




Descrizione: I sospetti per l'omicidio di Giorgio Berti, un maestro elementare con l'hobby della scrittura, ricadono sui frequentatori del sito sul quale pubblicava i suoi racconti (tranquilli, non è Braviautori.it). Buona lettura.
Incipit: L'automobile percorreva a velocità sostenuta, con il lampeggiante acceso, la circonvallazione. «Eccolo lì il cascinale, commissario», annunciò l'agente alla guida dell'auto di servizio. «Difficile che passì inosservato», commentò il commissario Ottavio Ramboni. In effetti il color lavanda usato per dipingere l'esterno dell'edificio ristrutturato, lo faceva spiccare in mezzo al giallo dei campi di grano maturo.
Gradevole, un giallo vecchio stile anche ben strutturato con il capovolgimento del movente del presunto assassino nel finale: da scrittore frustrato ad amante perverso.
Hai avuto fretta di concludere, a mio avviso, il direttore si tradisce e confessa a stretto giro di boa. Questa fretta l'ho riscontrata in altri tuoi racconti, fretta forse dettata dalla necessità di non sforare un certo numero di battute.
Hai mai pensato a riprendere alcuni di questi racconti per trasformarli in qualcosa di più compiuto
Dietro al racconto giallo hai poi inserito la metastoria dello scrittore da sito web con la descrizione di frustrazioni e angosce con un abbozzo di analisi caratteriale.
Molto materiale in poco spazio.
Quanto alla forma, per un giallo io preferisco la prima persona al presente, ma de gustibus.
Ti segnalo alcuni difetti e refusi.
"che fece distendere violentemente le gambe, " aveva fatto
"capitano della scientifica." ma non era della polizia?
"ordinò il commissario, " la virgola prima di commissario, perché è un vocativo. Questo è un errore ricorrente.
"nessuno parte" nessuna
«Il Berti, era uno scrittore?» Qui separi il soggetto dal predicato con una virgola.
"la sua indole da maestro di scuola, la mette in pratica nel commentare i brani altrui" Anche qui la virgola è di troppo.
«Però! Si dava da fare il nostro critico letterario! "Molti nemici molto onore", doveva essere il suo motto», commentò in tono sarcastico il commissario. Qui metti i caporali, in realtà è un pensiero.
"hai gestori" ai
«Quello è solo, un indizio anche qui la virgola è di troppo, separi il complemento oggetto dal predicato.
I tempi verbali sono generalmente ben allineati e il linguaggio è adeguato. La voce narrante è ben utilizzata. A mio avviso dovresti rivedere la punteggiatura.
Peraltro io di solito non separo i pensieri con dei segni grafici, mi pare inutile.
Spero di esserti stato utile, a rileggerti.
Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
tags: #carrara(1) #chirurgo(3) #commissario(9) #cuoca(4) #donne(150) #fratelli(17) #genova(5) #giornalista(7) #lacrime(31) #lato oscuro(1)
tags: #commissario(9) #faida(1) #famiglia(93) #new jersey(1)
tags: #cagnetto(1) #commissario(9) #piccione(10) #violentata(1)
tags: #agente(3) #commissario(9) #ottavio(2) #piccione(10)
tags: #commissario(9) #suicidio(20) #tenente(1) #mediatore(1)
tags: #avatar(1) #commissario(9) #virtuale(7) #serial killer(7)
tags: #commissario(9) #halal(1) #kosher(1) #serial killer(7)
tags: #commissario(9) #mistero(69) #fantascienza(24)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.