Il gioco delle ombre

Spazio dedicato al GrandPrix stagionale d'estate 2025.

Votazione

1 - non mi piace affatto
0
Nessun voto
2 - mi piace pochino
0
Nessun voto
3 - si lascia leggere
1
20%
4 - è bello
3
60%
5 - mi piace tantissimo
1
20%
 
Voti totali: 5

Menodizero
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 120
Iscritto il: 25/03/2024, 16:59

Author's data

Il gioco delle ombre

Messaggio da leggere da Menodizero »

leggi documento Spiacente ma, in questo browser, la lettura a voce non funziona.

Con il buio tutto intorno
e la luce sulle mani
– bada bene –
solo sulle mani
so farti ridere
con il gioco delle ombre
e far volare l’aquila
tra i tuoi disegni appesi
e far mordere al lupo
la crepa piccola sul muro.
Anche quando il giorno
mi ha levato ogni parola
prima di dormire
trasformami nel mago
e chiedi al buio le mie mani.
Perché non serve sorridere
per farti ridere
con il gioco delle ombre.
Piramide
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 185
Iscritto il: 21/07/2021, 19:02

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Piramide »

Ciao Menodizero, ho apprezzato molto la poesia. Breve, ma intensa, soprattutto negli ultimi versi. Hai descritto in modo interessante il classico gioco delle ombre cinesi, spesso praticato per intrattenere un figlio prima di andare a dormire. Eppure, la malinconia che ci inserisci, la descrizione di come il gioco permetta di nascondere (in un ombra, come un’ombra) le delusioni, preoccupazioni, noie del giorno, entrano bene nel componimento, senza appesantirlo e lasciandolo nella sua leggerezza. “[…] prima di dormire trasformami nel mago e chiedi al buio le mie mani. Perché non serve sorridere per farti ridere con il gioco delle ombre”, sono versi particolarmente riusciti. Voto 4! Un saluto!
Avatar utente
Laura Traverso
rank (info):
Editorialista
Messaggi: 1067
Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
Località: GENOVA
Contatta:

Author's data

commento

Messaggio da leggere da Laura Traverso »

molto carina la tua poesia, mi ha riportato con la mente all'infanzia. Anche mio padre mi faceva il gioco delle ombre con le mani. Era bellissimo veder proiettate nel muro le figure, le stesse di cui parli nel tuo scritto. Bella l'idea e scritta bene. Voto 4
Avatar utente
FeliceF
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 82
Iscritto il: 08/05/2025, 16:35

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da FeliceF »

Buongiorno.
Che dire? Come descrivere meglio il meraviglioso mestiere di genitore, anche nelle giornate buie?
Mi hai fatto commuovere.
Poesia delicata, ma al contempo intensa. Un bel quadro, davvero efficace.
Grazie!
Ciao.
Corrado Borgh
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 15
Iscritto il: 05/07/2025, 22:15

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Corrado Borgh »

La tua poesia è delicata e struggente, quasi una preghiera d’amore, un invito alla fiducia anche quando le parole mancano. Il buio diventa spazio creativo, le mani diventano voce, e il sorriso non è necessario perché c’è un’intesa più profonda.
Il titolo si lega perfettamente al testo: non solo in senso letterale (il teatro d’ombre con le mani), ma anche metaforico – l’intimità che resiste al silenzio, al dolore, alla distanza del giorno.
La chiusa finale: “Perché non serve sorridere / per farti ridere / con il gioco delle ombre”
è tenera, malinconica e incisiva.
Menodizero
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 120
Iscritto il: 25/03/2024, 16:59

Author's data

Re: Il gioco delle ombre

Messaggio da leggere da Menodizero »

@piramide

Ciao, Piramide.
Molte grazie per la lettura e le belle parole di commento, che mi hanno fatto particolarmente piacere, dato che (su consiglio di un altro utente che mi ha suggerito il nick) ho letto molto di quanto hai lasciato scritto su questo sito, sempre con interesse e apprezzamento.
Tra l'altro ho scritto questo mio "pensiero", proprio partendo dalle tre righe finali, che mi sono venute in mente per prime.
Alla prossima, saluti.
Menodizero
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 120
Iscritto il: 25/03/2024, 16:59

Author's data

Re: Il gioco delle ombre

Messaggio da leggere da Menodizero »

@Laura Traverso

Ciao, Laura.
Molte grazie per la lettura e l'apprezzamento!
Sono contento che il mio "pensiero" possa averti riportato a un ricordo piacebole d'infanzia.
Per quanto riguarda me, ho imparato a "disegnare" qualche ombra cinese per i miei bimbi, soprattutto il primo, che, quando era particolarmente piccolo, sembrava non stancarsi mai di vedere quelle (poche) figure che riuscivo a riprodurre (rigorosamente sempre nello stesso ordine e sempre con le medesime "azioni", con una routine eventualmente da ripercorrere più volte, a seconda del tempo a disposizione prima della nanna: come è rassicurante, per loro e, talvolta per noi, l'abitudinarietà dei bimbi piccoli).
Alla prossima, saluti.
Menodizero
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 120
Iscritto il: 25/03/2024, 16:59

