
Le maglie temporali




Descrizione: I viaggi nel tempo a modo mio.
Incipit: Mancava poco ormai alla fine del giro di perlustrazione. L'enorme macchina a forma di sfera si stagliava incombente alla destra del piccolo velivolo da ricognizione, nascondendo con la sua oscurità il brillante tappeto di stelle sullo sfondo.
Me lo sono letto di gusto, bravo!
Le avventure fantascientifiche in questa ambientazione mi piacciono in particolar modo, e lo stile narrativo è piacevole e senza intoppi.
Forse, la trama si è troppo dilungata rispetto al finale, ma mi piace.
Potresti essere un degno partecipante per NASF, pensaci!
Molli
https://www.assonuoviautori.org/NASF/index.htm
AldaTV
Dopo il consiglio di Massimo ho allungato un po il finale.
Se poi la fantasia è quella di uno scienziato allora si può arrivare proprio lontano. In questo caso il segreto era sempre stato lì, in attesa di essere scoperto, ma ci voleva il coraggio del rischio, della prima mossa, come per ogni esploratore del passato. Nel racconto è molto bello il passaggio dalla stretta, normale stazione di controllo dove solo i sogni non hanno confini, all'enorme apertura dell'infinito che si discopre poi. Certo, è anche il passaggio da una dimensione in cui eravamo i primi della classe, con molta sicurezza e un po' di supponenza, a una dove con timore e meraviglia si ricomincia da capo. Perfino il lettore a quel punto respira più a fondo e immagina di contemplare l'universo infinito. Eravamo scimmiette in gabbia e non lo sapevamo.
Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
descrizione: Mai prendere in giro un ufficiale dei Carabinieri dell'aria
incipit: Appena l'astronave Carair uscì dal salto, tutte le sonde iniziarono a perlustrare lo spazio esterno, in cerca dell'oggetto che da alcune ore inviava un segnale di soccorso.
tags: #carabiniere(9) #militare(5) #nave(13) #salti(6) #galassia(7)
descrizione: Gli ultimi istanti di vita di un grande uomo
incipit: Piano, piano, rinvenne dallo stato di momentaneo torpore. Una voce fredda e distante penetrò nell'ombra squarciando i fumi di un sonno ostinato. Ancora in preda alla caligine fisica, accarezzò la vecchia poltrona cercando di scrollarsi gli ultimi sprazzi di quel tenue letargo che attanagliava la sua mente.
descrizione: Ovunque nell'universo a velocità istantanea.
incipit: – Però lei non è di origini zigane, almeno per quanto mi risulta. – Se ho ascendenze nomadi, risalgono a qualche altro popolo. – Che popolo? – L'ignoro. Usavo il se apposta. Anche perché allo stesso modo ignoro di avere ascendenze nomadi in generale. Sebbene, andando a sufficienza indietro nel tempo, chiunque le ha. – Chiunque, sì. Tuttavia si veste da zingara. Per quale ragione? – È un abito che secondo me si confà al ruolo. A lei non pare adatto? E vale altrettanto per l'arredo.
tags: #alieni(56) #fiducia(10) #galassie(7) #istantaneo(3) #mito(9) #narrazione(2) #pianeti(34) #veggente(1) #vita(331) #zigano(1)
descrizione: Dopo più di 20 anni, pur consapevoli che potrebbero ritrovare solamente macerie e cupo silenzio, gli esploratori della galassia decidono di tornare sulla Terra. Buona lettura.
incipit: "È come stare in un giardino dove l'impianto d'irrigazione è programmato per innaffiare il verde ogni notte", pensò il comandante Tony Robins, svegliato dal crepitio della pioggia battente sulle fronde degli alberi. Aprì gli occhi, guardò fuori dall'apertura della capanna e notando la luce pallida della luna del pianeta baluginare tra le fronde e le nuvole in fuga, commentò: "Ecco fatto! Come da copione, prima dell'alba torna il sereno».
tags: #astronave(19) #galassia(7) #terra(50) #pianeta(34)
descrizione: Una favola "Rodariana". Buona lettura.
incipit: C'era una volta… e chissà se ci sarà ancora, a migliaia di anni luce da noi, una galassia chiamata: "Sciancrata", per la sua siluette a clessidra. All'interno della galassia, nella sua parte bassa, orbitava attorno alla sua splendente stella, il pianeta chiamato: "Bislungo", per la sua strana e unica forma all'interno dell'universo; un immenso pallone da rugby, così sarebbe apparso a chi lo avesse potuto osservare dallo spazio.
tags: #pianeta(34) #similumani(1) #universo(26) #galassia(7)
descrizione: Tecnica mistaolio su tela 50x70 partecipazione alla XXXII Mostra Nazionale di Pittura (il Club degli Artisti di Foggia)premiata con Diploma dal " Premio Accademia Internazionale Robur". 17 giugno 2000
tags: #paesaggio(71) #passato(30) #sole(95) #tempo(109) #ombra(36)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.