pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Thu 27 March, 08:36:00
logo

foto di Giorgio Burello

qr code

Giorgio Burello

Profilo visto 2.347 volte
Data iscrizione: 04/11/2007, Città di nascita: Pieve di Cadore (BL), Residente a: Sappada , Nazione: Italia, Data di nascita: 07/07/1974

attività: ymw ymw ymw
$
sostenitore 2011
diventa anche tu un nwsostenitore!




Prima pubblicazione: nwDeirdre (17 anni fa)
Ultima pubblicazione: nwL'erba sanguina, le pietre urlano (13 anni fa)



13 Opere

Ordinale per:  Titolo - Tipo - Genere - Taglia - Recensioni - Visite - Data
allarga
 
rec.
like
visite
data


(racconto horror, medio)
BjbjU U DEIRDRE Il sangue colava lentamente dalle lettere e...
0 / 0 
 11.178
04/11/2007

(racconto fantasy, medio)
Piccola storia senza pretese tra montagne e personaggi molto...
0 / 0 
 2.187
04/11/2007

(racconto narrativa, breve)
Mente clandestina La bottiglia di Corona se ne stava solitaria...
0 / 0 
 1.925
10/11/2007

(racconto gotico, medio)
Un classico esempio di quot What if quot un uomo un 039...
0 / 0 
 1.611
28/06/2009

(racconto horror, medio)
Un piccolo horror alla maniera speriamo di Lovecraft...
0 / 0 
 1.824
10/11/2007

(racconto fantasy, medio)
Da dove vengono le idee Non sempre pu ograve fare piacere...
0 / 0 
 2.230
10/11/2007

(racconto gotico, breve)
Ci sono legami che egrave difficile recidere...
0 / 0 
 1.490
16/05/2011

(racconto fantasy, medio)
L INCANTATORE DI PIETRE I due messaggeri pagaiavano lentamente...
0 / 0 
 2.210
10/11/2007

(racconto fantasy, breve)
BjbjU U MANOLO E SILVIA Manolo corre Se gli chiedete perche...
10 
0 / 0 
 11.747
10/11/2007

(racconto gotico, medio)
E 039 la mia interpretazione di una leggenda su un...
0 / 0 
 2.690
28/01/2008

(racconto horror, medio)
I bambini hanno fame...
0 / 0 
 9.050
10/11/2007

(racconto horror, medio)
Ancora la montagna La montagna e l 039 ossessione...
0 / 0 
 1.594
05/11/2007

(racconto fantascienza, medio)
Racconto di fantascienza con pochi effetti speciali e un...
0 / 0 
 1.561
04/11/2007


