pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sat 12 July, 05:56:32
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

In missione in Spagna - Il viaggio delle cellule staminali da… a…

(racconto narrativa, medio - per tutti)
Tempo di lettura: 9 / 14 minuti
119 visite dal 02/08/2017, l'ultima: 1 mese fa.
1 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Sono un volontario trasportatore di midollo osseo e cellule staminali. Questo è il racconto di una mia missione in Spagna. Si è conclusa felicemente, ma ci sono stati alcuni imprevisti. Nel bene e nel male, sono le persone che fanno la differenza.

Incipit: Da tempo svolgo attività di volontariato in qualità di trasportatore di midollo osseo e cellule staminali presso il Nucleo Operativo di Protezione Civile di Firenze (NOPC). Parto da Firenze, dove vivo, vado nella località di prelievo, che può essere in Italia o all'estero, e ritiro le cellule prodotte dall'anonimo donatore. Le colloco in un piccolo frigorifero a temperatura controllata e le porto nella città del paziente, a cui verranno trapiantate per la cura di una grave patologia ematica.


In missione in Spagna - Il viaggio delle cellule staminali da… a…
file: img-20170613-225217.jpg
size: 244,50 KB

In missione in Spagna - Il viaggio delle cellule staminali da… a…
file: img-20170613-230406.jpg
size: 316,22 KB

In missione in Spagna - Il viaggio delle cellule staminali da… a…
file: spagnaspagna2.docx
size: 37,92 KB
Tempo di lettura: 9 / 14 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #spagna(2)    #staminali(5)    #viaggi(11)    #volontariato(9)    #midollo osseo(4)



Recensioni: 1 di visitatori, 2 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 03/08/2017
Accidenti, questa volta mi hai tenuta col fiato sospeso! Quando leggo un tuo nuovo resoconto di viaggio penso di essere preparata alle difficoltà che potresti incontrare e invece non è così, proprio come è successo a te con la tua “missione da pensionato”. A dir la verità, appena leggo che hai prelevato le cellule comincia a salirmi l’adrenalina e ti seguo nella lettura sentendomi molto vicina a quel frigorifero, concentrata nel controllo della temperatura.
Non finirò mai di chiedermi dove trovi tanta pazienza per affrontare certi momenti. Mi rendo conto che ci sono regole da rispettare ma dovrebbe sempre prevalere il buonsenso, la voglia di aiutare, di essere meno ottusi, di pensare di aver dato un piccolo contributo affinché una vita potesse essere salvata. Pensavo che stavolta con la tua maglietta fossi come qualcuno in divisa, riconoscibile e da rispettare ed è scoraggiante notare come spesso e dovunque sia sempre una questione di “costi e ricavi”.
Mi fai venire i brividi per l’emozione quando parli della “Hapa”, di questo angelo sempre pronto a muovere mari, monti e cieli, che organizza, segue, è presente, a cui puoi sempre riferirti. La immagino come lo spirito buono che coordina i supereroi nei film. Inutile dire che tra tanta ansia mi hai fatto divertire con quel poliziotto che, abituato alle ragazze spagnole di nome Andrea, ti guardava e non riusciva a capire perché gli dicessero che il corriere era un maschio.
Sempre buon viaggio a te e buona vita a chi ti aspetta!



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 06/08/2017
Grazie mille Ida per la splendida recensione! Come in moltissime altre situazioni, sono le persone, più che le regole, a fare la differenza.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
In missione in Spagna - Il viaggio delle cellule staminali da… a… di Mariella Bergamini è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(disegno altro)  di nwRadu Jelescu
Descrizione: La regina di Castiglia che prega, alla destra in alto Cristoforo Colombo.

tag dell'autore: #castiglia    #storia(48)    #spagna(2)


Descrizione: Sono un volontario trasportatore di midollo osseo e cellule staminali. Racconto la mia missione in Israele. Si è conclusa felicemente, malgrado aerei in ritardo, overbooking, situazioni impreviste, uno sgradito ospite, incontri strani. Siete curiosi?
incipit: Gli angeli della vita Da qualche tempo svolgo attività di volontariato in qualità di trasportatore di midollo osseo e cellule staminali presso il Nucleo Operativo di Protezione Civile di Firenze (NOPC). Parto da Firenze, dove vivo, vado nella località di prelievo, che può essere in Italia o all'estero, e ritiro le cellule prodotte dall'anonimo donatore. Le colloco in un piccolo frigorifero a temperatura controllata e le porto nella città del paziente, a cui verranno trapiantate.

tag dell'autore: #israele(4)    #aereo(4)   #cellule staminali    #leucemia(3)    #midollo osseo(4)    #trapianto(3)    #viaggi(11)    #vita(291)    #volontariato(9)   #tel aviv

tag automatici: #cellule(33)    #staminali(5)    #hostess(3)    #missione(42)    #frigorifero(6)    #destinazione(18)    #aeroporto(15)    #temperatura(13)


Descrizione: Sono un volontario trasportatore di midollo osseo e cellule staminali. Questo è il racconto della mia missione a Boston.
incipit: Sono un volontariato trasportatore di midollo osseo e cellule staminali per la cura di leucemie. Giro il mondo perché ritiro le cellule ovunque sia il donatore e le porto ovunque sia il paziente. Questo è il racconto della mia missione a Boston. Troverete imprevisti, pensieri, emozioni, arrabbiature, soddisfazione e qualche appunto di viaggio. Se siete curiosi, continuate a leggere!

tag dell'autore: #gatti(43)    #leucemia(3)    #midollo osseo(4)    #viaggio(136)    #volontariato(9)   #boston

tag automatici: #cellule(33)    #aeroporto(15)    #missione(42)    #staminali(5)   #lufthansa    #temperatura(13)    #siberini(2)    #problemi(69)


Descrizione: Sono un volontario trasportatore di midollo osseo e cellule staminali. Questo è il racconto della mia prima emozionante missione in Sudamerica. Si è conclusa bene, malgrado gli imprevisti. Nel bene e nel male, sono le persone che fanno la differenza.
incipit: Sono un volontario trasportatore di midollo osseo e cellule staminali presso il Nucleo Operativo di Protezione Civile di Firenze (NOPC). Parto da Firenze, dove vivo, vado nella località di prelievo, che può essere in Italia o all'estero, e ritiro le cellule prodotte dall'anonimo donatore. Le colloco in un piccolo frigorifero a temperatura controllata e le porto nella città del paziente, a cui verranno trapiantate per la cura di una grave patologia ematica.

tag dell'autore: #sudamerica(3)    #midollo(4)    #viaggio(136)    #volontariato(9)    #leucemia(3)

tag automatici: #missione(42)    #siberini(2)    #aeroporto(15)    #cellule(33)    #prelievo(3)    #staminali(5)    #volontari(3)


Descrizione: Sono un volontario trasportatore di midollo osseo e cellule staminali. Questo è il racconto della mia seconda emozionante missione in Brasile. È andata bene, malgrado gli imprevisti. Nel bene e nel male, sono sempre le persone che fanno la differenza.
incipit: Da tempo svolgo attività di volontariato in qualità di trasportatore di midollo osseo e cellule staminali presso il Nucleo Operativo di Protezione Civile di Firenze (NOPC). Parto da Firenze, dove sono nata e vivo, vado nella località di prelievo, che può essere in Italia o all'estero, e ritiro le cellule staminali o il midollo osseo prodotti dall'anonimo donatore.

tag dell'autore: #brasile(3)    #midollo osseo(4)    #volontariato(9)

tag automatici: #missione(42)    #cellule(33)    #midollo(4)    #staminali(5)    #donatore(2)    #volontari(3)    #aeroporto(15)    #prelievo(3)


(racconto fantascienza, medio)  di nwJormungaard
Descrizione: Si può viaggiare nel tempo? Forse si, ma non come credete voi.
incipit: Secondo voi che cos'è il tempo? Il giorno che lo scoprii realmente fu un vero shock, perché mi resi definitivamente conto che la realtà che ci circonda è ben diversa da quella che ci appare o che probabilmente ci siamo costruiti fin dai primordi della nostra esistenza.

tag dell'autore: #viaggi(11)    #tempo(127)


(poesia narrativa, breve)  di nwRosa Maria
incipit: Quando arriverai non mi troverai ad aspettarti, ti girerai e cercherai il mio viso tra la folla, proprio come si fa quando si arriva a una stazione, ma io non sarò li. È un viaggio di ritorno, l'ho percorso anch'io tempo fa e non ti ho trovato, non sarò li dunque, ma non per questo, ma perché, è un viaggio da cui si esce solo percorrendo il suo tragitto da soli. Quando arrivai alla stazione avevo un bagaglio molto pesante, ma lo portai con me, senza m…

tag dell'autore: #amore(799)    #viaggi(11)    #vita(291)    #essenza(65)

tag automatici: #tragitto(11)    #aspettarti(5)    #lasciarlo(9)   #derubarmi    #disperazione(38)    #pensieri(450)    #convinti(12)    #portafoglio(10)


(altro altro, medio)  di nwAntonio Rossello
Descrizione: Resoconto di viaggio in Egitto.
incipit: Sono da pochi giorni tornato da un viaggio in Egitto. Non avevo mai visitato questo paese dalla storia incredibile. Dopo la rivoluzione dello scorso anno, la situazione è più calma ma di turisti nemmeno l'ombra. Pochi gli occidentali presenti, per di più per motivi di lavoro, come me. L' aereoporto del Cairo, da cui transito in arrivo e partenza è semideserto, considerata la modernità e la capienza della struttura… in bella vista campeggia un gigantesco pannello luminoso…

tag dell'autore: #egitto(5)    #viaggi(11)    #sfinge(2)

tag automatici: #pregiudizio(5)   #egiziani    #nonostante(140)    #propria(166)    #piramidi(13)   #mahmoud   #mubarak    #vicende(23)

Elencate 10 relazioni su 19 -
 
10
20
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.


Il server è sovraccarico. Alcune porzioni del sito e alcune funzioni di aggiornamento automatico sono state momentaneamente soppresse per velocizzare il sistema. Ti invitiamo ad attendere qualche istante prima di effettuare operazioni importanti.
Ci scusiamo per il disagio.
PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!


Pagina caricata in 0.69 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.