Pagina 1 di 1

Terra verso la bancarotta

Inviato: 27/09/2011, 8:31
da Skyla74
Il 27 settembre il pianeta entra in rosso.
A parte tutte le considerazioni di carattere eco-antropologico, mi preme segnalare questo link interessantissimo a tutti gli scrittori di fantascienza

http://www.repubblica.it/ambiente/2011/ ... ef=HREC2-8

Piccola nota mesta: ma perché, perché non riesco a scrivere di questi argomenti? L'unica volta che ci sono riuscita ne ho guadagnato una bellissima introduzione a un romanzo mai terminato. Potrei venderla su e-bay come ghost-writer? :cry:

Re: Terra verso la bancarotta

Inviato: 27/09/2011, 8:37
da jormungaard
Purtroppo adesso con questa dannata globalizzazione basta che un paese come la Grecia ha mal di pancia che tutto il resto del mondo va a diarrea... e scusate la volgarità.

Re: Terra verso la bancarotta

Inviato: 27/09/2011, 8:43
da Skyla74
Mi sa che hai capito male Jorm... :wink:
si parla di esaurimento di risorse (petrolio, foreste)
... di come abbiamo cominciato a raschiare il fondo del barile...

Re: Terra verso la bancarotta

Inviato: 27/09/2011, 9:03
da Massimo Baglione
La fantascienza è dagli anni 40 che va predicando che la sovrappopolazione e l'incontrollato sfruttamento delle risorse naturali ci faranno finire nel baratro. La letteratura sci-fi è molto sottovalutata dal popolo. In fin dei conti, fantascienza non è sinonimo di "scrivere cazzate fantasiose", ma è il modo con cui alcune menti più aperte riescono a comunicare la loro visione del futuro, basandosi su fatti concreti e dati inconfutabili.
La Terra ha capacità limitate, e noi continuiamo a crescere di anno in anno, sia di numero che in voracità. La Natura, credeteci, sa esattamente come regolarsi in questi casi. Il fatto che non ce ne stiamo accorgendo dipende unicamente dalla relativa lentezza con cui essa reagisce. In termini Evolutivi, la Natura si è appena accorta di noi, si sta grattando da un fastidioso prurito. Quando si renderà conto che non siamo un semplice prurito ma qualcosa di più grave, ci eliminerà, molto semplicemente, come ha sempre fatto con altre specie in passato.
Fondamentalmente, l'essere umano non riesce a credere a queste stupidaggini, meglio credere a qualcosa di più "certo" come religione e astrologia, sicché eccoci qui, a compilare statistiche, a pregare, a leggere oroscopi e a domandarci "Perché?".

Re: Terra verso la bancarotta

Inviato: 27/09/2011, 9:18
da carlocelenza
Sante parole Max, in medicina si parla di feedback, vale a dire, come in una nota legge fisica, ad ogni azione segue una reazione uguale e contaria. Se spingiamo il pendolo troppo da una parte quello torna indietro con maggiore violenza, travolgendoci per cercare di tornare in posizione di quiete. Da sempre è così, ma la nostra civiltà è basata sul profitto e non si fermerà in questa corsa pazza. Fare passi indietro oggi non è possibile ( impossibile spiegare in questa sede quel che intendo ma si può aprire un topic ad hoc ) si continuerà su questa linea, utilizzando fonti energetiche sempre più rischiose per mandare avanti la baracca. Può darsi che ci vada bene, può essere il contrario, ma la corsa non si fermerà anche se diventerà sempre più affannosa.

Re: Terra verso la bancarotta

Inviato: 27/09/2011, 9:35
da jormungaard
Oooops, ma comunque quando si parla di raschiare il fondo del barile ci sta anche quello economico.

Ricordo che già negli anni '70, quando andavo alle elementari, sui libri c'era scritto che le risorse petrolifere sarebbero durate altri vent'anni massimo e invece siamo ancora qui a succhiare da Madre-Terra tutte le sue risorse liquide e solide.
Io credo che tutta l'umanità se ne renderà conto nel momento in cui avremo veramente esaurito tutto, quando non ci sarà più petrolio per far muovere le navi, gli aerei e le auto.
Tra l'altro anche il passaggio ai mezzi elettrici è una lavata di faccia perchè la corrente elettrica viene creata in gran parte bruciando petrolio.

