Vento (a Susette)

Spazio dedicato al GrandPrix stagionale di primavera 2023.

Votazione

1 - non mi piace affatto
0
Nessun voto
2 - mi piace pochino
0
Nessun voto
3 - si lascia leggere
0
Nessun voto
4 - mi piace
4
44%
5 - mi piace tantissimo
5
56%
 
Voti totali: 9

Avatar utente
Domenico Gigante
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 410
Iscritto il: 09/01/2022, 22:38
Località: Roma
Contatta:

Author's data

Vento (a Susette)

Messaggio da leggere da Domenico Gigante »

leggi documento Spiacente ma, in questo browser, la lettura a voce non funziona.

Fresco stasera un vento,
la porta della stanza
schiudendo al ricordo,
lieve un'idea m'instilla:
l'ombra di te che quieta
da quest'uscio mi spii.

La sigaretta espiri,
mentre nell'imbrunire
la luce incanta il fumo
in un gioco di danza,
troppo falso e intrigante
agli occhi miei severi.

Poi uno spicchio di luna
silenzioso si leva
e le massicce mura
della grigia vecchiaia
l'impensato sorriso
implacabile crepa.

Ma è solamente un lampo:
aspro il vento mi scippa
quest'incanto dall'anima;
da me lesto ti strappa
e, chiudendo la porta,
serra la nostalgia.
Vorrei essere il mare che si muove per rimanere se stesso e più di tanto non lo sposta il vento. Fragile ma tenace.
Gabriele Pecci
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 356
Iscritto il: 09/01/2022, 10:19

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Gabriele Pecci »

Beh che dirti, questa volta potendo ti darei un 10, il 5 è limitativo. Hai scritto un cazzo di capolavoro, non so come altro descriverlo in maniera più onestà e sincera Domenico.

"mentre nell'imbrunire
la luce incanta il fumo
in un gioco di danza,"

Bastava anche solo questo, segna pure un'altra vittoria nel Gran Prix. Voto 5.
Avatar utente
Domenico Gigante
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 410
Iscritto il: 09/01/2022, 22:38
Località: Roma
Contatta:

Author's data

Re: Commento

Messaggio da leggere da Domenico Gigante »

Gabriele Pecci ha scritto: 21/03/2023, 17:45 Beh che dirti, questa volta potendo ti darei un 10, il 5 è limitativo. Hai scritto un cazzo di capolavoro, non so come altro descriverlo in maniera più onestà e sincera Domenico.

"mentre nell'imbrunire
la luce incanta il fumo
in un gioco di danza,"

Bastava anche solo questo, segna pure un'altra vittoria nel Gran Prix. Voto 5.
Caro Gabriele! Ti ringrazio proprio tanto. I complimenti fanno molto piacere. E se poi espressi con questo entusiasmo, mettono anche un po' di imbarazzo.
Spero in una bella competizione con molte poesie migliori della mia. Sono felice di leggere cose belle, perché riempiono la vita e rendono più facile commentare. Un abbraccio!
Vorrei essere il mare che si muove per rimanere se stesso e più di tanto non lo sposta il vento. Fragile ma tenace.
Giuseppe Gianpaolo Casarini
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 70
Iscritto il: 27/09/2016, 10:52

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Giuseppe Gianpaolo Casarini »

Versi dal grande afflato poetico: quel vento fresco che apre la porta della stanza al ricordo e quel vento aspro che la chiude facendo svanire la dolce visione, quella illusione ...una cara lontana figura che prende vita in quel dolce e grazioso vizio..poi come quel fumo tutto sfuma .. si frantuma ..muore la visione..muore il ricordo.Voto 5.
Avatar utente
Domenico Gigante
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 410
Iscritto il: 09/01/2022, 22:38
Località: Roma
Contatta:

Author's data

Re: Commento

Messaggio da leggere da Domenico Gigante »

