
Data iscrizione: 02/08/2007, Nato a: Alessandria D'Egitto, Residente a: Taormina, Nazione: Italia, Data di nascita: 04/02/1931
Interessi: Poesia, musica e quant'altro.
Note: Musicista, poeta, giornalista e presentatore. Uomo di spettacolo e di cultura. A 14 anni inizia a suonare la batteria ed a cantare in un Complesso formato dagli elementi che Renato Carosone aveva lasciato all'Asmara in Eritrea...
Pagina web: http://www.gilbertparaschiva.com/
attività:















Titolo
rec.
visite
data
1) di Munzio del 18/09/2019 all'opera
La morte quotidiana (poesia narrativa, brevissimo):

Complimenti! Molto interessante e piacevole
2) di Munzio del 18/09/2019 all'opera
Giardini Naxos - Taormina (poesia narrativa, brevissimo):

Un qualcosa di insolito ma molto apprezzato. Davvero complimenti
3) di Lorena del 30/12/2017 all'opera
Tutto può accadere (racconto umorismo, brevissimo):

Filastrocca semplice e divertente, ma che tocca argomenti complessi per farci riflettere sorridendo.
4) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 12/09/2017 all'opera
Voglio sperare... (poesia narrativa, breve):

Sempre temi interessanti, quelli affrontati con obiettività e profonda preoccupazione dall'autore, che, battezzando la pubblicazione con un titolo ben chiaro, rende esplicito a tutti i lettori i propri punti…
(continua)

5) di Ida Dainese del 11/09/2017 all'opera
Giardini Naxos - Taormina (poesia narrativa, brevissimo):

Beh, non si può certo negare la bellezza di questi luoghi, si vede dalla foto e si capisce dalla passione con cui vengono presentati. Bellezza che è anche storica,…
(continua)

6) di Ida Dainese del 11/09/2017 all'opera
Giardini Naxos 2 - Taormina (poesia narrativa, brevissimo):

Qui l’autore riprende i versi dedicati a questo luogo che tanto rappresenta per lui. Versi che celebrano la bellezza meravigliosa, lo stupore di fronte a un panorama che non…
(continua)

7) di Ida Dainese del 08/09/2017 all'opera
Ricordo di Giorgio Faletti (racconto giornalismo, breve):

Un caro omaggio a un artista che grazie allo spettacolo è diventato amico di tutti noi e che è difficile lasciar andare, specie a un’età ancora giovane. Ci ha…
(continua)

8) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 28/08/2017 all'opera
Niente (racconto narrativa, brevissimo):

Apprezzate considerazioni, dal sapore fortemente aspro, che si distaccano dallo speranzoso desiderio, nel voler vedere una situazione più serena, sulle amare riflessioni sociali, citate dall'autore, inerenti all'accaduto sul crollo…
(continua)

9) di Ida Dainese del 24/08/2017 all'opera
La mia canzone a Ischia (poesia narrativa, brevissimo):

Un omaggio a un luogo incantevole. Nel testo si decanta non solo l’aspetto estetico ma anche la bellezza del cuore, cioè quelle emozioni che i panorami di questo luogo…
(continua)

10) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 22/08/2017 all'opera
Sandra Mondaini (racconto giornalismo, breve):

Faccio mio, questo articolo giornalistico, in quanto, le riflessioni esposte, si sposano pure con le mie, aggiungendo che, il valore intrinseco e la bellezza scaturita dalla celeberrima coppia, formata…
(continua)

11) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 20/08/2017 all'opera
La mia canzone a Ischia (poesia narrativa, brevissimo):

Un esplicito invito poetico per visitarla. Eccezionali e ammalianti versi, dedicati all'isola di Ischia, gemma del Mar Tirreno, paradisiaco luogo, amato da personaggi noti e, ancor prima della sua…
(continua)

12) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 18/08/2017 all'opera
Il trionfo del bene sul male (poesia narrativa, brevissimo):

