
Vento (a Susette)
- Domenico Gigante
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 410
- Iscritto il: 09/01/2022, 22:38
- Località: Roma
- Contatta:
-
Author's data
Vento (a Susette)

-
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 356
- Iscritto il: 09/01/2022, 10:19
-
Author's data
Commento
"mentre nell'imbrunire
la luce incanta il fumo
in un gioco di danza,"
Bastava anche solo questo, segna pure un'altra vittoria nel Gran Prix. Voto 5.
- Domenico Gigante
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 410
- Iscritto il: 09/01/2022, 22:38
- Località: Roma
- Contatta:
-
Author's data
Re: Commento
Caro Gabriele! Ti ringrazio proprio tanto. I complimenti fanno molto piacere. E se poi espressi con questo entusiasmo, mettono anche un po' di imbarazzo.Gabriele Pecci ha scritto: ↑21/03/2023, 17:45 Beh che dirti, questa volta potendo ti darei un 10, il 5 è limitativo. Hai scritto un cazzo di capolavoro, non so come altro descriverlo in maniera più onestà e sincera Domenico.
"mentre nell'imbrunire
la luce incanta il fumo
in un gioco di danza,"
Bastava anche solo questo, segna pure un'altra vittoria nel Gran Prix. Voto 5.
Spero in una bella competizione con molte poesie migliori della mia. Sono felice di leggere cose belle, perché riempiono la vita e rendono più facile commentare. Un abbraccio!
-
- rank (info):
- Pubblicista
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 27/09/2016, 10:52
-
Author's data
Commento
- Domenico Gigante
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 410
- Iscritto il: 09/01/2022, 22:38
- Località: Roma
- Contatta:
-
Author's data
Re: Commento
Caro Giuseppe! Grazie mille per le tue belle parole di apprezzamento. Sono un importante frutto che da senso a un lavoro lungo di limatura del testo. Un abbraccio!Giuseppe Gianpaolo Casarini ha scritto: ↑25/03/2023, 20:42 Versi dal grande afflato poetico: quel vento fresco che apre la porta della stanza al ricordo e quel vento aspro che la chiude facendo svanire la dolce visione, quella illusione ...una cara lontana figura che prende vita in quel dolce e grazioso vizio..poi come quel fumo tutto sfuma .. si frantuma ..muore la visione..muore il ricordo.Voto 5.
- Laura Traverso
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
-
Author's data
Commento
- Domenico Gigante
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 410
- Iscritto il: 09/01/2022, 22:38
- Località: Roma
- Contatta:
-
Author's data
Re: Commento
Ciao Laura! Grazie come sempre per il tuo commento. Felice che la poesia ti sia piaciuta. Un abbraccio forte!Laura Traverso ha scritto: ↑30/03/2023, 17:20 Ciao Domenico, mi piace davvero molto il tuo, veramente poetico, bel brano. Mescoli sapientemente natura: vento e luna con aspetti terreni, umani. Molto valido anche il finale, dove il vento aspro mette fine, con dolore, alla nostalgia del ricordo. Voto 5
- Nunzio Campanelli
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 234
- Iscritto il: 18/12/2012, 12:34
-
Author's data
Commento
Rammenti quella voce di cui mi parlavi un po' di tempo fa? L'hai trovata, l'hai trovata. Voto 5





Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
















- Domenico Gigante
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 410
- Iscritto il: 09/01/2022, 22:38
- Località: Roma
- Contatta:
-
Author's data
Re: Commento
Grazie di cuore, Nunzio! Parole bellissime. Un forte abbraccio!Nunzio Campanelli ha scritto: ↑06/04/2023, 11:49 Il vento porta vita o distruzione, nel tuo caso ricordi che lasciano spazio alla malinconia. Queste sono le poesie che mi piacciono, dove lasciando spazio alle emozioni consenti la percezione del tuo stato d'animo. Perchè è a questo che servono le poesie, mica solo a risparmiare inchiostro, come ancora qualcuno crede.
Rammenti quella voce di cui mi parlavi un po' di tempo fa? L'hai trovata, l'hai trovata. Voto 5
- Maria Spanu
- rank (info):
- Foglio bianco
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 16/09/2014, 18:09
-
Author's data
Commento
Sono onorata di aver avuto la possibilità di leggere questo brano; manca un po' di questo nelle librerie italiane, ma ho ancora speranza!
Grazie per aver condiviso con questo pezzo di rara bellezza.
Voto 5
- Domenico Gigante
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 410
- Iscritto il: 09/01/2022, 22:38
- Località: Roma
- Contatta:
-
Author's data
Re: Commento
Ciao Maria! Grazie di cuore per le tue parole. Spero tanto che il mio lavoro venga apprezzato per dare un senso a questa fatica.Maria Spanu ha scritto: ↑29/04/2023, 20:20 Una poesia impeccabile, pulita, vocaboli ricercati e dotti. La tecnica di scrittura è da brividi, con lei anche la carica di emozioni che porta.
Sono onorata di aver avuto la possibilità di leggere questo brano; manca un po' di questo nelle librerie italiane, ma ho ancora speranza!
Grazie per aver condiviso con questo pezzo di rara bellezza.
Voto 5
Un abbraccio!
La Gara 51 - 50 sfumature





