EBook Gara 25 - commenti
- Massimo Baglione
- rank (info):
- Site Admin
- Messaggi: 9408
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
Author's data
EBook Gara 25 - commenti
E' online l'ebook di Gara 25!
https://www.braviautori.it/ebooks
Usate questa sezione per commentarlo.
- Ser Stefano
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 03/03/2010, 8:58
-
Author's data
Re: EBook Gara 25 - commenti
Bello bello bello. 
Ringrazio Morgana per aver comunque messo il racconto di quello scellerato che risponde al nick di Mastronxo altrimente il mio racconto non avrebbe più avuto senso di esistere.
Scaricato e uppato sul mio E-reader!
WHO!


Ringrazio Morgana per aver comunque messo il racconto di quello scellerato che risponde al nick di Mastronxo altrimente il mio racconto non avrebbe più avuto senso di esistere.
Scaricato e uppato sul mio E-reader!
WHO!

- Morgana Bart
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 25/06/2011, 20:44
-
Author's data
Re: EBook Gara 25 - commenti
Il merito va tutto a Tuarag che non vuole essere citato e io invece rivelo tutto
La copertina non poteva essere più bella, da sola non sarei mai riuscita a realizzare nulla di simile.
I vostri racconti sono bellissimi, Braviautori, andiamo alla grande
!!! Ogni gara é sempre più avvincente e originale, noi sempre più bravi, i consigli dei "nonni" sono davvero preziosi 


La copertina non poteva essere più bella, da sola non sarei mai riuscita a realizzare nulla di simile.
I vostri racconti sono bellissimi, Braviautori, andiamo alla grande


- Skyla74
- rank (info):
- Livellatrice
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 15/09/2010, 8:22
- Contatta:
-
Author's data
Re: EBook Gara 25 - commenti
Brava Morgana!
Quand'è che torni a bazzicare da queste parti?
Le Gare hanno bisogno anche di teeee
Quand'è che torni a bazzicare da queste parti?
Le Gare hanno bisogno anche di teeee

Le paranoie limitano la vita.
- Morgana Bart
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 25/06/2011, 20:44
-
Author's data
Re: EBook Gara 25 - commenti
Mi mancate tantissimo
Periodo tanto impegnativo con il lavoro, anche se molto stimolante, ma tornerò presto
. Anche perchè con tutte queste novità e sfide ...

Periodo tanto impegnativo con il lavoro, anche se molto stimolante, ma tornerò presto


- Massimo Baglione
- rank (info):
- Site Admin
- Messaggi: 9408
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
Author's data
Re: EBook Gara 25 - commenti
Pensa a lavorare e contribuire al PIL, poi torna qui e raccontacelo 

- Unanime Uno
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 22/09/2011, 13:18
-
Author's data
Re: EBook Gara 25 - commenti
Bello. Brava Morgana.
Ma perchè non ci sono le Creative Commons a fine ebook?

Ma perchè non ci sono le Creative Commons a fine ebook?



- Alessandro Napolitano
- rank (info):
- Editorialista
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 14/12/2007, 15:01
- Località: Altrove
- Contatta:
-
Author's data
Re: EBook Gara 25 - commenti
Per vedere se eri attento!Unanime Uno ha scritto: Ma perchè non ci sono le Creative Commons a fine ebook?![]()
![]()

Max sistemerà la terribile mancanza appena leggerà questo messaggio.
- Angela Di Salvo
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 12/09/2010, 10:51
-
Author's data
Re: EBook Gara 25 - commenti
Bravi Tuarag e Morgana per lo stupendo lavoro effettuato!
Morgana, torna presto!
Tuarag, non ci abbandonare mai!

Morgana, torna presto!

Tuarag, non ci abbandonare mai!

Re: EBook Gara 25 - commenti
Abbandonarvi? Giammai!Angela Di Salvo ha scritto:Tuarag, non ci abbandonare mai!
Fin quando ci saranno persone come te, Max, Ale e tante altre (troppo lungo citarle tutte), per farmi andare via dovrete

Mac Guffin is the door but not the key.
Tuarag
Tuarag
- Massimo Baglione
- rank (info):
- Site Admin
- Messaggi: 9408
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
Author's data
Re: EBook Gara 25 - commenti
Acc! Per una volta che mi son detto: vabè, tanto non le legge nessuno, chissenefrega... track! Ecco che mi punite! ahahahAlessandro Napolitano ha scritto:Max sistemerà la terribile mancanza appena leggerà questo messaggio.
Bravi, sempre attenti! Modificherò appena possibile.
- Mastronxo
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 436
- Iscritto il: 09/02/2010, 0:13
- Località: Como
-
Author's data
Re: EBook Gara 25 - commenti
Brava
Grazie mille per la gentilezza.
Tornerò anche io... Un giorno.