Esposizione di convinti pensieri, inerenti il trionfo del bene sul male, nell'eterna battaglia e antitesi, mostrata dalla vita, all'uomo. Profonda esaltazione sulla gioia di essere credente e la certezza…
(continua)

13) di Ida Dainese del 18/08/2017 all'opera
Sandra Mondaini (racconto giornalismo, breve):

Due persone che ho stimato e amato. Mi piaceva lui per il raffinato umorismo, per il suo piegarsi nel ruolo comico di marito birichino, mi piaceva lei per lo…
(continua)

14) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 14/08/2017 all'opera
Anna Magnani - ricordo (racconto biografia, breve):

Omaggio alla grandissima "Nannarella", l'antidiva per eccellenza, come voleva definirsi la stessa Anna Magnani. Protagonista assoluta del neorealismo italiano, è stata interprete di film indimenticabili, che hanno accompagnato molti…
(continua)

15) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 13/07/2017 all'opera
Il mio Universo (poesia narrativa, brevissimo):

Eccellenti strofe riflessive, imbastite con maestria. Rileggendole, con attenzione, pare proprio sia quella fervida passione a volerle vivere, a recriminarle. Un testo, accompagnato…
(continua)

16) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 25/06/2017 all'opera
Grazie a... (poesia narrativa, brevissimo):

L'autore racconta quell'energia scrittoria che, come una molla dell'anima, gli dona ispirazione, creatività, immagini e tutto il resto, per disegnare le proprie impressioni, scrivendole in poesia. Un testo molto…
(continua)

17) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 19/06/2017 all'opera
La medaglia miracolosa e... dintorni (racconto saggio, breve):

Un prodigioso evento, egregiamente riportato dall'autore, con la pubblicazione di un saggio, irto di riflessioni sublimi e intense, affinché il lettore possa ricordarsi della potenza di Dio che, attraverso…
(continua)

18) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 21/04/2017 all'opera
Il cuore non invecchia (poesia narrativa, brevissimo):

L’età è inutile, nel senso più rispettoso del termine. Difatti, non ha una sua spicciola funzionalità , un'utilità specifica, come possono averla un episodio importante dell’esistenza propria, od una…
(continua)

19) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 17/11/2016 all'opera
Giardini Naxos 2 - Taormina (poesia narrativa, brevissimo):

Una brillante dedica all’incantevole ed invitante Taormina. Affascinante lode su di un luogo, da me mai visitato, ma che, attraverso queste magnifiche descrizioni, già amo. E chissà quanti…
(continua)

20) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 13/10/2016 all'opera
Ricordo di Giorgio Faletti (racconto giornalismo, breve):

Un personaggio di grande cultura, è stato il piemontese Giorgio Faletti, scomparso, se non ricordo male, il 4 Luglio del 2014. Attore, cabarettista, musicista e scrittore, fu un uomo…
(continua)

21) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 26/09/2016 all'opera
Bijou (recitata da Corrado Bega) (poesia narrativa, brevissimo):

Si percepisce l’importanza che Bijou riveste per l’autore, in quest’amorevole dedica verso chi sa amarci, senza chiedere nulla in cambio, se non qualche carezza ed altre piccole attenzioni. A…
(continua)

22) di Rosario Di Donato del 07/07/2014 all'opera
Ricordo di Giorgio Faletti (racconto giornalismo, breve):

Giorgio Faletti....un artista, uno scrittore, un musicista, un'uomo di altri tempi...................addio caro amico di penna...
23) di Sartisa del 06/04/2013 all'opera
Enzo Jannacci e Franco Califano (racconto saggio, brevissimo):

Che dire. Leggo sempre volentieri i tuoi testi riferiti a grandi artisti.
24) di Ugomas del 14/03/2013 all'opera
Ieri & oggi (poesia narrativa, brevissimo):

