Cancellazione utente
- Massimo Baglione
- rank (info):
- Site Admin
- Messaggi: 9444
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
Author's data
Cancellazione utente
L'utente "Damiano D.G.", dopo che più volte in passato lo avevo invitato a rivedere alcune sue opere che mi sembravano incomplete (il titolo comprendeva il suffisso "estratto"), inviti ai quali non mi ha mai risposto, ieri mi ha chiesto:
Salve chiedo la rimozione di questa pagina che ho cancellato ma che continua ad apparire su Google In quanto il link esiste ancora
https://www.braviautori.it/scheda_opera ... omo-e-nemo
gli ho risposto:
Quell'opera non esiste più nel nostro sito (probabilmente l'hai cancellata tu).
Per quanto riguarda l'indicizzazione su Google, noi non possiamo fare nulla. So però che esiste una procedura che puoi fare tu tramite appunto Google per chiedere a loro di rimuovere i link, ma non saprei ora.
Con una breve ricerca ho trovato questo:
https://www.sistrix.it/chiedi-a-sistrix ... di-google/
Il punto che ti interessa è il punto 2.
Buona giornata!
Massimo.
Mi ha risposto:
Manca il file, ma la pagina esiste ancora nel vostro sito.. dovete rimuovere la pagina, non parlo di indicizzazione, è molto semplice!!!!!
Se non riesce a cancellare la pagina ( che è ancora attiva, manca solo il file del libro, ma la pagina c'è ancora (conosce la differenza tra file e pagina web?)) eventualmente chiederò la rimozione dell'account e tutti i dati ad esso collegati
Gli ho risposto:
Il link che mi hai segnalato:
https://www.braviautori.it/scheda_opera ... omo-e-nemo
non è più la tua opera, ma una pagina che segnala che l'opera non esiste più.
E' molto semplice!!!
Massimo.
Poi ha caricato di proposito un'opera dal titolo "ragazzo uomo e nemo", che sostituisse il link di cui sopra, che violava le direttive spiegate qui, perché era semplicemente la pubblicità di un suo libro. Gliel'ho pazientemente fatto notare:
Salve, sono l'amministratore.
Ti invito a leggere le note presenti nella pagina di inserimento opere: https://www.braviautori.it/creaopera
Per pubblicizzare un tuo libro, se vuoi puoi usare la sezione "Consigli di lettura" del forum di www.braviautori.it. Inoltre abbiamo una sezione dove è possibile inserire recensioni di libri: www.braviautori.it/libridautore.
Oppure puoi allestire una vetrina: www.braviautori.it/creavetrina.
Cordiali saluti,
Massimo Baglione
Amministratore
Al che mi ha risposto che avrebbe continuato all'infinito fino a che io non avessi rimosso quel link che lui mi segnalava all'inizio e finché io non avessi smesso il mio "giochetto".
Siccome nessuno mi paga per star qui all'alba di domenica a rispondere a queste menate infantili, ho deciso di procedere alla cancellazione del suo account, desiderio che egli stesso aveva in qualche modo ventilato nei nostri scambi.
Vorrei precisare che qualsiasi titolo venga chiesto al sistema, se quel titolo non essiste la pagina risponde allo stesso modo.
Provate per esempio con https://www.braviautori.it/scheda_opera ... =blablabla
Salve chiedo la rimozione di questa pagina che ho cancellato ma che continua ad apparire su Google In quanto il link esiste ancora
https://www.braviautori.it/scheda_opera ... omo-e-nemo
gli ho risposto:
Quell'opera non esiste più nel nostro sito (probabilmente l'hai cancellata tu).
Per quanto riguarda l'indicizzazione su Google, noi non possiamo fare nulla. So però che esiste una procedura che puoi fare tu tramite appunto Google per chiedere a loro di rimuovere i link, ma non saprei ora.
Con una breve ricerca ho trovato questo:
https://www.sistrix.it/chiedi-a-sistrix ... di-google/
Il punto che ti interessa è il punto 2.
Buona giornata!
Massimo.
Mi ha risposto:
Manca il file, ma la pagina esiste ancora nel vostro sito.. dovete rimuovere la pagina, non parlo di indicizzazione, è molto semplice!!!!!
