pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sat 19 April, 10:42:28
logo

foto di Francesca Facoetti

qr code

Francesca Facoetti

Profilo visto 151 volte
Data iscrizione: 16/01/2017

attività: ymw ymw ymw




Primo messaggio forum: nwGara 62 - Bando e racconti (8 anni fa)
Ultimo messaggio forum: nwCarosello - antologia di opere (6 anni fa)


Nessuna opera nel sito principale.


1 Opere in Gare letterarie stagionali (nwInfo).

allarga
 
...
visite
data


gara d'inverno, 2018/2019
 
 20
07/01/2019





0 recensioni o commenti ricevuti (dalla più recente):
allarga

Nessuna recensione o commento

0 recensioni o commenti dati + 0 risposte (dalla più recente):
allarga
Nessuna recensione o commento

random

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.


1 (+ 1 risposte) commenti dati nelle nwGare (dal più recente):
allarga
1) del 11/01/2019, all'opera nwDieci secondi di Seira Katsuto (nwvai al post):
(testo non conteggiato perché inferiore alle 200 battute) inizio interessante, curioso, poi a metà l'ho trovato meno scorrevole; a volte mi… nw(continua)
2) del 11/01/2019, all'opera nwCheesecake e caffé di Roberto Bonfanti (nwvai al post):
mi è piaciuto abbastanza: mi è piaciuto come è scritto, scritto bene, racconto che incuriosisce e, cosa rara, mi fa venire la voglia di leggerlo; bello il titolo. Uno dei… nw(continua)

15 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nelle nwGare (dal più recente):
allarga
1) di Fabrizio Bonati del 14/03/2019, all'opera nwTutti i vecchi del mondo (nwvai al post) :
Francesca scusami, ma proprio non riesco ad apprezzare il racconto. IL fatto che lei ingenuamente dia confidenza all'anziano che le fa pena, è apprezzabile, non tutti lo farebbero. Ma il… nw(continua)
2) di Marco Daniele del 03/03/2019, all'opera nwTutti i vecchi del mondo (nwvai al post) :
E' un racconto che mi divide. Da un lato, ho apprezzato molto l'andamento della narrazione: si parte da un'iniziale commiserazione per il vecchietto malandato e malaticcio e si finisce per… nw(continua)
3) di Teseo Tesei del 13/02/2019, all'opera nwTutti i vecchi del mondo (nwvai al post) :
Non mi è piaciuto. Credo sia responsabilità di ogni scrittore utilizzare le parole come carezze per le Anime che leggono. A volte possono essere utilizzate pure come schiaffi allo scopo… nw(continua)
4) di Fausto Scatoli del 09/02/2019, all'opera nwTutti i vecchi del mondo (nwvai al post) :
mi spiace, ma devo dare un giudizio negativo. non so se sia stato scritto in fretta, magari all'ultimo minuto, però ci sono troppi errori e refusi. allo stesso modo, non… nw(continua)
5) di Stefano Giraldi Ceneda del 04/02/2019, all'opera nwTutti i vecchi del mondo (nwvai al post) :
Cara Francesca, avrei evitato di nominare soggetti balzati sulle prime pagine della cronaca nera e divenuti tristemente celebri, anche se con ruoli opposti. Avresti le carte in regola per valorizzare… nw(continua)
6) di Carol Bi del 31/01/2019, all'opera nwTutti i vecchi del mondo (nwvai al post) :
Purtroppo sono d' accordo su tutto con gli altri, anche se credo tu abbia scritto con una certa rabbia per un' esperienza negativa che hai vissuto in prima persona. È… nw(continua)
7) di Angelo Ciola del 30/01/2019, all'opera nwTutti i vecchi del mondo (nwvai al post) :
Si può apprezzare magari solo l'idea di fondo ma il racconto non mi è piaciuto molto, dialoghi poco convincenti e generalizzazioni. Forse si… nw(continua)
8) di Isabella Galeotti del 29/01/2019, all'opera nwTutti i vecchi del mondo (nwvai al post) :
Mi ero persa questo racconto. Sono arrivata fino in fondo con molta fatica. Nel leggerlo ho trovato ostilità, un po di cattiveria e tanta trascuratezza nella scrittura. Io non sono… nw(continua)
9) di Roberto Bonfanti del 23/01/2019, all'opera nwTutti i vecchi del mondo (nwvai al post) :
Diciamo che il racconto andrebbe rivisto, nella sintassi, nella grammatica e nella punteggiatura, questo per quanto riguarda la forma. Nella sostanza trovo che l’intento di rendere ironico l’approccio del vecchio… nw(continua)
10) di Ida Dainese del 20/01/2019, all'opera nwTutti i vecchi del mondo (nwvai al post) :
Un racconto che non è riuscito molto bene, come se l'autrice volesse sfogarsi confidandoci una brutta esperienza del passato, assegnando anche il suo nome alla protagonista, e non fosse in… nw(continua)
11) di Daniele Missiroli del 19/01/2019, all'opera nwTutti i vecchi del mondo (nwvai al post) :
Idea: Poco originale, ma poteva funzionare se prendeva una strada insolita. Trama: Una ragazza vorrebbe comportarsi educatamente con gentilezza, ma scopre che una persona non lo merita. Personaggi: La ragazza… nw(continua)
12) di Gabriele Ludovici del 17/01/2019, all'opera nwTutti i vecchi del mondo (nwvai al post) :
Commento questo racconto su due livelli. Il primo è il contenuto: non ti conosco e non so cosa ti porti a considerare tutti gli anziani in maniera così negativa. Forse… nw(continua)
13) di Laura Ruggeri del 10/01/2019, all'opera nwTutti i vecchi del mondo (nwvai al post) :
Sarebbe anche carino il racconto come idea di partenza: il flusso di pensieri che si scatenano nella giovane importunata dal vecchio depravato.Purtroppo ci si perde in un mare di refusi.… nw(continua)
14) di Laura Traverso del 10/01/2019, all'opera nwTutti i vecchi del mondo (nwvai al post) :
Non mi è facile commentare questo racconto. Trovo ci sia confusione e generalizzazione in questo scritto. Vero è che esitono anziani libidinosi e disgustosi come ben descrivi nel tuo racconto… nw(continua)
15) di Draper del 10/01/2019, all'opera nwTutti i vecchi del mondo (nwvai al post) :
Ne ho apprezzato il tono umoristico, ma in tutta sincerità questo racconto non l'ho capito del tutto, come non mi sono chiare alcune battute (il prete che risponde "Amò", ad… nw(continua)

0 (+ 0 risposte) commenti dati nei nwGrandPrix (dal più recente):
allarga

Nessuna recensione o commento nei nwGrandprix.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nei nwGrandprix (dal più recente):
allarga

Nessuna recensione o commento nei nwGrandprix.

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:


Autori che l'autore ha recensito/commentato (0):

allarga
Nessuna recensione o commento

random
Mostra e recensisci/commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.


Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (0):

allarga
Nessuna recensione o commento

random
Mostra e recensisci/commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.







PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
CCBot/2.0 (https://commoncrawl.org/faq/)
IP: 18.97.14.90


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.27 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.