Il Parlamento (mi meraviglia l'iniziale maiuscola, credi che lo meriti?) l'unico grande casino ufficializzato: questa, ahimè, è l'attuale realtà italiana. Versi che si commentano da…
(continua)

25) di user deleted (non iscritto) del 12/12/2012 all'opera
Mo vene Natale! (poesia narrativa, brevissimo):

Cosa? Omaggio a Renato Carosone e Gegè di Giacomo? Due miti della canzone internazional-napoletana? E io chi sono? La voglio anch'io… ahahah… no scherzo, e bravo, bella poesia e…
(continua)

26) di user deleted (non iscritto) del 08/12/2012 all'opera
'a livella (parlato dialettale, medio):

Molto bella la poesia, ovviamente, che già conoscevo, ma questa interpretazione è davvero un bel pezzo teatrale. Sono capitato su questa fantastica opera e sono rimasto sbalordito… veramente mirabili…
(continua)

27) di Sartisa del 07/11/2012 all'opera
Sandra Mondaini (racconto giornalismo, breve):

Ora che mi è passato il magone. (Dalle mie parti significa quando uno ha un nodo in gola, ed è lì lì per piangere.)Riseco a rispondere anche a questo…
(continua)

28) di Sartisa del 07/11/2012 all'opera
Ai posteri l'ardua sentenza (racconto narrativa, brevissimo):

Voglio giocare ad armi pari. Quindi ti lascerò una recensione, attentione è solo la mia opinione. Sei stato bavissimo nelle'elencare il trambusto che ha provocato quell bell'imbusto. Ma intanto…
(continua)

29) di Sartisa del 29/09/2012 all'opera
Mino Reitano (racconto saggio, breve):

Piano piano i migliori cantanti se ne stanno andando ad affollare un teatro dove non c'è rivalità dove non c'è invidia. Così spero che sia il Paradiso. Ho scovato…
(continua)

30) di Sartisa del 13/05/2012 all'opera
Addio, Lucio! (racconto giornalismo, brevissimo):

Trovo strano che il mondo di Bravi Autori non abbia reso omaggio a questa breve biografia del nostro Lucio. Una piccola esperienza di vita che ha visto Gilbert accanto,…
(continua)

31) di Angela Di Salvo del 13/05/2012 all'opera
Addio, Lucio! (racconto giornalismo, brevissimo):

La fine di Dalla è stato un evento molto triste e inatteso che ha parecchio turbato il popolo dei suoi fans come delle persone comuni. In effetti su Braviautori…
(continua)

32) di Visitatore (non iscritto) del 02/03/2012 all'opera
Addio, Lucio! (racconto giornalismo, brevissimo):

Per non dimenticare mai, ancora DALLA… E DALLA sarà ancora vivo tra noi!
Ciao LUCIO.
Ciao LUCIO.
33) di giovanni di tuccio (non iscritto) del 02/03/2012 all'opera
Addio, Lucio! (racconto giornalismo, brevissimo):

Addio, Lucio! Sei stato per noi, amanti dell'arte del canto una icone inarrivabile ma allo stesso tempo un amico da ascoltare e condividerne le passioni (cui i tuoi testi…
(continua)

34) di Tuarag del 07/02/2012 all'opera
A Mario Monti e agli italiani (poesia narrativa, brevissimo):

Bravo Gilbert! Ma sì, prendiamola con il sorriso, almeno fino a quando non tasseranno anche quello. Acuto l'accento sull'alibi di Monti, e di tutti i Premier che lo hanno…
(continua)

35) di Angela Di Salvo del 23/01/2012 all'opera
A Mario Monti e agli italiani (poesia narrativa, brevissimo):

Una simpatica filastrocca che, tra il serio e il faceto, intende fornire consigli agli italiani e persino al capo del governo impelagato in una serie di operazioni scomode e…
(continua)

36) di Angela Di Salvo del 30/12/2011 all'opera
Un po' per colpa anche di Internet (racconto giornalismo, breve):

