
Il narcisista globalizzato
Descrizione: Con la tecnologia ci si può fare davvero di tutto, spesso sopperisce anche alle passioni più intime dell’uomo. E quando questo meccanismo raggiunge il suo acme, tutto si racchiude, limitando l’interazione sociale.
Incipit: Le serrande abbassate sui colori della strada non riuscivano a relegare fuori il resto del mondo. Sgattaiolando dagli intercapedini più in alto, lame di luce esterna infilzavano la penombra e andavano a spiaccicarsi contro lo scorcio di parete appena sopra la testiera del letto. Un trionfante fuoco di crisalide. Unici suoni nella stanza, un mix di respiri ansanti e grugniti. E un cigolio di molle a battere il tempo.


Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: stai per confermare la recensione o il commento al lavoro dell'autore Giampiero. Prima di proseguire, però, se hai necessità di discutere più a fondo di questa opera con l'autore, puoi iniziare una discussione più ampia e dettagliata usando la sezione apposita del nostro forum. Tale discussione, se non è già stata aperta, dovrà essere creata con il titolo:
"Il narcisista globalizzato - Giampiero".
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
(per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nella tipologia desiderata)
Il soggetto, come hai puntualizzato tu con il solito acume, è (voleva essere) il narcisista. La globalizzazione, in questa mia visione pessimistica (ma non tanto direi), favorirebbe tale pratica. Come ti dicevo l’altra volta in un commento, questa pratica purtroppo è alquanto diffusa. Del resto, l’esistenza dei tanti negozi per oggetti erotici che si vedono oggi in ogni città, è la prova oggettiva che la parafilia e il feticismo (la madre di tutte le parafilie) sono una realtà morbosa con cui la società deve fare i conti. Il personaggio del racconto era stato creato per alcuni capitoli di un romanzo spy story con tinte surreali, in cui in cui questo scienziato squilibrato, in mano alla mafia cinese, è prestato alla mafia italiana per poi fare la fine del sorcio (qualcuno lo video riprende con un drone piazzato dietro le serrande, poi, piazzandogli simpaticamente una bomba a orologeria proprio nel manichino, lo fa placidamente saltare in aria)… Se ci riesco, di questa scena ne faccio un racconto e lo posto. In questi giorni di isolamento scopro che scrivere i “corti” è più divertente.

descrizione: E' il mio primo racconto: la breve ed inutile vicenda di un'anima persa e problematica in questo mondo sempre più complicato...
incipit: Bastardi! L’avete provata anche voi… Ammettetelo insomma, e non siate timidi, saccenti, così miseramente vigliacchi. E’ una sensazione che s’insinua dentro di voi dal primo momento, ancor prima di entrare in quella situazione, quella fatalità, quella noiosissima e stupida… quell’indimenticabile festa di matrimonio.
tags: #alcool(6) #asociale(2) #miserabile(3) #matrimonio(12)

tags: #design(3) #digitale(6) #marketing(4) #tecnologia(4) #website(1) #grafica(3)

descrizione: Fondiamo il moderno prometeo con il Maus di Art Spiegelman per un risultato d'essai anni quaranta.
tags: #campi(9) #cinema(9) #cinematografia(1) #ebrei(3) #fantascienza(5) #guerra(69) #nazismo(2) #tecnologia(4) #arte(56)

tags: #marketing(4) #podcast(1) #pubblicita(10) #radio(3) #tecnologia(4) #web radio(1) #digitale(6)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.