Altrove

Spazio dedicato al GrandPrix stagionale d'estate 2025.

Sondaggio

1 - non mi piace affatto
0
Nessun voto
2 - mi piace pochino
0
Nessun voto
3 - si lascia leggere
1
25%
4 - mi piace
3
75%
5 - mi piace tantissimo
0
Nessun voto
 
Voti totali: 4

Avatar utente
Laura Traverso
rank (info):
Editorialista
Messaggi: 1067
Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
Località: GENOVA
Contatta:

Author's data

Altrove

Messaggio da leggere da Laura Traverso »

leggi documento Spiacente ma, in questo browser, la lettura a voce non funziona.

Non sono più con te, lo so, non mi vedi ma sono tornato;
mi sentivo ferito, mi avevi lasciato e me ne sono andato.

Non sentirti in colpa, nulla potevi, al cuore non si comanda;
ero ubriaco, folle, deluso, stanco e disperato.

Sono stato sbadato e un sorpasso azzardato mi ha annientato,
sconvolgendo la tua vita e dando pace al mio essere tormentato.

E' vero sai, adesso sono in pace, ti vedo, ti sento,
anche palpitante verso un nuovo, amoroso, collegamento.

Non ci sono gelosia o rancore in questo creato,
ma solo amore puro verso chi si è tanto adorato.

E poi lo so che anche tu mi hai molto amato,
anche se fino a un certo punto, e ciò mi aveva reso disperato.

Al cuore non si comanda, bisogna tenerlo sempre a mente.
Ricorda, veglierò su di te, aiutandoti a essere gaudente.

Qui ci si congiunge con il sacro, non esistono né la menzogna,
né l'egoismo che pretende il possesso. Il possesso è una magagna.

Per capirlo, occorre fare un viaggio, trasferirsi altrove.
Per l'umana creatura è arduo, ma basta volerlo e si promuove.

Vivrò ancora in te, ogni tanto farò capolino nella tua mente,
avremo una connessione, l'amore lascia una traccia permanente.
Ultima modifica di Laura Traverso il 07/07/2025, 23:17, modificato 1 volta in totale.
Giuseppe Gianpaolo Casarini
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 215
Iscritto il: 27/09/2016, 10:52

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Giuseppe Gianpaolo Casarini »

Versi non al momento da commentare ma da leggere con particolare attenzione per raccogliere poi tutte le sfumature e le variazioni dei sentimenti amorosi e dei rapporti che avvengono attraverso questo " nuovo, amoroso, collegamento" tra il qui e quell'altrove. Analisi fine e di sapiente introspezione tra due mondi e modi di pensare che vedremo poi in un secondo tempo opportunamente analizzare. Voto 4!
L'attenta analisi porta in particolare a mettere in evidenza che tra il "qui", il nostro mondo reale, e questo Qui regno dell''Altrove l'esistenza si eleva e si congiunge con il sacro così che non esistono né la menzogna,
né l'egoismo e che " Per capirlo, occorre fare un viaggio, trasferirsi altrove( questo Altrove).
Difficile fare questo viaggio? Il personaggio che interloquisce con la Poetessa, avendolo sperimentato e realizzato, ci dice "Per l'umana creatura è arduo, ma basta volerlo e si promuove." Voto 4! E che vada a buon fine!
Avatar utente
Laura Traverso
rank (info):
Editorialista
Messaggi: 1067
Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
Località: GENOVA
Contatta:

Author's data

Re: Altrove

Messaggio da leggere da Laura Traverso »

grazie molte per il commento, adesso ancora più completo, e con un'analisi davvero degna di nota. E aggiungo anche io, sì, che vada a buon fine, speriamo! Grazie per il voto, che adesso compare.
Corrado Borgh
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 15
Iscritto il: 05/07/2025, 22:15

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Corrado Borgh »

Poesia toccante, che affronta con delicatezza e consapevolezza il tema della perdita, del distacco e della trasformazione spirituale dell’amore. Il punto di vista del defunto, che torna a parlare con dolcezza e serenità alla persona amata, è originale e trattato con sensibilità, senza cadere nella retorica o nel sentimentalismo eccessivo.
Alcuni versi risultano un po’ didascalici o meno poetici (ad es. “Il possesso è una magagna” ha un tono più prosaico) ma la voce narrante è coerente, intima, e ben costruita e il messaggio è profondo.
Menodizero
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 120
Iscritto il: 25/03/2024, 16:59

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Menodizero »