L'articolo di Gilbert fa davvero riflettere. Il mondo sta cambiando, e non solo nelle forme di comunicazione che dalla carta stampata si spostano in rete (per ovvie ragioni di…
(continua)

37) di Ermione del 21/09/2011 all'opera
Giardini Naxos - Taormina (poesia narrativa, brevissimo):

Fluida, elementare, quasi goliardica. Rende bene l'effetto desiderato.
38) di Ermione del 21/09/2011 all'opera
Il trionfo del bene sul male (poesia narrativa, brevissimo):

La trovo banale, cacofonica, assolutamente non da definirsi poesia, è una prosa assonante -o meglio, assordante-, e al di là del messaggio, che può essere anche la verità assoluta…
(continua)

39) di Angela Di Salvo del 19/09/2011 all'opera
Il trionfo del bene sul male (poesia narrativa, brevissimo):

Un testo poetico che si presenta come una dichiarazione di fede con un afflato mistico e religioso che accarezza musicalmente il lettore attraverso la ricerca del gioco sonoro che…
(continua)

40) di Celeste Borrelli del 28/05/2011 all'opera
La medaglia miracolosa e... dintorni (racconto saggio, breve):

Ricordavo vagamente la storia della "Medaglia Miracolosa". L'autore del breve saggio, oltre a raccontarcela rimarca l'importanza di portarla con fede senza farne una sorta di amuleto magico. La fede…
(continua)

41) di Angela Di Salvo del 28/05/2011 all'opera
La medaglia miracolosa e... dintorni (racconto saggio, breve):

Il saggio vuole essere una testimonanza di fede nei riguardi di una medaglia miracolosa di cui l'autore in prima persona ha avuto modo di sperimentare gli effetti in occasione…
(continua)

42) di Angela Di Salvo del 06/05/2011 all'opera
Marleine... mon étoile! (poesia narrativa, breve):

"Sei tu la luce meravigliosa del cielo: una stella nella notte". Con questa suggestiva immagine il poeta apre il suo componimento che segue il "topos" della buona lirica d'amore.…
(continua)

43) di Angela Di Salvo del 06/05/2011 all'opera
Je ne suis pas un poète (poesia narrativa, brevissimo):

"Io non sono un poeta ma credo di avere l'anima di un poeta". Anche questo componimento si apre con un pensiero folgorante e intenso che vorrebbe definire il poeta…
(continua)

44) di Angela Di Salvo del 03/04/2011 all'opera
Italia lontana (canzone altro, medio):

Ci sono due Italie. Quella vera e presente che tutti gli italiani "crediamo" di avere sotto i nostri occhi, e l'Italia nell'immaginario collettivo degli emigrati, quelli che in vari…
(continua)

45) di Lusomma del 03/04/2011 all'opera
Italia lontana (canzone altro, medio):

Una bella ed intramontabile canzone, complimenti Gilbert.
46) di Massimo Baglione del 02/04/2011 all'opera
Italia lontana (canzone altro, medio):

Ma che bellissima canzone, Gilbert!
Speriamo che ti diano retta, lì alla RAI.
Tienici aggiornati!
VIVA L'ITALIA!!
Speriamo che ti diano retta, lì alla RAI.
Tienici aggiornati!
VIVA L'ITALIA!!
47) di Giuseppe Novellino (non iscritto) del 02/04/2011 all'opera
Italia lontana (canzone altro, medio):

Una canzone molto bella, che fa rivivere l'atmosfera degli anni passati. Nell'ascoltarla mi sono rivisto bambino. Sono le parole dell'emigrante che ripensa alla sua terra lontana. Bella…
(continua)

48) di Giuseppe Novellino (non iscritto) del 16/03/2011 all'opera
Pane, amore e... fantasia! (poesia narrativa, brevissimo):

Si tratta proprio di uno scritto, in forma di poesia, una specie di discorso in rima che vuole essere un incitamento alla vita e a un sano amore per…
(continua)

