
L'unici paroli chi voli
Descrizione: Questo testo, in vernacolo, ha partecipato ad un concorso, anche se non è mai arrivato ...

Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: stai per confermare la recensione o il commento al lavoro dell'autore Stelsamo. Prima di proseguire, però, se hai necessità di discutere più a fondo di questa opera con l'autore, puoi iniziare una discussione più ampia e dettagliata usando la sezione apposita del nostro forum. Tale discussione, se non è già stata aperta, dovrà essere creata con il titolo:
"L'unici paroli chi voli - Stelsamo".
Le recensioni offensive, volgari o di chiacchiere saranno eliminate dallo Staff.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative.
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
(per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nella tipologia desiderata)


incipit: La sera, rimbecillita dalla calura, s'era ormai decisa a stravaccarsi sul terreno dell'anzianotta contea di M*****, dove la cenere dei morti istruiva la polvere delle strade sul da farsi, ed ebbra d'invincibile indolenza, senza neanche rendersene gran conto, lasciava che le ombre, prive dei con-trolli di rito, si adagiassero al suolo come - svogliate anch'esse - onde stracche.

#allegria(9) #isola(16) #mare(154) #sicilia(16) #sole(75) #taormina(2) #giardini naxos(1)

descrizione: Tra gli scogli di Favignana, nel porto colorato di blu o accanto al grande faro. Ovunque il silenzio.
incipit: Tra gli scogli di Favignana, nel porto colorato di blu o accanto al grande faro. Ovunque il silenzio.
#barche(3) #faro(10) #favignana(1) #isola(16) #mare(154) #pescatore(4) #porto(4) #scogli(4) #sicilia(16) #silenzio(40) #voci(3) #blu(11)

descrizione: Contadino siciliano. (Penna, 1995). Autore: Tanino Cannata.

incipit: Bianche come signore artiche Danzano nell’infinito mare
#acitrezza(1) #amore(592) #bacio(17) #bellissima(1) #donne(36) #estate(32) #mare(154) #sicilia(16) #sole(75)

incipit: Bruni i tuoi capelli Su cui rosette e gelsomini Si poggiano docili; Fluente incandescente magma, Non fu mai più vermiglio, Delle tue labbra carnose.
#donna(112) #madre(26) #mare(154) #poeti(13) #scultori(1) #sicilia(16) #vita(210) #bellezza(22)

descrizione: Un temibile capomafia tradito da un regalo e catturato grazie ai ricordi di un cronista di nera che da ragazzino portava alla zia le lettere d'amore dell'insospettabile futuro boss
incipit: Sebastiano non era un ragazzo come gli altri. Gli altri infatti avevano nonni che arrivavano con le merendine e i sacchetti di caramelle, invece Sebastiano aspettava ogni pomeriggio suo nonno, su per giù sempre alla stessa ora, per strappargli dalla tasca della giacca il giornale. Vedeva arrivare suo nonno salendo sul muretto del piazzale, quello dove ogni giorno giocava dopo avere fatto i compiti. Avvistatolo saltava a piedi uniti giù e si nascondeva accovacciato dietro il muretto, aspettando che…
#boss(3) #cronista(1) #curiosita(4) #curioso(1) #racket(1) #ragazzo(39) #sicilia(16) #capo mafia(1)

descrizione: Poesia dialettale con traduzione in omaggio
#siciliano(16) #chiodi(2)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.