Le opere personali dell'autore sono legate tra loro da questi tag:
allarga





58 recensioni o commenti ricevuti (35 di utenti, 23 di visitatori) (dalla più recente):
allarga
1) di Eleonora2 del 12/02/2022 all'opera nwGenius Loci:
Ho letto, incuriosita dal titolo, il racconto. L'opera o il lavoro denota, oltre alla capacità di scrittura, abilità nel esporre i dialoghi e costruire i personaggi, anche ottima propensione alla… nw(continua)
2) di Ida Dainese del 28/03/2021 all'opera nwGenius Loci:
Questa storia mi è piaciuta molto. Ha un respiro vasto che comprende realtà, Natura e mondo soprannaturale, il tutto mescolato a sentimenti umani e a uno sguardo universale che coinvolge… nw(continua)
3) di Ida Dainese del 19/03/2021 all'opera nwKashmir:
Un bel racconto che spaventa per bene. Ottimamente scritto, con uno stile che accompagna il lettore e lo rende prigioniero delle immagini scaturite dalle righe. Si parte da una situazione… nw(continua)
4) di Ida Dainese del 01/03/2021 all'opera nwL'abbaino:
Diciamo che ci vuole un po' per riprendersi dalla lettura di questa storia che da un lato spaventa e dall'altro fa provare repulsione. Scritta bene, si legge con una vaga… nw(continua)
5) di Ida Dainese del 01/03/2021 all'opera nwManolo e Silvia:
Un bel racconto, scritto bene. Narra di una realtà semplice ma intrecciata alle favole, giocando con le parole per dire la verità. La storia dei due protagonisti si allarga pian… nw(continua)
6) di Gianfranco39 del 19/07/2018 all'opera nwDeirdre:
Breve racconto che si rifà alle leggende irlandesi che vogliono le banshee annunciatrici di morte per chi le vede. Testo piacevole anche se meriterebbe maggiore cura dal punto di… nw(continua)
7) di Ida Dainese del 08/09/2017 all'opera nwL'incantatore di pietre:
Bel racconto, ben scritto, con una trama affascinante. Ha il respiro della fiaba, con questo gigante buono e le sue magie, ha il sapore della realtà con il piccolo e… nw(continua)
8) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 15/08/2017 all'opera nwIl mito del viaggio:
Un bel racconto sull'importanza del viaggio, affrontato, però, con estrema libertà di potere fare quello che più aggrada, alla mente. L'importanza delle cose, incontrate nel percorso, e su quello che… nw(continua)
9) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 15/08/2017 all'opera nwLa bottega delle idee:
Uno scrittore, in crisi, va in cerca di nuova ispirazione. La sua fantasia si è inaridita e quindi lui accarezza l'idea di passare dalla fantascienza al realismo. Ma di cosa… nw(continua)
10) di Ida Dainese del 22/03/2017 all'opera nwL'erba sanguina, le pietre urlano:
Affascinante e pauroso, ben scritto e con personaggi che rivelano un lato da brivido. Per non parlare dell'altro protagonista, così terribile che meno ne sappiamo meglio è, così potente che… nw(continua)
11) di Fausto Scatoli del 21/03/2017 all'opera nwL'erba sanguina, le pietre urlano:
Piaciuto. molto ben esposte le scene, con descrizioni che esprimono anche lo stato d'animo dei protagonisti, non ultimo quello della povera Giovanna. si è creato un tremendo circolo chiuso, un… nw(continua)
12) di Ida Dainese del 16/01/2017 all'opera nwDeirdre:
Davvero da applauso il modo in cui hai scritto questo racconto, a cominciare dall'armonia e dalla naturalezza con cui hai inserito la nota magica e inquietante nella realtà della piccola… nw(continua)
13) di Massimo Tivoli (non iscritto) del 04/01/2017 all'opera nwNella vecchia torre:
Vado un po' controcorrente rispetto alla recensione che mi ha preceduto. Io ho trovato l'idea alla base decisamente horror. Dopotutto, da sempre, l'emozione orrorifica si regge su contrasti estremi atti… nw(continua)
14) di Sartisa del 04/01/2017 all'opera nwNella vecchia torre:
Ho iniziato a leggerlo per il titolo, poi, dopo poco mi ero già stancata, di leggere tutte quelle descrizioni, anche se perfette, ma solo e sempre descrizioni, senza un azione… nw(continua)
15) di Sartisa del 04/01/2017 all'opera nwIl mito del viaggio:
Viaggiare, non c'è cosa migliore da fare nella vita. Conoscere, ascoltare, mangiare, leggere, insomma fare il vagabondo. Fermarsi in un luogo capirne le usanze lavorare per un pò poi ripartire… nw(continua)
16) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 16/10/2016 all'opera nwL'incantatore di pietre:
Un fantasioso racconto che emana una verità estremamente triste e struggente. Chi possiede un animo buono ed altamente sensibile, dimentica quanta cattiveria sia possibile trovare, in coloro che non possiedono… nw(continua)
17) di Sartisa del 07/02/2016 all'opera nwKashmir:
Senza fiato. Sono arrivata alla dodicesima pagina senza un filo di saliva. Il prsonaggio e le sue emozioni le hai raccontante meravigliosamente. La struttura del racconto è molto scorrevole, come… nw(continua)
