Sostituito, con successo mi sembra.
E visto che abbiamo parlato di moderazione, è l'occasione per invitare tutti, quando giungeremo alla fase "commenti", a conciliare franchezza e approccio corretto. Dirlo è prematuro e probabilmente superfluo: mea culpa.
Buongiorno, ricordo a chi volesse partecipare che il solo mezzo di trasmissione delle opere è la casella di posta: ghostwriter.ba@gmail.com
Il racconto può essere inserito nel testo della mail oppure con file allegato.
Una delle peculiarità principali di Anonimania è rappresentata dall'obbligo di commentare ogni opera altrui. Se vi saranno dieci testi, il partecipante dovrà formulare nove recensioni, e così via. Nell'edizione precedente, a fronte di tredici partecipanti sono statie postate centocinquantasei recensioni complessive.
Ma non c'è bisogno di tenere il conto: una volta inseriti nella gara, vi apparirà il vostro personale "cruscotto" dove sarà riepilogato tutto. In ogni momento saprete se e chi dovete ancora recensire.
Buongiorno a tutti, siamo ancora nella finestra utile per inviare i vostri racconti.
Se darete uno sguardo al bando vi appassionerete di certo a questa formula innovativa. Non dimenticate che, oltre a gareggiare, lo scopo principe della competizione è formulare e ricevere dei commenti "protetti" dall'anonimato e, come tali, potenzialmente esenti da ogni condizionamento.
Amiche e amici, secondo racconto aggiunto alla lista.
Lasciate ogni dubbio alle spalle e partecipate: dopo questa fase "silente", entreremo nel vivo della gara e i commenti si incroceranno come non li avete mai visti.
Buongiorno BraveAutrici e BraviAutori,
poiché non abbiamo raggiunto un congruo numero di partecipanti (un numero minimo di dieci potrebbe fare al caso), d'accordo con la Direzione ho deciso di prorogare la scadenza della fase attuale di ricezione, possibilità questa prevista dal bando. Pertanto porto avanti di tre settimane la data ultima per inviare i testi, con scadenza il 20 marzo.
Non ci saranno ulteriori slittamenti per questa fase.
Da martedì 21, ove raggiunto un numero sufficiente, inizierò a postare le opere.
Allo stesso tempo, coloro che hanno già inviato i loro racconti possono, se lo desiderano, revisionarli e reinviarmeli, una sola volta, prima della scadenza. Questo perché non sarebbe giusto penalizzare chi ha predisposto il tutto nei tempi previsti.
Rinnovo l'invito a tutti per una partecipazione convinta, la formula è innovativa e offre molto in termini di confronto puro, al di là della competizione stessa.
Potete scrivere qui o contattarmi per ogni dubbio.
Amiche, amici,
ricordo che è stata prorogata la scadenza di invio dei racconti a tutto il 20 marzo p.v..
Non perdete l'occasione di partecipare: riceverete un numero di riscontri pari ai partecipanti. E tutto in un anonimato studiato a tavolino per evitare quelle dinamiche che, volenti o no, talvolta si innescano.
Buongiorno, nuovo racconto aggiunto alla lista dei partecipanti.
Se giungeremo a un numero congruo potremo dare inizio alla fase attiva che, senza presunzione, in termini di fuoco incrociato di commenti è difficile da eguagliare.
Considerate che, per ogni opera in più, il numero di commenti previsti si incrementa in modo "esponenziale".
Per spiegarvi molto semplicemente, ora siamo a 7 testi per un totale di 42 commenti. Basterà aggiungerne uno per attivare a 56.
Ma ciò che più conta è la possibilità di restare anonimi fino a fine gara. Senza contare i crediti e, da pochissimo, anche una pubblicazione a scelta tra quelle della libreria...
Chiedo ai partecipanti, otto al momento, di controllare che appaia loro il cruscotto di gara e, se problemi, avvertirmi (in privato mi raccomando!) Questa funzione si attiva automaticamente allorché viene assegnato il nome Ombra #. Sul cruscotto appare, in tempo reale, lo stato dei propri commenti. Per la cronaca io ne ho uno riepilogativo generale, in modo da poter verificare che tutti commentino tutti.