Se non riesce a cancellare la pagina ( che è ancora attiva, manca solo il file del libro, ma la pagina c'è ancora (conosce la differenza tra file e pagina web?)) eventualmente chiederò la rimozione dell'account e tutti i dati ad esso collegati
Gli ho risposto:
Il link che mi hai segnalato:
https://www.braviautori.it/scheda_opera ... omo-e-nemo
non è più la tua opera, ma una pagina che segnala che l'opera non esiste più.
E' molto semplice!!!
Massimo.
Poi ha caricato di proposito un'opera dal titolo "ragazzo uomo e nemo", che sostituisse il link di cui sopra, che violava le direttive spiegate qui, perché era semplicemente la pubblicità di un suo libro. Gliel'ho pazientemente fatto notare:
Salve, sono l'amministratore.
Ti invito a leggere le note presenti nella pagina di inserimento opere: https://www.braviautori.it/creaopera
Per pubblicizzare un tuo libro, se vuoi puoi usare la sezione "Consigli di lettura" del forum di www.braviautori.it. Inoltre abbiamo una sezione dove è possibile inserire recensioni di libri: www.braviautori.it/libridautore.
Oppure puoi allestire una vetrina: www.braviautori.it/creavetrina.
Cordiali saluti,
Massimo Baglione
Amministratore
Al che mi ha risposto che avrebbe continuato all'infinito fino a che io non avessi rimosso quel link che lui mi segnalava all'inizio e finché io non avessi smesso il mio "giochetto".
Siccome nessuno mi paga per star qui all'alba di domenica a rispondere a queste menate infantili, ho deciso di procedere alla cancellazione del suo account, desiderio che egli stesso aveva in qualche modo ventilato nei nostri scambi.
Vorrei precisare che qualsiasi titolo venga chiesto al sistema, se quel titolo non essiste la pagina risponde allo stesso modo.
Provate per esempio con https://www.braviautori.it/scheda_opera ... =blablabla
-
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 511
- Iscritto il: 11/07/2016, 22:53
-
Author's data
Re: Cancellazione utente
Caspita che tormento...
- Massimo Baglione
- rank (info):
- Site Admin
- Messaggi: 9444
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
Author's data
Re: Cancellazione utente
Il soggetto insiste:
Salve massimo Baglione, la informo che procederò presto per vie del legali col mio avvocato se non rimuove subito da suo sito le pagine dei miei libri. Ho già trovato su internet la sua data di nascita e il suo luogo di nascita, trovare il resto non sarà un problema. Lei sta continuando a tenere le pagine dei miei libri sul suo sito contro la mia volontà, e se ha intenzione di fare ancora il finto tonto asserendo che tocca ai motori di ricerca rimuovere i link, le copio e incollo questa risposta di Google
Denied: Page not removed - A page flagged as removed by the requestor still exists.
In sostanza, i motori di ricerca non possono (chiaramente e logicamente) rimuovere pagine che esistono ancora. Solo il proprietario del sito può farlo Mi dica come la risolviamo. Vuole rimuovere le pagine e la risolviamo pacificamente o dobbiamo andare per vie legali? Qui sotto i link delle pagine di cui chiedo la rimozione
https://www.braviautori.it/paradisi-sen ... ratto.html
https://www.braviautori.it/paradisi-senza-luce.html
https://www.braviautori.it/nessuna-piet ... ratto.html
https://www.braviautori.it/il-ritorno-d ... ratto.html
https://www.braviautori.it/il-ritorno-d ... -idee.html
https://www.braviautori.it/il-sole-d-ag ... ambla.html
https://www.braviautori.it/ragazzo-uomo-e-nemo.html
Salve massimo Baglione, la informo che procederò presto per vie del legali col mio avvocato se non rimuove subito da suo sito le pagine dei miei libri. Ho già trovato su internet la sua data di nascita e il suo luogo di nascita, trovare il resto non sarà un problema. Lei sta continuando a tenere le pagine dei miei libri sul suo sito contro la mia volontà, e se ha intenzione di fare ancora il finto tonto asserendo che tocca ai motori di ricerca rimuovere i link, le copio e incollo questa risposta di Google
Denied: Page not removed - A page flagged as removed by the requestor still exists.