Author's data

Re: Il gioco delle ombre

Messaggio da leggere da Menodizero »

@FeliceF

Ciao, Felice.
Grazie per la lettura, per il commento e, soprattutto, per aver manifestato la tua "partecipazione" emotiva al mio scritto.
Mi avevi lasciato un commento simile ad altro "pensiero" che avevo lasciato sul sito nel Gran Prix primaverile e, come in quella occasione, non posso che dirti che sono io ad essere commosso per aver suscitato sentimenti nel prossimo con le mie parole (in particolare, per parole che sono in qualche modo dedicate ai miei figli).
Alla prossima, saluti.
Menodizero
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 120
Iscritto il: 25/03/2024, 16:59

Author's data

Re: Il gioco delle ombre

Messaggio da leggere da Menodizero »

@Corrado Borgh

Ciao, Corrado.
Grazie per la lettura e il commento.
Sono contento che ti siano piaciute in particolare le ultime tre righe, perché - come ho scritto a Piramide - si è trattato dell'idea iniziale da cui ho sviluppato il resto del "pensiero".
Mi fa piacere che il senso sia passato chiaramente e sia stato condiviso da te e altri.
Saluti, alla prossima.
Avatar utente
FeliceF
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 82
Iscritto il: 08/05/2025, 16:35

Author's data

Re: Il gioco delle ombre

Messaggio da leggere da FeliceF »

Menodizero ha scritto: 07/07/2025, 13:59 @FeliceF
Mi avevi lasciato un commento simile ad altro "pensiero" che avevo lasciato sul sito nel Gran Prix primaverile
Se sono già al secondo commento positivo, vuol dire che mi piace proprio la tua maniera di scrivere poesie.
Grazie.
Ciao.
Macrelli Piero
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 212
Iscritto il: 24/02/2020, 15:22

Author's data

Commento.

Messaggio da leggere da Macrelli Piero »

Io non ho pensato al ruolo del genitore, come ho letto nei commenti. Ho pensato che a volte, quando non si hanno le parole, si cercano altri media e le mani sanno parlare molto bene, come quando vengono usate per comunicare con i sordi
Rispondi

Torna a “GrandPrix d'estate, 2025”


Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:

Non spingete quel bottone

Non spingete quel bottone

antologia di racconti sull'ascensore

Hai mai pensato a cosa potrebbe accadere quando decidi di mettere piede in un ascensore? Hai immaginato per un attimo a un incontro fatale tra le fredde braccia della sua cabina? Hai temuto, per un solo istante, di rimanervi chiuso a causa di un imponderabile guasto? E se dietro a quel guasto ci fosse qualcosa o qualcuno?
Trentuno autori di questa antologia dedicata all\'ascensore, ideata e curata da Lorenzo Pompeo in collaborazione col sito BraviAutori.it, hanno provato a dare una risposta a queste domande.
A cura di Lorenzo Pompeo
Introduzione dell\'antropologo Vincenzo Bitti.
Illustrazioni interne di Furio Bomben e AA.VV.
Copertina di Roberta Guardascione.

Contiene opere di: Vincenzo Bitti, Luigi Dinardo, Beatrice Traversin, Paul Olden, Lodovico Ferrari, Maria Stella Rossi, Enrico Arlandini, Federico Pergolini, Emanuele Crocetti, nwRoberto Guarnieri, nwAndrea Leonelli, nwTullio Aragona, nwLuigi Bonaro, nwUmberto Pasqui, Antonella Provenzano, Davide Manenti, Mara Bomben, Marco Montozzi, Stefano D'Angelo, Amos Manuel Laurent, nwDaniela Piccoli, Marco Vecchi, nwClaudio Lei, Luca Carmelo Carpita, Veronica Di Geronimo, Riccardo Sartori, Andrea Andolfatto, Armando d'Amaro, Concita Imperatrice, Severino Forini, nwEliseo Palumbo, nwDiego Cocco, nwRoberta Eman.

Vedi nwANTEPRIMA (2,58 MB scaricato 630 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



L'anno della Luce

L'anno della Luce

antologia ispirata all'Anno della Luce proclamato dall'ONU

Il 2015 è stato proclamato dall'Assemblea generale dell'Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) Anno internazionale della luce e delle tecnologie basate sulla luce. Obiettivo dell'iniziativa adottata dall'ONU è promuovere la consapevolezza civile e politica del ruolo centrale svolto dalla luce nel mondo moderno. Noi di BraviAutori.it abbiamo pensato di abbracciare questa importante iniziativa proponendo agli autori di scrivere, disegnare o fotografare il loro personale legame con la luce, estendendo però la parola "luce" a tutti i suoi sinonimi, significati e scenari.
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwAlessandro Carnier, Amelia Baldaro, nwAndrea Teodorani, nwAngelo Manarola, Anna Barzaghi, nwAnnamaria Vernuccio, nwAnna Rita Foschini, Antonella Cavallo, Camilla Pugno, nwCinzia Colantoni, nwClaudia Cuomo, nwDaniela Rossi, nwDaniela Zampolli, nwDomenico Ciccarelli, nwDora Addeo, Elena Foddai, Emilia Cinzia Perri, Enrico Arlandini, nwEnrico Teodorani, nwFrancesca Paolucci, Francesca Santucci, Furio Detti, nwGilbert Paraschiva, Giorgio Billone, nwGreta Fantini, Ianni Liliana, Imma D'Aniello, nwLucia Amorosi, nwMaria Rosaria Spirito, nwMaria Spanu, nwMarina Den Lille Havfrue, nwMarina Paolucci, nwMassimo Baglione, Mauro Cancian, Raffaella Ferrari, nwRosanna Fontana, nwSalvatore Musmeci, Sandra Ludovici, Simone Pasini, Sonia Tortora, nwSonja Radaelli, nwStefania Fiorin, nwUmberto Pasqui.

