
Il cacciatore di miti
Descrizione: Epistola di un cacciatore medievale a Carlo Magno. Riflessione sul valore dei miti e la loro consistenza al confine tra leggenda, realtà e semantica filologica. Questo racconto ha partecipato a Gara 43.
Incipit: È con le mani tremanti per la febbre che scrivo questa missiva indirizzata all'imperatore nostro Carolus il quale, nell'anno del Signore CCMXXIII, mi diede incarico di recarmi presso i popoli barbari, moradori delle terre poste oltre li confini della cristianità, e che ancora vivono nel peccato del paganesimo.


Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: stai per confermare la recensione o il commento al lavoro dell'autore Marino Maiorino. Prima di proseguire, però, se hai necessità di discutere più a fondo di questa opera con l'autore, puoi iniziare una discussione più ampia e dettagliata usando la sezione apposita del nostro forum. Tale discussione, se non è già stata aperta, dovrà essere creata con il titolo:
"Il cacciatore di miti - Marino Maiorino".
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
(per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nella tipologia desiderata)

descrizione: Un cacciatore è trovato dalla sua preda, ed il loro incontro si rivela assai diverso da quanto egli avesse mai immaginato. Questo racconto è parte della raccolta "Racconti alla Luce della Luna".
incipit: Da ragazzo, le storie su quelle creature lo avevano affascinato. «Agili e veloci, timide, preferiscono muoversi durante la notte, alla luce della Luna. La loro astuzia è proverbiale, e più d'una fiaba, fin dai tempi antichi, ne ha parlato.»
tags: #cacciatore(6) #elfi(11)

descrizione: Come in un colossale anello di Moebius i miei personaggi sono tutti collegati da una struttura ciclica infinita che ricomincia sempre da zero
incipit: Due giovani piccole formiche, molto amiche tra loro, stavano passeggiando in una rara radura erbosa di una grande savana africana, chiacchierando allegramente sul loro futuro.
tags: #dio(41) #lucifero(4) #anello di moebius(1) #antilope(1) #cacciatore(6) #leone(7) #formiche(5)

descrizione: Un bosco, un capriolo morto nascosto sotto un cespuglio, il sangue scuro e rappreso sulla coscia posteriore… Riflessione che diventa preghiera per l'Animale e maledizione per il cacciatore.
tags: #capriolo(2) #maledizione(5) #preghiera(10) #cacciatore(6)

incipit: Un coniglio, legato per le zampe posteriori, si dimenava per scappar via; poco distante dietro una siepe un lupo, acquattato come un felino, attendeva l’occasione per attaccare. Nelle vicinanze un giovane pastore tedesco, un setter inglese e due cacciatori controllavano la zona...
tags: #cacciatore(6) #cappuccetto rosso(2) #fame(12) #fuga(11) #nonna(22) #preda(3) #rabbia(22) #caccia(12)

descrizione: Una favoletta senza pretese, pubblicata anni fa su di un sito ora chiuso. Di recente ho scoperto che a qualcuno (non faccio nomi) era tanto piaciuta da pubblicarla come sua sul blog personale… ditemi voi, roba da matti!
incipit: Mai come in questa favola è d'obbligo iniziare con "C'era una volta". Il perché lo vedrete in seguito, per ora credetemi sulla parola. Allora, c'era una volta, in un paese lontano lontano, un giovane di nome LowQI. È mirabile come certe lingue primitive…
tags: #dei(13) #tigre(3) #cacciatore(6)

descrizione: Un colpo di fulmine ed è subito leggenda.
incipit: C'era una volta un comunissimo ragazzo che, per mantenere il suo anonimato, chiamerò Alessio. Alessio viveva in un anonimo paese, una piccola cittadina dalla storia antica, di circa diecimila abitanti. Era un ragazzo tranquillo e riservato che si teneva lontano da ogni situazione che
tags: #amore(587) #colpo di fulmine(3) #fulmine(10) #innamorarsi(1) #leggenda(6) #lutto(4) #morte(184) #piramide(3) #sfortuna(1) #bronzo(1)

descrizione: E' una raccolta di canzoni molto diverse tra loro,alcune le ho fatte tantissimi anni fa(e si sente!)qui è presente solo un piccolo assaggio.Se foste interessati a tutto il resto andate a: ilcantastoria.jimdo.com
tags: #amore(587) #disillusioni(5) #favole(4) #leggende(6)

descrizione: Un weekend tranquillo tra amici si trasforma in un incubo. Nel solitario faro gli amici scopriranno la verità sulla leggenda del fantasma del faro.
incipit: Dopo più di due ore finalmente giunsero a destinazione. Il pensiero di un intero fine settimana a Mumbles, nel Galles del sud, era davvero elettrizzante: la baia, le colline, il castello e panorami mozzafiato.
tags: #amici(58) #avventura(25) #brividi(4) #fantasma(16) #faro(10) #leggenda(6) #paura(85) #weekend(2) #amore(587)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.