Re: Terra verso la bancarotta

Inviato: 27/09/2011, 15:01
da Feffone
La cosa assurda è che, con la tecnologia di cui disponiamo, potremmo fare a meno del petrolio per molte cose (e il petrolio è solo un esempio) ma, finché prevarranno gli interessi economici su tutto il resto continueremo allegramente ad autodistruggerci.

Re: Terra verso la bancarotta

Inviato: 27/09/2011, 16:06
da Massimo Baglione
Ma sì, lascia che sia.
E' esattamente come per i bambini: potrai dirgli 2000 volte di non mettere il ditino sul fuoco, ma non capirà mai il perché finché non lo lascerai fare almeno una volta. Solo dopo avrà imparato.

Re: Terra verso la bancarotta

Inviato: 27/09/2011, 16:55
da Davide Sax
Il problema della sovrappopolazione del pianeta che citavate in realtà è anche economico. Se pensiamo che il consumismo capitalista è nato e ha fatto fiorire l'umanità quando al mondo c'era meno di un miliardo di persone, è solo naturale che, ora che andiamo verso di 10 miliardi, questo sistema sia sull'orlo del collasso.
Di petrolio in realtà ce n'è ancora, sotto la groellandia e in canada, e gli alberi si coltivano. Il problema è che uno sviluppo che si basa sulla continua crescita, che a sua volta si basa sul continuo consumo dei beni prodotti, è destinato a collassare su sé stesso nel momento in cui ci sono troppe persone che producono e troppo poche che consumano. Siamo semplicemente troppi e il capitalismo non ce la fa più a sostenerci.

Re: Terra verso la bancarotta

Inviato: 27/09/2011, 17:51
da Tuarag
Davide Sax ha scritto:Il problema della sovrappopolazione del pianeta che citavate in realtà è anche economico. Se pensiamo che il consumismo capitalista è nato e ha fatto fiorire l'umanità quando al mondo c'era meno di un miliardo di persone, è solo naturale che, ora che andiamo verso di 10 miliardi, questo sistema sia sull'orlo del collasso.
Di petrolio in realtà ce n'è ancora, sotto la groellandia e in canada, e gli alberi si coltivano. Il problema è che uno sviluppo che si basa sulla continua crescita, che a sua volta si basa sul continuo consumo dei beni prodotti, è destinato a collassare su sé stesso nel momento in cui ci sono troppe persone che producono e troppo poche che consumano. Siamo semplicemente troppi e il capitalismo non ce la fa più a sostenerci.
Quoto al 100%
Il sistema economico occidentale, basato sul debito, sta implodendo.
Sono d’accordo anche con jormungaard: la Grecia è solo l’inizio.

Re: Terra verso la bancarotta

Inviato: 27/09/2011, 19:28
da carlocelenza
Davide dice bene, siamo troppi, ma la nostra società si regge solo sui numeri, se non fossimo tanti non potremmo sostenere il progresso scientifico che in questi tempi sta dando frutti portentosi, se fossimo solo un miliardo ci sarebbero meno fabbriche, minori incentivi alla ricerca che si sa, in tempo di guerra fa passi da gigante (su questo si potrebbe discutere anche altrove). Infatti noi siamo in guerra e lo siamo sempre stati, abbiamo combattuto la natura che ci aveva fatti deboli da quando siamo nati. In generale l'organico, cioè la vita sotto ogni sua forma non può fare altro che consumare l'inorganico per vivere. I più grandi consumatori di questo mondo non siamo noi ma i batteri, ricordiamocelo.
Siamo realisti, la nostra via è obbligata, ma a questo punto dovremmo aver capito e se non l'abbiamo ancora fatto qualcuno ce lo ricorderà scottandoci tutti per benino, che dobbiamo darci delle regole, capire sopratutto quante persone può ospitare questo mondo in rapporto alla tecnologia che abbiamo. Oggi siamo troppi? Si, ma quanti sarebbero giusti?
Tre miliardi? Io non lo so ma noi tutti dovremmo saperlo.

