pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Fri 11 July, 19:35:31
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

La morte del padre

(racconto narrativa, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
13 visite dal 21/06/2025, l'ultima: 2 giorni fa.
1 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Una perdita può trasformarsi in una rinascita? La morte del padre di Tatiana Testa esplora il dolore dell'assenza e il viaggio nei ricordi di chi resta. La protagonista, attraversando le stanze di un passato irrisolto, si confronta con emozioni sospese.

Incipit: La verità era che, da tempo, Matilde si sentiva intrappolata in una vita che non era più la sua. Non che non amasse i suoi figli o la sua routine, ma c'era una parte di lei, quella parte ribelle e indomita, che urlava per qualcosa di più. Anelava a un cambiamento, a un'avventura, a qualcosa che la facesse sentire viva come un tempo.


La morte del padre
file: opera.txt
size: 1,39 KB
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #cambiamento(45)   #donna e identita    #famiglia(77)   #figura femminile    #introspezione(30)   #legami familiari   #maternita   #ricerca di se   #trasformazione personale
tag automatici: #pallido(37)    #orologio(35)    #comodino(13)   #destarla    #inquietudine(24)    #costretta(24)    #vissuta(37)    #silenziosi(86)



Recensioni: 1 di visitatori, 1 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

Alessandro 80
Recensione o commento # 1, data 19:43:07, 04/07/2025
Ho acquistato recentemente questo romanzo, molto intenso lo consiglio.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
La morte del padre di Tatiana Testa è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto narrativa, breve)  di nwClaudioC
Descrizione: Breve storia fantasy-horror che affronta i temi della diversità e del cambiamento.

tag dell'autore: #amore(799)   #claudio candia    #diversità(13)    #eros(28)    #morte(248)   #non morti    #thanatos(2)    #vampiri(21)    #cambiamento(45)


(racconto fantasy, medio)  di nwSphinx
incipit: L'uomo si guardò intorno. "Marisa, hai visto il comando della macchina?" La risposta della moglie risuonò familiarmente ironica dalla porta del bagno.

tag dell'autore: #auto(11)    #cambiamento(45)    #dormire(13)    #ferite(10)    #genetica(2)    #idrogeno(2)   #kafka   #realtà parallele    #rem(2)    #risonanza(9)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwRoby87
Descrizione: Riflessione sui giorni che passano, nell'attesa di una svolta, un cambiamento, con la speranza che questo possa accadere.
incipit: Un altro giorno se n'è andato, piatto, insipido per il suo vuoto…

tag dell'autore: #cambiamenti(45)    #speranza(164)    #giorni(32)

tag automatici: #insipido(5)    #cambiamento(45)    #routine(10)    #quotidiana(53)    #avvenimento(10)   #colpirti   #domandadoti    #realmente(16)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwLucadf18
incipit: La strada Sono affacciato alla finestra, sto guardando la strada, nel mentre penso quanti famosi ci…

tag dell'autore: #vita(291)

tag automatici: #palestra(15)    #dovunque(6)    #frequentati(4)    #tristezza(111)    #cambiamento(45)    #descrizione(980)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwDiego Raffaele Ciliberto
Descrizione: Breve poesia scritta in un particolare momento della mia vita.
incipit: Non si muove una foglia in questo immobile giardino, non un fruscio tra questi rami stanchi.

tag dell'autore: #malinconia(71)    #tempo(127)

tag automatici: #silenziosi(86)    #segnale(18)    #cambiamento(45)    #statico(4)    #scritta(75)


(saggio altro, breve)  di nwFrankye Pichierri
Descrizione: Breve saggio sulla storia del cinema italiano dal mio personale punto di vista.
incipit: Il cinema è un vecchietto di cento e passa anni…

tag dell'autore: #telefono(6)

tag automatici: #ovviamente(38)    #virtuali(23)    #internet(23)   #operandi    #evoluzione(30)    #cambiamenti(45)    #progressiva(3)    #cellulare(63)


(poesia narrativa, breve)  di nwGiuseppe Ciaravolo
Descrizione: Che il mondo e i suoi abitanti sia un luogo strano e in incostante cambiamento è cosa risaputa, ma dell'ingegno e di fortuna a ciascuno il proprio pegno. Tano e Mustafà amatevi e moltiplicatevi.
incipit: Che il mondo e i suoi abitanti sia un luogo strano e in incostante cambiamento è

tag dell'autore: #amatevi

tag automatici: #incostante(3)    #risaputa(2)    #mustafa(2)    #taniche(3)    #abitanti(27)    #cambiamento(45)   #abitantisia   #stranoe


(poesia narrativa, breve)  di nwEugenia Tsvetkova
Descrizione: Chi ha poco o tanto, stabiliamo con i nostri parametri miseri, valutazioni veloci. Il mondo ca aperto per tutti, spalancato proprio, invitante a vivere bene chiunque.
incipit: La giovinezza non va consunta. Va prolungata- Ti trovi un giorno essere un uomo con la barba. La donna con la riga grigia e una salopette a tono.

tag dell'autore: #comprensione(14)    #fratellanza(7)    #cambiamento(45)

tag automatici: #giovinezza(31)    #consunta(6)    #prolungata(2)   #salopette   #understand    #disperazioni(38)    #potenti(12)    #marciapiede(19)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwAlessandro Borghesi
incipit: Si rinfresca il giorno
all'alba delle nuove metropoli,
così belle fuori,
così sole dentro,
così perf…

tag dell'autore: #amarezza(19)    #sociale(29)

tag automatici: #metropoli(9)    #perfette(6)    #moderna(19)   #caotiche    #invisibili(28)    #compianti(2)    #cambiamento(45)    #schiena(57)

Elencate 10 relazioni su 150 -
 
10
20
 ... 
150
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.


Il server è sovraccarico. Alcune porzioni del sito e alcune funzioni di aggiornamento automatico sono state momentaneamente soppresse per velocizzare il sistema. Ti invitiamo ad attendere qualche istante prima di effettuare operazioni importanti.
Ci scusiamo per il disagio.
PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!


Pagina caricata in 0.29 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.