Vi segnalo con rammarico che la raccolta cartacea delle Gare letterarie stagionali si fermerà al 2° volume.
Da quest'anno in poi saranno mantenuti esclusivamente gli ebook gratuiti.
Ringrazio quella manciata di persone che ha voluto acquistare il libro e dare un senso al nostro e al vostro lavoro.
Stop cartaceo per Gare stagionali
- Massimo Baglione
- rank (info):
- Site Admin
- Messaggi: 9511
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
Author's data
-
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 524
- Iscritto il: 11/07/2016, 22:53
-
Author's data
Re: Stop cartaceo per Gare stagionali
Peccato, però capisco... grazie mille per tutto il tuo/vostro lavoro 

-
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 23/06/2015, 23:54
-
Author's data
Re: Stop cartaceo per Gare stagionali
Mi dispiace molto. Moltissimo. Però, io come acquirente potrei non essere interessato a raccolte di testi non omogenei per argomenti e lunghezza di testi. Ad esempio, difficilmente comprerei una raccolta con dentro racconti fantasy, e chi legge fantasy si annoierebbe a leggere un testo che affronta problemi sociali. Ma se viene a mancare il cartaceo, forse si può rendere più aperto il regolamento delle gare. Ad esempio, il numero dei caratteri che potrebbe essere lasciato libero, non essendoci più esigenze di uniformità di stampa. Anche se poi ho visto che comunque Massimo, anche con testi ben più lunghi di quelli consentiti, ha chiuso i due occhi e anche il terzo spirituale.
- Massimo Baglione
- rank (info):
- Site Admin
- Messaggi: 9511
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
Author's data
Re: Stop cartaceo per Gare stagionali
Il limite di battute, per le Gare, è 25.000. Cioè 10.000 in più dei nostri normali concorsi per le antologie.
Sai cosa accadrebbe se aumentassi il limite? Qualcuno copiaincollerebbe qui interi romanzi
Se devo essere onesto, io quel limite lo ridimensionerei, ma l'avete scelto voi democraticamente, quindi va bene così.
Sai cosa accadrebbe se aumentassi il limite? Qualcuno copiaincollerebbe qui interi romanzi

Se devo essere onesto, io quel limite lo ridimensionerei, ma l'avete scelto voi democraticamente, quindi va bene così.
Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:
La Gara 46 - Non più in vita
(maggio 2014, 17 pagine, 337,04 KB)
Autori partecipanti: Lodovico, Annamaria Vernuccio, Nunzio Campanelli, Patrizia Chini, Awomanofnoimportance,
a cura di Ser Stefano.
Scarica questo testo in formato PDF (337,04 KB) - scaricato 132 volte.
oppure in formato EPUB (359,27 KB) (vedi anteprima) - scaricato 230 volte..
Lascia un commento.
a cura di Ser Stefano.
Scarica questo testo in formato PDF (337,04 KB) - scaricato 132 volte.
oppure in formato EPUB (359,27 KB) (vedi anteprima) - scaricato 230 volte..
Lascia un commento.
Gara d'inverno 2019-2020 - La luce dell'Est, e gli altri racconti
(inverno 2019-2020, 60 pagine, 949,50 KB)
Autori partecipanti: Giorgio Leone, Eliseo Palumbo, Andr60, Goliarda Rondone, Roberto Ballardini, Alessandro Mazzi, Giampiero, Teseo Tesei, Athosg, Roberto Bonfanti, Carol Bi, Fausto Scatoli, Laura Traverso, Sonia85,
a cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (949,50 KB) - scaricato 44 volte.
oppure in formato EPUB (351,88 KB) (vedi anteprima) - scaricato 23 volte..
Lascia un commento.
a cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (949,50 KB) - scaricato 44 volte.
oppure in formato EPUB (351,88 KB) (vedi anteprima) - scaricato 23 volte..
Lascia un commento.
La Gara 42 - Elogio della follia
(novembre 2013, 30 pagine, 763,20 KB)
Autori partecipanti: Nunzio Campanelli, Anto pigy, Pessimo autore, Eddie1969, Scrittore97, Alessandro D, Eliseo Palumbo, Luciallievi, Verity Hunt, Kaipirissima, Desiree Ferrarese,
A cura di Lodovico.
Scarica questo testo in formato PDF (763,20 KB) - scaricato 199 volte.
oppure in formato EPUB (390,15 KB) (vedi anteprima) - scaricato 206 volte..
Lascia un commento.
A cura di Lodovico.
Scarica questo testo in formato PDF (763,20 KB) - scaricato 199 volte.
oppure in formato EPUB (390,15 KB) (vedi anteprima) - scaricato 206 volte..
Lascia un commento.
Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:
69 Orizzontale: l'Antologia erotica
Oltre 300 pagine di ottimo erotismo sotto forma di racconti, poesie e illustrazioni. Contiene un racconto della scrittrice Valeria Ferracuti e disegni di Furio Bomben. Ogni testo è abbinato a una domanda in formato "settimana enigmistica" che testerà l'attenzione del lettore. La dura selezione alla quale sono stati sottoposti i partecipanti, garantisce al libro una qualità che raramente è stata raggiunta in passato.
A cura di Massimo Baglione, Angela Di Salvo e Alessandro Napolitano;
in collaborazione con Valeria Ferracuti di mysecretdiary.it;
copertina di Roberta Guardascione;
illustrazioni aggiuntive realizzate da Furio Bomben;
strisce enigmistiche di Diego Capani.
Contiene opere di: Allison Bersani, Gabriella Pison, Gianni Giovannone, Serena Rosata, Simone De Andreis Gerini, Thierry59, Grey Delacroix, Giovanni Altieri, Marina Priorini, Antonella Rita Provenzano, Furio Bomben, Alessandra Gaggioli, Marina Casali, Mew Notice, Enrica Restelli, Valter Padovani, Alessandro Moschini, Tullio Aragona, Elena Girotti, Edoardo Baietti, Gilbert Paraschiva, Gianluigi Redaelli, Connie Furnari, Flavia Ippolito, Mariella Scarano, Piergiorgio Annicchiarico, Poly, Alessio Boni, Carmine Rosano, Alberto Tristano, Barbara Bertucci, Armando D'Amaro, Livin Derevel, Stefano Masetti, Alfio Faedi, Giovanni Gentile, Bruno Elpis, Riccardo Carli Ballola, Roberta Eman, Anna Pisani, Ser Stefano, Riccardo Sartori, Giovanna Amoroso, Jen Ricci, Michele Cogni, Paolo Ferruccio Cuniberti, Claudio Gavina, Valeria Ferracuti.
A cura di Massimo Baglione, Angela Di Salvo e Alessandro Napolitano;
in collaborazione con Valeria Ferracuti di mysecretdiary.it;
copertina di Roberta Guardascione;
illustrazioni aggiuntive realizzate da Furio Bomben;
strisce enigmistiche di Diego Capani.
Contiene opere di: Allison Bersani, Gabriella Pison, Gianni Giovannone, Serena Rosata, Simone De Andreis Gerini, Thierry59, Grey Delacroix, Giovanni Altieri, Marina Priorini, Antonella Rita Provenzano, Furio Bomben, Alessandra Gaggioli, Marina Casali, Mew Notice, Enrica Restelli, Valter Padovani, Alessandro Moschini, Tullio Aragona, Elena Girotti, Edoardo Baietti, Gilbert Paraschiva, Gianluigi Redaelli, Connie Furnari, Flavia Ippolito, Mariella Scarano, Piergiorgio Annicchiarico, Poly, Alessio Boni, Carmine Rosano, Alberto Tristano, Barbara Bertucci, Armando D'Amaro, Livin Derevel, Stefano Masetti, Alfio Faedi, Giovanni Gentile, Bruno Elpis, Riccardo Carli Ballola, Roberta Eman, Anna Pisani, Ser Stefano, Riccardo Sartori, Giovanna Amoroso, Jen Ricci, Michele Cogni, Paolo Ferruccio Cuniberti, Claudio Gavina, Valeria Ferracuti.
Un passo indietro
Nota: questo libro non è derivato dai nostri concorsi ma ne abbiamo curato l'editing e la diffusione per conto dell'autore che ha ceduto le royalty all'Associazione culturale.
Il titolo di questo libro vuole sintetizzare ciò che spesso la Natura è costretta a fare quando utilizza il suo strumento primario: la Selezione naturale. Non sempre, infatti, "evoluzione" è sinonimo di "passo avanti", talvolta occorre rendersi conto che fare un passettino indietro consentirà in futuro di ottenere migliori risultati. Un passo indietro, in sostanza, per compierne uno più grande in avanti.
Di Massimo Baglione.
Di Massimo Baglione.
La donna dipinta per caso
racconti e poesie imperniati sulla donna in tutte le sue sfaccettature
Nota: questo libro non è derivato dai nostri concorsi ma ne abbiamo curato l'editing e la diffusione per conto dell'autore che ha ceduto le royalty all'Associazione culturale.
Il libro contiene quattro racconti lunghi, undici racconti brevi e trentuno poesie. Il tema principale è la donna in tutte le sue sfaccettature: amante, madre, figlia, gioco, musa, insegnante, dolore, tecnologia, delusione e speranza. Nella prefazione è ospitato un generoso commento del prof. Carlo Pedretti, professore emerito di storia dell'arte italiana e titolare della cattedra di studi su Leonardo presso l'Università della California a Los Angeles, dove dirige il Centro Hammer di Studi Vinciani con sede italiana presso Urbino. Copertina e alcune illustrazioni interne di Furio Bomben.
Di Massimo Baglione.
Di Massimo Baglione.