
Il volo del fante di cuori




Descrizione: Un racconto semiserio su alieni e fake news. Per sorriderci sopra.
Incipit: Il fante di cuori, consunto sui lati e lievemente imbarcato, disegnò roteando nell'aria immota dello studio una felice parabola, terminando docilmente a destinazione nel cestino della carta straccia.
Si potrebbe ridere anche solo immaginando la sua faccia imperturbabile mentre ascolta la piccante avventura della signora Barilotto, ma sono diversi i punti ironici della narrazione che riguardano personaggi e testimonianze, ironia che diventa surreale nell’immaginare la scena dello scompiglio di Manolita e colleghe.
A quel punto, quando il lettore è rilassato perché si sta divertendo e non è più impegnato a cercare indizi sospetti tra le righe, ecco arrivare la sorpresa che ribalta tutta la situazione. L’atmosfera si accende e poi ritorna placida, mentre riappare il fante di cuori a chiudere il cerchio aperto all’inizio.
Tutto prosegue come prima, con la differenza che ora il lettore sa cosa succede. Oppure no?
Si capisce che il metodo numero tre è quello scelto, non tanto per l’elaborata filosofia che vorrebbe giustificare un certo comportamento, ma perché coincide con le iniziali dell’Autore, nella firma in basso.

In effetti è deliziosa la descrizione dell’ispirazione-Folletto, ma se l’Autore pensa di infinocchiare con tali nobili argomentazioni le varie mogli/fidanzate/compagne gli conviene credere che verrà un Ufo a rapirlo.
Sarebbe interessante sapere quale reazione produrrebbe il metodo numero tre esposto da un’Autrice ai vari mariti/fidanzati/compagni.

(Per infierire ancora di più ti segnalo che i puntini di sospensione devono essere sempre tre e che hai scritto per due volte “dell’studio”, “soprattutto” con una t sola, e “dietro di sè” senza accento.
Inoltre, “semmai se cercare di intuire” va senza se, “come ha scattao queste foto” è una svista e “Nuestra Segnora” va scritta Nuestra Señora)

Grazie davvero della gentile recensione. L’intenzione era far divertire con le storie di UFO. Spero che lo scopo sia stato raggiunto, almeno un po’. Ti confesso che è un particolare piacere per me sentire che qualcuno legge le mie follie, scritte ad uso e consumo di amici e parenti, e adddirittura le apprezza.
A rileggere e a pensarci bene, sembro un poco schiavo del “finale a sorpresa”. In raccontini così è difficile rinunciarci, ma ci proverò. Saluti di fine estate.
Ancora grazie del tempo dedicatomi e delle utilissime correzioni. Ma alla fin fine, la domanda resta una: ti è piaciuto l’ignobile raccontino?


Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
descrizione: Una storia tanto fantastica da sembrare vera
incipit: Fin dalla antichità la storia è stata modellata da personalità complesse. Romolo, fondatore della civiltà romana, era nato, secondo Plutarco, da una prostituta. Più recentemente Hitler-Schicklgruber soffriva di tare dovute a pratiche di incesto tra i suoi antenati e fu in cura per psicopatia. Lenin aveva complessi dovuti al fatto che sua madre, dama di compagnia della regina, ebbe suo fratello maggiore da Alessandro III, che poi lo fece impiccare. Stalin, figlio di un calzolaio e sfortunato semi…
tags: #fake news(2) #verita alternative(1) #sovranismo(1)
descrizione: Brevissimo racconto di fantascienza, con bellissima illustrazione di Paolo Maccallini.
incipit: Di tutte le razze sparse in questa strepitosa Galassia, quella terrestre si collocava a tre quarti della classifica di intelligenza e sviluppo tecnologico. Questo, in sostanza, è ciò che Mr. Sgrultz rivelò all'ingegnere spaziale Ben Sarton.
tags: #alieno(56) #scambio(3) #sci-fi(7) #spazio(40) #bottiglia(4)
descrizione: L'alieno realizzato per l'antologia NASF3
tags: #alieno(56) #nasf(19) #bianco nero(30)
descrizione: Vi siete mai chiesti come sia possibile che la Terra ancora non sia collassata sotto il nostro peso?
incipit: Mi sono deciso a scrive quanto mi è successo più per liberarmi di un peso che per rendere nota una storia apparentemente senza senso. Non voglio apparire come un profeta o un liberatore, sono l'uomo sbagliato che si è trovato incappato in un errore più grande di lui. Mi accingo ora a raccontare la storia più assurda che mi sia successo e lo voglio ripetere, solo per liberarmi da un fardello, starà a voi trarne le conclusioni.
tags: #alieno(56) #sparizione(7) #aiuto(8)
descrizione: I viaggi nel tempo a modo mio
incipit: Mancava poco ormai alla fine del giro di perlustrazione. L'enorme macchina a forma di sfera si stagliava incombente alla destra del piccolo velivolo da ricognizione, nascondendo con la sua oscurità il brillante tappeto di stelle sullo sfondo.
descrizione: Su un pianeta perennemente illuminato da tre soli tutto è pronto per l'inizio dell'era spaziale. Per la prima volta un theliano attraverserà la densa atmosfera e scoprirà cosa c&am
incipit: Tutto era pronto. La Whelm'hars faceva bella mostra di se sull'estremità del multistadio posto sull'imponente rampa di lancio metallica appositamente costruita per quella missione…
tags: #alieni(56)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.