Pagina 1 di 1

LibreOffice - strumenti di scrittura e altro

Inviato: 03/06/2011, 20:44
da Massimo Baglione
Immagine

http://www.libreoffice.org/

è una suite per ufficio completa, identico a OpenOffice, per lavorare con tutti gli strumenti di scrittura, calcolo e presentazioni.

Il 28 settembre 2010 alcuni membri del progetto OpenOffice.org hanno dato vita a un nuovo gruppo chiamato The Document Foundation e reso disponibile un fork di OpenOffice.org rinominato appunto LibreOffice
Leggi la storia completa: http://it.wikipedia.org/wiki/LibreOffice

Da quando me ne hanno accennato in questo topic non ho resistito e l'ho installato.
In effetti è identico a OpenOffice, anche nella grafica. In più salva nel formato DOCX!

Ringrazio ancora chi me l'ha segnalato :-)

Re: LibreOffice - strumenti di scrittura e altro

Inviato: 03/06/2011, 21:51
da Giacomo Scotti
Anch'io sono passato a LibreOffice e non è cambiato una mazza :smt005 (Per ora)

Re: LibreOffice - strumenti di scrittura e altro

Inviato: 04/06/2011, 7:07
da Massimo Baglione
Man mano che passerà il tempo si differenzieranno, penso.

Re: LibreOffice - strumenti di scrittura e altro

Inviato: 07/06/2011, 14:43
da Giacomo Scotti
Uscita nuova versione: si differenzia :-)
http://www.oneopensource.it/06/06/2011/ ... ice-3-4-0/

Re: LibreOffice - strumenti di scrittura e altro

Inviato: 07/06/2011, 14:57
da Massimo Baglione
Azz di già!
Speriamo non lo traaformino come Office...

Re: LibreOffice - strumenti di scrittura e altro

Inviato: 20/06/2011, 7:48
da Vlad
il Libre 3.4.0 ha ancora problemi, soprattutto ho notato guai con la traccia delle modifiche (ahiahi), ma è una vera innovazione! adotta il rendering Cairo, legato al toolkit grafico GTK. non l'ho ancora verificato ma penso che possa gestire le legature opentype anziché le legature graphite, lente e non supportate da nessuno.
intanto stanno andando avanti e sistemando il ramo 3.3 (uscito da poco 3.3.3 che corregge un po' di bug, ad es. risolte alcune situazioni in cui 3.3.2 si pianta) in previsione di rendere il 3.4 stabile per tutti per fine anno.
JoshiSpawn ha scritto:Ho paura sia un discorso di pura licenza, piuttosto che di codice...
per ora OO funziona bene
no, è una questione di esasperazione del team che ci lavorava =)
nel frattempo, la Oracle si è trovata senza più il giochino della suite completa da rebrandizzare come "Oracle office" e ha donato tutto ad Apache foundation.

Re: LibreOffice - strumenti di scrittura e altro

Inviato: 20/06/2011, 7:53
da Massimo Baglione
Io ho notato che LibreOffice è molto più lento a importare i DOC, specialmente se contengono note e testi colorati.
Un DOC di 200.000 caratteri di questo tipo ci mette un paio di minuti ad aprirlo. Tutti gli altri formati li apre bene. OpenOffice non mi ha mai dato questo problema. Mi pare però che li apra meglio, cioè senza differenza tra i vari formati. Evidentemente hanno smanettato anche da quel lato.