18) di Sartisa del 09/01/2016 all'opera nwL'erba sanguina, le pietre urlano:
Terrificante, racconto gotico sin dalle radici, già dall'erba che trasuda sangue. Idea azzeccata. Di un Lui che ha poteri particolari e di un numero 47 che a leggerlo bene è… nw(continua)
19) di Angela Di Salvo del 17/05/2011 all'opera nwL'erba sanguina, le pietre urlano:
Il racconto possiede un ottimo impianto narrativo che tiene sospeso il lettore nell'attesa di giungere all'epilogo chiarificatore. Tutto ha inizio da un prato che sanguina. Poi le immagini,i dialoghi e… nw(continua)
20) di Angela Di Salvo del 06/11/2010 all'opera nwIl mito del viaggio:
Un uomo che non sa stare fermo. Viaggia di continuo spostandosi da un luogo a un altro, senza una casa,senza legami,senza radici. Si adatta e si arrangia per vivere, conosce… nw(continua)
21) di Pia (non iscritto) del 25/10/2010 all'opera nwL'abbaino:
Il nocciolo della storia non è originalissimo, ma scritto da una penna come la tua assume tutto un altro aspetto, fai la differenza! Il racconto è molto lungo e mantenere… nw(continua)
22) di Pia (non iscritto) del 25/10/2010 all'opera nwL'incantatore di pietre:
Povero Dokkat, l'esilio gli aveva fatto dimenticare di quale malvagitá sia capace l'uomo... Symorid l'aveva ingannato, il suo intento non era di accorciare la strada ma quello di sopraffare la… nw(continua)
23) di Angela Di Salvo del 20/10/2010 all'opera nwKashmir:
Racconto di taglio surreale, si legge tutto d'un fiato, quasi senza respiro. La musica studenda dei Led Zeppelin pare quasi che ne faccia da colonna sonora. Molto ben descritta la… nw(continua)
24) di Giuseppe Novellino (non iscritto) del 20/10/2010 all'opera nwKashmir:
Bel racconto, ispirato alla musica dei mitici Led Zeppelin. Durante la lettura mi sembrava di udire la voce di Plant e il pulsare della batteria di Bonham. Il tunnel, in… nw(continua)
25) di Giuseppe Novellino (non iscritto) del 20/10/2010 all'opera nwNachzehrer:
Divertente la trovata del vampiro investito da un treno! Il racconto segue le regole del gotico e si fa leggere con piacere per l'ambientazione tratteggiata sapientemente, grazie anche a un… nw(continua)
26) di Giuseppe Novellino (non iscritto) del 06/10/2010 all'opera nwDeirdre:
Racconto coinvolgente per la suspense che lo caratterizza. Buono l'impianto narrativo su due piani temporali che aggiunge mistero e gli dá un passo da narrazione poliziesca con tutte le carte… nw(continua)
27) di Angela Di Salvo del 01/10/2010 all'opera nwNachzehrer:
Il racconto narra la vicenda in modo serrato, senza lasciar respirare il lettore che non può non leggere fino alla fine. Di sapiente fattura le parti descrittive che riescono a… nw(continua)
28) di Angela Di Salvo del 29/09/2010 all'opera nwDeirdre:
Per nulla ascrivibile al genere horror ma piuttosto al fantastico, il racconto è ben costruito e curato fin nei dettagli. Interessante la doppia dimensione temporale in cui viene narrata la… nw(continua)
29) di Angela Di Salvo del 28/09/2010 all'opera nwGenius Loci:
Racconto frantastico che riesce a coniugare, in una prosa scorrevole e di agevole lettura, natura,umanitá e spiriti trascendenti che controllano e si assicurano che il disegno stablito garantisca ordine ed… nw(continua)
30) di Patrizia (non iscritto) del 05/09/2010 all'opera nwDeirdre:
Ho letto questo racconto diversi anni fa, in realtá . Mi stavo informando su Sanguinario Valentino perchè mi interessava partecipare, e questo era il racconto vincitore dell'edizione precedente. Lo lessi… nw(continua)
31) di Ilcorpodicarmilla (non iscritto) del 31/03/2010 all'opera nwNachzehrer:
Il taglio cinematografico è interessante, ma molto impegnativo sia per l'autore e per il lettore. Tutto il racconto vive di immagini soffocanti ed evocative: azzeccate, ma forse avrebbe avuto maggiore… nw(continua)
32) di Forlani Roberta del 19/02/2010 all'opera nwLa bottega delle idee:
Spaventoso e terrificante questo racconto che mi ha lasciata interdetta, con un finale da brivido! Mi ha ricordato vagamente il film con protagonista Vincent Price: "Il museo delle cere" ed… nw(continua)
33) di Pia (non iscritto) del 29/11/2009 all'opera nwNella vecchia torre:
il racconto, inteso come horror, non mi ha entusiasmato molto, ma andando al di lá del genere come al solito la lettura è stata molto piacevole. Hai un'ottima capacitá descrittiva,… nw(continua)
34) di Pia (non iscritto) del 09/11/2009 all'opera nwIl mito del viaggio:
anche a me piacerebbe ascoltare la storia... a parte che concordo con Dixit sulla forma verbale e qualcos'altro, ma a te è permesso, questo raccontino trasmette una malinconica calma, andarsene… nw(continua)
35) di Visitatore (non iscritto) del 11/08/2009 all'opera nwDeirdre:
