pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Thu 30 November, 12:33:02
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

L'uomo che uccise il vate

(racconto storico, breve - per tutti)
Tempo di lettura: circa 10 minuti
17 visite dal 05/08/2022, l'ultima: 3 mesi fa.
Vuoi essere il primo a recensire o commentare questa opera?
Autore di quest'opera:

Altre opere dell'autore

Titoli simili:



Descrizione: Un restauratore vuole uccidere il Vate, ma quando si trova al cospetto della caricatura del poeta che fu… Buona lettura.

Incipit: La colla animale all'interno del paiolo posto sopra la stufa a legna emanava il caratteristico odore acre; l'ambiente dalle dimensioni ristrette, privo di finestre (la bottega del restauratore era una vecchia cantina) e con il soffitto di mattoni a volta molto basso, favorendo il ristagno dell'aria fece arricciare il naso appena mise il piede nell'angusto ambiente all'uomo con indosso giaccone e berretto da marinaio.


L'uomo che uccise il vate
file: l-uomo-che-uccise-il_
-vate.docx
size: 24,08 KB
Tempo di lettura: circa 10 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
#d annunzio(2)    #vate(2)    #vittoriale(2)    #fascismo(16)



Recensioni: 0 di visitatori, 0 totali.

Vuoi pubblicare il primo commento per questa opera? Scrivi qui la tua recensione o commento...

Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.


Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
L'uomo che uccise il vate di Nuovoautore è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

Descrizione: Commento a Maia di D'Annunzio Libro Primo della Laudi…
incipit: Testo di riferimento: G. D'Annunzio, Versi d'amore e di gloria, II, a cura di A. Andreoli e N. Lorenzini, Milano, Mondadori, 1984. I taccuini del viaggio di D'annunzio costituiscono la nuova edizione digitale, curata e commentata da Ornella Rella. Navigando con D'Annunzio sui versi di Maia «Andrò in Oriente per cinque o sei settimane: agli scavi di Delfo e di Micene, alle rovine di Troia. Queste visitazioni votive sono richieste dai miei studi a.

tags: #micene(1)    #oriente(2)    #troia(2)    #ulissidi(2)    #d annunzio(2)


(poesia biografia, breve)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: Ricordo di Guido Boggiani e di lui il ricordo del Vate amico.
incipit: Guido che dalle dolci acque del Cusio dove di San Giulio quell'eremo, lì son vergini pie al silenzio votate lor sol muta è concessa a Dio la preghiera, si specchia al centro solitario, e da quelle ceruele acque del Verbano dall'isole che il Santo patrono milanese noma punteggiate a te lidi del patrio.

tags: #acque(57)    #cusio(1)    #impresa(2)    #memoria(41)    #rio parana(1)    #ruota(4)    #silenzio(46)    #timone(1)    #vate(2)    #guido(7)


(poesia biografia, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: A ricordo di mio padre attraverso una vecchia fotografia.
incipit: Da questo giorno da anni riposi dove il sonno eterno regna poco ho saputo padre mio degli anni tuoi della fanciullezza e della tarda giovinezza quel tagliar con i nonni giunchi sulle rive del Ticino per farne poi da vendere cestini quel lieto dormir conloro su materassi ripieni di frasche secche di granturco gli anni piemontesi di leva militare e poi più avanti già sposo r.

tags: #bancone(2)    #gardone(1)    #giovinezza(9)    #giunchi(2)    #immaginifico(1)    #materasso(2)    #padre(32)    #sonno(9)    #vittoriale(2)    #eterno(8)


(racconto narrativa, breve)  di nwLuca Tedesco
Descrizione: Sono gli anni della guerra civile nel primo dopoguerra. Massimo, fascista della prima ora e operaio al mattatoio della Capitale, prende in simpatia Carlo, neoassunto, precedentemente contadino e più giovane di lui.

tags: #roma(18)    #primo dopoguerra(1)    #fascismo(16)


(racconto storico, breve)  di nwFausto Scatoli
Descrizione: Racconto di fantasia basato su fatti realmente accaduti.
incipit: Oggi compio settantacinque anni. Mi fa piacere, ovviamente, ma ogni compleanno è al contempo festa e anniversario. E gli anniversari non sono tutti gradevoli, non per me, almeno.

tags: #assedio(1)    #compleanno(11)    #fascisti(4)    #guerra(120)    #morti(250)    #nazisti(5)    #resistenza(6)    #ricordi(201)    #tortura(5)    #fascismo(16)


(racconto thriller, breve)  di nwIbbieffe
Descrizione: Un treno, passeggeri non volontari…
incipit: La porta del vano passeggeri della vecchia carrozza pullman si aprì di scatto e l'agente corazzato vi…

tags: #deportazione(2)    #distopia(12)    #dittatura(7)    #fascismo(16)    #lgbt(5)    #omofobia(2)    #persecuzione(2)    #razzismo(5)    #sessismo(2)    #depressione(18)


(poesia altro, brevissimo)  di nwGiovanni Minio
Descrizione: da definire...
incipit: Il fascio si sfasciò…

tags: #fascismo(16)


Descrizione: Vignetta sui gravi fatti di Roma.

tags: #fascismo(16)    #forza(33)    #nuova(12)    #squadrismo(1)    #vignetta(259)

Elencate 10 relazioni su 19 -
 
10
20
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
Contatori visite gratuiti
(questo indicatore conta le visite da parte di nuovi visitatori)
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
CCBot/2.0 (https://commoncrawl.org/faq/)
IP: 44.212.96.86


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Version: 20.0409

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2023
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.13 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.