
Lampedusa 2013




Descrizione: Il 3 ottobre 2013 si consumò la più grande tragedia della storia degli sbarchi dei migranti in Italia. I dati ufficiali parlano di 368 morti e 20 dispersi. Le bare furono disposte in colonna in un hangar dell'aereoporto di Lampedusa.
Ti faccio notare questo piccolo refuso se ti fosse sfuggito, forse volevi scrivere "chiuse le porte".
Che dirti Francesco, le solite cose purtroppo, non cambia mai un egoismo derivato da paura che sia del prossimo, in fondo è sempre di/su noi stessi che è e rimane presente, dal fatto stesso che poi ad ogni modo non ci sappiamo relazionare col prossimo in maniera completamente priva di tutto ciò. Oppure basta un niente, una anche possibile solo sfiorata tragedia personale che ci tocchi direttamente, o anche non sulla propria persona, ma chi noi sentiamo vicino (lo stupro, o violenza su una figlia da parte di un singolo per dire), per applicare poi lo stesso odio su tutta una nazione, su tutto un differente colore di pelle, su tutto un popolo, su tutte persone innocenti esattamente come lo eravamo noi o i nostri cari. Purtroppo bisogna fare anche di queste considerazioni, non soggettivamente condivisibili magari, ma oggettivamente poi reali per ognuno nel nostro profondo. Forse sono uscito un pò dal tema centrale che fai assolutamente bene a ricordare e condannare come tale di fatto, posso solo che condividere appieno il tuo testo/sfogo con la consapevolezza però di non sentirmi o potermi sentire a mio modo (seppur condannandolo fermamente e totalmente, ripeto, perchè voglio che sia chiaro il concetto) completamente immune da tutto questo odio inutile e orribile, siamo purtroppo tutti indistintamente vittime e carnefici di noi stessi, tutto è sempre relativo a questo e a dove ci troviamo di volta in volta, portati dal contesto in atto, su queste due diverse posizioni. Io credo che per affrontare seriamente il problema, bisogna prima riconoscerlo tale dentro ognuno di noi, altrimenti non si spiega perchè in tutta la storia dell'uomo si continui sempre a perpetuare lo stesso errore/tragedia di fondo.
Si, capita e capiterà di relazionarci al prossimo con paura del diverso e di incolpare tutti gli "estranei" per le colpe soggettive di uno o pochi di loro. Non va bene, ma diciamo che così va il mondo… o meglio, andava. Le ultime due righe della seconda strofa puntano però il dito sui "condottieri". Le masse vengono plasmate da spin doctor al soldo della politica, i social sono veicoli di odio costruito in laboratorio che ha come scopo il consenso elettorale (e per i suddetti professionisti del web ingenti introiti). Le logiche del clickbait portano i quotidiani presenti su FB a non bannare commenti da denuncia; su tragedie del genere c'è chi scrive "buon appetito pesci" impunemente. C'è gente che ha molta responsabilità sul nostro declino sociale.
Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
tags: #intolleranza(4) #razzismo(5)
descrizione: Maria Paola Gaglione, 18 anni, è morta a Caivano (NA) l’11/9/2020: lo scooter sul quale si trovava insieme al fidanzato, il trans Ciro Migliore, è uscito di strada mentre entrambi venivano inseguiti dal fratello di lei, che odiava quella relazione.
incipit: Paola fuggiva da tutto…
tags: #intolleranza(4) #morte(226) #amore(723)
descrizione: Questa mia opera racconta un episodio di cronaca avvenuto il 2 aprile del 2019. Nel pubblicarla "altrove", tempo fa, ho avuto problemi di censura. Se dovesse dar fastidio Massimo me lo dica che la tolgo.
tags: #poverta(10) #intolleranza(4)
descrizione: Nella Londra dell'affascinante epoca vittoriana e durante la rivoluzione industriale, che fanno da sfondo alla storia, Susan è divisa tra due grandi amori, ai quali non vuole rinunciare. Tutto ruota attorno ad un segreto che la giovane pr…
incipit: Londra, 1868 Era una fredda mattina di dicembre, ma quando Susan si svegliò era di buonumore; aveva atteso tanto quel giorno... Scostò le tende della finestra, dalla quale poteva vedere il giardino e con immenso stupore, lo vide trasformato dalla neve caduta incessantemente durante la notte. Dal candido tetto della fattoria pendevano stille di ghiaccio, gli alberi erano curvi dal peso della coltre bianca ed i prati sembravano cosparsi di soffice bambagia. Alcuni braccianti, usciti …
tags: #amore(723) #storia(52) #vittoriana(1) #epoca(2)
descrizione: E se le cose fossero andate davvero così? Racconto per chi ama la musica, calato in una realtà storica ben precisa
incipit: Enzo si appoggiò con le spalle al muro e chiuse gli occhi. Lentamente, la scena che aveva vissuto il giorno prima, cominciò a prendere forma nella sua mente. Ecco, ora si trovava lì, all'interno del Cavern Club. Quel locale aveva aperto i battenti l'anno precedente, nel 1957, ed era diventato in breve tempo punto di riferimento per le band musicali del luogo e per chi, come lui, voleva mettersi in mostra.
descrizione: Riconoscere l'altrui storia per capire la propria.
incipit: .........Da quando, alla sua famiglia, era stata assegnata quella colonia, nei territori occupati dei palestinesi a Nablus, Elisheva aveva sempre considerato quel muro la sua unica certezza,i promontori del suo porto sicuro, una sorte di ponte levatoio verso il mondo esterno...
tags: #guerra(110) #israele(2) #palestina(1) #storia(52) #vita(306)
descrizione: Un vecchio marinaio si fa convincere da un amico a partire per mare, una burrasca invernale li accoglie lungo la strada
incipit: Le onde s'infrangevano sulla scogliera creando una danza di schizzi che gli arrivavano in faccia e in bocca, sentiva lo sgradevole sapore del sale sotto la lingua mentre osservava l'immensità dell'oceano che si stendeva davanti a lui, che sembrava quasi sfidarlo a tuffarsi, a misurare la sua forza nuotando in quella verde distesa che si perdeva oltre l'orizzonte e che avrebbe potuto gonfiarsi in ogni istante e inghiottirlo tra le sue alte onde
tags: #naufragio(5) #storia(52) #tragedia(8) #mare(173)
descrizione: Un'altra lettera di personaggi famosi la cui identità si scopre solo alla fine della lettura.SPOILER !!!!! (Stavolta in tema con il Giorno della Memoria )
incipit: Adesso che ci rifletto un po’ meglio, il vero amore della mia vita lo devo cercare nell’infinitamente piccolo. Nelle molecole, negli atomi che tutto compongono riesco a vedere l’infinita perfezione di Dio all’opera. Più ci penso su e più mi rendo conto che le svolte dell’umanità sono legate a qualcosa che gli uomini stentano ancora a comprendere(e sempre lo faranno). Prendiamo per esempio la penicillina, la nitroglicerina, l’insulina.
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.