Pagina 1 di 1

Intervista alla vincitrice: Lia Tomasich

Inviato: 20/12/2012, 16:20
da Ser Stefano
leggi documento Spiacente ma, in questo browser, la lettura a voce non funziona.

[b][size=150]INTERVISTA A LIA TOMASICH[/size][/b]
Vincitrice del concorso Wfactor.

(L'intervista può anche essere letta in [i]tecnicolor[/i] al seguente indirizzo:
http://www.writerfactor.altervista.org/)

1) Ciao. Come ti chiami?
[color=#FF0000]Lia[/color]

2) È scortese chiedere a una donna “Quanti anni hai?”
[color=#FF0000]No[/color]

3) Quanti anni hai?
[color=#FF0000]53[/color]

4) Cosa stavi facendo prima che un molesto intervistatore ti interrompesse con le sue stupide domande?
[color=#FF0000]Lavoravo.[/color]

5) Descrivimi brevemente cosa fai, dove vivi, interessi e hobby.
[color=#FF0000]Ho una società di localizzazione software a Roma, lavoro con aziende estere, traduciamo manualistica, interfacce utente, siti web, materiale di marketing, comunicati stampa.
Fino all’anno scorso, correvo (mezze maratone). Ora mi sono fermata, ma riprenderò. Poi: vela, lettura e ora scrittura.[/color]

6) La tua biografia letteraria?
[color=#FF0000]Il primo racconto che ho inviato è stato selezionato per Nasf 7, ed è stata una grande soddisfazione, non me lo aspettavo proprio. Questo succedeva a dicembre del 2011. Poi ho cominciato a frequentare il forum della Writers Magazine Italia e ho colto al volo l'occasione del secondo corso online di Franco Forte, che è durato circa tre mesi. Credo sia importante confrontarsi con uno scrittore vero e affermato e ho imparato molte cose da lui. Due miei racconti sono stati preselezionati dall’iniziativa WMI-Mondadori, ma non hanno purtroppo superato la barriera della redazione Mondadori. Uno però è piaciuto a Franco Forte che ha deciso di pubblicarlo sul numero 32 della rivista WMI. Sempre nel 2011, inviavo un racconto ad Altrisogni. Be’, sono stata fortunata, perché il mio racconto (di SF) è stato selezionato. Uscirà sul numero 6, insieme a racconti di grandi autori, tra cui Dario Tonani e Daniele Picciuti.
Tra qualche mese uscirà l’antologia 365 Storie d’amore di Delos Books e – cosa che mi rende superfelice – lo Speciale SF 60 racconti sulla WMI seguito poi dal Magazzino dei Mondi 2 a cura di Franco Forte.[/color]

7) È così ti piace la fantascienza! Non posso che esserne compiaciuto. In Italia si dice che ci siano più scrittori di fantascienza che lettori. Secondo te è giusta questa cosa? Perché è così difficile scrivere di fantascienza in Italia?
[color=#FF0000]In Italia ci sono più scrittori che lettori in assoluto. La fantascienza è la meno apprezzata, è vista come qualcosa di poco credibile. La gente s’interessa di più alla cronaca nera, a cose più concrete. Non ama sognare, forse.[/color]

8) E così hai vinto il Wfactor 2013! Sensazioni?
[color=#FF0000]Stupore, non me lo aspettavo.[/color]

9) Chi pensavi vincesse, o comunque chi ti appariva quello “impossibile” da battere?
[color=#FF0000]Chi aveva raccolto tutti sì (N.d.a Cmt). Pensavo che fosse quello il criterio.[/color]

10) Posso fare delle considerazioni su quello che ho letto dei racconti? È una domanda retorica!
Due dei racconti partecipanti al Wfactor (“Il dipinto” e “Pietre bianche”), sono leggeri per il tratto, la cadenza con cui disegni la trama, in vista del gran finale. “Big bang” invece è più crudo, diretto.
Qual è il segreto di un buon racconto? Partire lenti per portare l'ignaro lettore a un finale che stupisce o procedere a 'pugni nello stomaco'?
[color=#FF0000]Secondo me, quello più riuscito è “Il dipinto”. È il racconto che mi ha fatto vincere, credo. “Pietre bianche” è un omaggio ai naufraghi della fregata francese La Sémillante. Fu un evento che colpì molto all’epoca, era il 1855. Visitai Lavezzi molti anni fa, l’isola e il cimitero mi sono rimasti nel cuore.
“Big Bang” l’ho scritto un anno fa, e mi piace ancora, anche se capisco che può non piacere a tutti.
Non si deve procedere a pugni nello stomaco, a mio parere. Anche i continui colpi di scena stancano, alla lunga. L’importante è che ci sia un’idea al centro, una storia, anche piccola. Poi è ovvio che ci dev’essere il finale che spiazza o che fa pensare, insomma, qualcosa bisogna lasciarsi dietro, non può finire tutto nel nulla. Il lettore non si deve chiedere: e allora?[/color]

