
Il punitore 4: la notte del giudizio
Descrizione: La notte può essere l'alba di un nuovo mondo...
Incipit: Erano le due di notte e Manny prese il suo telefono. Con il volto teso e nervoso compose il numero di Alex Rose...


Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: stai per confermare la recensione o il commento al lavoro dell'autore Mark B. Prima di proseguire, però, se hai necessità di discutere più a fondo di questa opera con l'autore, puoi iniziare una discussione più ampia e dettagliata usando la sezione apposita del nostro forum. Tale discussione, se non è già stata aperta, dovrà essere creata con il titolo:
"Il punitore 4: la notte del giudizio - Mark B".
Le recensioni offensive, volgari o di chiacchiere saranno eliminate dallo Staff.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative.
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
(per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nella tipologia desiderata)



descrizione: La storia si ambienta nel centenario di Barbie (sì, la bambola :-))
incipit: Antonia è una bambina intelligente. A neanche due anni le insegnarono per gioco le lettere dell'alfabeto e lei, per gioco, le imparò. A quattro sapeva già scrivere. In un solo anno ancora, sapeva ciò che s'insegna normalmente nelle prime due classi di scuola elementare. - Se continua così - diceva il nonno - a sei anni vorrà uscire da sola con la mia macchina! - Non dire scemenze - gli replicava la nonna - è solo più intelligente del
tags: #anniversario(5) #bambina(85) #barbie(2) #computer(18) #natale(62) #nonna(7) #nonni(5) #nonno(14) #babbo natale(9)

descrizione: Non ce la facevo più a stare con lei, ho dovuto porre rimedio a quella turbolenta storia.
incipit: Tanto tempo fa stavo con un'altra. Era simile a te, ben fatta, discreta e tutta d'un pezzo. E' stata con me per molti anni, mi ha aiutato a maturare, mi ha consentito di apprendere questa delicata arte dello scrivere, mi ha stampato in mente ogni singola lettera del nostro immenso vocabolario. Con lei ho approfondito la matematica e ho appreso le fondamentali regole che governano la misteriosa programmazione del computer. Lei era un tutt'uno con esso, pareva esserci nata con …

descrizione: Mi piacerebbe essere il protagonista di questo racconto, scritto nel 2008!
incipit: L'agente globale Terra 1 stava iniziando il suo periodico giro di controllo alle postazioni dei suoi agenti locali. Quella volta toccava alla postazione "Italia" e un leggero velo di disperazione scese sul suo volto. Non che fosse la peggior postazione da controllare, anzi, ma tutte le volte che l'ha controllata non c'è stato verso di farla funzionare a dovere.
tags: #computer(18) #italia(28) #militari(4) #politica(41) #reset(1) #immondizia(3)

descrizione: Ennesimo raccontino, forse il più "debole" e tirato
incipit: Da quel giorno i numeri impazzirono. La matematica perse significato e tutto quanto era basato su di essa cominciò a vacillare. I computer impazzirono, le calcolatrici davano risultati incoerenti. I professori universitari non sapevano più cosa insegnare, e come.
tags: #fine del mondo(13) #matematica(16) #numeri(2) #professori(7) #umanità(20) #computer(18) #dubbio(6)


descrizione: Due poesie (e chi non scrive poesie?), un racconto (che spero vi diverta), e l'incipit di un romanzo che non ho, ahimè, finito. Giusto per sapere cosa ne pensate (se ritenete di farmelo sapere).
tags: #assonanze(1) #computer(18) #cosmico(1) #manzoni(1) #rime(6) #sonetto(9) #tiglio(1) #classico(4)

descrizione: Concepito alla fine del 1999 durante la terza conferenza dell'Organizzazione mondiale per il commercio (Wto) di Seattle L'uomo comincia a lottare contro i "Padroni della Terra" che hanno ormai portato la società a uno stato estr
incipit: Da una finestra si intravedono delle industrie con ciminiere in rappresentazione della rivoluzione industriale quale causa, negli anni, dell'inquinamento del pianeta. La "Figura Vitruviana" di "Leonardo da Vinci" nonché la sequenza di "DNA" alla parete nonché il computer, rappresentano il genio umano e le relative scoperte evolutive che gestite dalle mani dei "Padroni della Terra" finiscono col produrre ostilità sia all'uomo che all'ecosistema.
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.