Re: Terra verso la bancarotta

Inviato: 28/09/2011, 6:39
da Skyla74
Secondo Frank Fenner, 95enne professore di microbiologia dell'Australian National University che, fra l'altro, contribuì a debellare il vaiolo, fra cent'anni l'uomo si estinguerà. L’esplosione demografica e i consumi fuori controllo i responsabili:

L'homo sapiens sarà estinto probabilmente nei prossimi 100 anni e lo stesso accadrà per molti animali. È una situazione ormai irreversibile e penso sia davvero troppo tardi per porvi rimedio. Non lo manifesto perché la gente sta comunque tentando di fare qualcosa, anche se continua a rimandare. Di certo, da quando la razza umana è entrata nell’era nota come Antropocene (termine coniato nel 2000 dallo scienziato Paul Crutzen per definire l’era geologica attuale, in cui le attività dell’uomo sono le principali fautrici delle modifiche climatiche), l’effetto sul pianeta è stato tale da poter essere paragonato a una delle epoche glaciali o all’impatto di una cometa. Ecco perché sono convinto che faremo la stessa fine degli abitanti dell’isola di Pasqua. Attualmente, i cambiamenti climatici sono ancora in una fase molto iniziale, ma già si vedono dei considerevoli mutamenti nelle condizioni atmosferiche. Gli Aborigeni hanno dimostrato che potrebbero vivere per 40 o 50mila anni senza la scienza, la produzione di diossido di carbonio e il riscaldamento globale, ma il mondo non può e così la razza umana rischia di fare la stessa fine di molte altre specie che si sono estinte nel corso degli anni.

Fonte:
http://www.albanesi.it/VMS/antropentropia.htm

Re: Terra verso la bancarotta

Inviato: 28/09/2011, 7:37
da Massimo Baglione
Oh yeah!
Io tifo per la Natura! Qualsiasi cosa deciderà, sarà giusta.

Re: Terra verso la bancarotta

Inviato: 28/09/2011, 14:43
da Massimo Baglione
Consenso!

Re: Terra verso la bancarotta

Inviato: 28/09/2011, 16:43
da carlocelenza
Sembra che lo studioso citato da Skyla concordi con me nel dire che la nostra è una via obbligata. La cosa non mi fa piacere, ma mi spinge a pensare che dovremmo dare ancora più slancio alla ricerca. Uno dei vantaggi di essere così tanti è che nascono altrettanti cervelli. Che dire , speriamo bene.

Re: Terra verso la bancarotta

Inviato: 28/09/2011, 20:40
da Massimo Baglione
Cervelli... seee! Qui tra facebook, telefonini, grandi fratelli e insegnanti che non possono più permettersi neppure di alzare la voce con gli alunni, sai cosa ci facciamo nell'immediato futuro di miliardi di cervelli idioti?

Re: Terra verso la bancarotta

Inviato: 28/09/2011, 21:15
da Tuarag
Massimo Baglione ha scritto:Cervelli... seee! Qui tra facebook, telefonini, grandi fratelli e insegnanti che non possono più permettersi neppure di alzare la voce con gli alunni, sai cosa ci facciamo nell'immediato futuro di miliardi di cervelli idioti?
Quoto e straquoto!
I pochi che si "danno alla fuga" sono pilotati dalle multinazionali che hanno un solo credo: il profitto.

Re: Terra verso la bancarotta

Inviato: 28/09/2011, 21:29
da carlocelenza
Bhè allora siamo fregati. Amen.

Re: Terra verso la bancarotta

Inviato: 28/09/2011, 22:15
da Massimo Baglione
Ma guarda che è un bene, Carlo! :-)
E come un bosco pieno di sterpaglie e alberi troppo fitti. Certo, da fuori magari sembra bello, ma entrandoci si comprende il problema. Un incendio e via. Sarà brutto a vedersi, dopo, ma diamine che bel bosco forte e ordinato crescerà dopo!

Re: Terra verso la bancarotta

Inviato: 28/09/2011, 23:25
da carlocelenza
Come dice Battiato " Il sentimento popolare nasce da meccaniche divine ", in fondo che ne sappiamo noi che questo casino non sia un bene.

Re: Terra verso la bancarotta

Inviato: 28/09/2011, 23:40
da Tuarag
Auguro sinceramente che per le prossime generazioni sia un bene. Per la nostra è solo un casino.

Re: Terra verso la bancarotta

Inviato: 29/09/2011, 7:40
da Massimo Baglione
Già.

Re: Terra verso la bancarotta

Inviato: 29/09/2011, 8:44
da Massimo Baglione
Be', certo, bene e male sono visti dal nostro antropocentrico punto di vista. Ma la Natura saprà estenderne in concetto, vedrai :-)