Segnalate qui le vostre pubblicazioni personali, le antologie in uscita eccetera. Usate questa sezione anche (e soprattutto) per riportare le vostre impressioni positive o i vostri consigli su una recente lettura che vi ha particolarmente colpito, o anche per chiedere informazioni su libri et similia.
Per completezza, vi suggeriamo anche di compilare una scheda nei libri d'autore.
IperStore - il lato oscuro dello Shopping- racconto lungo di Massimo Baglione
È il giorno dell'inaugurazione di un supermercato, uno davvero grande, uno iper, uno dei tanti che avrete voi stessi frequentato e arricchito. Durante questa giornata di festa e di aggregazione sociale, qualcuno leggerà un dattiloscritto ancora inedito il cui contenuto trasformerà l'impossibile in normalità.
"...come se dal cielo fosse calata la mano divina di un Dio stanco e dispiaciuto dei propri errori, o come se tutte le altre grandi divinità fin'ora inventate dal Genere umano per compensare la propria inconsapevole ignoranza tribale e medievale verso i misteri della Natura e della Vita, si rivoltassero ai propri Creatori e decidessero di governare le loro fantasie".
La storia è leggermente erotica, vagamente fantasy, macchiata di horror e forse un po' comica.
Massimo Tivoli ha scritto: ↑26/07/2017, 10:38
Complimenti, Massimo! Deve essere stata un'impresa davvero ardua coniugare insieme erotico, fantasy, horror, e comicità
Mi associo alle congratulazioni: un nuovo nato! Bravo Massimo B.
Quanto, invece, a ciò che ha scritto Massimo T.:
Impresa ardua coniugare insieme erotico, fantasy, horror, e comicità? MA QUANDO MAI?
A volte mi viene la fantasia di fare uno strip integrale. Appena tolto l'ultimo velo, tutte ridono...tranne mia moglie che piange disperata.
Massimo Tivoli ha scritto: ↑26/07/2017, 10:38
Complimenti, Massimo! Deve essere stata un'impresa davvero ardua coniugare insieme erotico, fantasy, horror, e comicità
sì, specialmente per il Fantasy ahahaha
<<< io sono nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.
Il Club dei Recensori di BraviAutori.it
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Vincitore delle seguenti Gare di BraviAutori.it:
Mi complimento per questa nuova opera. L'ho letta con piacere e oso postare un commento:
Questo libro è divertente da leggere dalla prima all’ultima riga, eppure non è un libro comico, non sempre almeno. Somiglia più a un libro di avventure, anche se è ambientato quasi per intero all’interno di un ipermercato, e offre una galleria di soggetti che sembrano usciti da altrettanti romanzi, pronti a inseguire nuovi destini nell’arco di una sola giornata.
La storia comincia con uno scrittore, solitario e un po’ spiantato, che viaggia in moto in una notte tranquilla, in paziente ricerca dell’ispirazione alla luce delle stelle; dopo un incontro casuale viene convinto subito e di malavoglia a virare verso un prosaico parcheggio, proprio all’alba dell’inaugurazione di un centro commerciale.
Il protagonista si trova perciò coinvolto in una folla di svariate figure: clienti volenti, nolenti e casuali, uno staff di elementi sorprendenti e lussuriosi, visitatori di passaggio con desideri assurdi, un romanzo dal potere misterioso. Perfino qualche entità oscura deve essere all’opera visto l’avvicinarsi di una tremenda bufera che costringerà a restare al riparo nell’ipermercato.
La narrazione, che aveva preso il respiro vivace di un viaggio nelle meraviglie, diventa più piccante, assume colori più forti e cinici, si gonfia intrecciando i rapporti tra i personaggi e si scatena come un’orchestra che vuole tirar giù il tetto del teatro.
Il lettore è catturato dai colpi di scena surreali, dalle pittoresche descrizioni degli individui, da elementi misteriosi che si mescolano alla realtà. Lo stile ironico che pervade ogni pagina rende divertente leggere questa storia che sembra strampalata e invece è curata in ogni dettaglio.
Dopo tante emozioni si sospirerebbe perfino di sollievo, se si fosse sicuri che tutto andrà a posto e ognuno rientrerà nelle proprie storie.
Un racconto surreale che strappa più di un sorriso e che è portato avanti come fanno i direttori d'orchestra.
Avanti adagio con i violini, forza con le trombe (questo strumento è molto adatto, vero Max?), colpo di piatti e bum: sorpresa! Dopo ogni pagina succede qualcosa che il lettore non si aspetta! Prima muore Ornella, poi anche la suora. E il timido Lino si trasforma in Rambo? Tutta la storia prende una piega allucinante e tenebrosa (infatti arriva una tempesta, ma poi si scopre che forse non è la famosa tempesta perfetta di George Clooney). Che sia stato quel facchino Baibakù a provocarla? Che poi si sposta addirittura da un libro all'altro! E che dire del Marvelliano Osservatore? Geniale, assolutamente geniale. Come l'idea di lasciare tre righe a disposizione del lettore per scrivere tutto ciò che gli viene in mente. Se avevo il cartaceo, giuro che qualcosa scrivevo, tanto mi aveva preso la narrazione.
A un certo punto mi è pure venuta in mente una frase, che dopo due pagine ho ritrovato nel testo: "Cazzo, che storia!"
