Pillole Amare

Spazio dedicato al GrandPrix stagionale di primavera 2023.

Sondaggio

Sondaggio concluso il 20/06/2023, 1:00

1 - non mi piace affatto
0
Nessun voto
2 - mi piace pochino
0
Nessun voto
3 - si lascia leggere
1
14%
4 - mi piace
5
71%
5 - mi piace tantissimo
1
14%
 
Voti totali: 7

Avatar utente
Nunzio Campanelli
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 250
Iscritto il: 18/12/2012, 12:34

Author's data

Pillole Amare

Messaggio da leggere da Nunzio Campanelli »

leggi documento Spiacente ma, in questo browser, la lettura a voce non funziona.

Dammi dottore le tue pillole amare
nutri il mio male ma fammi sognare
consenti ancora un po' alla mia mente
di non pensare a quel tarlo indecente.

Dammi dottore le tue pillole amare
uccidi il mio corpo ma fammi volare
fammi planare in mezzo alla vita
che possa toccarla con le mie dita.

Dammi dottore le tue pillole amare
prendimi l'anima ma fammi provare
il dolce sapore che si prova vivendo
e l'aspro dolore di chi sta morendo.

Dammi dottore le tue pillole amare.
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine
Avatar utente
Nunzio Campanelli
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 250
Iscritto il: 18/12/2012, 12:34

Author's data

Re: Pillole Amare

Messaggio da leggere da Nunzio Campanelli »

Ringrazio Massimo per il suo intervento volto a limitare i danni causati dalla mia imperizia, e ringrazio Albapratalia per aver voluto dedicare parte del suo tempo alla lettura del mio scritto.
Nunzio Campanelli
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine
Giuseppe Gianpaolo Casarini
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 99
Iscritto il: 27/09/2016, 10:52

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Giuseppe Gianpaolo Casarini »

Gran bella poesia!
"Dammi dottore le tue pillole amare
prendimi l'anima ma fammi provare
il dolce sapore che si prova vivendo
e l'aspro dolore di chi sta morendo."
Questa la struggente sintesi di quei successivi ..dammi ...poi compensati .. da quei...ma fammi
sì aumento di dolore, poi la morte del corpo e dell'anima
ma anche quella possibilità di sognare, di volare e poi da ultimo quel provare!Voto 4.
Letylety
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 61
Iscritto il: 21/03/2020, 12:12

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Letylety »

Bella poesia in rima, molto poetica e molto sentita. Mi ha ricordato le sensazioni che provavo quando andavo a far prescrivere le ricette per mio padre molto anziano. Scatole e scatole e ogni volta mi dicevo che gli allungavano la vita. E, come nelle tue strofe, mio padre volava ancora un po'. E con lui, anch'io.
Avatar utente
Maria Spanu
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 41
Iscritto il: 16/09/2014, 18:09

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Maria Spanu »

Si percepisce un qualcosa di già vissuto, già provato. Un brano in cui tanti ci si ritrovano, direttamente o indirettamente, toccando delle corde che scaturiscono suoni di dolore e ricordi.
A livello poetico è molto evocativa, le ripetizioni, appunto, sono come dei martelli sulle dita che scavano del profondo rammentandoci cosa si prova, ogni volta, andare lì a farci prescrivere un secondo in più di vita, o di morte, dipende.
Voto 4
Immagine

Immagine

Immagine
Io sono nel Club dei Recensori di BraviAutori.it
Gabriele Pecci
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 418
Iscritto il: 09/01/2022, 10:19

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Gabriele Pecci »

Ciao Nunzio,il tuo testo mi porta a percepire l'attaccamento che si ha verso la vita, fino all'ultimo momento, fino ad arrivare anche alla consapevole e necessaria sotto altri punti di vista distruzione o avvelenamento del corpo stesso pur di preservare ancora per un po' il calore della vita.

"Noi" siamo le nostre emozioni, il corpo stesso si esprime tramite queste emozioni, le emozioni sono la chiave con cui decodifichiamo tutto il nostro sentire, percepire, intuire, tanto noi stessi, quanto il mondo esterno che per questo, grazie a questo, è sempre in costante interazione con "noi", essendo noi sempre in costante interazione con esso.

Ho apprezzato questo, perché non importa in fondo il prezzo da pagare in termini di salute fisica, ma solo che, fintanto che possiamo sentire e percepire tutte queste emozioni, sappiamo per certo di essere, e poter essere, ancora vivi.

Voto 4.
Egidio
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 156
Iscritto il: 14/04/2021, 6:05

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Egidio »

La poesia è bella e molto sentita, le rime ben fatte, mai eccessive, né tantomeno stucchevoli. La pillola amara le delusioni della vita che solo essa
È in grado di curare; oppure, chissà, qualunque altra cosa positiva o negativa (che facilita la morte o ti fa volare di felicità…
Rispondi

Torna a “GrandPrix di primavera, 2023”


Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


L'anno della Luce

L'anno della Luce

antologia ispirata all'Anno della Luce proclamato dall'ONU

Il 2015 è stato proclamato dall'Assemblea generale dell'Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) Anno internazionale della luce e delle tecnologie basate sulla luce. Obiettivo dell'iniziativa adottata dall'ONU è promuovere la consapevolezza civile e politica del ruolo centrale svolto dalla luce nel mondo moderno. Noi di BraviAutori.it abbiamo pensato di abbracciare questa importante iniziativa proponendo agli autori di scrivere, disegnare o fotografare il loro personale legame con la luce, estendendo però la parola "luce" a tutti i suoi sinonimi, significati e scenari.
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwAlessandro Carnier, Amelia Baldaro, nwAndrea Teodorani, nwAngelo Manarola, Anna Barzaghi, nwAnnamaria Vernuccio, nwAnna Rita Foschini, Antonella Cavallo, Camilla Pugno, nwCinzia Colantoni, nwClaudia Cuomo, nwDaniela Rossi, nwDaniela Zampolli, nwDomenico Ciccarelli, nwDora Addeo, Elena Foddai, Emilia Cinzia Perri, Enrico Arlandini, nwEnrico Teodorani, nwFrancesca Paolucci, Francesca Santucci, Furio Detti, nwGilbert Paraschiva, Giorgio Billone, nwGreta Fantini, Ianni Liliana, Imma D'Aniello, nwLucia Amorosi, nwMaria Rosaria Spirito, nwMaria Spanu, nwMarina Den Lille Havfrue, nwMarina Paolucci, nwMassimo Baglione, Mauro Cancian, Raffaella Ferrari, nwRosanna Fontana, nwSalvatore Musmeci, Sandra Ludovici, Simone Pasini, Sonia Tortora, nwSonja Radaelli, nwStefania Fiorin, nwUmberto Pasqui.

Vedi nwANTEPRIMA (1,65 MB scaricato 230 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Luna 69-19

Luna 69-19

antologia di opere ispirate al concetto di "Luna" e dedicata al 50° anniversario della storica missione dell'Apollo 11

Il 20 luglio 1969 è la data che segna per sempre il momento in cui il primo essere umano ha posato per la prima volta i piedi sul suolo lunare. Quel giorno una parte di voi era d'avanti ai televisori in trepidante attesa del touch-down del lander, altri erano troppo piccoli per ricordarselo e altri ancora non erano neppure nati, tuttavia ne siamo stati tutti coinvolti in molteplici maniere.
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwAlessandro Mazzi, nwAndrea Coco, Andrea Messina, nwAngelo Ciola, nwCristina Giuntini, nwDaniele Missiroli, nwEnrico Teodorani, nwFrancesca Paolucci, Franco Argento, nwF. T. Leo, Gabriele Laghi, nwGabriele Ludovici, nwGabriella Pison, nwIunio Marcello Clementi, nwLaura Traverso, nwMarco Bertoli, nwMarco Daniele, Maria Emma Allamandri, Massimo Tessitori, nwNamio Intile, Pasquale Aversano, Pasquale Buonarotti, nwPietro Rainero, Roberta Venturini, nwRoberto Paradiso, nwSaji Connor, nwSelene Barblan, nwUmberto Pasqui, Valentino Poppi, Vittorio Serra, Furio Bomben.

Vedi nwANTEPRIMA (637,22 KB scaricato 84 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Le radici del Terrore

Le radici del Terrore

Antologia di opere ispirate agli scritti e all'universo lovecraftiano

Questa antologia nasce dalla sinergia tra le associazioni culturali BraviAutori ed Electric Sheep Comics con lo scopo di rendere omaggio alle opere e all'universo immaginifico di Howard Phillips Lovecraft. Le ventitrì opere selezionate hanno come riferimento la narrativa "lovecraftiana" incentrata sui racconti del ciclo di Cthulhu, già fonte di ispirazione non solo per scrittori affermati come Stephen King, ma anche in produzioni cinematografiche, musicali e fumettistiche. Il motivo di tanto successo è da ricercare in quell'universo incredibile e "indicibile", fatto di personaggi e creature che trascendono il Tempo e sono una rappresentazione dell'Essere umano e delle paure che lo circondano: l'ignoto e l'infinito, entrambi letti come metafore dell'inconscio.
A cura di Massimo Baglione e Roberto Napolitano.
Copertina di Gino Andrea Carosini.

Contiene opere di: Silvano Calligari, nwEnrico Teodorani, nwRona, Lellinux, Marcello Colombo, nwSonja Radaelli, Pasquale Aversano, Adrio the boss, Benedetta Melandri, Roberta Lilliu, nwUmberto Pasqui, nwEliseo Palumbo, Carmine Cantile, nwAndrea Casella, Elena Giannottu, nwAndrea Teodorani, Sandra Ludovici, Eva Bassa, nwAngela Catalini, Francesca Di Silvio, nwAnna Rita Foschini, Antonella Cavallo, Arianna Restelli.
Special guests: gli illustratori americani e spagnolo Harry O. Morris, Joe Vigil and Enrique Badìa Romero.

Vedi nwANTEPRIMA (2,02 MB scaricato 220 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon






Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


La Gara 3 - C'era una volta...

La Gara 3 - C'era una volta...

(febbraio 2009, 35 pagine, 645,23 KB)

Autori partecipanti: nwCmt, nwFederica, DaFank, nwAlessandro Napolitano, Yle, nwRanz, nwCarlocelenza,
A cura di Bonnie.
Scarica questo testo in formato PDF (645,23 KB) - scaricato 327 volte.
oppure in formato EPUB (781,77 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 233 volte..
nwLascia un commento.

Calendario BraviAutori.it "Writer Factor" 2014 - (in bianco e nero)

Calendario BraviAutori.it "Writer Factor" 2014 - (in bianco e nero)

(edizione 2014, 4,52 MB)

Autori partecipanti: (vedi sopra),
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (4,52 MB) - scaricato 283 volte..

La Gara 30 - La verità è là fuori

La Gara 30 - La verità è là fuori

(aprile-maggio 2012, 33 pagine, 1,57 MB)

Autori partecipanti: nwNathan, nwLodovico, nwStillederNacht, nwLicetti, nwLorella15, nwMastronxo, Selene B, Alhelì, nwAntonella P, nwTuarag, Kutaki Arikumo,
A cura di Diego Capani e Luigi Bonaro.
Scarica questo testo in formato PDF (1,57 MB) - scaricato 499 volte..
nwLascia un commento.