Grazie mille per la gentilezza.
Tornerò anche io... Un giorno.
"Nessuno può mettermelo nel culo!" urlò Polifemo, brandendo un enorme tronco d'albero
"Ho appena fatto la cacca". Un uomo libero.
"Ho appena fatto la cacca". Un uomo libero.
Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:
La Gara 5 - A modo mio
(giugno 2009, 40 pagine, 758,80 KB)
Autori partecipanti: Cmt, Pia, Massimo Baglione, Bonnie, Miriam, DaFank, Rona, Manuela, Massimo, Clali, Alessandro Napolitano, Gio, Snuff, Aigor, Yle,
A cura di Pia.
Scarica questo testo in formato PDF (758,80 KB) - scaricato 329 volte.
oppure in formato EPUB (555,57 KB) (vedi anteprima) - scaricato 195 volte..
Lascia un commento.
A cura di Pia.
Scarica questo testo in formato PDF (758,80 KB) - scaricato 329 volte.
oppure in formato EPUB (555,57 KB) (vedi anteprima) - scaricato 195 volte..
Lascia un commento.
La Gara 62 - La famiglia
(gennaio/febbraio 2017, 35 pagine, 763,98 KB)
Autori partecipanti: Ida Dainese, Giorgio Leone, Alberto Tivoli, Mirtalastrega, Angela Catalini, Laura Usai, Patrizia Chini, Gabriele Ludovici, Fabrizio Bonati, Francesca Facoetti,
a cura di Massimo Tivoli.
Scarica questo testo in formato PDF (763,98 KB) - scaricato 75 volte.
oppure in formato EPUB (599,54 KB) (vedi anteprima) - scaricato 72 volte..
Lascia un commento.
a cura di Massimo Tivoli.
Scarica questo testo in formato PDF (763,98 KB) - scaricato 75 volte.
oppure in formato EPUB (599,54 KB) (vedi anteprima) - scaricato 72 volte..
Lascia un commento.
La Gara 30 - La verità è là fuori
(aprile-maggio 2012, 33 pagine, 1,57 MB)
Autori partecipanti: Nathan, Lodovico, StillederNacht, Licetti, Lorella15, Mastronxo, Selene B, Alhelì, Antonella P, Tuarag, Kutaki Arikumo,
A cura di Diego Capani e Luigi Bonaro.
Scarica questo testo in formato PDF (1,57 MB) - scaricato 461 volte..
Lascia un commento.
A cura di Diego Capani e Luigi Bonaro.
Scarica questo testo in formato PDF (1,57 MB) - scaricato 461 volte..
Lascia un commento.
Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:
Non spingete quel bottone
antologia di racconti sull'ascensore
Hai mai pensato a cosa potrebbe accadere quando decidi di mettere piede in un ascensore? Hai immaginato per un attimo a un incontro fatale tra le fredde braccia della sua cabina? Hai temuto, per un solo istante, di rimanervi chiuso a causa di un imponderabile guasto? E se dietro a quel guasto ci fosse qualcosa o qualcuno?
Trentuno autori di questa antologia dedicata all\'ascensore, ideata e curata da Lorenzo Pompeo in collaborazione col sito BraviAutori.it, hanno provato a dare una risposta a queste domande.
A cura di Lorenzo Pompeo
Introduzione dell\'antropologo Vincenzo Bitti.
Illustrazioni interne di Furio Bomben e AA.VV.
Copertina di Roberta Guardascione.
Contiene opere di: Vincenzo Bitti, Luigi Dinardo, Beatrice Traversin, Paul Olden, Lodovico Ferrari, Maria Stella Rossi, Enrico Arlandini, Federico Pergolini, Emanuele Crocetti, Roberto Guarnieri, Andrea Leonelli, Tullio Aragona, Luigi Bonaro, Umberto Pasqui, Antonella Provenzano, Davide Manenti, Mara Bomben, Marco Montozzi, Stefano D'Angelo, Amos Manuel Laurent, Daniela Piccoli, Marco Vecchi, Claudio Lei, Luca Carmelo Carpita, Veronica Di Geronimo, Riccardo Sartori, Andrea Andolfatto, Armando d'Amaro, Concita Imperatrice, Severino Forini, Eliseo Palumbo, Diego Cocco, Roberta Eman.