In sostanza, i motori di ricerca non possono (chiaramente e logicamente) rimuovere pagine che esistono ancora. Solo il proprietario del sito può farlo Mi dica come la risolviamo. Vuole rimuovere le pagine e la risolviamo pacificamente o dobbiamo andare per vie legali? Qui sotto i link delle pagine di cui chiedo la rimozione
https://www.braviautori.it/paradisi-sen ... ratto.html
https://www.braviautori.it/paradisi-senza-luce.html
https://www.braviautori.it/nessuna-piet ... ratto.html
https://www.braviautori.it/il-ritorno-d ... ratto.html
https://www.braviautori.it/il-ritorno-d ... -idee.html
https://www.braviautori.it/il-sole-d-ag ... ambla.html
https://www.braviautori.it/ragazzo-uomo-e-nemo.html
- Massimo Baglione
- rank (info):
- Site Admin
- Messaggi: 9444
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
Author's data
Re: Cancellazione utente
Mia risposta:
Ascolta, qualsiasi titolo chiedi al sito BraviAutori.it che non esiste tra le opere pubblicate, la pagina che ritorna è quella che è uguale per tutte le pagine non trovate, anche per quelle che mi hai elencato.
> Ho già trovato su internet la sua data di nascita e il suo luogo di nascita, trovare il resto non sarà un problema.
Prenderò queste parole come una minaccia.
Falla finita e non disturbarmi mai più. Sono stato fin troppo gentile con te, non farmene pentire.
Cordialità.
Massimo Baglione
Ascolta, qualsiasi titolo chiedi al sito BraviAutori.it che non esiste tra le opere pubblicate, la pagina che ritorna è quella che è uguale per tutte le pagine non trovate, anche per quelle che mi hai elencato.
> Ho già trovato su internet la sua data di nascita e il suo luogo di nascita, trovare il resto non sarà un problema.
Prenderò queste parole come una minaccia.
Falla finita e non disturbarmi mai più. Sono stato fin troppo gentile con te, non farmene pentire.
Cordialità.
Massimo Baglione
- Enrico Teodorani
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 741
- Iscritto il: 25/08/2013, 12:13
- Località: Cesena
- Contatta:
-
Author's data
Re: Cancellazione utente
Se non ti crede su questo punto, digli di fare una prova con un titolo inventato di sana pianta.Massimo Baglione ha scritto: ↑24/01/2021, 15:13
Ascolta, qualsiasi titolo chiedi al sito BraviAutori.it che non esiste tra le opere pubblicate, la pagina che ritorna è quella che è uguale per tutte le pagine non trovate, anche per quelle che mi hai elencato.
Ultima modifica di Enrico Teodorani il 24/01/2021, 15:46, modificato 2 volte in totale.
-
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 23/06/2015, 23:54
-
Author's data
Re: Cancellazione utente
Che tristezza. Eppure conosco queste malate dinamiche. Per lavoro e per esperienze familiari sono diventato un "esperto". Fai scorrere, è la soluzione migliore.
Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:
Calendario BraviAutori.it "Writer Factor" 2015 - (in bianco e nero)
(edizione 2015, 3,39 MB)
Autori partecipanti: (vedi sopra),
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (3,39 MB) - scaricato 123 volte..
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (3,39 MB) - scaricato 123 volte..
La Gara 24 - Andate tutti all'Inferno!
(ottobre 2011, 84 pagine, 4,26 MB)
Autori partecipanti: Skyla74, Jane90, Judith_Star, Giovanni Minio, Triptilpazol, dafank, Carlocelenza, Cazzaro, Nathan, Lodovico, William Munny, Recenso, Cristinacomparato, Nicoletta Palazzo, Exlex, Aleeee76, Ser Stefano, Cordelia, Maria92, Ritavaleria, Unanime Uno, jormungaard, Licetti, Davide Sax, Tuarag, Morgana Bart, Serenoodio, d Eg 0, Stefano di Stasio, Angela Di Salvo,
A cura di Alessandro Napolitano e Giovanni Capotorto.