Ci sono ancora undici giorni per ricevere nuovi testi: approfittatene!
Buongiorno amiche e amici, rispondo pubblicamente a un quesito giuntomi via posta elettronica.
Ringrazio il/la richiedente, per darmi modo di fornire dei chiarimenti.
Una delle caratteristiche di questa gara è il ruolo del Guru che, oltre a “metterci la faccia” salvando tutte le altre (tradotto: consente alle Ombre di restare anonime), scandisce i tempi di gara. Infatti questi restano modulabili, in base alla partecipazione.
Nella edizione precedente, ho provveduto a postare un testo per volta, normalmente uno ogni due giorni. Quasi tutti i partecipanti hanno espresso il desiderio di averli disponibili insieme. Poiché il Guru ascolta i suoi adepti, d’accordo con la Direzione ho adottato la nuova tendenza.
Pertanto da domani inizierò a inserire i testi. Probabilmente basterà un solo giorno, visto che siamo a dieci partecipanti. Considerate però che, pur se molto aiutato dal codice creato ad hoc per questa gara, alcune fasi restano manuali, come quella appena descritta. In breve, ho bisogno di un lasso di tempo minimo per operare ed effettuare delle verifiche.
Ma aggiungo una ulteriore considerazione. Poiché i commenti devono obbligatoriamente passare, come le opere, attraverso la mia mail e sarò io a postarli, nulla vieta alle Ombre di inviarmeli già da domani. Senza però dimenticare che sarò io a scandire il ritmo di pubblicazione. Mi spiego meglio: se nei prossimi due giorni qualcuno mi avrà già inviato i suoi nove (al momento) commenti, li vedrà spalmati su un arco di tempo più o meno regolarmente diluito, a partire dal 23 marzo in poi.
Qui mi permetto di dare un consiglio, sicuramente superfluo: il criterio alla base di una pubblicazione simultanea di tutte le opere è che si possa avere uno sguardo d’insieme. Nessuno ci corre dietro, se è vero che questa è una competizione, lo è altrettanto che la novità sta nell’assoluta libertà di un giudizio spassionato, ragionato, convinto.
Peraltro da questa edizione anche i NON partecipanti potranno commentare e votare. con classifica a parte. Ricordo che al miglior commento (a giudizio mio e Direzione) sarà assegnato il titolo di “Perla di Saggezza” con pubblicazione nell’e-book e crediti in abbonamento sull’account. In sostanza, lo stesso premio del primo classificato di Anonimania.
Infine, oggi ancora finestra aperta per la ricezione di testi.
Buongiorno, inizia oggi la seconda fase di Anonimania. Posterò progressivamente tutti i testi, tra oggi e domani.
Le Ombre (partecipanti) si sentano libere di inviare già le loro recensioni, che ricordo a tutti essere obbligatorie.
L'invio avverrà via mail all'indirizzo del concorso: ricordate di inserire
-il titolo dell'opera commentata
-il vostro identificativo "Ombra #"
Provvederò io a cadenzare la pubblicazione dei commenti. Ma il consiglio è di non avere alcuna fretta, in ogni caso la durata di ogni fase è modulabile. Piuttosto sfruttate questa occasione per raggiungere il massimo livello proprio nelle recensioni. Infine, sono il vero premio.
Amate Ombre, mi raccomando: da questo momento per voi il forum è OFF LIMITS e colloquierete solo con me in pvt.
Per i NON partecipanti, appena postati tutti i testi li sbloccherò e potrete commentare, partecipando alla gara nella gara, quella del miglior commento con classifica a parte. Buona competizione a tutti.
