
La leggenda del fiore nero
Descrizione: Un racconto che parla di uno spirito vendicativo nato da un fiore nero, sbocciato tra le ceneri e i resti di una donna arsa al rogo durante la caccia alle streghe. ATTENZIONE! il racconto non è completo. Le altre parti verrano pubblicate in seguito.
Incipit: Era una giornata d'inverno come un'altra, il fumo saliva lentamente dalle canne fumarie formando una cortina nebbiosa lungo le strade strette e anguste di Val Camonica. Si sentivano urla riecheggiare per tutta la piazza centrale e, se si dava un'occhiata, si poteva notare una folla di persone intorno a un pilastro in fiamme, con una donna legataci sopra, puntare delle torce infuocate al cielo al ritmo di un coro.
ore-nero-prolgo.pdf

ore-nero-la-citta-di…

Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: stai per confermare la recensione o il commento al lavoro dell'autore Marco Di Vaio. Prima di proseguire, però, se hai necessità di discutere più a fondo di questa opera con l'autore, puoi iniziare una discussione più ampia e dettagliata usando la sezione apposita del nostro forum. Tale discussione, se non è già stata aperta, dovrà essere creata con il titolo:
"La leggenda del fiore nero - Marco Di Vaio".
Le recensioni offensive, volgari o di chiacchiere saranno eliminate dallo Staff.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative.
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
(per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nella tipologia desiderata)

Il titolo di questo brano dice che si tratta di un prologo, quindi di qualcosa che sta all’inizio di una storia. In questo caso allora il testo è troppo lungo e racconta molte cose, che probabilmente avverranno in seguito, con uno stile riassuntivo un po’ pesante. Se invece si tratta della Leggenda vera e propria allora non è abbastanza sviluppato nelle descrizioni o nei personaggi. Il tono narrativo è sempre uguale nel presentare le diverse vicende di questo demone, più che raccontare una storia sembra che tu parli dei tuoi pensieri sulla storia, si sente molto la tua voce da narratore e il racconto si fa un po’ noioso.
Ci sono due punti molto belli che andrebbero valorizzati: quando nasce il fiore dalle ceneri e quando lo spirito incrocia lo sguardo della ragazza in bianco. Invece non parlerei “d’odio” sul viso degli Dei, casomai di severità, di giustizia, non di un sentimento negativo dopo che li hai fatti scendere come farfalle.
E per finire ci sono anche dei refusi da correggere.
Grazie per avermi lasciato leggere la tua storia.

Mi dispiace che il racconto si faccia noioso, è una delle mia paure più grandi. È il mio primissimo libro quindi non sono molto esperto per questo ti ringrazio per la tua recensione. Per i resto non so che dirti ormai è andata ahahah. I refusi ci sono eccome! Infatti le prossime partiho avuto un po più di cortezza
La lettura è molto più piacevole perché lo stile narrativo di questo testo armonizza bene la descrizione dell’ambiente con la presentazione dei personaggi e lo sviluppo dei loro dialoghi. Rispetto al prologo qui il lettore viene trascinato nella storia ed è come se vedesse lui stesso l’orribile città, i suoi abitanti, le belve pericolose. Anche Elisabeth e Deinos si muovono da soli, come se non ci fosse un narratore a guidarli. L’effetto è bellissimo perché il lettore si dimentica di star leggendo e comincia a “vedere” la storia come se fosse un film.
Mi è piaciuta molto la descrizione della città e degli orrendi abitanti.
E ora passo a dirti dei refusi, e te ne segnalo alcuni:
Pag. 1 “edifici costruiti da ossa” penso che sia meglio “costituiti”
Pag. 2 “la cinta… riversatele sopra” il pronome femminile è “le” non “gli”
Pag. 6 “giovane ragazzina” suona male perché è ovvio che una ragazzina è giovane, non serve ripeterlo.
Pag. 7 “L’entità non graziò la strana figura davanti a se nemmeno di uno sguardo” penso sia meglio “degnò” e il “se” va accentato.
Pag. 9 “nelle… “ hai saltato una parola.
Pag. 16 “una volta fuggita da quel posto potrà finalmente potare il ciondolo” meglio “avrebbe potuto portare”.
Pag. 17 “Focolaio” è diverso da “falò”
Un’ultima cosa: Deinos, il demone, l’uomo incappucciato possono toccare e essere toccati, lo spirito, l’ombra e l’entità invece no. Questa però è un’idea che mi sono fatta e puoi anche ignorarla.
Beh (si scrive così), grazie per la tua pazienza. Ciao e buona continuazione.

