
Data iscrizione: 03/06/2016
rec.
visite
data
Le opere personali dell'autore sono legate tra loro da questi tag:
16 recensioni o commenti ricevuti (9 di utenti, 7 di visitatori) (dalla più recente):
1)
di Stefano Giraldi Ceneda
del 10/11/2017 all'opera
Una lezione sul pregiudizio:

Nel racconto si nota la padronanza degli strumenti didattici, la consuetudine con il contesto educativo. L’approccio dell’insegnante - nelle finalità educative alle quali pare mirare - ha un sapore…
(continua)

2)
di Arcangelo Galante (non iscritto)
del 05/09/2017 all'opera
La ricetta dell'antivaccinismo:

Molto interessante, questo testo, che, come cita testualmente l'autore, contiene: "un po' di satira e lettura psicologica per un tema estremamente attuale e molto caldo nel nostro paese". Purtroppo,…
(continua)

3)
di Ida Dainese
del 04/09/2017 all'opera
La ricetta dell'antivaccinismo:

Un testo gustoso e amaro, aggettivi che tra l’altro ben si adattano visto che si parla di ricette, pasti e cucina. In realtà la narrazione è ironica e lucida,…
(continua)

4)
di Ida Dainese
del 01/09/2017 all'opera
L'omertà è un crimine?:

Considerazioni di una mente che soffre per una situazione che non può eliminare o superare. Questo ragazzo e i suoi genitori hanno lasciato l’ambiente di nascita, lui è cresciuto…
(continua)

5)
di Arcangelo Galante (non iscritto)
del 25/08/2017 all'opera
L'omertà è un crimine?:

Omertà e indifferenza, comportamenti di cui oramai il genere umano è assuefatto, poiché l'uomo stesso vive rinchiuso in un ferreo egoismo smisurato, giacché, pare proprio non interessargli assolutamente più…
(continua)

6)
di Ida Dainese
del 11/08/2017 all'opera
Una morte programmata:

Penso che questo racconto sia davvero stupendo. Scritto bene, appassionante, perfino un po’ commovente. Ne sono così sorpresa perché parla di un argomento difficile e, per me che sono…
(continua)

7)
di Arcangelo Galante (non iscritto)
del 08/08/2017 all'opera
La meditazione dell'amore compassionevole:

Didascalica pubblicazione, molto apprezzata per l'emblematico messaggio, inerente al contenuto, che appare simile a un saggio, adoperato nella giusta misura, anche nella forma di una narrazione diaristica. A mio…
(continua)

8)
di Arcangelo Galante (non iscritto)
del 13/07/2017 all'opera
Mindfulness: essere consapevoli:

Il respiro è il primo atto che testimonia la vita dell'essere umano. Imparando a respirare, educando il corpo al beneficio derivante dalla ginnastica respiratoria, si possono ottenere grandi miglioramenti,…
(continua)

9)
di Arcangelo Galante (non iscritto)
del 20/06/2017 all'opera
Una lezione sul pregiudizio:

Una lezione di vita, sul pregiudizio, intensamente profonda e significativa, nel suo emblematico contenuto. Una pubblicazione davvero molto apprezzata per le immagini emozionanti e coinvolgenti, dall'inizio alla fine, ben…
(continua)

10)
di Enrico Gallerati
del 20/06/2017 all'opera
Mindfulness: essere consapevoli:

Interessante questo scritto sulla consapevolezza, avrei voluto leggere di più...
(vedi)

11)
di Ida Dainese
del 08/02/2017 all'opera
Saggio sull'amore:

Credo proprio che sia impossibile definire dei limiti dentro ai quali catalogare esattamente cosa sia l'amore, perfino il saggio che l'ha compreso non può darne una definizione bensì una…
(continua)

12)
di Ida Dainese
del 03/02/2017 all'opera
L'esperimento di Asch:

Hai ragione, questo è davvero interessante, per un po' sono rimasta spiazzata pure io pensando a chissà quale strano, recondito significato. In realtà è così, il punto di vista…
(continua)

13)
di Ida Dainese
del 13/01/2017 all'opera
La profezia della signora Keech:

Ma che simpatica questa signora Keech! O è una gran volpona oppure ci crede pure lei, ma propendo per la prima opzione. In genere le donne sono portate a…
(continua)

14)
di Arcangelo Galante (non iscritto)
del 01/01/2017 all'opera
Anedonia:

Proprio un'anedonia, inquadrata come una forma di appiattimento dello stato emotivo, una sorta di coartazione generale dell’espressività umana della persona stessa. L'autore ha ben racchiuso tale argomento nel personaggio…
(continua)

15)
di Sartisa
del 01/01/2017 all'opera
Anedonia:

Bel racconto, fatto di emozioni e pensieri. Fatto di depressioni. Brutto momento per il protagonista, che al contrario dovrebbe essere un babbo felice un impiegato soddisfatto e un marito…
(continua)

16)
di Massimo Tivoli (non iscritto)
del 01/09/2016 all'opera
La prigione di Stanford:

Interessante il messaggio riguardante l'effetto etico/sociale che l'appartenenza a un gruppo può provocare sulla personalità fino a estremizzare determinati aspetti comportamentali anche in persone apparentemente moderate. Interessante anche il…
(continua)

0 recensioni o commenti dati + 2 risposte (dalla più recente):
-) del 13/01/2017, all'opera
La profezia della signora Keech
(opera dell'autore)
:

Apprezzo molto la tua recensione. Nel ringraziarti, colgo l'occasione per palesarti che la signora Keech è realmente esistita e che alcuni ricercatori hanno realmente partecipato alle sue riunioni per…
(continua)

-) del 02/01/2017, all'opera
Anedonia
(opera dell'autore)
:

Grazie mille per la recensione ad entrambi. Non ho inserito il nome della moglie perché credo che non fosse importante per Luca, in quel momento, parlare di sua moglie.…
(continua)

0 (+ 0 risposte) commenti dati nelle
Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle
Gare.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nelle
Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle
Gare.

Autori che l'autore ha recensito/commentato (0):
Nessuna recensione o commento

(per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nella tipologia desiderata)
Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (6):