11) Dling dlong. Vai ad aprire la porta e ti trovi davanti a due alieni che ti invitano cortesemente a entrare nella loro astronave. Che fai?
[color=#FF0000]Entro.[/color]

12) Visto che parlo con la Writer 2013 di Braviautori... qualche consiglio per noi poveri e sbiaditi autori?
[color=#FF0000]Sono una principiante assoluta! Non ho consigli particolari, solo curare bene la grammatica, sembra strano ma molti scrittori fanno errori banali, scrivere in modo chiaro senza confondere il lettore con cambi repentini di punto di vista, puntare su dialoghi ben costruiti ed evitare le lunghe descrizioni. Io, quelle, se non sono più che interessanti, le salto quasi sempre nei libri che leggo.[/color]

13) Domande da risposta secca.
- Genere preferito da leggere:
[color=#FF0000]SF, storico.[/color]
- Genere preferito da scrivere:
[color=#FF0000]SF, storico.[/color]
- Il miglior concorrente del Grande Fratello:
[color=#FF0000]?[/color]
- Il libro più bello che hai letto:
[color=#FF0000]Cronache Marziane[/color]
- L'autore migliore di tutti i tempi:
[color=#FF0000]Ce ne sono tanti: Baricco, Jostein Gaarder. E poi, i grandi della SF.[/color]
- Pizza o pesce?
[color=#FF0000]Pesce.[/color]
- Il film più bello che tu abbia mai visto:
[color=#FF0000]Blade Runner[/color]
- La canzone che vorresti accompagnasse la tua vita:
[color=#FF0000]Sono cresciuta nel periodo più fortunato per la musica. Da adolescente amavo Cat Stevens, poi i Genesis. Ora adoro le sonorità dei Sigur Ros.[/color]
- Se dovessi scegliere tra il tuo marito/fidanzato/compagno e un attore famoso, che attore sceglieresti?
[color=#FF0000]Jeff Bridges.[/color]

14) Fantascienza e storicità sono in contrapposizione, ma sono anche un ‘nuovo’ filone ucronistico su cui cerca di evolversi la fantascienza (penso a film come Cowboy vs Alieni o a libri come il ciclo dell’invasione di Turtledove o ancora a videogame come Assassin’s creed). Che ne pensi?
[color=#FF0000]Non credo che fantascienza e passato siano in contrapposizione, anzi sono un'ottima combinazione. E ci sono anche autori italiani che hanno scritto di storia alternativa.[/color]

15) Commento spassionato a un’idea di un libro da scrivere che mi gira in testa da un po’.
(Sì, sto utilizzando l’intervista per scopi privati! E allora? Non è colpa mia se capita a fagiolo!)
Sinossi “Un uomo percorre al contrario la storia dell’umanità. Il suo tempo non scorre come il nostro, conosce il futuro (il suo passato), ma non il passato (nostro e suo). Per lui futuro e passato sono rovesciati, quindi si trova ad anticipare le nostre azioni, ma è incapace di capirne il senso.” Potrei riuscire a venderne tre copie?
[color=#FF0000]Se riesci a scriverlo, voglio proprio leggerlo! Quanto tempo può resistere un uomo senza capire il senso dell'esistenza che gli scorre davanti prima di impazzire? È una sfida difficile…[/color]

16) Ogni scrittore che si rispetti (ma anche no) ha scritto un racconto/libro che gli è rimasto dentro. Quello a cui è più legato per i più disparati motivi. Il tuo qual è?
[color=#FF0000]Ho scritto ancora poco, e finora solo racconti! Ti farò sapere…[/color]

17) Stai giocando a carte con un gruppo di amici e dalla radio senti la notizia che entro quattro ore il mondo cesserà di esistere. Cosa fai?
[color=#FF0000]Non gioco a carte… ma continuerei a fare quello che stavo facendo.[/color]