Grazie mille, Pia. Sto cercando l'ispirazione di quei momenti,… nw(continua)
36) di Pia (non iscritto) del 10/08/2009 all'opera nwDeirdre:
che la donna fosse un'entitá soprannaturale l'avevo capito subito, ma questo non mi ha impedito di perdermi nella lettura di questo bellissimo racconto. Le tue descrizioni sono talmente tanto dettagliate… nw(continua)
37) di Macripa del 29/06/2009 all'opera nwKashmir:
Complimenti per il potere evocativo della tua scrittura! ho "sentito" le percezioni tattili del tuo protagonista e ho "visto" quello che vedeva lui. Tu sei bravo, maledettamente bravo! e… nw(continua)
38) di Massimo Baglione del 29/06/2009 all'opera nwKashmir:
Quando Giorgio torna a presentarci qualche sua nuova opera, lo fa sempre… nw(continua)
39) di Dino (non iscritto) del 29/06/2009 all'opera nwKashmir:
Un tuffo nel passato quando la musica dei Zeppelin inondava le radio. Un incubo senza fine che t'inchioda alla lettura cercando spasmodicamente di uscire dal tunnel di un racconto opprimente… nw(continua)
40) di Pia (non iscritto) del 29/06/2009 all'opera nwManolo e Silvia:
dice niente e dice tutto questo racconto, potrebbe essere a libera interpretazione, la mia è che Manolo e Silvia credono fermamente in quello che fanno e alla fine raggiungono il… nw(continua)
41) di Pia (non iscritto) del 28/06/2009 all'opera nwKashmir:
bel racconto, bello nelle descirzioni e molto coinvolgente. L'idea è buona e l'hai sfruttata al massimo, d'altronde non è facile tirare un racconto con un solo personaggio per tante pagine,… nw(continua)
42) di user deleted (non iscritto) del 29/10/2008 all'opera nwManolo e Silvia:
Un racconto intenso e bellissimo. Le tue parole sono poesia per… nw(continua)
43) di Bonnie (non iscritto) del 27/06/2008 all'opera nwManolo e Silvia:
Questo Manolo Forrest Gump ..intenerisce, quasi lo invidio, mi sento molto più Silvia putroppo Wink Molto bello questo racconto, nello… nw(continua)
44) di Bettarm37 (non iscritto) del 26/03/2008 all'opera nwManolo e Silvia:
Bellissima! Complimenti davvero! L'ho letta in un fiato, ammirando lo stile, l'idea… nw(continua)
45) di Cosimo Vitiello del 21/03/2008 all'opera nwPubblicità ingannevole:
A parte alcune divagazioni il racconto è molto bello. Io comunque da un autore italiano mi aspetto che scriva… nw(continua)
46) di molli (non iscritto) del 12/03/2008 all'opera nwManolo e Silvia:
E' bellissima!!! L'ho letta tutta di un fiato. Il modo di scrivere mi piace, è quasi ironico. Io gli ho dato una interpretazione, anzi ho voluto dargli quella interpretazione:… nw(continua)
47) di Leila Mascano del 15/02/2008 all'opera nwNachzehrer:
Passione condivisa, al contrario di quel che pensi.Ma stavolta chissá che mi è scattato dentro...qui a Roma giá da qualche giorno si sente la primavera, e una voglia sotterranea di… nw(continua)
48) di Leila Mascano del 12/02/2008 all'opera nwNachzehrer:
E' un racconto ben scritto, non banale, ma lamento un colpo basso. Il lettore s'immedesima nel protagonista...noi "siamo" Carlo,solo così ci sentiamo coinvolti. Carlo è curioso, intelligente, vuole capire il… nw(continua)
49) di Sphinx del 28/01/2008 all'opera nwNachzehrer:
Interessante. Ci sono un paio errori di battitura, ma sono cose da poco. Per come è costruita la storia e per quanto si faccia leggere dall'inizio alla fine, sembra quasi… nw(continua)
50) di Massimo Baglione del 28/01/2008 all'opera nwNachzehrer:
Sei uno dei pochi autori che conosco che riesce bene… nw(continua)
51) di antonella iacoli del 01/01/2008 all'opera nwManolo e Silvia:
Mi è piaciuta l'idea di confine e frontiera, perchè in futuro non li rendi protagonisti… nw(continua)
52) di Sphinx del 23/12/2007 all'opera nwManolo e Silvia:
Ci vuole un po' per capirlo, ma credo di condividere il messaggio scritto fra le righe di questo racconto. Forse banale, forse… nw(continua)
53) di dixit del 05/12/2007 all'opera nwIl mito del viaggio:
"come una regina che contemplasse il suo regno deserto." penso starebbe meglio al tempo presente, si legge meglio. "Il sacco privo di ogni forma che amichevolmente chiamavo zaino giaceva per… nw(continua)
54) di Massimo Baglione del 04/12/2007 all'opera nwIl mito del viaggio:
Un racconto pregno… nw(continua)
55) di Dino (non iscritto) del 11/11/2007 all'opera nwManolo e Silvia:
Tutto sommato, fa meditare ed è più vicino alla veritá di… nw(continua)
56) di Massimo Baglione del 11/11/2007 all'opera nwManolo e Silvia:
Bella storiella! Non credevo scrivessi… nw(continua)
57) di dixit del 06/11/2007 all'opera nwOros e Thanatos:
L’avevo giá letto tempo fa, non ricordo dove. Bello e impressionante! Very Happy Chiedi a Max per le "d" eufoniche,… nw(continua)
58) di Massimo Baglione del 04/11/2007 all'opera nwPubblicità ingannevole:
Dal 2’ classificato ApuliaCon 2006 mi aspettavo, infatti, un… nw(continua)