Giuseppe Gianpaolo Casarini ha scritto: 25/03/2023, 20:42 Versi dal grande afflato poetico: quel vento fresco che apre la porta della stanza al ricordo e quel vento aspro che la chiude facendo svanire la dolce visione, quella illusione ...una cara lontana figura che prende vita in quel dolce e grazioso vizio..poi come quel fumo tutto sfuma .. si frantuma ..muore la visione..muore il ricordo.Voto 5.
Caro Giuseppe! Grazie mille per le tue belle parole di apprezzamento. Sono un importante frutto che da senso a un lavoro lungo di limatura del testo. Un abbraccio!
Vorrei essere il mare che si muove per rimanere se stesso e più di tanto non lo sposta il vento. Fragile ma tenace.
Avatar utente
Laura Traverso
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 849
Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
Località: GENOVA
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Laura Traverso »

Ciao Domenico, mi piace davvero molto il tuo, veramente poetico, bel brano. Mescoli sapientemente natura: vento e luna con aspetti terreni, umani. Molto valido anche il finale, dove il vento aspro mette fine, con dolore, alla nostalgia del ricordo. Voto 5
Avatar utente
Domenico Gigante
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 410
Iscritto il: 09/01/2022, 22:38
Località: Roma
Contatta:

Author's data

Re: Commento

Messaggio da leggere da Domenico Gigante »

Laura Traverso ha scritto: 30/03/2023, 17:20 Ciao Domenico, mi piace davvero molto il tuo, veramente poetico, bel brano. Mescoli sapientemente natura: vento e luna con aspetti terreni, umani. Molto valido anche il finale, dove il vento aspro mette fine, con dolore, alla nostalgia del ricordo. Voto 5
Ciao Laura! Grazie come sempre per il tuo commento. Felice che la poesia ti sia piaciuta. Un abbraccio forte!
Vorrei essere il mare che si muove per rimanere se stesso e più di tanto non lo sposta il vento. Fragile ma tenace.
Avatar utente
Nunzio Campanelli
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 234
Iscritto il: 18/12/2012, 12:34

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Nunzio Campanelli »

Il vento porta vita o distruzione, nel tuo caso ricordi che lasciano spazio alla malinconia. Queste sono le poesie che mi piacciono, dove lasciando spazio alle emozioni consenti la percezione del tuo stato d'animo. Perchè è a questo che servono le poesie, mica solo a risparmiare inchiostro, come ancora qualcuno crede.
Rammenti quella voce di cui mi parlavi un po' di tempo fa? L'hai trovata, l'hai trovata. Voto 5
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine
Avatar utente
Domenico Gigante
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 410
Iscritto il: 09/01/2022, 22:38
Località: Roma
Contatta:

Author's data

Re: Commento

Messaggio da leggere da Domenico Gigante »

Nunzio Campanelli ha scritto: 06/04/2023, 11:49 Il vento porta vita o distruzione, nel tuo caso ricordi che lasciano spazio alla malinconia. Queste sono le poesie che mi piacciono, dove lasciando spazio alle emozioni consenti la percezione del tuo stato d'animo. Perchè è a questo che servono le poesie, mica solo a risparmiare inchiostro, come ancora qualcuno crede.
Rammenti quella voce di cui mi parlavi un po' di tempo fa? L'hai trovata, l'hai trovata. Voto 5
Grazie di cuore, Nunzio! Parole bellissime. Un forte abbraccio!
Vorrei essere il mare che si muove per rimanere se stesso e più di tanto non lo sposta il vento. Fragile ma tenace.
Avatar utente
Maria Spanu
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 39
Iscritto il: 16/09/2014, 18:09

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Maria Spanu »

Una poesia impeccabile, pulita, vocaboli ricercati e dotti. La tecnica di scrittura è da brividi, con lei anche la carica di emozioni che porta.
Sono onorata di aver avuto la possibilità di leggere questo brano; manca un po' di questo nelle librerie italiane, ma ho ancora speranza!
Grazie per aver condiviso con questo pezzo di rara bellezza.
Voto 5
Immagine