49) di Angela Di Salvo del 16/03/2011 all'opera
Pane, amore e... fantasia! (poesia narrativa, brevissimo):

Una filastrocca un po' "ibrida", si presenta come un contenitore di temi e contenuti diversi; c'è un sentimento collettivo e individuale, un po' storia e un lampo di attualità…
(continua)

50) di Visitatore (non iscritto) del 02/02/2011 all'opera
I due mondi (racconto saggio, brevissimo):

Non sarà un commento poduttivo, ma a me sembra un testo stupidamente volgare. Ma chi è che dice "prenderlo…
(continua)

0 recensioni date + 22 risposte (dalla più recente):
1) del 24/08/2017, all'opera
La mia canzone a Ischia (poesia narrativa, brevissimo)(opera dell'autore) :

Grazie a tutti per i bellissimi commenti.
2) del 06/04/2013, all'opera
Enzo Jannacci e Franco Califano (racconto saggio, brevissimo)(opera dell'autore) :

Ringrazio SARTISA per la lettura dei miei "CANTANTI IN PARADISO" Buon
Sabato e Felice Domenica a Te e tutti i lettori di "BRAVI AUTORI"!
Sabato e Felice Domenica a Te e tutti i lettori di "BRAVI AUTORI"!
3) del 05/02/2013, all'opera
Gilbert: ieri e oggi (video altro, brevissimo)(opera dell'autore) :

Ecco qui il link del video: (link)
4) del 09/12/2012, all'opera
'a livella (parlato dialettale, medio)(opera dell'autore) :

Ringrazio di vero cuore il caro Giacomo Colosio e sono lieto che la mia interpretazione della famosa "'A LIVELLA" del grande Totò Gli sia piaciuta pur non avendo mai…
(continua)

5) del 22/09/2011, all'opera
Il trionfo del bene sul male (poesia narrativa, brevissimo)(opera dell'autore) :

La mia scarsità di conoscenza di Computer non mi consente di rispondere direttamente ad ERMIONE su BRAVI AUTORI...anche perchè, in questo campo, mi sento un COLIONE!... Tuttavia, dalla sua…
(continua)

6) del 19/12/2010, all'opera
I due mondi (racconto saggio, brevissimo)(opera dell'autore) :

Vi ringrazio molto per i commenti.
Buone feste!
Buone feste!
7) del 19/12/2010, all'opera
Fra poco è Natale! (poesia narrativa, breve)(opera dell'autore) :

Grazie a chi ha commentato, e a chi lo vorrà fare in futuro.
Dato il tema di questa mia opera, auguro a tutti un felice Natale!
Dato il tema di questa mia opera, auguro a tutti un felice Natale!
8) del 05/09/2008, all'opera
Voglio sperare... (poesia narrativa, breve)(opera dell'autore) :

Ringrazio di vero cuore il Poeta-Musicista-Giornalista LUCIANO SOMMA per i complimenti in merito alle mie opere pubblicate in questo Sito e sono lieto che anche Lui faccia parte della…
(continua)

9) del 31/03/2008, all'opera
Tutto può accadere (racconto umorismo, brevissimo)(opera dell'autore) :

Verissimo quel che dice Sphinx! Infatti due son le cose: O fai una strage di tutti quelli che promettono e non mantengono, oppure ci fai una risatina sopra, come…
(continua)

10) del 28/03/2008, all'opera
Tutto può accadere (racconto umorismo, brevissimo)(opera dell'autore) :

Ringraziamenti di cuore sia al Baglione che al Molli. E' una "cosuccia" da 4 soldi, con rime che non si sa se siano baciate o alternate ma…
(continua)

11) del 27/03/2008, all'opera
Anna Magnani - ricordo (racconto biografia, breve)(opera dell'autore) :