Ciao.
Lo stile piano e quasi prosastico che utilizzi è nelle mie corde e lo apprezzo.
Inoltre, ho apprezzato (come altre volte che ho commentato tuoi scritti) la capacità di parlare di sentimenti in modo piano e delicato.
Anche in questo caso ho trovato frasi e pensieri genuini ed espressi con delicatezza, più di tutti la conclusione: "l'amore lascia una traccia permanente". E' una riflessione molto vera: che un amore sia stato felice, infelice, realizzato o non realizzato, ancora vivo o terminato, le poche volte che si ama qualcuno questo lascia nella nostra vita una traccia (positiva, ma anche negativa. E ho apprezzato che la traccia di cui parli sia definita "permanente", che di per sé non ha una connotazione positiva o negativa).
Mi sono piaciute meno alcune rime che ho trovato leggermente "forzate", nel senso che mi è parso che tu abbia utilizzato determinate parole più per realizzare la rima che per vera volontà di utilizzare esattamente quel termine (...sempre a mente/... gaudente, in particolare mi ha dato quest'impressione, che - ripeto - è un'impressione del tutto soggettiva).
Tuttavia, non ho mai provato a scrivere qualcosa in rima e forse questo fa parte del senso e della difficoltà di utilizzare questo sistema.
Un'ultima cosa: non per essere pedante, ma, dato che hai fatto uso regolare della punteggiatura, nel primo verso, prima del "ma" forse ci vorrebbe una virgola: a dimostrazione del fatto che ho letto con attenzione!
Alla prossima, saluti.
Avatar utente
Laura Traverso
rank (info):
Editorialista
Messaggi: 1067
Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
Località: GENOVA
Contatta:

Author's data

Re: Altrove

Messaggio da leggere da Laura Traverso »

Grazie per l'attenta e particolareggiata recensione alla mia poesia. Le rime è vero, sono state un poco forzate per cercare di continuare a crearle e mantenere quindi il loro ritmo. Mi hanno anche fatto faticare a trovarle. Grazie per la valutazione molto buona. Bene anche per la segnalazione del ma, non sono sicura che ci voglia la virgola ma verificherò. A rileggerci, ciao
( ho verificato la virgola, e mi hanno detto che in quel mio caso andrebbe DOPO, la lascio come è) Grazie ancora, ciao
Avatar utente
Laura Traverso
rank (info):
Editorialista
Messaggi: 1067
Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
Località: GENOVA
Contatta:

Author's data

Re: Altrove

Messaggio da leggere da Laura Traverso »

Ciao Corrado e grazie per il tuo commento. Lieta che la poesia ti sia piaciuta. E sì, "il possesso è una magagna" non è bello, ma mi serviva per continuare con la rima.
Avatar utente
FeliceF
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 82
Iscritto il: 08/05/2025, 16:35

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da FeliceF »

Laura Traverso ha scritto: 24/06/2025, 16:38
dando pace alla mio essere tormentato.

Per capirlo, occorre fare una viaggio, trasferirsi altrove.
Correggi questi errori. Si vede che hai cambiato in corsa i termini e lasciato gli articoli relativi a ciò che era scritto prima.

Il tema toccato è profondo. Vuole essere un messaggio di speranza, credo. Rimango sempre in dubbio sull'uso della rima e non rima.
Avatar utente
Laura Traverso
rank (info):
Editorialista
Messaggi: 1067
Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
Località: GENOVA
Contatta:

Author's data

Re: Altrove

Messaggio da leggere da Laura Traverso »

Grazie Felice, certamente alla ci cresce, correggerò con "al" e una con "un". Circa la rima o non rima, è una questione di preferenza. A volte per cercare di fare rima si vanno a utilizzare termini non sempre troppo appropriati. Penso sia più semplice scrivere non rimando. Grazie per la lettura
Rispondi

Torna a “GrandPrix d'estate, 2025”


Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:

BiciAutori - racconti in bicicletta

BiciAutori - racconti in bicicletta

Trentun paia di gambe hanno pedalato con la loro fantasia per guidarci nel puro piacere di sedersi su una bicicletta ed essere spensierati, felici e amanti della Natura.
A cura di Massimo Baglione.
Copertina e logo di Diego Capani.

Contiene opere di: Alessandro Domenici, nwAngelo Manarola, nwBruno Elpis, nwCataldo Balducci, Concita Imperatrice, Cristina Cornelio, Cristoforo De Vivo, nwEliseo Palumbo, nwEnrico Teodorani, Ettore Capitani, Francesco Paolo Catanzaro, Germana Meli (gemadame), Giovanni Bettini, Giuseppe Virnicchi, Graziano Zambarda, nwIunio Marcello Clementi, Lodovico Ferrari, Lorenzo Dalle Ave, nwLorenzo Pompeo, nwPatrizia Benetti, Raffaella Ferrari, Rebecca Gamucci, nwRosario Di Donato, nwSalvatore Stefanelli, Sara Gambazza, Sandra Ludovici, nwSonia Piras, Stefano Corazzini, nwUmberto Pasqui, Valerio Franchina, nwVivì.