Vedi nwANTEPRIMA (1,65 MB scaricato 366 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



69 Orizzontale: l'Antologia erotica

69 Orizzontale: l'Antologia erotica

Oltre 300 pagine di ottimo erotismo sotto forma di racconti, poesie e illustrazioni. Contiene un racconto della scrittrice Valeria Ferracuti e disegni di Furio Bomben. Ogni testo è abbinato a una domanda in formato "settimana enigmistica" che testerà l'attenzione del lettore. La dura selezione alla quale sono stati sottoposti i partecipanti, garantisce al libro una qualità che raramente è stata raggiunta in passato.
A cura di Massimo Baglione, Angela Di Salvo e Alessandro Napolitano;
in collaborazione con Valeria Ferracuti di mysecretdiary.it;
copertina di Roberta Guardascione;
illustrazioni aggiuntive realizzate da Furio Bomben;
strisce enigmistiche di Diego Capani.

Contiene opere di: Allison Bersani, nwGabriella Pison, nwGianni Giovannone, Serena Rosata, Simone De Andreis Gerini, Thierry59, Grey Delacroix, Giovanni Altieri, Marina Priorini, Antonella Rita Provenzano, Furio Bomben, Alessandra Gaggioli, Marina Casali, nwMew Notice, Enrica Restelli, Valter Padovani, nwAlessandro Moschini, nwTullio Aragona, Elena Girotti, Edoardo Baietti, nwGilbert Paraschiva, nwGianluigi Redaelli, Connie Furnari, Flavia Ippolito, Mariella Scarano, Piergiorgio Annicchiarico, Poly, nwAlessio Boni, nwCarmine Rosano, Alberto Tristano, Barbara Bertucci, Armando D'Amaro, Livin Derevel, Stefano Masetti, Alfio Faedi, Giovanni Gentile, nwBruno Elpis, Riccardo Carli Ballola, nwRoberta Eman, Anna Pisani, nwSer Stefano, Riccardo Sartori, Giovanna Amoroso, Jen Ricci, nwMichele Cogni, Paolo Ferruccio Cuniberti, Claudio Gavina, Valeria Ferracuti.

Vedi nwANTEPRIMA (298,69 KB scaricato 1094 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Vedi tutte le altre nostre Pubblicazioni.

Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


Calendario BraviAutori.it "Year-end writer" 2021 - (a colori)

Calendario BraviAutori.it "Year-end writer" 2021 - (a colori)

(edizione 2021, 2,19 MB)

Autori partecipanti: nwAngelo Ciola, nwMauro Conti, nwLodovico, nwLiliana Tuozzo, nwLaura Traverso, nwFrinia, nwFausto Scatoli, nwStefyp, nwAndrepoz, nwAnna Gri, nwAndr60, nwSelene Barblan,
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (2,19 MB) - scaricato 11 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 64 - L'amore e le sue sfumature

La Gara 64 - L'amore e le sue sfumature

(maggio/giugno 2017, 45 pagine, 924,70 KB)

Autori partecipanti: nwIda Dainese, nwLodovico, nwSer Stefano, nwAlberto Tivoli, nwMirtalastrega, nwFabrizio Bonati, nwMastronxo, nwDaniele Missiroli, nwAngela Catalini, nwSkyla74, nwAngelo Manarola, nwPatrizia Chini, nwDavid Cintolesi, nwManuel Crispo,
A cura di Massimo Tivoli.
Scarica questo testo in formato PDF (924,70 KB) - scaricato 15 volte.
oppure in formato EPUB (826,28 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 17 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 33 - Dica 33!

La Gara 33 - Dica 33!

(settembre/ottobre 2012, 55 pagine, 711,52 KB)

Autori partecipanti: nwLodovico, , nwSer Stefano, nwMonica Porta may bee, nwNathan, nwSkyla74, nwLicetti, nwRoberta Michelini, nwCordelia, nwTuarag, nwMastronxo, nwParide Bastuello, nwIsabella Galeotti, nwAngela Di Salvo, nwLorella15, nwRecenso,
A cura di Ser Stefano.
Scarica questo testo in formato PDF (711,52 KB) - scaricato 12 volte.
oppure in formato EPUB (856,50 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 24 volte..
nwLascia un commento.