pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Wed 16 July, 04:17:33
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Ho smesso di fumare… a volte

(racconto umorismo, breve - per tutti)
Tempo di lettura: circa 5 minuti
1.380 visite dal 21/05/2010, l'ultima: 4 ore fa.
12 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Tutto ciò che gira per la testa di un fumatore quando decide di diventare un ex.

Incipit: Una mattina mi sono alzato e ho pensato: io smetto. Perchè no? Io smetto! E ho smesso.


Ho smesso di fumare… a volte
file: k1853350.jpg
size: 1,61 KB

Ho smesso di fumare… a volte
file: ho-a-volte.doc
size: 18,50 KB
Tempo di lettura: circa 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #fumatore(3)    #sigaretta(66)



Recensioni: 12 di visitatori, 16 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 21/05/2010
Molto bello e molto vero questo pezzo.
Il passaggio che ho preferito è:

Non sono più schiavo... ma sono schiavo del non essere più suo schiavo...

perfettamente centrato l'obiettivo!

Sulla forma, magari occorrerebbe una riguardata a qualche virgola, ma in compenso non è male.
Benvenuta!



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 21/05/2010
grazie del commento.
Questa è una delle mie scemenze, strano che ti piaccia!
il passaggio che preferisco io, invece è: "...lui capisce, ha smesso anche lui parecchie volte"
è vero, il mio problema è la virgola e i suoi parenti stretti... avevo la rosolia quando il prof di italiano spiegava la punteggiatura!
ciao, miriam



recensore:

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 23/05/2010
Racconto efficace, bei tempi comici e per nulla banale. lo trovo teatrale e divertente.
flint



recensore:
avatar di Cosimo Vitiello
nwCosimo Vitiello
(socio onorario, collaboratore)
$ socio premium 2025 (15 dal 2011)

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 23/05/2010
Non ho mai fumato ma ho raccolto diverse testimonianze di persone che hanno smesso di farlo. Sembra che tu abbia centrato il punto, in diverse parti è tangibile la guerra interiore di chi affronta questa difficile decisione.
A parte quello giá  detto da max, io eviterei i doppi segni di interpunzione e userei un carattere più sobrio come a esempio il "Times Roman" corpo 12/13 (è così ben scritto che ho trovato solo questo!)
Complimenti



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 23/05/2010
RISPOSTA ALLA RECENSIONE DI COSIMO VITIELLO

Ciao, grazie per i suggerimenti e per la critica positiva.
forse hai letto la mia risposta a proposito della punteggiatura: è proprio vero che sono ignorante in materia; infatti non so cosa siano i doppi segni di interpunzione. hai un po' di tempo per spiegarmeli?



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 23/05/2010
RISPOSTA ALLA RECENSIONE DI FLINTLUNANERA

Ciao, cosa intendi per teatrale?
- che rende l'idea?
- che è "teatrabile"?
- che è sufficientemente comico da essere tragico (come lo ritengo io)?
o cos'altro.



recensore:
avatar di Cosimo Vitiello
nwCosimo Vitiello
(socio onorario, collaboratore)
$ socio premium 2025 (15 dal 2011)

Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 24/05/2010
Myryam, i segni di interpunzione sono la punteggiatura. Nel tuo caso mi riferivo agli ultimi due caratteri "?!".
Devo dire però che nel libro che sto leggendo ho trovato due segni seguenti "... !". Non so se è un errore, ma i testi che ho letto spiegano che è meglio farne a meno.



recensore:

Dino
Recensione o commento # 5, data 00:00:00, 25/05/2010
Rende bene l'idea. Io ho smesso 15 anni fa all'improvviso e senza rimpianti. Purtroppo la bronchite si era ormai cronicizzata e continuo a maledire il momento della prima sigaretta che mi ha tolto la salute per sempre. Con i soldi risparmiati in questi 15 anni, mi sono "fatto" una pineta dove posso respirare aria pura, odorosa di resina e rosmarino e mirto selvatico.



recensore:

Recensione o commento # 6, data 00:00:00, 28/05/2010
L'impianto umoristico si regge bene, nel senso che oltre a far ridere, il testo si snoda lungo due sistemi contradditori, dallo scontro dei quali appunto nasce l'umorismo. Se da un lato, infatti, sono elencati i vantaggi dello smettere di fumare, a ogni pensiero positivo se ne affianca subito uno negativo che nega il precedente rendendolo superfluo. L'atteggiamento contraddittorio si manifesta non solo nei pensieri ma anche nei fatti.