Immagine

Immagine
Io sono nel Club dei Recensori di BraviAutori.it
Avatar utente
Domenico Gigante
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 410
Iscritto il: 09/01/2022, 22:38
Località: Roma
Contatta:

Author's data

Re: Commento

Messaggio da leggere da Domenico Gigante »

Maria Spanu ha scritto: 29/04/2023, 20:20 Una poesia impeccabile, pulita, vocaboli ricercati e dotti. La tecnica di scrittura è da brividi, con lei anche la carica di emozioni che porta.
Sono onorata di aver avuto la possibilità di leggere questo brano; manca un po' di questo nelle librerie italiane, ma ho ancora speranza!
Grazie per aver condiviso con questo pezzo di rara bellezza.
Voto 5
Ciao Maria! Grazie di cuore per le tue parole. Spero tanto che il mio lavoro venga apprezzato per dare un senso a questa fatica.
Un abbraccio!
Vorrei essere il mare che si muove per rimanere se stesso e più di tanto non lo sposta il vento. Fragile ma tenace.
Rispondi

Torna a “GrandPrix di primavera, 2023”


Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


Time City

Time City

amanti nel tempo

Con questo romanzo scopriremo in che modo un rivoluzionario viaggio nel Tempo darà il via a un innovativo sistema di colonizzare la Luna e, forse, l'intero Universo. Partendo dalla Terra con una macchina del Tempo, è possibile arrivare sulla Luna? In queste pagine vi sarà raccontato del lato "Tempo" di questa domanda. La parte "Luna" (qui solo accennata) verrà sviluppata più corposamente nel seguito di questo libro auto-conclusivo. L'autore ha cercato a lungo qualche riferimento a opere che narrassero di un crononauta che sfrutti il viaggio nel Tempo per raggiungere il nostro satellite naturale, ma non è riuscito a trovarne alcuna. Lo scrittore Giovanni Mongini (autore, tra le varie cose, dello splendido articolo "Viaggio al centro del tempo") lo ha confortato in tal senso, perciò si vuole concedere il lusso di indicare la sua persona come colei che ha inventato per prima questo tipo di viaggio Terra-Tempo-Luna. Concedeteglielo, vi prego, almeno per un po' di… tempo.
Di Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (1,00 MB scaricato 434 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.



256K

256K

256 racconti da 1024 Karatteri

Raccolta delle migliori opere che hanno partecipato alla selezione per l'antologia 256K. Ci sono 256 racconti da non più di 1024 battute. A chiudere l'antologia c'è un bellissimo racconto del maestro della fantascienza italiana Valerio Evangelisti. Ogni pagina, è corredata da una cronologia dei vecchi computer dagli anni '50 agli '80. A ogni autore è stato inoltre assegnato un QR Code. Da non perdere!
A cura di Massimo Baglione e Massimo Fabrizi
con la partecipazione di: Alessandro Napolitano e Paolo Oddone.