L'Animo Spaziale è un tributo alla space opera. Contiene una raccolta di racconti dell'autore Massimo Baglione, ambientati nella fantascienza spaziale. Un libro dove il concetto di fantascienza è quello classico, ispirato al Maestro Isaac Asimov. La trilogia de "L'Animo Spaziale" (Intrepida, Indomita e Impavida) è una storia ben raccontata con i giusti colpi di scena. Notevole la parentesi psicologica, in Indomita, che svela la complessa natura di Susan, elemento chiave dell'intera vicenda. "Intrepida", inoltre, ha vinto il primo premio nel concorso di letteratura fantascientifica "ApuliaCon 2006" (oggi "Giulio Verne"). I racconti brevi "Mr. Sgrultz", "La bottiglia di Sua Maestà" e "Noi, sorelle!" sono stati definiti dalla critica "piccoli capolavori di fantascienza da annoverare negli annali. Di Massimo Baglione.
Nota:questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.
Human Take Away
Umani da asporto
"Human Take Away" è un racconto corale dove gli autori Alessandro Napolitano e Massimo Baglione hanno immaginato una prospettiva insolita per un contatto alieno. In questo testo non è stata ideata chissà quale novità letteraria, né gli autori si sono ispirati a un particolare film, libro o videogioco già visti o letti. La loro è una storia che gli è piaciuto scrivere assieme, per divertirsi e, soprattutto, per vincere l'Adunanza letteraria del 2011, organizzata da BraviAutori.it. Se con la narrazione si sono involontariamente avvicinati troppo a storie già famose, affermano, non era voluto. Desiderano solo che vi gustiate l'avventura senza scervellarvi troppo sul come gli sia venuta in mente.
Nota:questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.
Il Bene o il Male
Trenta modi di intendere il Bene, il Male e l'interazione tra essi.
Dodici donne e diciotto uomini hanno tentato di far prevalere la propria posizione, tuttavia la Vita ci insegna che il vincitore non è mai scontato. La Natura ci dimostra infatti che dopo un temporale spunta il sole, ma ci insegna altresì che non sempre un temporale è il Male, e che non sempre il sole è il Bene. A cura di Massimo Baglione Copertine di Giuliana Ricci.
Se vuoi liberarti dal pesante fardello dell'identità, abbiamo ciò che fa per te: il primo concorso su BraviAutori.it dove pubblicare racconti e commenti anonimi.
Nota: nella terza fase possono votare e commentare anche i non partecipanti attraverso lo stesso meccanismo delle Gare letterarie, contribuendo così a una classifica a parte.
Vuoi contribuire al sostentamento dell'Associazione culturale BraviAutori.it?
Se tutto ciò che ti offriamo gratuitamente ti è piaciuto e ti è stato di aiuto, puoi contribuire alla crescita con una donazione, oppure acquistando una delle nostre pubblicazioni.
L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Grazie a tutti quelli che vorranno aderire.
Nota: cliccando Argomenti attivi, qui sopra, otterrai una lista di argomenti del forum in cui sono stati pubblicati nuovi messaggi dopo la tua ultima visita. È una funzione molto utile, provala!
Vuoi pubblicare tue opere nel nostro portale BraviAutori.it?
Se vuoi scaricare direttamente dal nostro sito gli ebook completi delle nostre pubblicazioni, occorre fare una donazione, oppure guadagnare crediti vincendo nelle Gare letterarie, nei GrandPrix poetici o in altri modi simili che prevedano una tua partecipazione attiva alle nostre attività online.
Forse non sapevi che...
cliccando Argomenti attivi otterrai una lista di argomenti del forum in cui sono stati pubblicati nuovi messaggi dopo la tua ultima visita. È una funzione molto utile, provala!
Ce ne sono di 4 tipi: semplice o complessa (con procedura guidata), a "mano libera" (con tecnologia WYSIWYG) e manuale (caricata dal tuo computer).
Se invece vuoi pubblicare tue opere online: pubblica opere online.
Lo sapevi che BraviAutori.it non è solo questo forum?
scrivere recensioni e/o commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue. Recensisci un'opera a caso (oppure: opere a caso dei vari generi.
Vuoi contribuire al sostentamento dell'Associazione culturale BraviAutori.it?
Se tutto ciò che ti offriamo gratuitamente ti è piaciuto e ti è stato di aiuto, puoi contribuire alla crescita con una donazione, oppure acquistando una delle nostre pubblicazioni.
L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Grazie a tutti quelli che vorranno aderire.