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 28/05/2010
ti ringrazio, Pamela, per l'acume con cui hai commentato il racconto.
in effetto volevo che i numerosi dubbi del protagonista venissero sottolineati e messi in risalto in quanto basilari e assolutamente centrali nello svolgersi del racconto. non saranno dubbi amletici ma per lui sono "i dubbi".
visto il tuo commento credo di essere riuscita nel mio intento.
ciao



recensore:

Recensione o commento # 7, data 00:00:00, 02/10/2010
Dal punto di vista dell'umorismo il racconto è certamente ben strutturato. La storia si sviluppa bene, sia nel corpo che nel finale. Divertente e intelligente, le considerazioni non so buttate lì, casualmente, ma ben costruite. Una domanda: perché un uomo come protagonista?



recensore:
avatar di Angela Di Salvo
nwAngela Di Salvo
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2015 (3 dal 2011)

Recensione o commento # 8, data 00:00:00, 02/10/2010
Più che un racconto, pare una pagina di diario scritta in modo ironico su un problema che è stato giá  oggetto di una illustre trattazione da Italo Svevo nel suo famoso romanzo "La coscienza di Zeno". Solo che Zeno,nonostante la volontá  di smettere, non ci riuscì mai. Ma il protagonista ha smesso. Tuttavia non riesce a dimenticare questa scelta, anzi non fa altro che pensarci in modo ossessivo. Si ripete "ho smesso" per una sorta di autocoinvincimento
più che per la reale soddisfazione di aver fatto la scelta migliore. La sigaretta negata lascia dentro di lui un grande vuoto interiore e molto tempo libero e inutile nelle sue abitudini quotidiane. Resisterá ? A quanto pare no. Il testo è piacevole da leggere, scritto in modo semplice e lineare.



recensore:

Visitatore
Recensione o commento # 9, data 00:00:00, 03/10/2010
Non so, in effetti.
quando scrivo le parole escono da sole, non le comando.
è venuto così
ciao



recensore:

Giuseppe Novellino
Recensione o commento # 10, data 00:00:00, 10/11/2010
Il personaggio di Svevo diceva di avere fumanto centomila ultime sigarette. Ancora una volta del buo umorismo sul vizio del fumo e sulla eroica reiterata volontá  di smetterla. L'autore qui cerca anche di elucubrare con ragionamenti vagamente filosofici. Il risultato è buono, l'umorismo ancora puntualmente irresistibile. Ciò significa che l'argomento funziona. Un omaggio malinconico a questi fumatori (io non fumo ma li capisco)che sono considerati i più grandi criminali di questo mondo.



recensore:

Myryam
Recensione o commento # 11, data 00:00:00, 10/11/2010
Leggo con piacere che tutto ciò che ho scritto è arrivato in maniera giusta, vuol dire che so spiegarmi. ne sono felice.
grazie del commento. alla prossima



recensore:
avatar di Daniele Missiroli
nwDaniele Missiroli
donatore 2020 (2 dal 2017)

Recensione o commento # 12, data 00:00:00, 23/04/2016
Simpatico antielogio ironico sulla dipendenza. Scrittura scorrevole, si legge con piacere e tramite le parole e i concetti ripetuti, par quasi di inspirare ed espirare il fumo di una sigaretta virtuale insieme al protagonista. Belle anche le contrapposizioni immediate: a ogni pensiero positivo, ne segue subito uno che lo contraddice e scatena il buonumore del lettore, fino al sorriso liberatorio del finale.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Ho smesso di fumare… a volte di Myryam è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia narrativa, brevissimo)  di nwLa Fenice
incipit: Poesia è droga per tossicomane…

tag dell'autore: #alcol(9)   #alcolizzato    #fumo(15)    #morte(248)    #sigaretta(66)    #umanità(108)    #vizio(3)

tag automatici: #ciliegia(19)    #tossicomane(2)    #fumatore(3)    #umanita(108)    #assurdo(28)    #descrizione(980)


