Pagina 3 di 3

Re: Idee per nuove antologie

Inviato: 29/11/2016, 12:48
da Laura Usai
A me piacerebbe un'antologia di racconti ambientati all'interno di libri già esistenti! Inventare un personaggio e inserirlo in un romanzo, come se fosse un siparietto... ricordo che quando ero in super fissa con Harry Potter avevo cercato di riscriverne un libro ponendo come protagonista il mio personaggio! Una cosa del genere...

Re: Idee per nuove antologie

Inviato: 29/11/2016, 12:54
da Angela Catalini
LauraUsai ha scritto:A me piacerebbe un'antologia di racconti ambientati all'interno di libri già esistenti!
Mi sembra un'ottima idea, Laura. Pensa che ho partecipato a un concorso letterario di questo tipo. Anzi, copio incollo la parte del bando che ci interessa:

Il racconto deve contenere obbligatoriamente dei riferimenti a una o più opere classiche (per classiche s'intendono opere note della letteratura passata, dalla mitologia alla narrativa ottocentesca, non coperte da diritti d'autore.

Re: Idee per nuove antologie

Inviato: 29/11/2016, 12:56
da Laura Usai
Avevo visto anche io il bando per quel concorso ma mi ero fatta frenare dal limite posto sulla letteratura classica...
Qui proporrei completa apertura così verrebbe fuori un bel mix di libri di genere diverso!

Re: Idee per nuove antologie

Inviato: 29/11/2016, 13:46
da Massimo Baglione
LauraUsai ha scritto:A me piacerebbe un'antologia di racconti ambientati all'interno di libri già esistenti!
Una cosa simile è già in preventivo tra le idee: viewtopic.php?f=81&t=4797

Re: Idee per nuove antologie

Inviato: 29/11/2016, 14:10
da Laura Usai
Prima di postare la proposta avevo letto con attenzione la lista, ora l'ho riletta ma continuo a non trovare a quale somigli la mia proposta xD

Re: Idee per nuove antologie

Inviato: 30/11/2016, 16:23
da Massimo Baglione
Enrico Teodorani: un'antologia di racconti che abbiano tutti per protagonista un unico famoso personaggio letterario ormai entrato nel pubblico dominio
Più o meno è come questa, no?

Re: Idee per nuove antologie

Inviato: 30/11/2016, 16:30
da Francesco Zanni Bertelli
ciao massimo un'idea interessante potrebbe essere relativa alle paranoie, piccole o grandi che siano,
della vita quotidiana

Re: Idee per nuove antologie

Inviato: 30/11/2016, 16:37
da Massimo Baglione
Bella, aggiunta.
Ora però "stop alle idee", sono troppe e ne stiamo già macinando una per conto nostro (della Direzione) che riguarda tutto Braviautori... stay tuned!

Re: Idee per nuove antologie

Inviato: 22/07/2017, 17:36
da Laura Traverso
Alberto Tivoli ha scritto: 02/06/2015, 17:44 Si potrebbe anche scegliere un personaggio storico. Per esempio, ultimamente ho fatto qualche ricerca su Giovanna d'Arco, William Shakespeare e Victor Hugo da mettere insieme all'insegna del caodaismo (religione vietnamita che li annovera tra i loro profeti).
Questa di utilizzare personaggi della letteratura o storici e' un'idea che mi piace molto.
Parere personale e senza offesa: non mi piacerebbe un'antologia sui personaggi storici. La troverei noiosa. :D

Re: Idee per nuove antologie

Inviato: 22/07/2017, 17:41
da Laura Traverso
"Amori tragi-comici": si potrebbe spaziare alla grande, e lo spasso, o divertimento che dir si voglia, sarebbe assicurato. Credo...

Re: Idee per nuove antologie

Inviato: 22/07/2017, 18:09
da Massimo Baglione
Nessuna offesa, ci mancherebbe!, altrimenti non ne discuteremmo.
Il tema che hai proposto me gusta. :-)

Re: Idee per nuove antologie

Inviato: 22/07/2017, 18:21
da Angelo Manarola
Laura Traverso ha scritto: 22/07/2017, 17:36 Parere personale e senza offesa: non mi piacerebbe un'antologia sui personaggi storici. La troverei noiosa. :D

Non voglio sicuramente perorare la causa "personaggi famosi" e non prendere assolutamente le mie parole come critica...
...ma ogni tipo di argomento di un'antologia può sposarsi con lo stile o punti di vista del singolo autore.