Scarica questo testo in formato PDF (4,26 MB) - scaricato 672 volte.
oppure in formato EPUB (1,17 MB) (vedi anteprima) - scaricato 222 volte..
Lascia un commento.
A cura di Alessandro Napolitano e Giovanni Capotorto.
Scarica questo testo in formato PDF (4,26 MB) - scaricato 672 volte.
oppure in formato EPUB (1,17 MB) (vedi anteprima) - scaricato 222 volte..
Lascia un commento.
La Gara 40 - La musica è letteratura
(agosto 2013, 50 pagine, 1,14 MB)
Autori partecipanti: 2013Federica, Angelo Manarola, Nunzio Campanelli, Lodovico, LeggEri, Anto Pigy, Mastronxo, Desiree Ferrarese, Rovignon, Polly Russell, Lorella15, Monica Porta may bee, Nozomi, Freecora, Kaipirissima, Filippo19,
A cura di Antonella Pighin.
Scarica questo testo in formato PDF (1,14 MB) - scaricato 187 volte..
Lascia un commento.
A cura di Antonella Pighin.
Scarica questo testo in formato PDF (1,14 MB) - scaricato 187 volte..
Lascia un commento.
Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:
Il Bene o il Male
Trenta modi di intendere il Bene, il Male e l'interazione tra essi.
Dodici donne e diciotto uomini hanno tentato di far prevalere la propria posizione, tuttavia la Vita ci insegna che il vincitore non è mai scontato. La Natura ci dimostra infatti che dopo un temporale spunta il sole, ma ci insegna altresì che non sempre un temporale è il Male, e che non sempre il sole è il Bene.
A cura di Massimo Baglione
Copertine di Giuliana Ricci.
Contiene opere di: Antonella Cavallo, Michele Scuotto, Nunzio Campanelli, Rosanna Fontana, Giorgio Leone, Ida Dainese, Angelo Manarola, Anna Rita Foschini, Angela Aniello, Maria Rosaria Del Ciello, Fausto Scatoli, Marcello Nucciarelli, Silvia Torre, Alessandro Borghesi, Umberto Pasqui, Lucia Amorosi, Eliseo Palumbo, Riccardo Carli Ballola, Maria Rosaria Spirito, Andrea Calcagnile, Greta Fantini, Pasquale Aversano, Fabiola Vicari, Antonio Mattera, Andrea Spoto, Gianluigi Redaelli, Luca Volpi, Pietro Rainero, Marcello Colombo, Cristina Giuntini.
A cura di Massimo Baglione
Copertine di Giuliana Ricci.
Contiene opere di: Antonella Cavallo, Michele Scuotto, Nunzio Campanelli, Rosanna Fontana, Giorgio Leone, Ida Dainese, Angelo Manarola, Anna Rita Foschini, Angela Aniello, Maria Rosaria Del Ciello, Fausto Scatoli, Marcello Nucciarelli, Silvia Torre, Alessandro Borghesi, Umberto Pasqui, Lucia Amorosi, Eliseo Palumbo, Riccardo Carli Ballola, Maria Rosaria Spirito, Andrea Calcagnile, Greta Fantini, Pasquale Aversano, Fabiola Vicari, Antonio Mattera, Andrea Spoto, Gianluigi Redaelli, Luca Volpi, Pietro Rainero, Marcello Colombo, Cristina Giuntini.
Intellinfinito (un passo avanti)
Nota: questo libro non è derivato dai nostri concorsi ma ne abbiamo curato l'editing e la diffusione per conto dell'autore che ha ceduto le royalty all'Associazione culturale.
Questo libro è il seguito di "Un passo indietro". Come il primo, è autoconclusivo.
"Esistevano davvero, gli dèi. Ma non erano dèi. Non lo erano stati per un'oscura volontà divina, ma lo erano semplicemente diventati mediante un'accanita volontà terrena di sopravvivenza".
L'Evoluzione umana (e non) come non l'avete mai immaginata.
Un romanzo postumano e transumano che vi mostrerà un futuro che forse non tarderà a divenire.
Di Massimo Baglione.
"Esistevano davvero, gli dèi. Ma non erano dèi. Non lo erano stati per un'oscura volontà divina, ma lo erano semplicemente diventati mediante un'accanita volontà terrena di sopravvivenza".
