
In quel momento
In quel momento

-
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 322
- Iscritto il: 09/01/2022, 10:19
-
Author's data
Commento
In quel momento ci siamo stretti
In quel momento ti ho baciato il collo
In quel momento volevo sbagliare
Qui si sente un accelerazione emotiva, il cuore che accelera da te scritto subito prima.
Questo mi è piaciuto davvero molto, volontario o meno che fosse, è la prima volta forse ( vado a memoria) che lo percepisco così distintamente in uno scritto.
I versi di per sé per quanto siano indubbiamente da te sentiti e soprattutto, sicuramente vissuti, non sono a mio giudizio però così dirompenti poeticamente come la carica emotiva che vanno ad esprimere, eppure...
Questo non è per forza un male se poi però da essi scaturisce e si percepisce l'emozione di cui sopra.
Sono combattuto.
Trovo che hai un buon margine di miglioramento, puoi arrivare a scrivere davvero ottime poesie sperimentando e trovando su questa stessa tua propensione artistica una tua strada, un tuo modo di esprimerti con le parole per lasciare poi, tramite queste, il segno da te cercato o più sentito. Chiarito questo trovo che l'emozione è il motivo che si cela dietro a qualsiasi parola, il perno su cui ruota ogni poesia, anche adoperando parole o metafore non comuni, può risultare in fine carente, qui invece ne ho percepita parecchia. Voto 4.
- Laura Traverso
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 814
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
-
Author's data
commento
-
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 13/10/2021, 17:38
-
Author's data
commento
si percepisce molto trasporto nella tua composizione e questo mi ha colpito molto.
Non sono un esperto di poesia, quindi tendo a dare valore a questo, ma fossi in te studierei meglio la metrica.
ad pgni modo voto 4
- Roberto Bonfanti
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 770
- Iscritto il: 13/10/2013, 12:58
-
Author's data
Commento
Però tu hai voluto porre l'accento sul momento (quel momento) e secondo me hai fatto bene, il finale ne esce rafforzato, evidenziato proprio perché perde l'insistita collocazione temporale e diventa assoluto.
Mi piace.
https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:















Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:



- Fausto Scatoli
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 776
- Iscritto il: 26/11/2015, 11:04
- Contatta:
-
Author's data
Commento
capisco bene cosa intendi, è stato qualcosa di unico e irripetibile ed è ovvio che tu lo faccia presente.
però in questo modo mi dà l'impressione di esagerazione, quanto meno agli occhi di un lettore neutrale.
l'idea rimane comunque buona.
manca anche un apostrofo.

http://scrittoripersempre.forumfree.it/
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:







- Domenico Gigante
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 339
- Iscritto il: 09/01/2022, 22:38
- Località: Roma
- Contatta:
-
Author's data
Commento
Commento
-
- rank (info):
- Foglio bianco
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 13/09/2022, 11:04
-
Author's data
Commento
Sarò di parte ma mi è piaciuta veramente tanto..
forse tecnicamente ha delle lacune ma l'importante è ciò che una poesia trasmette no?
Commento
La Gara 9 - Un racconto per un cortometraggio
A cura di Alessandro Napolitano.
Scarica questo testo in formato PDF (456,32 KB) - scaricato 503 volte.
oppure in formato EPUB (343,81 KB) (vedi anteprima) - scaricato 225 volte..
Lascia un commento.
Gara di primavera 2021 - A world apart, e gli altri racconti
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (841,40 KB) - scaricato 57 volte.
oppure in formato EPUB (687,21 KB) (vedi anteprima) - scaricato 20 volte..
Lascia un commento.
La Gara 25 - Dietro la maschera!
A cura di Morgana Bart e Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (2,22 MB) - scaricato 713 volte..
Lascia un commento.
BReVI AUTORI - volume 4
collana antologica multigenere di racconti brevi
BReVI AUTORI è una collana di libri multigenere, ad ampio spettro letterario. I quasi cento brevi racconti pubblicati in ogni volume sono suddivisi usando il seguente schema ternario:
Fantascienza + Fantasy + Horror
Noir + Drammatico + Psicologico
Rosa + Erotico + Narrativa generale
La brevità va a pari passo con la modernità, basti pensare all'estrema sintesi dei messaggini telefonici o a quelli usati in internet da talune piattaforme sociali per l'interazione tra utenti. La pubblicità stessa ha fatto della brevità la sua arma più vincente, tentando (e spesso riuscendo) in pochi attimi di convincerci, di emozionarci e di farci sognare.
Ma gli estremismi non ci piacciono. Il nostro concetto di brevità è un po' più elastico di un SMS o di un aforisma: è un racconto scritto con cura in appena 2500 battute (sì, spazi inclusi).
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Ida Dainese, Angela Catalini, Mirta D, Umberto Pasqui, Verdiana Maggiorelli, Francesco Gallina, Francesca Santucci, Sandra Ludovici, Antonio Mattera, Francesca Paolucci, Enrico Teodorani, Laura Traverso, Romina Bramanti, Alberto Tivoli, Fausto Scatoli, Cinzia Iacono, Marilina Daniele, Francesca Rosaria Riso, Francesca Gabriel, Isabella Galeotti, Arcangelo Galante, Massimo Tivoli, Giuseppe Patti, SmilingRedSkeleton, Alessio Del Debbio, Marco Bertoli, Simone Volponi, Tiziano Legati, Francesco Foddis, Maurizio Donazzon, Giovanni Teresi, Sandro Pellerito, Ilaria Motta.
Vedi ANTEPRIMA (730,53 KB scaricato 79 volte).
69 Orizzontale: l'Antologia erotica
Oltre 300 pagine di ottimo erotismo sotto forma di racconti, poesie e illustrazioni. Contiene un racconto della scrittrice Valeria Ferracuti e disegni di Furio Bomben. Ogni testo è abbinato a una domanda in formato "settimana enigmistica" che testerà l'attenzione del lettore. La dura selezione alla quale sono stati sottoposti i partecipanti, garantisce al libro una qualità che raramente è stata raggiunta in passato.
A cura di Massimo Baglione, Angela Di Salvo e Alessandro Napolitano;
in collaborazione con Valeria Ferracuti di mysecretdiary.it;
copertina di Roberta Guardascione;
illustrazioni aggiuntive realizzate da Furio Bomben;
strisce enigmistiche di Diego Capani.
Contiene opere di: Allison Bersani, Gabriella Pison, Gianni Giovannone, Serena Rosata, Simone De Andreis Gerini, Thierry59, Grey Delacroix, Giovanni Altieri, Marina Priorini, Antonella Rita Provenzano, Furio Bomben, Alessandra Gaggioli, Marina Casali, Mew Notice, Enrica Restelli, Valter Padovani, Alessandro Moschini, Tullio Aragona, Elena Girotti, Edoardo Baietti, Gilbert Paraschiva, Gianluigi Redaelli, Connie Furnari, Flavia Ippolito, Mariella Scarano, Piergiorgio Annicchiarico, Poly, Alessio Boni, Carmine Rosano, Alberto Tristano, Barbara Bertucci, Armando D'Amaro, Livin Derevel, Stefano Masetti, Alfio Faedi, Giovanni Gentile, Bruno Elpis, Riccardo Carli Ballola, Roberta Eman, Anna Pisani, Ser Stefano, Riccardo Sartori, Giovanna Amoroso, Jen Ricci, Michele Cogni, Paolo Ferruccio Cuniberti, Claudio Gavina, Valeria Ferracuti.
Vedi ANTEPRIMA (298,69 KB scaricato 933 volte).
L'anno della Luce
antologia ispirata all'Anno della Luce proclamato dall'ONU
Il 2015 è stato proclamato dall'Assemblea generale dell'Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) Anno internazionale della luce e delle tecnologie basate sulla luce. Obiettivo dell'iniziativa adottata dall'ONU è promuovere la consapevolezza civile e politica del ruolo centrale svolto dalla luce nel mondo moderno. Noi di BraviAutori.it abbiamo pensato di abbracciare questa importante iniziativa proponendo agli autori di scrivere, disegnare o fotografare il loro personale legame con la luce, estendendo però la parola "luce" a tutti i suoi sinonimi, significati e scenari.
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Alessandro Carnier, Amelia Baldaro, Andrea Teodorani, Angelo Manarola, Anna Barzaghi, Annamaria Vernuccio, Anna Rita Foschini, Antonella Cavallo, Camilla Pugno, Cinzia Colantoni, Claudia Cuomo, Daniela Rossi, Daniela Zampolli, Domenico Ciccarelli, Dora Addeo, Elena Foddai, Emilia Cinzia Perri, Enrico Arlandini, Enrico Teodorani, Francesca Paolucci, Francesca Santucci, Furio Detti, Gilbert Paraschiva, Giorgio Billone, Greta Fantini, Ianni Liliana, Imma D'Aniello, Lucia Amorosi, Maria Rosaria Spirito, Maria Spanu, Marina Den Lille Havfrue, Marina Paolucci, Massimo Baglione, Mauro Cancian, Raffaella Ferrari, Rosanna Fontana, Salvatore Musmeci, Sandra Ludovici, Simone Pasini, Sonia Tortora, Sonja Radaelli, Stefania Fiorin, Umberto Pasqui.