Perciò: noioso parlare di personaggi storici? Indubbiamente potrebbe essere ma...
prova a ricordare una canzone di De Andrè, scritta da Paolo Villaggio...
...si chiama "Carlo Martello". :wink:



Quanto agli amori tragicomici, pur non piacendomi molto l'argomento "amore", perché no?
Avrei anche da proporre il titolo del libro:
"Il matrimonio è l'unica favola che inizia con "e vissero felici e contenti" e termina con "c'era una volta". :-D

Re: Idee per nuove antologie

Inviato: 23/07/2017, 14:12
da Angela Catalini
... a proposito di nuove antologie: cosa bolle in pentola? :)

Re: Idee per nuove antologie

Inviato: 23/07/2017, 15:06
da Massimo Baglione
Facciamo passare luglio e forse metà a gosto, e poi vediamo :-)

Re: Idee per nuove antologie

Inviato: 23/07/2017, 16:42
da Laura Traverso
Ma, sì, ho agito, scritto, d'impulso. Hai ragione tu. Dipende tutto dalla capacità dell'autore rendere, o meno, un racconto intrigante, qualsiasi sia il tema trattato. Scusami per il giudizio espresso... ripeto, potevo tacere. :D

Anche io faccio un po' fatica a capire perché racconti incentrati su personaggi storici possano essere noiosi mentre racconti su amori tragi-comici (ovvero più o meno tutti gli amori nel quotidiano) o su altri temi no... io credo che, per un racconto, essere noioso o meno dipenda soprattutto dal "manico" dell'autore e dalla storia che si racconta al di là del particolare tema. Ci sono autori che con i romanzi storici hanno scritto autentici best seller (ovvero acquistato su larga scala anche da chi di storia non ricorda più niente :-D ), così come con i romance. Quindi boh? Continuo a non capire :roll: vabbè era giusto per chiacchierare :)
[/quote]

Re: Idee per nuove antologie

Inviato: 23/07/2017, 17:05
da Laura Traverso
Si Angelo, hai ragione. Dipende certamente dall'autore rendere interessante o noioso un argomento. A volte mi lascio prendere dall'impulsività da tastiera e... Mi spiace aver urtato, anche se di poco, l'autore di questa idea che, mi ha scritto in modo bonario, e col quale mi sono scusata. Certo, ognuno resta poi con le proprie opinioni, che non devono però scontrarsi con quelle degli altri... Lo so bene ma, a volte ci ricasco... e ciò può provocare polemiche, o discorsi, che proprio non vorrei ci fossero.
Circa De Andrè e la sua canzone da te citata, certo che la conosco, come tutte le sue stupende. E poi De Andrè è/era genovese come me, quindi potrai immaginare. E' amato dal mondo intero figurati da una genovese... Circa gli amori tragicomici, carina, spirtosa e reale (molto spesso, ma non sempre), la tua proposta per il titolo.
Un saluto :D :smt006
Angelo Manarola ha scritto: 22/07/2017, 18:21 Non voglio sicuramente perorare la causa "personaggi famosi" e non prendere assolutamente le mie parole come critica...
...ma ogni tipo di argomento di un'antologia può sposarsi con lo stile o punti di vista del singolo autore.

Perciò: noioso parlare di personaggi storici? Indubbiamente potrebbe essere ma...
prova a ricordare una canzone di De Andrè, scritta da Paolo Villaggio...
...si chiama "Carlo Martello". :wink:



Quanto agli amori tragicomici, pur non piacendomi molto l'argomento "amore", perché no?
Avrei anche da proporre il titolo del libro:
"Il matrimonio è l'unica favola che inizia con "e vissero felici e contenti" e termina con "c'era una volta". :-D

Re: Idee per nuove antologie

Inviato: 24/07/2017, 13:55
da Angelo Manarola
Laura Traverso ha scritto: 23/07/2017, 17:05
Circa De Andrè e la sua canzone da te citata, certo che la conosco, come tutte le sue stupende. E poi De Andrè è/era genovese come me...

Un saluto :D :smt006

Veddo sôlo òua che ti è de Zêna. :-)

Re: Idee per nuove antologie

Inviato: 24/07/2017, 15:02
da Laura Traverso
Angelo Manarola ha scritto: 24/07/2017, 13:55 Veddo sôlo òua che ti è de Zêna. :-)
E già... :D