A cura di ser Stefano.
Scarica questo testo in formato PDF (1,83 MB) - scaricato 168 volte.
oppure in formato EPUB (295,36 KB) (


La Gara 17 - Non è vero ma ci credo

















A cura di VecchiaZiaPatty.
Scarica questo testo in formato PDF (1,04 MB) - scaricato 554 volte.
oppure in formato EPUB (481,03 KB) (


La Gara 29 - Storie parallele









A cura di Ser Stefano.
Scarica questo testo in formato PDF (863,42 KB) - scaricato 189 volte.
oppure in formato EPUB (794,38 KB) (


L'Animo spaziale
Tributo alla Space Opera
L'Animo Spaziale è un tributo alla space opera. Contiene una raccolta di racconti dell'autore Massimo Baglione, ambientati nella fantascienza spaziale. Un libro dove il concetto di fantascienza è quello classico, ispirato al Maestro Isaac Asimov. La trilogia de "L'Animo Spaziale" (Intrepida, Indomita e Impavida) è una storia ben raccontata con i giusti colpi di scena. Notevole la parentesi psicologica, in Indomita, che svela la complessa natura di Susan, elemento chiave dell'intera vicenda. "Intrepida", inoltre, ha vinto il primo premio nel concorso di letteratura fantascientifica "ApuliaCon 2006" (oggi "Giulio Verne"). I racconti brevi "Mr. Sgrultz", "La bottiglia di Sua Maestà" e "Noi, sorelle!" sono stati definiti dalla critica "piccoli capolavori di fantascienza da annoverare negli annali.
Di Massimo Baglione.
Vedi ANTEPRIMA (1,68 MB scaricato 299 volte).
Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.
Human Take Away
Umani da asporto
"Human Take Away" è un racconto corale dove gli autori Alessandro Napolitano e Massimo Baglione hanno immaginato una prospettiva insolita per un contatto alieno. In questo testo non è stata ideata chissà quale novità letteraria, né gli autori si sono ispirati a un particolare film, libro o videogioco già visti o letti. La loro è una storia che gli è piaciuto scrivere assieme, per divertirsi e, soprattutto, per vincere l'Adunanza letteraria del 2011, organizzata da BraviAutori.it. Se con la narrazione si sono involontariamente avvicinati troppo a storie già famose, affermano, non era voluto. Desiderano solo che vi gustiate l'avventura senza scervellarvi troppo sul come gli sia venuta in mente.
Vedi ANTEPRIMA (497,36 KB scaricato 496 volte).
Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.
Il Bene o il Male
Trenta modi di intendere il Bene, il Male e l'interazione tra essi.
Dodici donne e diciotto uomini hanno tentato di far prevalere la propria posizione, tuttavia la Vita ci insegna che il vincitore non è mai scontato. La Natura ci dimostra infatti che dopo un temporale spunta il sole, ma ci insegna altresì che non sempre un temporale è il Male, e che non sempre il sole è il Bene.
A cura di Massimo Baglione
Copertine di Giuliana Ricci.
Contiene opere di: Antonella Cavallo, Michele Scuotto, Nunzio Campanelli,
Rosanna Fontana,
Giorgio Leone,
Ida Dainese,
Angelo Manarola,
Anna Rita Foschini, Angela Aniello, Maria Rosaria Del Ciello,
Fausto Scatoli,
Marcello Nucciarelli,
Silvia Torre,
Alessandro Borghesi,
Umberto Pasqui,
Lucia Amorosi,
Eliseo Palumbo, Riccardo Carli Ballola,
Maria Rosaria Spirito,
Andrea Calcagnile,
Greta Fantini, Pasquale Aversano,
Fabiola Vicari,
Antonio Mattera, Andrea Spoto,
Gianluigi Redaelli,
Luca Volpi,
Pietro Rainero, Marcello Colombo,
Cristina Giuntini.
Vedi ANTEPRIMA (455,65 KB scaricato 159 volte).