Pagina 1 di 1

Lettera per casa editrice

Inviato: 08/01/2017, 11:07
da Lorenzo83
Salve, a tutti desideravo sapere se c'è qualcuno che mi puo' aiutare a scrivere una lettera ( due righe) per casa editrice.

Re: Lettera per casa editrice

Inviato: 08/01/2017, 12:48
da Massimo Baglione
Se è per presentare un tuo libro, prima di scrivere una lettera accertati che il testo sia scritto al massimo delle tue capacità.
Poi accertati che l'editore accetti il genere letterario da te trattato e che accetti invii di dattiloscritti in visione.
Dopo preoccupati di scrivere un'esauriente sinossi (almeno 2 o 3 pagine), che allegherai all'email.
E poi pensi all'email :-)

Re: Lettera per casa editrice

Inviato: 08/01/2017, 13:30
da Angela Catalini
Tra il serio e il faceto, eccoti due righe da cui trarre spunto.

------------------------------------------------------------------

Spett.le Redazione,

allego il manoscritto del mio romanzo, "Il gatto in vacanza", con la speranza che esso possa rientrare nella vostra programmazione editoriale.

Il romanzo narra della vita di un gatto che parte per una missione talmente segreta, che neppure lui ne conosce il motivo. Si tratta di una vicenda che mi riguarda direttamente, difatti, l'ho scritto dopo la scomparsa del mio amato gatto Mickey.

Aspetto con ansia un vostro giudizio positivo.

Con i miei migliori Saluti

Filomena Sartagalli

Re: Lettera per casa editrice

Inviato: 09/01/2017, 10:14
da Skyla74
Aspetto con ansia un vostro giudizio positivo sa di disperazione :-)
Sostituirei con "grazie dell'attenzione e cordiali saluti".
Concordo con Massimo sul dare massima priorità a sinossi, ma di una pagina al massimo.
E poi tutto il resto che ha detto Max...
anche se io oggi non scriverei a un editore neanche sotto tortura...

Re: Lettera per casa editrice

Inviato: 09/01/2017, 10:22
da Angela Catalini
Skyla74 ha scritto:anche se io oggi non scriverei a un editore neanche sotto tortura...
Concordo. Le piccole CE hanno una distribuzione limitata e le vendite di conseguenza sono esigue. Pubblicare con una CE importante non è alla mia portata, purtroppo.
PS = Il tono della lettera era volutamente sarcastico.

Re: Lettera per casa editrice

Inviato: 09/01/2017, 14:54
da Skyla74
Sì Angela, e io ci sono passata! Ti fanno impazzire, ti spediscono a improbabili
presentazioni presente solo la libraia che si aspetta tu porti tutti i parenti fino
all'ultimo grado... la gente che non ti conosce pensa che tu abbia pubblicato
a pagamento e potrebbe benissimo essere visto il livello dilettantesco del tutto.
Se ti fai pubblicità sui blog tutti si aspettano la copia omaggio e quella
sì che la paghi tu... e poi alla fine ti dedicano tre righe.
Le grandi casi editrici, dal canto loro, hanno giri impensabili, tipo le agenzie letterarie
e purtroppo... ci vuole pur sempre la grana!!
Perciò io pubblico da sola, online, dove mi pare e soprattutto su Bravi Autori!!
Spero di riuscire a partecipare alla prossima gara... ma tu sei nuova? :smt006

Re: Lettera per casa editrice

Inviato: 10/01/2017, 18:59
da Eliseo Palumbo
Skyla <3

Re: Lettera per casa editrice

Inviato: 11/01/2017, 18:50
da Skyla74
Eliseo Palumbo ha scritto:Skyla <3
Per caso ci sei passato anche tu (attraverso la gogna delle case editrici per esordienti)? :-)

Re: Lettera per casa editrice

Inviato: 12/01/2017, 1:50
da Eliseo Palumbo
no ma ti adoro a prescindere :)

Re: Lettera per casa editrice

Inviato: 14/01/2017, 6:59
da Skyla74
Eliseo Palumbo ha scritto:no ma ti adoro a prescindere :)
:lol: