pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Wed 22 March, 01:32:23
logo

bookmark Metti nei segnalibri
qr code

La breve storia sulla fine del mondo

(racconto grottesco, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
567 visite dal 24/09/2015, l'ultima: 2 mesi fa.
2 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:

Altre opere dell'autore

Titoli simili:



Descrizione: E se il mondo non finisse in modo violento e catastrofico? se non fosse un meteorite piovuto dal cielo e nemmeno lo spegnimento del sole a mettere la parola fine all'umana esistenza?

Incipit: I telefoni squillavano senza sosta anche agli angoli più remoti del pianeta, trasportavano telefonate di interlocutori dalla voce incredula e tremante. Nel grande globo terracqueo era il caos!


La breve storia sulla fine del mondo
file: la-breve-storia-sull_
a-fine-del-mondo.docx
size: 15,85 KB
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
#esaurimento(2)    #esistenza(14)    #essere umano(3)    #estinzione(10)    #invenzioni(2)    #noia(16)    #fine del mondo(13)



Recensioni: 2 di visitatori, 2 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
$ sostenitore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 25/09/2015
Un'interessante variazione sul tema. Come dici tu, forse anche tutte le fini possibili sono già state previste, dalla cruenta battaglia al "dignitoso" meteorite, passando per i Maya e sette varie, non resta più nulla da inventare.
In realtà, con tono ironico, hai messo il dito sulla piaga: la fine verrà quando finirà la speranza. La fiducia nella nostra creatività, il credere alla fantasia, l'aspirazione a migliorare, sono queste le cose che ci fanno vivere, che ci distinguono dalle macchine, dai freddi automi. Una vita piatta, monotona, senza più slanci ci uccide prima che arrivi la morte.
E se la morte arriva, non stupisce più nessuno.



recensore:
avatar di Marcello Rizza
nwMarcello Rizza
$ sostenitore 2021

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 04/10/2015
Ironico, divertente. Come possa essere divertente un mondo senza speranza? Non lo so, ma sei riuscito a crearlo. Mi ricorda le mie trascorse letture di Asimov, dei mondi annoiati e destinati all'estinzione perché gli abitanti avevano allungato la vita a dismisura, quasi immortali e non impegnati a progredire, in quanto le macchine, i robot, svolgevano ogni lavoro. Un plauso alla fantasia.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.


Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
La breve storia sulla fine del mondo di Ricky Pillow è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(fumetto umorismo)  di nwAngelo Antonio Ciola

descrizione: Vignetta sull'esaurimento delle risorse nel nostro pianeta

tags: #esaurimento(2)    #terra(51)    #risorse(2)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwTizianaiaccarino

tags: #amore(749)    #ansia(16)    #dolore(94)    #esistenza(14)    #essere umano(3)    #passione(73)    #speranza(113)    #vita(334)    #angoscia(16)


(racconto biografia, breve)  di nwJoe Sardo

descrizione: Un Uomo e il suo bagaglio a mano, un punto interrogativo in viaggio verso la ricerca di un punto esclamativo. Un viaggiatore somma di tutte le cose sentite, annusate, viste, toccate, assaporate.

incipit: Da quella notte del 16 Aprile del '77, le Essenze, le Forme, i Sapori, i Suoni, i Colori che nel nel corso del suo viaggio esistenziale aveva assorbito, ogni giorno sempre di più, riempirono il suo bagaglio a mano. Reduce da questo cammino lungo 33anni, sempre più stanco, decise di trascorrere la notte in un rifugio. Trovò riparo dentro un giaciglio chiamato il rifugio della malinconia. Lascerà qui la sua valigia, verserà qui il contenuto. Passata la notte,

tags: #antropologia(2)    #filosofia(36)    #istruzione(15)    #psicologia(13)    #sociologia(2)    #viaggio(131)    #vita(334)    #esistenza(14)


(poesia narrativa, breve)  di nwLorenzo Carbone

incipit: Male noi viviamo, a volte, il motivo non lo conosciamo. Bene, è cio che ci pervade quando invece sappiamo e apprezziamo.

tags: #esistenza(14)    #vivere(9)    #male(16)


(racconto narrativa, brevissimo)  di nwTiziano Legati

descrizione: Notizia: Creato in laboratorio il primo cervello umano. Subito una visione che racconto

incipit: Creato in laboratorio il primo cervello umano, la realtà supera la fantasia

tags: #esistenza(14)    #pensiero(152)    #vita(334)    #cervello(7)


(saggio altro, brevissimo)  di nwJosephine Cantagalli

incipit: Ci sono intorno a noi persone che sfiorano la nostra vita in modo speciale, la loro Anima lascia un'impronta indelebile nel nostro cuore e noi non riusciamo più ad essere ciò che eravamo; esse sono chiamate: " Angeli sulla terra "…

tags: #anima(106)    #risveglio(17)    #esistenza(14)


descrizione: Dipinto olio su tela decorato con brillantini 50 x 70

incipit: Il solitario è l'eletto, colui che ha scelto solo il suo Essere e quando scegli il tuo Essere, hai scelto l' Essere di tutto l'universo, perchè Dio non può mai essere separato dalla sua creazione: Dio è la sua creazione. Sei in comunione con la vita che ti parla attraverso il suo linguaggio più magico: " quello del cuore "…

tags: #esistenza(14)    #rinascita(27)    #solitudine(84)


descrizione: Dipinto olio su tela decorato con brillantini 50 x 70

incipit: Non puoi mai fare il bagno due volte nello stesso fiume, perchè ogni volta è diverso e tu sei diversa; se anche volessi ripetere quell'esperienza cercando di ricreare quella magia, non sarebbe possibile, un falso d'autore che non potrà mai eguagliare l'originale…

tags: #esistenza(14)    #desiderio(30)    #impermanenza(3)

Elencate 10 relazioni su 53 -
 
10
20
 ... 
60
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
Contatori visite gratuiti
(questo indicatore conta le visite da parte di nuovi visitatori)
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
CCBot/2.0 (https://commoncrawl.org/faq/)
IP: 18.206.92.240


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Version: 20.0409

Developed by Massimo Baglione

special thanks to:

all the friends of BraviAutori who have contributed to
our growth with their suggestions and ideas.


map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2023
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.25 secondi.