Trentuno autori di questa antologia dedicata all\'ascensore, ideata e curata da Lorenzo Pompeo in collaborazione col sito BraviAutori.it, hanno provato a dare una risposta a queste domande.
A cura di Lorenzo Pompeo
Introduzione dell\'antropologo Vincenzo Bitti.
Illustrazioni interne di Furio Bomben e AA.VV.
Copertina di Roberta Guardascione.
Contiene opere di: Vincenzo Bitti, Luigi Dinardo, Beatrice Traversin, Paul Olden, Lodovico Ferrari, Maria Stella Rossi, Enrico Arlandini, Federico Pergolini, Emanuele Crocetti, Roberto Guarnieri, Andrea Leonelli, Tullio Aragona, Luigi Bonaro, Umberto Pasqui, Antonella Provenzano, Davide Manenti, Mara Bomben, Marco Montozzi, Stefano D'Angelo, Amos Manuel Laurent, Daniela Piccoli, Marco Vecchi, Claudio Lei, Luca Carmelo Carpita, Veronica Di Geronimo, Riccardo Sartori, Andrea Andolfatto, Armando d'Amaro, Concita Imperatrice, Severino Forini, Eliseo Palumbo, Diego Cocco, Roberta Eman.
Fungo più, fungo meno...
Nessuno li ha mai raccontati in maniera avvincente.
Nota: questo libro non è derivato dai nostri concorsi ma ne abbiamo curato l'editing e la diffusione per conto dell'autore che ha ceduto le royalty all'Associazione culturale.
Cosa può accadere se una élite di persone geneticamente Migliore si accorge di non essere così perfetta come crede?
Una breve storia di Fantascienza scritta da Carlo Celenza, Ida Dainese, Lodovico Ferrari, Massimo Baglione e Tullio Aragona.
Una breve storia di Fantascienza scritta da Carlo Celenza, Ida Dainese, Lodovico Ferrari, Massimo Baglione e Tullio Aragona.
Museo letterario
Antologia di opere letterarie ispirate dai capolavori dell'arte
Unire la scrittura all'immagine è un'esperienza antica, che qui vuole riproporsi in un singolare "Museo Letterario". L'alfabeto stesso deriva da antiche forme usate per rappresentare animali o cose, quindi tutta la letteratura è un punto di vista sulla realtà, per così dire, filtrato attraverso la sensibilità artistica connaturata in ogni uomo. In quest'antologia, diversi scrittori si sono cimentati nel raccontare una storia ispirata da un famoso capolavoro dell'Arte a loro scelta.
A cura di Umberto Pasqui e Massimo Baglione.
Introduzione del Prof. Marco Vallicelli.
Copertina di Giorgio Pondi.
Contiene opere di: Claudia Cuomo, Enrico Arlandini, Sandra Ludovici, Eleonora Lupi, Francesca Santucci, Antonio Amodio, Isabella Galeotti, Tiziano Legati, Angelo Manarola, Pasquale Aversano, Giorgio Leone, Alberto Tivoli, Anna Rita Foschini, Annamaria Vernuccio, William Grifò, Maria Rosaria Spirito, Cristina Giuntini, Marina Paolucci, Rosanna Fontana, Umberto Pasqui.
A cura di Umberto Pasqui e Massimo Baglione.
Introduzione del Prof. Marco Vallicelli.
Copertina di Giorgio Pondi.
Contiene opere di: Claudia Cuomo, Enrico Arlandini, Sandra Ludovici, Eleonora Lupi, Francesca Santucci, Antonio Amodio, Isabella Galeotti, Tiziano Legati, Angelo Manarola, Pasquale Aversano, Giorgio Leone, Alberto Tivoli, Anna Rita Foschini, Annamaria Vernuccio, William Grifò, Maria Rosaria Spirito, Cristina Giuntini, Marina Paolucci, Rosanna Fontana, Umberto Pasqui.