#atmosfere(2) #colori(53) #isola(16) #quadri(76)

descrizione: Il racconto inizia con l'incipit di un romanzo famoso, in questo caso "Alice nel paese delle meraviglie", per poi svilupparsi in modo libero.
incipit: Alice cominciava a non poterne più di starsene seduta accanto alla sorella, sulla riva del fiume, senza far niente: un paio di volte aveva dato un'occhiata al libro che la sorella stava leggendo, ma non c'erano figure né storielle, «E a che serve un libro», pensò Alice, «se non ha figure né storielle?».
#libro(18) #medicina(8) #meraviglie(8) #paese(12) #robot(34) #sorelle(10) #spaziale(2) #spazio(41) #stazione(10) #alice(3)

descrizione: Illustrazione per il racconto omonimo, terzo classificato al concorso di letteratura fantascientifica 'Apuliacon 2006'.
incipit: Http://www.youtube.com/watch?v=zw5pAshxY80&feature=related
#apuliacon(2) #levantecon(2) #spazio(41) #stazione(10) #futuro(42)

#amore(593) #polizia(14) #stazione(10) #treno(9) #banshee(1)

descrizione: E' la mia interpretazione di una leggenda su un particolare tipo di vampiro: il nachzehrer, o masticatore di sudari. Un vampiro che non riesce a uscire dalla sua bara, ed è costretto a mordere il suo stesso sudario.
#attesa(17) #ossessione(6) #stazione(10) #treno(9) #vampiro(18) #notte(79)

descrizione: Dopo che la razza umana ha devastato la Terra a suon di guerre ed inquinamento, sul nostro pianeta cala la piaga di un'invasione aliena. Dopo quasi 30 anni di resistenza, un manipolo d'eroi troverà la speranza in un remoto passato, o…
incipit: Anno 2051 d.C. Il mondo come lo si conosceva all'inizio del terzo millennio non esiste più. L'inquinamento ha raggiunto livelli insostenibili, provocando cambiamenti climatici totalmente inaspettati e fenomeni atmosferici violenti ed improvvisi, causati dalla graduale modificazione delle correnti marine. Il globo terrestre è diventato un'enorme sfera tropicale, divisa in due da un'ampia fascia desertica caratterizzata da un calore infernale.
#alieni(54) #archeologia(2) #atlantide(2) #avventura(24) #azione(20) #ebook(2) #ecologia(4) #esercito(3) #europa(3) #gratis(4) #gratuito(1) #guerra(68) #inquinamento(7) #invasione(10) #machu picchu(1) #mistero(49) #monumenti(2) #perù(1) #ribelle(12) #ribelli(12) #sidney(1) #soldati(7) #storia(43) #sudamerica(4) #antichi(2)


descrizione: Racconto d'azione ambientato a Seattle, ha per protagonisti un giovane poliziotto e una donna Vice Procuratore, impegnati contro una banda di trafficanti di stupefacenti.
incipit: "Sono nato a Corpus Christi, in Texas, 26 anni fa." Il giovane iniziò a raccontare con voce piatta, distaccata, quasi distante. Il suo viso era indistinto tra le ombre mentre sedeva sulla sedia a dondolo, nella stanza illuminata solo dalle fiamme basse nel caminetto. La donna seduta sul letto si ranicchiò, abbracciandosi le ginocchia: i lunghi lisci capelli neri drappeggiati su una spalla. La pelle color cioccolata assorbiva la scarsa luce ed i grandi occhi da gazzella, dal particolare taglio...
#azione(20) #tiratore scelto(1)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.