
Genesi 3, 14




Descrizione: Rivisitazione di un passo famoso della Genesi.
Incipit: Dio, nella sua infinita saggezza, non ci dotò di forza congenita, né di intelletto naturalmente eccezionale. Sapeva infatti che se un privilegio non lo si guadagna col sudore, allora non si può apprezzarlo.
Credo che Dio abbia proprio detto così!!!
Sai? La legge della supercompensazione credo che verrà utilizzata da Hari Seldon, come uno degli assiomi della psicostoria.

In realtà io sarei agnostico, al momento. E Dio qui sarebbe una personificazione della Natura.
Sulle applicazioni della legge della supercompensazione nella disciplina della psicostoria dovrei rifletterci un po'...
Bonnie
Idem. Io lho letta proprio in quell'ottica e concordo.. ma non mi basta, mi piacerebbe scoprire il vero senso della vita, perchè quando vedi situazioni 'ingiuste' ..ti fà un pò incxx... Non che sia fondamentale, però magari.. aiuterebbe

Forse questo è un po' anche quello che si dice nell'Ecclesiaste (per tornare alla Bibbia), se non ho frainteso.
Comunque, come tu osservi, il mondo è anche terribile. Malattie dolorose, morti strazianti, fame, freddo. Sono queste le cose che chiedono un senso, non le cose belle. E torniamo al punto di partenza...
Allora ti propongo la mia ricetta: il senso della vita consiste nel cercare un senso alla vita. E se poi si arriva alla fine senza riuscirci, beh pazienza!

Massimo mi caccerà dal portale per avere usato questo spazio in modo improprio. Anche qui beh pazienza!

Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
descrizione: Una rivisitazione strettamente personale della Genesi, oppure un buon modo per dire a qualche fondamentalista di farmi saltare in aria.
incipit: Mi annoio. Mi annoio, mi annoio. "Prenditi una pausa, dicono. Fatti una vacanza, trovati un hobby, dicono, sei stressato." Che ne vogliono sapere. A me il lavoro su in sede piace, mi diverto. Non dovevo stare ad ascoltarli. E pure mi era sembrata una buona idea, all'inizio. "Vattene a caccia fuori dal centro per un paio di cicli" mi fa il capo "non finirà mica l'universo se non vieni in ufficio per un po'. Ultimamente sei troppo nervoso, ragazzo mio". Ragazzo mio. Alla mia età.
descrizione: Qual'è il misterioso filo che lega le incisioni in lingua paleo-ebraica trovate su una pietra nella foresta Amazzonica, alla tribù perduta d'Israele e all'indecifrabile sito di Naupa Iglesia? Buona lettura.
incipit: La Range Rover percorse la pista in terra battuta e si arrestò a debita distanza dalle pale dell'elicottero che affettavano l'aria. Dalla porte posteriori ne discesero due uomini: indossavano entrambi scarponcini anfibi, jeans, smanicato tecnico multitasche e un cappello verde a tese spioventi.
incipit: Erano le quattro del pomeriggio di una magnifica giornata di giugno
tags: #bibbia(6)
descrizione: . Lo spettro poeta dell'epica orrifica s'è impossessato della mia carne
incipit: "Qual fu il peccato di Sodoma e Gomorra?", si chiese il poeta seduto sopra la lapide. Prende la penna d'oca mentre pensa a queste parole, non facendo caso al corsetto in pelle che gli stringeva lo stomaco. Il poeta era dell'idea che la fame fosse come un tappo che bloccasse la fantasia, e il digiuno una spinta per creare. Attorcigliando il ventre fa dell'appetito la sua fonte di saggezza e castiga la sua carne in modo da chiedere scusa al lettore per l'ouverture d'inchiostro, regalo del calamaio, …
tags: #bibbia(6) #grottesco(10) #peccato(7) #poeta(30) #sodoma(1) #spavento(5) #terrore(15) #cimitero(7)
descrizione: Storia breve di uno 'spretato' in lotta con la propria coscienza di uomo, prima ancora che di prete.
incipit: Dieci di fiori. Maledizione, pensò Jimmi. Il progetto di full andava a farsi fottere. Tenne ancora un attimo le carte in mano, poi provò. "Vedo" e avanzò un paio di banconote al centro del tavolo. "Tris" predicò Dinone. Jimmi bestemmiò davanti alla sua inutile doppia coppia. "Non si bestemmia qui dentro!" intervenne il Palo. "Fate quello che vi pare ma non si bestemmia!" Ma cosa ne sai tu di bestemmie, di dio e di madonne! penso Jimmi.
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.