L'Evoluzione umana (e non) come non l'avete mai immaginata.
Un romanzo postumano e transumano che vi mostrerà un futuro che forse non tarderà a divenire.
Di Massimo Baglione.
BReVI AUTORI - volume 2
collana antologica multigenere di racconti brevi
BReVI AUTORI è una collana di libri multigenere, ad ampio spettro letterario. I quasi cento brevi racconti pubblicati in ogni volume sono suddivisi usando il seguente schema ternario:
Fantascienza + Fantasy + Horror
Noir + Drammatico + Psicologico
Rosa + Erotico + Narrativa generale
La brevità va a pari passo con la modernità, basti pensare all'estrema sintesi dei messaggini telefonici o a quelli usati in internet da talune piattaforme sociali per l'interazione tra utenti. La pubblicità stessa ha fatto della brevità la sua arma più vincente, tentando (e spesso riuscendo) in pochi attimi di convincerci, di emozionarci e di farci sognare.
Ma gli estremismi non ci piacciono. Il nostro concetto di brevità è un po' più elastico di un SMS o di un aforisma: è un racconto scritto con cura in appena 2500 battute (sì, spazi inclusi).
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Ida Dainese, Daniele Missiroli, Fausto Scatoli, Angela Di Salvo, Francesco Gallina, Thomas M. Pitt, Milena Contini, Massimo Tivoli, Franca Scapellato, Vittorio Del Ponte, Enrico Teodorani, Umberto Pasqui, Selene Barblan, Antonella Jacoli, Renzo Maltoni, Giuseppe Gallato, Mirta D, Fabio Maltese, Francesca Paolucci, Marco Bertoli, Maria Rosaria Del Ciello, Alberto Tivoli, Debora Aprile, Giorgio Leone, Luca Valmont, Letteria Tomasello, Alberto Marcolli, Annamaria Vernuccio, Juri Zanin, Linda Fantoni, Federico Casadei, Giovanna Evangelista, Maria Elena Lorefice, Alessandro Faustini, Marilina Daniele, Francesco Zanni Bertelli, Annarita Petrino, Roberto Paradiso, Alessandro Dalla Lana, Laura Traverso, Antonio Mattera, Iunio Marcello Clementi, Federick Nowir, Sandra Ludovici.
Fantascienza + Fantasy + Horror
Noir + Drammatico + Psicologico
Rosa + Erotico + Narrativa generale
La brevità va a pari passo con la modernità, basti pensare all'estrema sintesi dei messaggini telefonici o a quelli usati in internet da talune piattaforme sociali per l'interazione tra utenti. La pubblicità stessa ha fatto della brevità la sua arma più vincente, tentando (e spesso riuscendo) in pochi attimi di convincerci, di emozionarci e di farci sognare.
Ma gli estremismi non ci piacciono. Il nostro concetto di brevità è un po' più elastico di un SMS o di un aforisma: è un racconto scritto con cura in appena 2500 battute (sì, spazi inclusi).
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Ida Dainese, Daniele Missiroli, Fausto Scatoli, Angela Di Salvo, Francesco Gallina, Thomas M. Pitt, Milena Contini, Massimo Tivoli, Franca Scapellato, Vittorio Del Ponte, Enrico Teodorani, Umberto Pasqui, Selene Barblan, Antonella Jacoli, Renzo Maltoni, Giuseppe Gallato, Mirta D, Fabio Maltese, Francesca Paolucci, Marco Bertoli, Maria Rosaria Del Ciello, Alberto Tivoli, Debora Aprile, Giorgio Leone, Luca Valmont, Letteria Tomasello, Alberto Marcolli, Annamaria Vernuccio, Juri Zanin, Linda Fantoni, Federico Casadei, Giovanna Evangelista, Maria Elena Lorefice, Alessandro Faustini, Marilina Daniele, Francesco Zanni Bertelli, Annarita Petrino, Roberto Paradiso, Alessandro Dalla Lana, Laura Traverso, Antonio Mattera, Iunio Marcello Clementi, Federick Nowir, Sandra Ludovici.