Contiene opere di: Alberto Tristano, nwRoberto Guarnieri, Ramona Cannatelli, nwSer Stefano, Giorgio Aprile, Gianluca Santini, Matteo Mancini, Giorgia Rebecca Gironi, nwMariella Vallesi, Tommaso Chimenti, Diego Salvadori, Giulia Conti, Beatrice Traversin, Maria Cristina Biasoli, Massimiliano Campo, Il Cazzaro di 6502, Polissena Cerolini, Patrizia Birtolo, Paolo Capponi, Paolo Cavicchi, nwLuca Romanello, Igor Lampis, Diego Di Dio, Leonardo Boselli, David Parronchi, VS, Antonella Tissot, nwSam L. Basie, nwAnnamaria Trevale, Bruno Ugioli, Ilaria Spes, nwBruno Elpis, nwMassimiliano Prandini, Andrea Marà, Riccardo Fumagalli, Joshi Spawnbrød, Daniele Picciuti, Gian Filippo Pizzo, Flavio Valerio Nervi, Ermanno Volterrani, nwManuela Costantini, nwMatteo Carriero, Eva Bassa, nwLorenzo Pompeo, nwAndrea Andreoni, Valeria Esposito, Stefano Caranti, Riccardo Carli Ballola, Stefano Pierini, Giuseppe Troccoli, Francesco Scardone, Andrea Cavallini, Alice Chimera, nwCosimo Vitiello, Mariaeleonora Damato, Stefano Mallus, Sergio Oricci, Michele Pacillo, Matteo Gambaro, nwAngela Di Salvo, Marco Migliori, Pietro Chiappelloni, Sergio Donato, Ivan Visini, Ottavia Piccolo, Ester Mistò, Alessandro Mascherpa, Gianmarco Amici, Raffaella Munno, Michele Campagna, nwDiego Bortolozzo, Lorenzo Davia, Marco Solo, Gianluca Gendusa, Caterina Venturi, Lorenzo Crescentini, Silvia Tessa, Simona Aiuti, Chiara Micheli, nwAnna Tasinato, Valentina Giuliani, Giulio D'Antona, Maria Francesca Cupane, Veruska Vertuani, Giacomo Scotti, Chiara Zanini, nwLorenzo Fontana, Tiziana Ritacco, Margherita Lamatrice, Aurora Torchia, nwLuigi Milani, Maurizio Brancaleoni, Gloria Scaioli, Filomena, Piergiorgio Annicchiarico, Morik Chadid, Chiara Perseghin, Massimo Ferri, nwSimone Messeri, Davide Dotto, Serena M. Barbacetto, Roberto Bernocco, Anthony Strange, Cristian Leonardi, Fabiola Lucidi, nwRoberto Bommarito, Antonio Russo De Vivo, Giacomo Gailli, Giovanni Duminuco, Federico Pergolini, Fabrizio Leonardi, Amigdala Pala, Natale Figura, nwCeleste Borrelli, Francesca Panzacchi, Andrea Basso, nwGiacomo Inches, nwUmberto Pasqui, Mario Frigerio, nwLuigi Bonaro, nwLuca Romani, Anna Toro, Giuseppe Varriale, nwMaria Lipartiti, Marco Battaglia, Arturo Caissut, Stefano Milighetti, Davide Berardi, Paolo Secondini, nwSusanna Boccalari, Andrea Indiano, Alexia Bianchini, Penelope Mistras, Anna Grieco, Samantha Baldin, Serena Bertogliatti, nwValentina Carnevale, Gloria Rochel, nwAndrea Leonelli, James Carroll Wish, Marco Ferrari, Giovanni Ferrari, nwMew Notice, Maurizio Vicedomini, nwParide Bastuello, Alessandra Lusso, Mirko Giacchetti, Francesco Manarini, Massimo Rodighiero, nwDaniela Piccoli, Alessandro Trapletti, nwMarco Tomasetto, nwConrad, Giovanni Sferro, nwMorgana Bart, Omar Spoti, Massimo Conti, Andrea Donaera, Roberto Alba, Libeth Libet, Angela Rosa, Valentina Coscia, Antonio Matera, Fabio Brusa, nwStefano Olivieri, nwIsabella Galeotti, Chiara de Iure, Ilaria Ranieri, Lorenzo Valle, Francesco Fortunato, Valentina Tesio, Elena Pantano, Maria Basilicata, Antonio Costantini, Riccardo Delli Ponti, Giovanna Garofalo, nwEliseo Palumbo, Federica Neri, nwAlessandro Napolitano, Stefano Valente, Linda Bartalucci, nwLuisa Catapano, nwDiego Cocco, Riccardo Sartori, nwDario Degliuomini, nwGianni Giovannone, Nicola Fierro, Federico Marchionni, Romeo Mauro, Francesco Azzurli, Filippo Pirro, Luca Marinelli, Triptil Pazol, Marco Sartori, nwIunio Marcello Clementi, Maria Lucia Nosi, Valentina Vincenzini, Jacopo Mariani, Diletta Fabiani, Lodovico Ferrari, Paolo Franchini, nwTullio Aragona, Davide Corvaglia, Davide Figliolini, Beniamino Franceschini, Roberto Napolitano, Valeria Barbera, Federico Falcone, Stefano Meglioraldi, Eugenia Bartoccini, Andrea Gatto, Sonia Galdeman, Filomena Caddeo, Dario D'Alfonso, Chantal Frattini, Viola Cappelletti, Maria Stella Rossi, Serena Rosata, Francesco Di Mento, Giuseppe Sciara, Mario Calcagno, Tanja Sartori, Andrea Giansanti, Lorenzo Pedrazzi, Alessio Negri Zingg, Ester Trasforini, Daniele Miglio, Viola Killerqueen Lodato, Delos Veronesi, Giuseppe De Paolis, nwDiego Capani, Stefano Colombo, Aislinn, nwMarco Marulli, Sanrei, Emanuele Crocetti, Andrea Borla, Elena Noseda, Anna Notti, Andreea Elena Stanica, Marina Priorini, Lucia Coluccia, nwSimone Babini, Fiorenzo Catanzaro, Francesco Mastinu, Cristina Cornelio, nwRoberto Paradiso, Andrea Avvenengo, Maria Boffini, Mara Bomben, Alex Panigada, Federico Iarlori, Marika Bernard, Alessandra Ronconi, Francesco Danelli, Gabriele Nannetti, Salvatore Ingrosso, Paolo Oddone, Valerio Evangelisti.

Vedi nwANTEPRIMA (566,01 KB scaricato 897 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Scene da coronavirus

Scene da coronavirus

antologia di racconti, testi teatrali brevi e sceneggiature di cortometraggi di carattere umoristico e satirico che raccontano la permanenza in casa legata alla pandemia del Covid-19

A cura di Lorenzo Pompeo e Marco Belocchi.

Contiene opere di: Eliana Farotto, Stefano D'Angelo, Lidia Napoli, nwAlessandro Mazzi, Enrico Arlandini, nwIda Dainese, nwGabriella Pison, Gerardo Porciani, Mariana Ugrica, nwLorenzo Pompeo.

Vedi nwANTEPRIMA (1,03 MB scaricato 52 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon






Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


La Gara 28 - L'ultima notte

La Gara 28 - L'ultima notte

(febbraio 2012, 54 pagine, 1,94 MB)

Autori partecipanti: nwNathan, nwLuigi Bonaro, nwGiorgio Arcari, nwLicetti, nwSer Stefano, nwAntonella P, nwArditoeufemismo, Jane 90, nwLodovico, Flavio Graser, nwAngela Di Salvo, nwRoberta Michelini, Kutaki Arikumo, nwTuarag, nwUnanime Uno, nwStillederNacht, nwCordelia, nwConcettaS, nwMariadele, nwLorella15, Alhelì, nwMorgana Bart, nwBludoor, nwDiego Capani,
A cura di Lodovico.
Scarica questo testo in formato PDF (1,94 MB) - scaricato 642 volte..
nwLascia un commento.

Calendario BraviAutori.it "Writer Factor" 2016 - (in bianco e nero)

Calendario BraviAutori.it "Writer Factor" 2016 - (in bianco e nero)

(edizione 2016, 5,44 MB)

Autori partecipanti: (vedi sopra),
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (5,44 MB) - scaricato 142 volte..

La Gara 67 - Cavalieri di ieri, di oggi e di domani

La Gara 67 - Cavalieri di ieri, di oggi e di domani

(novembre 2017, 30 pagine, 736,36 KB)

Autori partecipanti: nwNunzio Campanelli, nwAlberto Tivoli, nwDaniele Missiroli, nwLodovico, Massimo Tivoli, nwConrad, nwCarlocelenza, nwPatrizia Chini,
A cura di Ida Dainese.
Scarica questo testo in formato PDF (736,36 KB) - scaricato 111 volte.
oppure in formato EPUB (907,03 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 105 volte..
nwLascia un commento.