Vedi nwANTEPRIMA (1,29 MB scaricato 510 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Gare letterarie stagionali - annuario n° 1 (2018 - 2019)

Gare letterarie stagionali - annuario n° 1 (2018 - 2019)

Le Gare letterarie stagionali sono concorsi a partecipazione libera, gratuiti, dove chiunque può mettersi alla prova nel forum di BraviAutori.it, divertirsi, conoscersi e, perché no, anche imparare qualcosa. I migliori testi delle Gare vengono pubblicati nei rispettivi ebook gratuiti i quali, a ogni ciclo di stagioni, diventano un'antologia annuale come questa che state per leggere.
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwAlessandro Mazzi, nwAngelo Ciola, nwAurora Gallo, nwIda Dainese, Carlo Celenza, nwCarol Bi, nwDaniele Missiroli, nwDraper, nwEdoardo Prati, nwFabrizio Bonati, nwFausto Scatoli, nwGabriele Ludovici, nwL.Grisolia, nwLaura Traverso, nwLiliana Tuozzo, nwLodovico, nwMarco Daniele, nwNamio Intile, nwN.B. Panigale, nwNunzio Campanelli, nwPierluigi, nwRoberto Bonfanti, nwSeira Katsuto, nwSelene Barblan, nwSmilingRedSkeleton, nwStefano Giraldi Ceneda, nwTeseo Tesei, nwTiziano Legati, nwTiziana Emanuele.

Vedi nwANTEPRIMA (950,08 KB scaricato 104 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



B.A.L.I.A.

B.A.L.I.A.

Buona Alternativa alla Lunga e Illogica Anzianità

Siamo nel 2106. BALIA accudisce gli uomini con una logica precisa e spietata, in un mondo da lei plasmato in cui le persone nascono e crescono in un contesto utopico di spensieratezza e di bel vivere. BALIA decide sul controllo delle nascite e sulle misure sanitarie da adottare per mantenere azzerato l'incremento demografico e allungare inverosimilmente la vita di coloro che ha più a cuore: gli anziani.
Esiste tuttavia una fetta di Umanità che rifiuta questa utopia, in quanto la ritiene una distopia grave e pericolosa.
BALIA ha nascosto il Passato ai suoi Assistiti, ma qualcuno di questi ha conservato i propri ricordi in un diario e decide di trascriverli in una rischiosa autobiografia. Potranno, questi ricordi, ripristinare negli Assistiti quell'orgoglio di vivere ormai sopito? E a che prezzo?
Di Ida Dainese e Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (765,72 KB scaricato 107 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.



Vedi tutte le altre nostre Pubblicazioni.

Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


Calendario BraviAutori.it "Year-end writer" 2017 - (in bianco e nero)

Calendario BraviAutori.it "Year-end writer" 2017 - (in bianco e nero)

(edizione 2017, 2,39 MB)

Autori partecipanti:
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (2,39 MB) - scaricato 16 volte..
nwLascia un commento.

Gara d'inverno 2019-2020 - La luce dell'Est, e gli altri racconti

Gara d'inverno 2019-2020 - La luce dell'Est, e gli altri racconti

(inverno 2019-2020, 60 pagine, 949,50 KB)

Autori partecipanti: nwGiorgio Leone, nwEliseo Palumbo, nwAndr60, nwGoliarda Rondone, nwRoberto Ballardini, nwAlessandro Mazzi, nwGiampiero, nwTeseo Tesei, nwAthosg, nwRoberto Bonfanti, nwCarol Bi, nwFausto Scatoli, nwLaura Traverso, nwSonia85,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (949,50 KB) - scaricato 42 volte.
oppure in formato EPUB (351,88 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 22 volte..
nwLascia un commento.

GrandPrix d'inverno 2021/2022 - Recitando i miei versi a uno sconosciuto - e le altre poesie

GrandPrix d'inverno 2021/2022 - Recitando i miei versi a uno sconosciuto - e le altre poesie

(inverno 2021-2022, 15 pagine, 407,93 KB)

Autori partecipanti: nwNamio Intile, Blue090, Francesco Pino, nwEleonora2, nwFausto Scatoli, nwCristiano Vaccarella, nwLaura Traverso, nwNunzio Campanelli, nwRoberto Bonfanti, nwDomenico Gigante,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (407,93 KB) - scaricato 6 volte.
oppure in formato EPUB (290,02 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 16 volte..
nwLascia un commento.