pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Tue 21 January, 10:03:36
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Il Mulino

(poesia altro, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
46 visite dal 15/09/2018, l'ultima: 5 mesi fa.
3 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: da definire...

Incipit: La vecchia ruota riprende a girare; il grande oblio è finito.


Il Mulino
file: il-mulino.docx
size: 10,53 KB
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
#pietre(15)    #ruota(4)    #mulino(2)



Recensioni: 3 di visitatori, 6 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

Visitatore
Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 05/09/2018
Delicata poesia che celebra la riscoperta di vecchi valori. Ma perché dialettale?



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 08/09/2018
È stato un errore di valutazione da parte di mia figlia che, mi aiuta con il computer, in quanto ne sono negata. Grazie comunque per il commento gradito.



recensore:

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 16/09/2018
Inizio malinconico che lascia intravedere l'incuria a cui il mulino è stato lasciato ma, soprattutto, racconta l'abbandono d'uno stile di vita più frugale e forse anche più autentico. Nel finale l'immagine della saggezza lascia intravedere la speranza d'un ritorno ad essa, metaforicamente simboleggiato dal mulino che torna vivo e da uno stile di vita lontano dalle moderne tecnologie. Magari sbaglierò, ma in questi bellissimi versi ho letto questo meraviglioso messaggio!



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 16/09/2018
Nel tornare a vivere il vecchio mulino ci fa assaporare una vita davvero lontana dai nostri ritmi di oggi. Vecchi attrezzi del duro lavoro di allora ci ricordano la fatica del mugnaio e i valori di quella vita semplice.



recensore:

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 12/01/2019
Poesia gioiosa e piena di speranza. E' un ritorno alla vita! Sembra di vedere il vecchio mulino, come uscire a primavera dal lungo letargo invernale rappresentato dall'incuria. L'acqua torna ascorrere nella gora rimettendo in moto la grande ruota che, scrollandosi di dosso l'edera ritorna alla vita. Brava Ivana!



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 20/01/2019
Una passeggiata cominciata sotto un'annunciata pioggia, poi mancata, mi portò al grande mulino; il luogo era suggestivo e ha lasciato in me garbato ricordo.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Il Mulino di Ivana Piazza è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto fantasy, medio)  di nwGiorgio Burello
Descrizione: da definire...
incipit: L'INCANTATORE DI PIETRE.I due messaggeri pagaiavano lentamente, con un ritmo che tradiva la stanchezza dei loro muscoli. Tutto intorno, l'umida calma dell'arcipelago Onsh-Ture si stendeva tra l'acqua e il cielo, come il sudore che bagnava le fronti e le braccia scoperte, arrossate dal sole. Erano un uomo e una donna, entrambi robusti e con i tratti affilati della gente degli Altopiani. Erano in viaggio da più di due anni e avevano perso il conto delle volte in cui erano stati a un passo dal loro.

tags: #antico(9)    #pietra(15)    #vendetta(25)    #città(44)    #magia(45)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwDonatella
Descrizione: da definire...
incipit: L'incoronata la parola sparisce in punta alla.

tags: #brina(4)    #fuoco(35)    #pietra(15)    #capitello(1)


(scultura altro)  di nwMike
Descrizione: Composizione con frammenti di vetro e pietra scolpita. Peso: 20kg ca.

tags: #braviautori(12)    #pietra(15)    #tributo(2)    #vetro(6)    #omaggio(8)


(scultura altro)  di nwGaetano
Descrizione: Sculture in: pietra arenaria, radice di ciliegio.

tags: #animali(41)    #mani(37)    #pietra(15)    #teste(11)    #legno(19)


(racconto grottesco, breve)  di nwTullio Aragona
Descrizione: Dialogo improbabile, e allegorico, tra i Signori del bene e del male.
incipit: Oggi, al contrario degli altri giorni, non si ode alcun canto in paradiso. Di solito il silenzio indica che Dio è contrariato e, di conseguenza, tutti i presenti cercano di arrecare il minimo disturbo. In tarda mattinata quell'atmosfera ovattata è bruscamente interrotta da una voce imperiosa: "Vieni da me, Pietro. Ti devo parlare."

tags: #inferno(15)    #pietro(15)    #purgatorio(3)    #paradiso(32)


(racconto favola, breve)  di nwMarino Maiorino
Descrizione: Sull'importanza di ascoltare l'esperienza e rispettare l'amore, qualunque forma essi prendano. Estratto dalla raccolta "Racconti alla Luce della Luna"
incipit: Una statua di donna, una giovane donna intenta a bagnarsi, stava in un giardino. Semplici, pulite, desiderabili le sue forme, spontaneo ed innocente il suo atteggiamento: la veste tirata sul ginocchio, mentre una gamba era allungata nell'atto di provare l'acqua col piedino.

tags: #amore(820)    #inverno(36)    #pietra(15)    #statua(7)    #edera(2)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwIvana Piazza
Descrizione: Ricordo di un luogo dove la bellezza della natura ti ritempra.
incipit: Ruvide pietre, spartano ambiente, memorie d'armi lontane appese ai muri;

tags: #aquile(8)    #caffe(23)    #pietre(15)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwIvana Piazza
Descrizione: Un grido si leva dal sacrario di Redipuglia…
incipit: Presente, presente, presente! Parole di pietra sui gradoni di Redipuglia; presente nell'ora del sacrificio,

tags: #memoria(45)    #pietra(15)    #redipuglia(1)


(racconto narrativa, brevissimo)  di nwAlexisRosesz
Descrizione: da definire...
incipit: «[…] Da ogni angolo di tempo dove io non trovo più energia, amore mio, portami via.» Fabrizio Moro, "Portami via"

tags: #appoggiare(1)    #appoggio(1)    #essere umano(3)    #fidarsi(2)    #muro(14)    #pietra(15)    #sola(104)    #solitudine(89)    #solo(104)    #spalla(2)

Elencate 10 relazioni su 19 -
 
10
20
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
Contatori visite gratuiti
(questo indicatore conta le visite da parte di nuovi visitatori)
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
CCBot/2.0 (https://commoncrawl.org/faq/)
IP: 18.97.14.81


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Version: 20.0409

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.46 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.