0 recensioni o commenti dati + 9 risposte (dalla più recente):
allarga
-) del 11/09/2010, all'opera nwDeirdre (opera dell'autore) :
Gentilissima Patrizia, la tua recensione, oltra ad avermi fatto molto piacere, mi conferma che i significati di quello che si scrive spesso sono ignoti anche all'autore. Però,… nw(continua)
-) del 10/11/2009, all'opera nwIl mito del viaggio (opera dell'autore) :
Cara e gentilissima Pia, hai colto il senso di questa mia piccola fantasia, scritta un sacco di tempo fa. Sul fatto che io mi possa permettere qualche svarione... sei troppo… nw(continua)
-) del 29/06/2009, all'opera nwKashmir (opera dell'autore) :
Grazie mille a tutti voi. A Massimo e Dino: mi fate arrossire. A Pia: è vero, leggi e rileggi ma sfugge sempre qualcosa... D'altronde, è… nw(continua)
-) del 29/06/2009, all'opera nwKashmir (opera dell'autore) :
Caro Macripa, un grazie di cuore. Sto cercando di affinare il mio modo di scrivere, e se sono riuscito a farti… nw(continua)
-) del 21/03/2008, all'opera nwPubblicità ingannevole (opera dell'autore) :
Grazie per i complimenti. In quanto all'ambientazione, mi piace molto scrivere storie che siano ambientate in Italia, ma spesso la mia testa lavora per immagini. Avevo in mente alcune… nw(continua)
-) del 13/03/2008, all'opera nwManolo e Silvia (opera dell'autore) :
Cosa dire, Molli, oltre a un sentito grazie? Ti conferma che un punta d'ironia c'è, perché penso che sia fondamentale, nella vita come… nw(continua)
-) del 13/02/2008, all'opera nwNachzehrer (opera dell'autore) :
Cara Leila, grazie per la recensione e per i complimenti. Mi sembra di capire che ti piacciano molto i lieto fine, vero? Io, ahimè, ho una discreta passione per le… nw(continua)
-) del 29/01/2008, all'opera nwNachzehrer (opera dell'autore) :
Grazie per i complimenti, mi aiutano molto a capire se devo continuare a imbrattare carte ... Sphinx, hai visto giusto. Avevo scritto di più, ma il racconto… nw(continua)
-) del 23/12/2007, all'opera nwManolo e Silvia (opera dell'autore) :
Grazie a tutti. Il raccontino mi è stato ispirato da una coppia di miei amici e dalla loro bella storia d'amore, ahimè finita.… nw(continua)

