
Il rasoio di Ockham
Descrizione: Che cosa ci permette di distinguere ciò che è reale da ciò che non lo è? Sarebbe peggio pensare di aver perso questa capacità o scoprire che non esiste una realtà oggettiva, valida per tutti?


Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: stai per confermare la recensione o il commento al lavoro dell'autore Simone Babini. Prima di proseguire, però, se hai necessità di discutere più a fondo di questa opera con l'autore, puoi iniziare una discussione più ampia e dettagliata usando la sezione apposita del nostro forum. Tale discussione, se non è già stata aperta, dovrà essere creata con il titolo:
"Il rasoio di Ockham - Simone Babini".
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
(per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nella tipologia desiderata)
Il testo descrive in modo teso e pregnante le sensazioni di angoscia e di malessere che ruotano nella testa del protagonista sviluppando la vicenda in una sorta di condizione che preluderebbe a una liberarazione, qualunque essa sia. L'epilogo, inatteso e crudele, colpisce e turba oltremodo. Un bel racconto, efficace e fluido, spalanca agli occhi del lettore il mondo della schizofenia e delle turbe psichiche delle persone in modo magistrale.
L'uso dei tempi verbali forse andrebbe rivisto in qualche punto; quando si racconta una storia al presente e poi si fa riferimento a eventi passati che affiorano nella coscienza, è facile che la scelta del tempo dei verbi non sia ottimale. Ma l'effetto della lettura non risulta comunque compromesso.
Complimenti all'autore.

descrizione: Altro racconto breve, magari troppo compresso, come fuga, ma i caratteri erano limitati
incipit: Salve, mi chiamo Mario e vivo in questo ospedale psichiatrico da 4 anni Il mio psichiatra dice che sono un sociopatico paranoico e soffro di manie di persecuzione e allucinazioni Gli ultimi giorni per me sono stati bellissimi, sto soffrendo di una nuova allucinazione, adesso che mi parla sottovoce è un coccodrillo dal lungo pelo rosa che porta la tuta spaziale. Sono sicuro sia un'allucinazione perché lo vedo e lo sento solo io. Eppure sto prendendo la terapia.
tags: #allucinazioni(2) #visioni(5) #fine del mondo(13)

descrizione: L'ho scritta quando è morto mio padre, in ricordo delle poche volte in cui mi ha portata in braccio.
tags: #padre(23)

descrizione: A DICEMBRE Marco e Silvia conoscono EVARISTO l'asino dell'ombra del gelso-agriturismo. Oggi ci dicono che deve occuparsi del suo piccolo, nato a giugno. Ecco perché non ci ha accolto come allora.
incipit: Il sole splende
tags: #asino(3) #padre(23) #sole(79) #uccellini(2) #brezza estiva(1)

incipit: È buio. La luna, nascosta tra le nubi, illumina a sprazzi la montagna. È una buona sera per la caccia. Vedo, senza essere visto. Sono sdraiato, supino, ben nascosto dietro i rami di un cespuglio, mimetizzato tra l'erba alta. È una buona posizione, questa. Invisibile. È bello sentirsi invisibili. Annuso l'odore della terra, il profumo dell'erba si mescola a quello dell'olio del fucile. Reggo l'arma saldamente, il calcio contro la spalla destra,…
tags: #battaglia(12) #dramma(3) #guerra(69) #militare(4) #montagna(29) #muschio(3) #padre(23) #volpe(4) #caccia(12)

tags: #padre(23)

incipit: A volte la vita mette le persone davanti a, forse, scomode verità o segreti, che piombano all'improvviso dentro di essa come il più classico dei fulmini a ciel sereno. Questo è ciò che accadde anche alla diciassettenne Lucy, quando venne a conoscienza di un segreto riguardante la sua famiglia, in quella splendida giornata di primavera che stava per assumere il sapore di un pungente inverno.


descrizione: I ricordi di una bimba e il grande amore per il padre, nonostante tutto
tags: #corruzione(3) #famiglia(49) #figlia(24) #madre(29) #padre(23) #politica(38) #ricordo(135) #tradimento(17) #amore(587)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.