pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sat 21 June, 13:11:36
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

La resilienza

(poesia grottesco, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
113 visite dal 30/03/2023, l'ultima: 1 settimana fa.
1 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: La resilienza, ovvero la capacità di sopportare tutto e non ribellarsi mai.

Incipit: Io sono molto accogliente, sono tanto resiliente…


La resilienza
file: la-resilienza.odt
size: 11,45 KB
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))

* è tra i primi 3!
in opere piaciute (Brevissimo, dal 2023)

Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #auto elettrica    #vaccino(17)    #resilienza(7)
tag automatici: #resiliente    #ucraina(25)    #globale(7)    #elettrica(15)    #distinzione(4)   #cipputi    #ombrelli(13)



Recensioni: 1 di visitatori, 2 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Maria spanu
nwMaria Elisabetta Spanu
(collaboratore)
donatore 2023 (2 dal 2021)

Recensione o commento # 1, data 18:01:49, 30/03/2023
La parola dell'anno: RESILIENZA. L'abbiamo usata travisandone il significato tanto da diventare una parola di cui vantarsi e portare orgogliosamente. Evidentemente chi la usa come un complimento(o come qualcosa di cui andare fieri) dovrebbe andare a rileggere un dizionario. L'opera in sé non mi affascina (parlo a livello di scrittura) ma a livello di significato è forte, come le parole della maggior parte della gente (personaggi pubblici soprattuto) su questi ultimi 2(quasi 3) anni. Parole che non dimenticherò mai, parole che hanno allontanato famiglie intere, padri e figli, parole che difficilmente potranno essere ritrattate. Quelle parole che ti fanno capire di essere dall'altra parte del fiume e che ci rimarrai per sempre. Quelle stesse parole, un giorno, forse, verranno messe sul tavolo e giudicate, forse.



recensore:

risposta dell'autore, data 12:45:33, 31/03/2023
Vorrei essere ottimista, e dire che hai ragione, che le parole (e soprattutto chi le ha pronunciate) verranno giudicate, un giorno, forse. Temo però che non sarà così; la differenza tra il rassegnato e il resiliente è che il rassegnato non si ribella più poiché lo giudica inutile, invece il resiliente non capisce nemmeno di doversi ribellare.
Grazie del commento, saluti





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
La resilienza di Andr60 è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto narrativa, breve)  di nwGiorgio Schinco
Descrizione: Un po' di satira e lettura psicologica per un tema estremamente attuale e molto caldo nel nostro paese.
incipit: La ricetta dellantivaccinismo L'antivaccinismo si può definire un piatto tipico del nostro paese: le modalità di preparazione di questa pietanza sono cosa ben nota a molti di noi e alcune delle materie prime necessarie per la sua realizzazione sono autoctone delle nostre parti. Sicuramente è una ricetta popolare per due ragioni principali: nel corso degli ultimi anni la sua preparazione è diventata sempre più facile, inoltre, quando ci si gusta un ottimo piatto di antivaccinismo, possiamo essere.

tag dell'autore: #attualita(7)   #disinformazione    #ingenuita(8)    #paura(110)    #satira(16)    #vaccini(17)   #guadagno    #perdita(30)   #antivaccinismo

tag automatici: #ingredienti(4)   #framing    #ovviamente(42)    #preparazione(3)    #istituzioni(3)    #effetti(20)


(poesia umorismo, brevissimo)  di nwAngelo Antonio Ciola
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Se un giorno si scoprisse un bel vaccino che riesca a curar qualunque male,

tag dell'autore: #amore(802)    #giorno(32)    #male(16)    #uguali(3)    #vaccino(17)

tag automatici: #prenderne(2)    #pochino(4)    #cannocchiale(2)    #bianche(33)    #eccezionale(5)    #farmaco(8)


(fumetto umorismo)  di nwAngelo Antonio Ciola
Descrizione: Vignetta per augurare a tutti Buona Pasqua.

tag dell'autore: #auguri(14)    #vaccino(17)    #virus(62)    #pasqua(24)


(fumetto umorismo)  di nwAngelo Antonio Ciola
Descrizione: Vignetta sul vaccino antinfluenzale e la presenza del coronavirus.

tag dell'autore: #influenza    #vignetta(330)    #virus(62)    #vaccino(17)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwGiovanni Minio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: L'azzurro era blu, Nel cielo dorato delle mie estasi Ma l'estate ancora molto lontana. Te…

tag dell'autore: #vaccino(17)

tag automatici: #lontana(132)    #invernale(25)    #atmosfera(26)    #surreale(60)    #infernale(9)    #millennio(5)    #ventennio(2)    #scenario(6)


(fumetto umorismo)  di nwAngelo Antonio Ciola
Descrizione: Vignetta sul Natale e il vaccino in arrivo…

tag dell'autore: #auguri(14)    #natale(90)    #vaccino(17)    #vignetta(330)    #babbo(5)


Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Caro virus ti scrivo, così mi distraggo un po'! Già, perché da quando sei arrivato hai fatto subito parlare di te, hai attirato l'attenzione del mondo intero. Facile così! Sei diventato quasi una star!

tag dell'autore: #lezione(43)    #mondo(57)    #mura(14)    #particella(21)    #puntino(11)    #universo(155)    #vaccino(17)    #virus(62)    #vita(291)   #star

tag automatici: #persone(367)    #ecosistemi(5)    #frenetici(12)    #quattro(188)   #accorgevamo    #nonostante(151)   #aiutandoci


(racconto narrativa, brevissimo)  di nwAdeleady Adele Vincenti
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Oh Befana mia Befana, così allegra e disinvolta, sei vecchietta ma, non importa, sei un aliante con la…

tag dell'autore: #covid19(9)    #gentilezza(12)    #guarigione(5)   #letterina    #mondo(57)    #pace(52)   #sacco di iuta    #scopa(6)    #vaccino(17)    #befana(5)

tag automatici: #disinvolta    #vecchietta(5)   #aliante   #attender    #chiederti(2)    #sfortunato(4)   #sconfigger   #abbracciar


(fumetto narrativa)  di nwAngelo Antonio Ciola
Descrizione: Vignetta sulla drammatica situazione dei profughi in questo inverno.

tag dell'autore: #aiuti(8)    #inverno(37)    #profughi(11)    #vaccino(17)    #vignetta(330)

Elencate 10 relazioni su 23 -
 
10
20
30
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.


Il server è sovraccarico. Alcune porzioni del sito e alcune funzioni di aggiornamento automatico sono state momentaneamente soppresse per velocizzare il sistema. Ti invitiamo ad attendere qualche istante prima di effettuare operazioni importanti.
Ci scusiamo per il disagio.
PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!


Pagina caricata in 0.29 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.