Mi è piaciuto proprio: complimenti Massimo.
Ultima modifica di Daniele Missiroli il 28/12/2018, 23:33, modificato 1 volta in totale.
Al momento ho solo letto i commenti, tutti molto positivi. La trama descritta è assai intrigante, descritta da alcuni abbastanza dettagliatamente. Incuriosisce molto il mix di situazioni che il racconto narra. Complimenti Massimo.
Grazie Daniele, lieto che ti sia piaciuto. Una recensione strepitosa!
Io tra l'altro, prima di leggerti qui, avevo appena letto e commentato il tuo Robbie
Grazie anche a te, Laura .-)
<<< io sono nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.
Nota:questo libro non è derivato dai nostri concorsi ma ne abbiamo curato l'editing e la diffusione per conto dell'autore che ha ceduto le royalty all'Associazione culturale.
"La spina infinita" è stato scritto quasi vent'anni fa, quando svolgevo il mio servizio militare obbligatorio, la cosiddetta "naja". In origine era una raccolta di lettere, poi pian piano ho integrato il tutto cercando di dare un senso all'intera opera. Quasi tutto il racconto analizza il servizio di leva, e si chiude con una riflessione, aggiunta recentemente, che riconsidera il tema trattato da un punto di vista più realistico e maturo. Di Mario Stallone a cura di Massimo Baglione.
Attraverso il concorso "L'Altro - antologia sulle diversità del Genere Umano", gli autori erano stati chiamati a esprimersi sulle contrapposizioni fra identità, in conflitto o meno, estendibili anche a quelle diversità in antitesi fra di loro come il terreste e l'alieno, l'Uomo e l'animale, l'Uomo e la macchina, il normale e il diversamente abile, il cristiano e il musulmano, l'uomo e la donna, il buono e il cattivo, il bianco e il nero eccetera. La redazione cercava testi provocatori (purché nei limiti etici del bando), senza falsi moralismi, variegati, indagatori e introspettivi. Ebbene, eccoli qua! La selezione è stata dura e laboriosa, ma alla fine il risultato è questo ottimo libro. A cura di Massimo Baglione. Copertina di Furio Bomben.
Nota:questo libro non è derivato dai nostri concorsi ma ne abbiamo curato l'editing e la diffusione per conto dell'autore che ha ceduto le royalty all'Associazione culturale.
Un poliziesco vecchio stile, cazzuto, ambientato un po' a Chicago e un po' in New Mexico, dove un poliziotto scopre di avere un figlio già adulto e, una volta deciso di conoscerlo, si accorgerà che non sarà così semplice. Una storia dura e forse anche vera. Frank Malick, attempato sergente della polizia di Chicago, posto finalmente di fronte alle conseguenze d'una sua mancanza commessa molti anni prima, intraprende un viaggio fino in Nuovo Messico alla ricerca di qualcosa a metà tra il perdono delle persone che aveva fatto soffrire e la speranza di un'improbabile redenzione. Di Massimo Baglione e Cataldo Balducci.
Vuoi contribuire al sostentamento dell'Associazione culturale BraviAutori.it?
Se tutto ciò che ti offriamo gratuitamente ti è piaciuto e ti è stato di aiuto, puoi contribuire alla crescita con una donazione, oppure acquistando una delle nostre pubblicazioni.
L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Grazie a tutti quelli che vorranno aderire.
Ce ne sono di 4 tipi: semplice o complessa (con procedura guidata), a "mano libera" (con tecnologia WYSIWYG) e manuale (caricata dal tuo computer).
Se invece vuoi pubblicare tue opere online: pubblica opere online.
Vuoi scaricare direttamente dal nostro sito gli ebook completi delle nostre pubblicazioni?
Clicca qui per sapere come.
Lo sapevi che BraviAutori.it non è solo questo forum?
scrivere recensioni e/o commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue. Recensisci un'opera a caso (oppure: opere a caso dei vari generi.
Forse non sapevi che...
cliccando Argomenti attivi otterrai una lista di argomenti del forum in cui sono stati inseriti nuovi messaggi dopo la tua ultima visita. È una funzione molto utile, provala!
cliccando Argomenti attivi, qui sopra, otterrai una lista di argomenti del forum in cui sono stati inseriti nuovi messaggi dopo la tua ultima visita. È una funzione molto utile, provala!
Vuoi pubblicare tue opere nel nostro portale BraviAutori.it?
Venite a visitare il nostro negozio su Amazon.it.
Le antologie sono tutte derivate dai nostri concorsi letterari, e alcuni ebook interi dei libri sono scaricabili gratuitamente da qui.
Qualora vi cimentaste nella lettura, vi preghiamo di commentare i libri nelle apposite sezioni del forum indicate nella pagina delle pubblicazioni e, se proprio vorrete esagerare, anche nelle rispettive pagine del libro cartaceo e dell'ebook a pagamento.
Vuoi contribuire al sostentamento dell'Associazione culturale BraviAutori.it?
Se tutto ciò che ti offriamo gratuitamente ti è piaciuto e ti è stato di aiuto, puoi contribuire alla crescita con una donazione, oppure acquistando una delle nostre pubblicazioni.
L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Grazie a tutti quelli che vorranno aderire.