
La lingua segreta dei frigoriferi




Descrizione: Il narratore racconta attraverso suoi ricordi una questione che lo assilla da quando era bambino: se i rumori dei frigoriferi fossero in realtà espressione di un loro linguaggio? In questo caso, cosa potrebbe raccontarci un frigorifero?
Incipit: Casa in montagna. Un attico grazioso con i tetti spioventi al quarto piano. Mio padre passava le serate nella sua compagnia di svagati adulti. In attesa del suo ritorno, in una stanzetta con i letti a castello, mentre provavo a prendere sonno, per la prima volta mi imbattei nell'enigma della misteriosa lingua dei frigoriferi. Il sacro silenzio della montagna veniva violato continuamente da una strana sequenza di rumori che terminavano con una vibrazione.
(Manca un “che” nella frase “Molte sono le domande vorrei rivolgergli.”)
Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
descrizione: Descrizione ironica e commovente nello stesso tempo di una nascita avvenuta in Friuli parecchi anni fa.
tags: #autobiografia(8) #friuli(3)
descrizione: Un fisico sfoglia annunci di lavoro.
incipit: Sono di nuovo lì, su quello stramaledetto portale che, in tanti anni, non mi ha mai offerto una soluzione. "Cercasi laureato in elettronica o fisica, categorie protette"
tags: #annunci(1) #italia(31) #lavoro(68) #politica(40) #autobiografia(8)
descrizione: Cosa fa ticchettare uno scienziato? Racconto col quale ho partecipato a Gara 36 sul tema De Rerum Scientia
incipit: «Allora, quale scegliamo tra le due opzioni?» Il capo-progetto, Miquel Puyol, è un'autorità nel suo campo. Venti anni da astrofisico extragalattico e una pila alta così di pubblicazioni di prestigio. Che venga a chiedere a me qual'è il sensore più indicato per il progetto non mi tranquillizza, è lui che dovrebbe avere le idee chiare, ma la domanda mi dà una scarica di adrenalina che è difficile tenere a freno.
tags: #autobiografia(8)
descrizione: Breve autobiografia della presa di coscienza di un reporter divenuto vecchio
tags: #autobiografia(8)
descrizione: Non so se definirlo un monologo interiore prolungato sulla tastiera, ma in ogni caso sono alcune riflessioni su una fredda notte nell'Alto Lazio trascorsa ad assistere ad un'antologia su un autore che, colpevolmente, non ho mai letto.
incipit: Non ho mai letto un libro di Charles Bukowski. Non ho mai pensato di leggere un libro di Charles Bukowski. Così come non ho mai visto la saga di Star Wars o le serie Game of Thrones e Trono di Spade. Ho appena scoperto che queste ultime due sono persino entità separate.
tags: #viterbo(2) #autobiografia(8) #bukowski(3)
descrizione: Ricordo di un luogo, di un tempo e di un personaggio realmente esistiti a Roma, parte del mio percorso biografico ed esistenziale, che mi sembra interessante per lettori interessati a comprendere questo tempo che (s)fugge.
incipit: I potenti mezzi della nostra epoca ci permettono di fare tante cose. Talvolta ci sorprendono, mettendoci, quando meno ce lo aspettiamo, di fronte ai nostri ai nostri scheletri nell'armadio oppure, come in questo caso, davanti al vecchio armadio ormai vuoto. Qualche giorno fa su Facebook mi imbatto in un album con alcune foto di un luogo che mi fu molto caro. Si tratta di un piccolo teatro romano ricavato nel cortile di un palazzo di un quartiere a metà strada tra il centro e la periferia. A suo …
tags: #roma(16) #autobiografia(8) #ricordo(187)
descrizione: Piccolo esperimento mentale con i ricordi.
incipit: Sarebbe meglio dire giocare con la memoria, dato che l'esperimento vissuto è divertente come un viaggio nel mio tempo.
tags: #memoria(40) #ricordi(187) #autobiografia(8)
descrizione: Olio su tela, tecnica semplice con spatola.
tags: #casa(88) #ombre(36) #paesaggio(71) #sole(95) #memorie(40)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.