(racconto altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Sempre se vi piace.
incipit: Un gallo fumatore alla fiera campionaria di Verona.

tag dell'autore: #gallo(10)

tag automatici: #fumatore(3)   #campionaria    #agricoltura(3)    #sopratutto(22)    #meccanica(24)   #vivaismo    #animali(128)    #maestosi(33)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwMassimo Baglione
Descrizione: Un mio vecchio componimento, dedicato a tutti coloro che ancora non si rendono conto che internet non è il mondo reale.
incipit:   Internet    Premo un pulsante e nasce la nuova dimensione.Mentre.

tag dell'autore: #società(18)    #vita(291)

tag automatici: #internet(24)    #dimensione(29)    #segnale(18)    #sigaretta(66)    #destinazione(18)    #lacrime(183)   #cautele    #componimento(7)


(racconto narrativa, breve)  di nwAlessandroBurbank
Descrizione: Racconto poetico breve e visionario.

tag dell'autore: #cenere(6)    #leone(9)    #luna(84)    #notte(119)    #sigarette(66)   #tasti    #computer(20)


(pittura altro)  di nwOttobre
Descrizione: Questo è il mio primo quadro originale dalla fine della scuola. Acrilico su tela 35x50.

tag dell'autore: #bianco nero(30)    #capelli(21)    #donna(156)    #fumo(15)    #rosso(43)    #sigaretta(66)    #tentazione(15)    #bocca(13)


(racconto narrativa, breve)  di nwEddie1969
Descrizione: Come sarebbe la nostra vita se fossimo degli immigrati in un lontano Paese straniero, e in difficoltà economiche? Riusciremmo a cavarcela da soli, magari grazie a una particolare combinazione di eventi, anche drammatici?
incipit: Comincia così: noi siamo una famiglia appena immigrata in una grande nazione; è un anno che verrà ricordato per le rivolte giovanili e gli stravolgimenti sociali, ma questo poco importa a chi deve pensare prima di tutto a tirare avanti. Attraverso un parente di non so chi, troviamo un buco d'appartamento in una cittadina non ben precisata, di una regione che non importa quale sia. Siamo su una strada molto larga al di là della quale c'è una fila ininterrotta di edifici bassi…

tag dell'autore: #figli(21)    #immigrati(4)    #lavoro(61)    #meccanico(24)    #oceano(6)    #paese(22)    #porto(19)    #sigaretta(66)    #famiglia(77)

tag automatici: #officina(9)    #oltreoceano(2)    #quattro(178)    #ragazze(104)    #immigrata(4)    #rivolte(6)


(disegno altro)  di nwVelenosa69

tag dell'autore: #cappello(12)    #corde(3)    #mano(38)   #nusica    #rosso(43)    #sguardo(81)    #sigaretta(66)    #vecchio(58)    #violino(11)    #anziano(105)


(racconto pulp, medio)  di nwPaolo Pietro moro
Descrizione: Quando qualcuno o qualcosa ti porta via quello che di più caro hai al mondo il diavolo che è dentro ad ognuno di noi si risveglia. Ora è meglio che iniziate a pregare.
incipit: Sogni che, come ammalati di una particolare forma di obesità appaiono ora pesanti ed incapaci di scalare e conquistare montagne giganti.

tag dell'autore: #drammatico(13)    #fantastico(32)    #sangue(38)    #vendetta(38)

tag automatici: #pensieri(456)    #sigaretta(66)    #momenti(113)    #orecchie(33)    #oscurita(47)    #vettura(4)    #diavolo(54)    #nervosamente(6)

Elencate 10 relazioni su 67 -
 
10
20
 ... 
70
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.


Il server è sovraccarico. Alcune porzioni del sito e alcune funzioni di aggiornamento automatico sono state momentaneamente soppresse per velocizzare il sistema. Ti invitiamo ad attendere qualche istante prima di effettuare operazioni importanti.
Ci scusiamo per il disagio.
PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!


Pagina caricata in 0.2 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.