18) Altra serie di domande a risposta secca:
- Hai un ebook reader?
Lia: Sì
- Cosa pensi di uno che scrive “perché” così: “xk”
[color=#FF0000]Nulla, non mi dà fastidio, però devo pensare al significato, non sono abituata al linguaggio sincopato.[/color]
- Sole o luna?
[color=#FF0000]Entrambi.[/color]
- Se fossi il presidente di uno stato molto potente... a chi dichiareresti guerra?
[color=#FF0000]Non dichiarerei guerra.[/color]
- Hai un alter ego con cui scrivi o hai mai pensato di crearne uno?
[color=#FF0000]All’inizio mi sono posta questa domanda, perché molti autori lo fanno, ma il dubbio è durato poco: uso il mio nome.[/color]
- Dì la verità. Vorresti aver scritto tu Harry Potter:
[color=#FF0000]No. Vorrei aver scritto i racconti di Brown, Sheckley, Bradbury, Asimov. E L’Orlando Furioso.[/color]

19) Mi sono stufato. Fatti una domanda e risponditi da sola!
[color=#FF0000]Perché scrivo?
Perché ho bisogno di un rifugio, perché inseguo me stessa finché ho tempo, perché la vita cambia in un secondo.[/color]

20) Ho sentito che molti soffrono del 'blocco dello scrittore'. Non vengono le idee, passa la voglia di scrivere. Mai successo? E se sì, come ne sei uscita?
[color=#FF0000]Sì, è successo. Non ci penso, le idee poi arrivano.[/color]

21) Progetti per il futuro? (Sullo scrivere, ma anche al di fuori dell'ambiente)
[color=#FF0000]Scrivere, e poi quello che verrà…[/color]

22) Pensi che l'anno prossimo parteciperai a Wfactor?
22bis) Speri di vincere?
[color=#FF0000]Chi può dirlo? La risposta vale per entrambe le domand[/color]e.

[color=#FF0000]Grazie Ser, è stato un piacere, rispondere alle tue domande. Non sei così spaventoso come ti dipingi, in fondo :-)[/color]
Prego. La prossima volta ti faccio intervistare da Conrad!
:lol:

Re: Intervista alla vincitrice: Lia Tomasich

Inviato: 20/12/2012, 17:44
da Patrizia Benetti
Stupenda intervista e gran belle risposte!
Complimentoni Lia!

Re: Intervista alla vincitrice: Lia Tomasich

Inviato: 20/12/2012, 19:51
da Salvatore Stefanelli
Molto piaciuta. Complimenti a entrambi.

Re: Intervista alla vincitrice: Lia Tomasich

Inviato: 20/12/2012, 20:47
da Jessica Rabbit
Bell'intervista, Ser! :-D
Lia, scopro dei lati oscuri inaspettati!
E non mi avevi mai detto che avevi un debole per il fascinosissimo Jeff Bridges :wink:

Re: Intervista alla vincitrice: Lia Tomasich

Inviato: 20/12/2012, 21:05
da Massimo Baglione
Grande Lia, e bravo Ser!
Viva la Fantascienza!

Re: Intervista alla vincitrice: Lia Tomasich

Inviato: 20/12/2012, 22:14
da Mastronxo
Avrei voluto vincere solo per essere intervistato da Ser! Bravi!

Re: Intervista alla vincitrice: Lia Tomasich

Inviato: 20/12/2012, 23:59
da LiaTom
Grazie a tutti! A tuarag, a Ser Stefano e a tutti voi!
Evviva la fantascienza! :D
Evviva Jeff Bridges! 8)
:wink:

Re: Intervista alla vincitrice: Lia Tomasich

Inviato: 21/12/2012, 0:37
da Recenso
Quoto Mastronxo :D
Grande Lia :)

Re: Intervista alla vincitrice: Lia Tomasich

Inviato: 21/12/2012, 8:35
da Monica Porta may bee
Spontanea, bella! L'intervista mi funziona tutta.
:) Applaudo Lia, e un bravo a Ser.

Re: Intervista alla vincitrice: Lia Tomasich

Inviato: 21/12/2012, 10:04
da Alessandro Napolitano
Spassosissima!

Re: Intervista alla vincitrice: Lia Tomasich

Inviato: 21/12/2012, 13:44
da Angela Di Salvo
Mi è piaciuta molto, davvero.
Ma da un intervistatore come Ser non potevo aspettarmi altro.