Condivido quando detto da Sphinx, anche se i miei concittadini DALIDA, ANNA MAGNANI, UNGARETTI, per loro fortuna, hanno vissuto in un periodo dove i "VERI ARTISTI", sia nel mondo…
(continua)

12) del 18/03/2008, all'opera
'a livella (parlato dialettale, medio)(opera dell'autore) :

Ringrazio ALDATV anche se mi piacerebbe saperne DIPIU'!... No...perchè se ha una TV sono a Sua disposizione! Comunque comunico a MASSIMO, a tutto lo Staff ed a tutti i…
(continua)

13) del 15/02/2008, all'opera
Gli artisti siciliani (racconto saggio, breve)(opera dell'autore) :

Ringrazio Leila Mascano per l'articolo, a suo dire, "bello e interessante" (bontà Sua) riguardante gli Artisti Siciliani e, dal momento che nel suo commento viene citato anche il mio…
(continua)

14) del 04/02/2008, all'opera
'a livella (parlato dialettale, medio)(opera dell'autore) :

Risp. Per coloro che hanno scritto commentando "'A LIVELLA" Mi scuso con LOREDANA perchè, rientrato da una tournèe ad ISCHIA solo oggi 4 Febbraio (S. Gilberto) riesco a leggere…
(continua)

15) del 25/01/2008, all'opera
Voglio sperare... (poesia narrativa, breve)(opera dell'autore) :

Cara Laila, Riportiamo sul ns. Sito (magari citandone la fonte) tutto ciò che riportano le altre testate ma non sviamo i lettori di "Bravi Autori" a cliccare su altri…
(continua)

16) del 23/01/2008, all'opera
Voglio sperare... (poesia narrativa, breve)(opera dell'autore) :

Allora riscrivo per LEILA (ma anche per tutti coloro che vorranno leggerla e/o commentarla) la poesia pubblicata a Pag.93 del libro "DAL SACRO AL PROFANO" edito dalla "TIGULLIO-BACHERONTIUS" nel…
(continua)

17) del 23/01/2008, all'opera
Voglio sperare... (poesia narrativa, breve)(opera dell'autore) :

Cara LEILA, Verissimo quel che tu dici! Dieci anni fa chi ha letto "TRASPORTI E IMMONDIZIA" ci ha fatto sopra una risatina; oggi se la prende con chi non…
(continua)

18) del 22/01/2008, all'opera
Voglio sperare... (poesia narrativa, breve)(opera dell'autore) :

Concordo su quanto asserisce DINO sui professori e sul Papa e, sia quanto asserisce anche SPHINX, sul modo di poetare, inerente il rispetto assoluto della prosodia e della metrica.…
(continua)

19) del 22/01/2008, all'opera
Voglio sperare... (poesia narrativa, breve)(opera dell'autore) :

Cara Leila, Sento il dovere di ringraziarti di cuore delle belle parole espresse nei miei confronti e, come già detto in altro settore, anche ai cari Dino e Sphinx,…
(continua)

20) del 21/01/2008, all'opera
Voglio sperare... (poesia narrativa, breve)(opera dell'autore) :

BANDO A POLEMICHE vi trasmetto la poesia incriminata com'è stata diffusa dal Sito Brasiliano della MEDAGLIA MIRACOLOSA
21) del 21/01/2008, all'opera
Voglio sperare... (poesia narrativa, breve)(opera dell'autore) :

Visitatore LEILA MASCANO...per alcune frasi, debbo STRINGERTI LA MANO e, con Te, a tutti gli altri amici cui questa mia poesia di speranza (...anche se utopica) ha scatenato questo…
(continua)

22) del 20/12/2007, all'opera
La morte quotidiana (poesia narrativa, brevissimo)(opera dell'autore) :

Concordo con Sphinx circa l'alto livello della prosa e lo scarso livello della poesia che, specialmente per uno che ha il pallino della prosodia e metrica, giustamente, non potrebbe…
(continua)

Utenti che hanno recensito l'autore (34):

