0 (+ 0 risposte) commenti dati nelle nwGare (dal più recente):
allarga

Nessuna recensione o commento nelle nwGare.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nelle nwGare (dal più recente):
allarga

Nessuna recensione o commento nelle nwGare.

0 (+ 0 risposte) commenti dati nei nwGrandPrix (dal più recente):
allarga

Nessuna recensione o commento nei nwGrandprix.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nei nwGrandprix (dal più recente):
allarga

Nessuna recensione o commento nei nwGrandprix.

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:


Autori che l'autore ha recensito/commentato (0):

allarga
Nessuna recensione o commento

random
Mostra e recensisci/commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.


Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (26):

allarga
nwvedi le 6 di nwAngela Di Salvo
nwvedi quella di nwAntonella Iacoli
nwvedi le 3 di Arcangelo Galante
nwvedi quella di Bettarm37
nwvedi quella di Bonnie
nwvedi quella di nwCosimo Vitiello
nwvedi le 2 di Dino
nwvedi le 2 di nwDixit
nwvedi quella di nwEleonora2
nwvedi quella di nwFausto Scatoli
nwvedi quella di nwForlani Roberta
nwvedi quella di nwGianfranco39
nwvedi le 3 di Giuseppe Novellino
nwvedi le 7 di nwIda Dainese
nwvedi quella di Ilcorpodicarmilla
nwvedi le 4 di nwIsabella Galeotti
nwvedi le 2 di nwLeila Mascano
nwvedi quella di nwMacripa
nwvedi le 5 di nwMassimo Baglione
nwvedi quella di Massimo Tivoli
nwvedi quella di Patrizia
nwvedi le 7 di Pia
nwvedi le 2 di nwSphinx
nwvedi quella di Visitatore
nwvedi quella di molli
nwvedi quella di user deleted






PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
Contatori visite gratuiti
(questo indicatore conta le visite da parte di nuovi visitatori)
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
CCBot/2.0 (https://commoncrawl.org/faq/)
IP: 18.97.9.171


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.1 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.