Il commensale

Spazio dedicato alla Gara stagionale di primavera 2021.

Sondaggio

Sondaggio concluso il 22/06/2021, 1:00

1 - non mi piace affatto
1
13%
2 - mi piace pochino
1
13%
3 - si lascia leggere
5
63%
4 - è bello
1
13%
5 - mi piace tantissimo
0
Nessun voto
 
Voti totali: 8

Tavajigen
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 2
Iscritto il: 16/05/2021, 21:41

Author's data

Il commensale

Messaggio da leggere da Tavajigen »

Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore
Ultima modifica di Tavajigen il 22/07/2021, 22:11, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Liliana Tuozzo
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 138
Iscritto il: 18/03/2010, 17:09

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Liliana Tuozzo »

Una storia horror che trova ambiente fertile nei nostri giorni. Gli esseri umani disperati per il virus che devastano il mondo diventano cannibali di se stessi. Non gradisco molto questa crudezza espressiva spinta al limite, magari sarà anche un buon racconto, ma preferisco leggere altro.
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fausto Scatoli
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 767
Iscritto il: 26/11/2015, 11:04
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Fausto Scatoli »

in linea di massima concordo col commento di Liliana.
linguaggio un po' eccessivo, quasi forzatamente crudo e forte, che a tratti infastidisce.
non sono un puritano, ci mancherebbe, ma mi pare davvero esagerato.
la storia c'è ed è anche scritta abbastanza bene, solo qualche refuso, però non riesce a trascinarmi dentro e farmela vivere.
l'unico modo per non rimpiangere il passato e non pensare al futuro è vivere il presente
Immagine

http://scrittoripersempre.forumfree.it/

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Stefyp
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 295
Iscritto il: 26/07/2019, 18:48

Author's data

commento

Messaggio da leggere da Stefyp »

L'horror non mi piace, non ne leggo e non vedo film di quel genere. Quindi istintivamente non riuscirei a dare un voto alto. Cercherò però di essere più obbiettiva possibile. Il racconto è ben scritto e la contrapposizione tra i due personaggi ben delineata. Volevi rendere il personaggio protagonista disgustoso e ci sei sicuramente riuscito, davvero la descrizione del pranzo mi ha fatto venire il voltastomaco. Forse il finale è un pochino frettoloso, ma è chiaro il concetto che volevi esprimere. Penso che un 3 sia il giusto equilibrio per un racconto che seppur scritto bene non mi ha emozionato e in un altro contesto non avrei letto fino alla fine.
Mariovaldo
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 130
Iscritto il: 16/12/2019, 7:27
Contatta:

Author's data

Re: Il commensale

Messaggio da leggere da Mariovaldo »

Trovo che non sia scritto male; inoltre non manca di originalità e, non ultimo, raggiunge certamente lo scopo che ti eri prefisso: disgustare il lettore. Ecco, questo è il mio problema nel cercare la misura di un voto che non sia frutto dello stomaco ma del mio cervello. Spero di esserci riuscito e comunque sono convinto che potresti affrontare con successo anche temi per me piu' piacevoli.
Rispondi

Torna a “Gara di primavera, 2021”


Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


Gara d'autunno 2022 - La Méduse - e gli altri racconti

Gara d'autunno 2022 - La Méduse - e gli altri racconti

(autunno 2022, 80 pagine, 1,21 MB)

Autori partecipanti: Namio Intile, Andr60, Giovanni p, Alberto Marcolli, Marino Maiorino, Laura Traverso, Nuovoautore, Messedaglia, Letylety, Mariovaldo, Francesco Pino, Nunzio Campanelli, Athosg, RobertoBecattini
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (1,21 MB) - scaricato 54 volte.
oppure in formato EPUB (438,10 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 11 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 55 - La capsula del Tempo

La Gara 55 - La capsula del Tempo

(ottobre 2015, 25 pagine, 824,77 KB)

Autori partecipanti: Ida Dainese, Carlocelenza, Angelo Manarola, Giorgio Leone, Patrizia Chini, Alberto Tivoli, Nembo13.
A cura di Skyla74.
Scarica questo testo in formato PDF (824,77 KB) - scaricato 74 volte.
oppure in formato EPUB (287,35 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 22 volte..
nwLascia un commento.

Calendario BraviAutori.it "Writer Factor" 2015 - (in bianco e nero)

Calendario BraviAutori.it "Writer Factor" 2015 - (in bianco e nero)

(edizione 2015, 3,39 MB)

Autori partecipanti: (vedi sopra)
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (3,39 MB) - scaricato 10 volte..




Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:

Downgrade

Downgrade

Riduzione di complessità - il libro Downpunk

è probabilmente il primo libro del genere Downpunk, ma forse è meglio dire che il genere Downpunk è nato con questo libro. Sam L. Basie, autore ingiustamente sconosciuto, presenta una visione dell'immediato futuro che ci lascerà a bocca aperta. In un futuro dove l'individuo è perennemente connesso alla globalità tanto da renderlo succube grazie alla sua immediatezza, è l'Umanità intera a operare su se stessa una "riduzione di complessità", operazione resa necessaria per riportare l'Uomo a una condizione di vita più semplice, più naturale e più... umana. Nel libro, l'autore afferma che "anche solo una volta all'anno, l'Essere umano ha bisogno di arrangiarsi, per sentirsi vivo e per dare un senso alla propria vita", ma in un mondo dove tutto ciò gli è negato dall'estremo benessere e dall'estrema tecnologia, le menti si sviluppano in maniera assai precaria e desolante, e qualsiasi inconveniente possa capitare diventerà un dramma esistenziale.
Di Sam L. Basie
A cura di Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (2,50 MB scaricato 309 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.



L'anno della Luce

L'anno della Luce

antologia ispirata all'Anno della Luce proclamato dall'ONU

Il 2015 è stato proclamato dall'Assemblea generale dell'Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) Anno internazionale della luce e delle tecnologie basate sulla luce. Obiettivo dell'iniziativa adottata dall'ONU è promuovere la consapevolezza civile e politica del ruolo centrale svolto dalla luce nel mondo moderno. Noi di BraviAutori.it abbiamo pensato di abbracciare questa importante iniziativa proponendo agli autori di scrivere, disegnare o fotografare il loro personale legame con la luce, estendendo però la parola "luce" a tutti i suoi sinonimi, significati e scenari.
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwAlessandro Carnier, Amelia Baldaro, nwAndrea Teodorani, nwAngelo Manarola, Anna Barzaghi, nwAnnamaria Vernuccio, nwAnna Rita Foschini, Antonella Cavallo, Camilla Pugno, nwCinzia Colantoni, nwClaudia Cuomo, nwDaniela Rossi, nwDaniela Zampolli, nwDomenico Ciccarelli, nwDora Addeo, Elena Foddai, Emilia Cinzia Perri, Enrico Arlandini, nwEnrico Teodorani, nwFrancesca Paolucci, Francesca Santucci, Furio Detti, nwGilbert Paraschiva, Giorgio Billone, nwGreta Fantini, Ianni Liliana, Imma D'Aniello, nwLucia Amorosi, nwMaria Rosaria Spirito, nwMaria Spanu, nwMarina Den Lille Havfrue, nwMarina Paolucci, nwMassimo Baglione, Mauro Cancian, Raffaella Ferrari, nwRosanna Fontana, nwSalvatore Musmeci, Sandra Ludovici, Simone Pasini, Sonia Tortora, nwSonja Radaelli, nwStefania Fiorin, nwUmberto Pasqui.

Vedi nwANTEPRIMA (1,65 MB scaricato 368 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Gare letterarie stagionali - annuario n° 2 (2019 - 2020)

Gare letterarie stagionali - annuario n° 2 (2019 - 2020)

Le Gare letterarie stagionali sono concorsi a partecipazione libera, gratuiti, dove chiunque può mettersi alla prova nel forum di BraviAutori.it, divertirsi, conoscersi e, perché no, anche imparare qualcosa. I migliori testi delle Gare vengono pubblicati nei rispettivi ebook gratuiti i quali, a ogni ciclo di stagioni, diventano un'antologia annuale come questa che state per leggere.
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwRoberto Bonfanti, nwGiampiero, nwLodovico, nwGiorgio Leone, nwAthosg, nwCarol Bi, Diego.G, nwMassimo Centorame, nwNamio Intile, nwAlessandro Mazzi, Frdellaccio, nwTeseo Tesei, nwStefyp, nwLaura Traverso, nwEliseo Palumbo, nwSaviani, nwAndr60, nwGoliarda Rondone, nwRoberto Ballardini, nwGiampiero, nwFausto Scatoli, nwSonia85, nwSperanza, nwMariovaldo, nwMacrelli Piero, nwAndrepoz, nwSelene Barblan, nwRoberto, Roberto Virdo'.

Vedi nwANTEPRIMA (949,83 KB scaricato 122 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Vedi tutte le altre nostre Pubblicazioni.