La natura canta

Spazio dedicato al GrandPrix stagionale d'estate 2025.

Sondaggio

1 - non mi piace affatto
0
Nessun voto
2 - mi piace pochino
1
50%
3 - si lascia leggere
0
Nessun voto
4 - mi piace
1
50%
5 - mi piace tantissimo
0
Nessun voto
 
Voti totali: 2

Daniela C
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 6
Iscritto il: 25/09/2023, 15:43

Author's data

La natura canta

Messaggio da leggere da Daniela C »

leggi documento Spiacente ma, in questo browser, la lettura a voce non funziona.

La natura canta

Cinguettano i passerotti
cip cip cip
si odono i grilli trillare
cri cri cri
il merlo ci allieta
col suo canto vivace.
Stormiscono le fronde
degli alberi
all'alito del vento
risvegliando antichi suoni
nel mio sentire.
Mi perdo in pensieri estatici
percependo questa musica
della natura che mi fa stare bene.
Giuseppe Gianpaolo Casarini
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 215
Iscritto il: 27/09/2016, 10:52

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Giuseppe Gianpaolo Casarini »

Sì, gentil Poetessa la natura canta...bello e sonoro il concertino qui amorevolmente e con delicatezza descritto...
il concerto canoro poteva essere di certo esteso...ma ecco bastano questi soli pochi versi per giungere a quella estatica conclusione. Voto 4!
Corrado Borgh
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 15
Iscritto il: 05/07/2025, 22:15

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Corrado Borgh »

Una poesia piacevole, leggera, dal tono contemplativo e sereno. : la poesia si muove in modo ordinato, dai suoni agli alberi, dai pensieri al sentimento finale. Semplice e sincera, che celebra la musicalità del mondo naturale attraverso suoni, immagini e sensazioni interiori. L’autenticità del tuo sentire emerge con chiarezza, ed è forse il valore più forte del testo.
Anche se la poesia si muove in modo ordinato, dai suoni agli alberi, dai pensieri al sentimento finale, l’assenza di immagini sorprendenti o metafore limita l’impatto poetico.
Rispondi

Torna a “GrandPrix d'estate, 2025”


Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:

Ero sposata da poco e già mi stavo annoiando

Ero sposata da poco e già mi stavo annoiando

(soprattutto a letto)

Marika è una giovane ragazza. Non ha avuto alcuna esperienza sessuale e sta per sposarsi. Essendo molto intelligente, si accorge presto di essere una bella donna e sente di non poter rinchiudersi per tutta la vita in un contesto matrimoniale forzato e prematuro. Conosce un uomo, il quale la porta per gradi a conoscere tutto ciò che c'è da sapere sul sesso. è un uomo speciale, totalmente diverso dal suo fidanzato e ne nasce una relazione molto particolare. Molto di quello che Marika impara può non corrispondere a quello che le donne desiderano, ma sono certa che, segretamente, prima o poi ci avranno pensato. è un racconto erotico, scritto però senza parole scurrili od offensive.

Copertina di Roberta Guardascione
di Mary J. Stallone
A cura di Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (252,71 KB scaricato 277 volte).

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.



Dieci

Dieci

antologia di opere ispirate dal numero dieci, in omaggio al decimo compleanno dell'associazione culturale BraviAutori.it

Non amiamo l'auto-celebrazione, tuttavia ci è piaciuto festeggiare il nostro decimo compleanno invitando gli autori a partecipare alla composizione di un'antologia di opere di genere libero che avessero come traccia il numero 10. Ventidue autori hanno accettato l'invito e ciò che ci hanno regalato è stato confezionato in queste pagine.
Con la presente antologia abbiamo voluto ringraziare tutti i collaboratori, gli autori e i visitatori che hanno contribuito a rendere BraviAutori.it ciò che è oggi, e che continuerà a essere finché potrà.
A cura di Massimo Baglione.
Copertina di Giuseppe Gallato.

Contiene opere di: nwFerruccio Frontini, nwGiuseppe Gallato, Mirta D, nwSalvatore Stefanelli, nwGabriella Pison, nwAlberto Tivoli, Massimo Tivoli, Francesca Gabriel, Francesca Santucci, nwEnrico Teodorani, nwGabriele Ludovici, Martina Del Negro, nwAlessandro Borghesi, nwCristina Giuntini, nwUmberto Pasqui, nwMarezia Ori, nwFausto Scatoli, Arcangelo Galante, nwGiorgio Leone, nwFabio Maltese, nwSelene Barblan, nwMarco Bertoli.

Vedi nwANTEPRIMA (869,97 KB scaricato 234 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Déjà vu - il rivissuto mancato

Déjà vu - il rivissuto mancato

antologia poetica di AA.VV.

Talvolta, a causa di dinamiche non sempre esplicabili, uno strano meccanismo nella nostra mente ci illude di aver già assistito a una scena che, in realtà, la si sta vivendo solo ora. Il dèjà vu diventa così una fotocopia mentale di quell'attimo, un incontro del pensiero con se stesso.
Chi non ha mai pensato (o realmente vissuto) un'istantanea della propria vita, gli stessi gesti e le stesse parole senza rimanerne perplesso e affascinato? Chi non lo ha mai rievocato come un sogno o, perché no, come un incubo a occhi aperti?
Ventitrè autori si sono cimentati nel descrivere le loro idee di déjà vu in chiave poetica.
A cura di Francesco Zanni Bertelli.

Contiene opere di: Alberto Barina, nwAngela Catalini, Enrico Arlandini, nwEnrico Teodorani, nwFausto Scatoli, Federico Caruso, Francesca Rosaria Riso, Francesca Gabriel, nwFrancesca Paolucci, nwGabriella Pison, nwGianluigi Redaelli, Giovanni Teresi, Giuseppe Patti, nwIda Dainese, nwLaura Usai, nwMassimo Baglione, Massimo Tivoli, Pasquale Aversano, nwPatrizia Benetti, Pietro Antonio Sanzeri, nwSilvia Ovis, nwUmberto Pasqui, nwFrancesco Zanni Bertelli.

Vedi nwANTEPRIMA (941,40 KB scaricato 181 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Vedi tutte le altre nostre Pubblicazioni.

Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


Gara d'autunno 2021 - Babi Yar, e gli altri racconti

Gara d'autunno 2021 - Babi Yar, e gli altri racconti

(autunno 2021, 56 pagine, 703,36 KB)

Autori partecipanti: Namio Intile, Marcello Rizza, Roberto Bonfanti, Nuovoautore, Fausto Scatoli, Selene Barblan, Messedaglia, Giovanni p, Temistocle, Andr60.
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (703,36 KB) - scaricato 19 volte.
oppure in formato EPUB (411,48 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 13 volte..
nwLascia un commento.

Gara d'estate 2022 - Il circo - e gli altri racconti

Gara d'estate 2022 - Il circo - e gli altri racconti

(estate 2022, 60 pagine, 608,16 KB)

Autori partecipanti: Roberto Bonfanti, Namio Intile, Marino Maiorino, Messedaglia, Domenico Gigante, RobertoBecattini, Alberto Marcolli, Giovanni p, Nuovoautore, FraFree, Stefano M., Andr60
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (608,16 KB) - scaricato 9 volte.
oppure in formato EPUB (364,92 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 18 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 20 - L'insolita bellezza delle piccole cose

La Gara 20 - L'insolita bellezza delle piccole cose

(marzo 2011, 45 pagine, 856,73 KB)

Autori partecipanti: Lvwceg, nwAngela Di Salvo, nwTania Maffei, nwCarlocelenza, nwSer Stefano, nwMastronxo, nwCosimo Vitiello, nwGTrocc, nwVit, nwArianna, nwSphinx, nwStillederNacht, nwExlex, nwTitty Terzano,
A cura di Dario Maiocchi.
Scarica questo testo in formato PDF (856,73 KB) - scaricato 11 volte.
oppure in formato EPUB (408,12 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 18 volte..
nwLascia un commento.