(testo non conteggiato perché inferiore alle 200 battute) inizio interessante, curioso, poi a metà l'ho trovato meno scorrevole; a volte mi sorprendi, lo scritto sembra quasi una poesia (vedi)
mi è piaciuto abbastanza: mi è piaciuto come è scritto, scritto bene, racconto che incuriosisce e, cosa rara, mi fa venire la voglia di leggerlo; bello il titolo. Uno… (continua)
15 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nelleGare (dal più recente):
Francesca scusami, ma proprio non riesco ad apprezzare il racconto. IL fatto che lei ingenuamente dia confidenza all'anziano che le fa pena, è apprezzabile, non tutti lo farebbero. Ma… (continua)
E' un racconto che mi divide. Da un lato, ho apprezzato molto l'andamento della narrazione: si parte da un'iniziale commiserazione per il vecchietto malandato e malaticcio e si finisce… (continua)
Non mi è piaciuto. Credo sia responsabilità di ogni scrittore utilizzare le parole come carezze per le Anime che leggono. A volte possono essere utilizzate pure come schiaffi allo… (continua)
mi spiace, ma devo dare un giudizio negativo. non so se sia stato scritto in fretta, magari all'ultimo minuto, però ci sono troppi errori e refusi. allo stesso modo,… (continua)
Cara Francesca, avrei evitato di nominare soggetti balzati sulle prime pagine della cronaca nera e divenuti tristemente celebri, anche se con ruoli opposti. Avresti le carte in regola per… (continua)
Purtroppo sono d' accordo su tutto con gli altri, anche se credo tu abbia scritto con una certa rabbia per un' esperienza negativa che hai vissuto in prima persona.… (continua)
Mi ero persa questo racconto. Sono arrivata fino in fondo con molta fatica. Nel leggerlo ho trovato ostilità, un po di cattiveria e tanta trascuratezza nella scrittura. Io non… (continua)
Diciamo che il racconto andrebbe rivisto, nella sintassi, nella grammatica e nella punteggiatura, questo per quanto riguarda la forma. Nella sostanza trovo che l’intento di rendere ironico l’approccio del… (continua)
Un racconto che non è riuscito molto bene, come se l'autrice volesse sfogarsi confidandoci una brutta esperienza del passato, assegnando anche il suo nome alla protagonista, e non fosse… (continua)
Idea: Poco originale, ma poteva funzionare se prendeva una strada insolita. Trama: Una ragazza vorrebbe comportarsi educatamente con gentilezza, ma scopre che una persona non lo merita. Personaggi: La… (continua)
Commento questo racconto su due livelli. Il primo è il contenuto: non ti conosco e non so cosa ti porti a considerare tutti gli anziani in maniera così negativa.… (continua)
Sarebbe anche carino il racconto come idea di partenza: il flusso di pensieri che si scatenano nella giovane importunata dal vecchio depravato.Purtroppo ci si perde in un mare di… (continua)
Non mi è facile commentare questo racconto. Trovo ci sia confusione e generalizzazione in questo scritto. Vero è che esitono anziani libidinosi e disgustosi come ben descrivi nel tuo… (continua)
Ne ho apprezzato il tono umoristico, ma in tutta sincerità questo racconto non l'ho capito del tutto, come non mi sono chiare alcune battute (il prete che risponde "Amò",… (continua)
L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .
Grazie, e buon lavoro!
Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.