
La ricetta dell'antivaccinismo
Descrizione: Un po' di satira e lettura psicologica per un tema estremamente attuale e molto caldo nel nostro paese.
vaccinismo.pdf

Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: stai per confermare la recensione o il commento al lavoro dell'autore Giorgio Schinco. Prima di proseguire, però, se hai necessità di discutere più a fondo di questa opera con l'autore, puoi iniziare una discussione più ampia e dettagliata usando la sezione apposita del nostro forum. Tale discussione, se non è già stata aperta, dovrà essere creata con il titolo:
"La ricetta dell'antivaccinismo - Giorgio Schinco".
Le recensioni offensive, volgari o di chiacchiere saranno eliminate dallo Staff.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative.
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
(per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nella tipologia desiderata)
Arcangelo Galante
contiene: "un po' di satira e lettura psicologica per un tema estremamente attuale e molto caldo nel nostro paese". Purtroppo, è ormai cosa nota e risaputa che i moderni mezzi di comunicazione di massa svolgono benissimo la loro parte, nell'essere dei veri e propri "specchietti per le allodole", per far cadere in trappola i cosiddetti "creduloni". La rete è anche questo, può essere d'aiuto per chi sa utilizzarla, con moderazione e attenzione, senza prendere tutto ciò che per oro colato. Ottime riflessioni, che condivido pienamente, in una lettura che lascia, giustamente, un po' di amaro in bocca. Un caro saluto, Giorgio.

descrizione: Questa mia poesia parla della religione.
#attualita(5) #etica(2) #morale(5) #politica(41) #rime(6) #chiesa(17)

#attualità(5) #società(5) #sofferenza(26) #solitudine(64) #tristezza(50) #depressione(16)

#attualità(5) #società(5) #storia(43) #terrorismo(3)

#attualità(5) #società(5) #tristezza(50) #droga(11)

#abbandono(12) #discriminazione(3) #ingenuità(3) #roma(16) #romano(1) #sempliciotto(1) #delusione(13)

descrizione: Quattro giovani, per procurarsi danaro, decidono di organizzare una rapina. Dopo vicende tragicomiche riescono a mettere in atto il progetto, ma con scarso successo
incipit: “Grrrr. Ma queste sono pistole ad acqua. Anche se hanno un aspetto simile a vere pistole qualcuno potrebbe notarlo e per noi sarebbero guai. Speriamo bene.”
#divertimento(1) #giovani(23) #ingenuita(3) #rapina(3)

descrizione: Un piccolo horror alla maniera (speriamo) di Lovecraft.
#abbaino(1) #segreto(21) #solitudine(64) #vecchia(24) #paura(85)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.