
Le Sette Sorelle
Descrizione: Paesaggio sub-artico, aurora boreale, taiga. Sottofondo musicale in link video abbinato: Nwia - Valentin Stip (2013 - etichetta Clown and Sunset)
Incipit: (link).


Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: stai per confermare la recensione o il commento al lavoro dell'autore Roberto Virdo'. Prima di proseguire, però, se hai necessità di discutere più a fondo di questa opera con l'autore, puoi iniziare una discussione più ampia e dettagliata usando la sezione apposita del nostro forum. Tale discussione, se non è già stata aperta, dovrà essere creata con il titolo:
"Le Sette Sorelle - Roberto Virdo'".
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
(per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nella tipologia desiderata)
Berenice
Due pagine capaci di suscitare suspense e curiosità.
Avrei continuato a leggere molto volentieri.
Personalmente dei tuoi scritti mi colpisce in particolare il modo in cui descrivi le cose, personaggi, paesaggi, luoghi, momenti; è come trovarsi in un sogno. Un bellissimo sogno, all'interno di un mondo incantato, surreale e fantastico. Un particolare complimento va quindi alla creazione, al di là delle trame, dell'atmosfera che avvolge tutto il racconto. Bravo.
Mauro.
Una lettura interessante che potrebbe anche essere l'inzio di un progetto più lungo.
La parte più innovativa e catalizzante per l'attenzione è il finale, la cui pecca (però) e lasciarci con la voglia sbirciare oltre e dare un significato agli spunti raccolti.
La parte meno riuscita è la scelta del nome (Senza Nome) del protagonista. Troppo moderno e poco solenne, non lo trovo in linea con il resto dell'atmosfera (per altro ben riuscita) del testo.
Nel complesso, ho trovato questo piccolo incubo molto gradevole ed immersivo!
Un particolare ringraziamento per aver notato il pezzo musicale, non c'è una sola riga scritta da me che non sia ispirata dalla musica, è qualcosa a cui tengo in particolare. Per entrare poi nel contenuto, ebbene è stato un esperimento e sono rimasto sorpreso nel ricevere qualche apprezzamento perché è difficilissimo non cadere nello scontato su percorsi per me così particolari. Non mancherò di controllare il film che hai citato, considerato che insieme a musica e libri c'è il cinema a completare questo mio triangolo di passioni profonde.
descrizione: Il mio romanzo. Se vi piacciono le narrazioni che si sviluppano su lassi di tempo ampi, con molti personaggi e svariati scenari, se amate gli enigmi e non indietreggiate davanti a tecniche narrative non sempre agevoli per la lettura,potrebbe piacervi
incipit: –Dove vai? Dove corre trafelato il piccolo Mekve? Mekve, Mekve! Non senti che ti chiamo? Fermati, fermati un po’ con la vecchia nonna Apuka. Fermati un po’ con me, Mekve. Mi dai ascolto? Mi dai ascolto. Rifiata piccolo Mekve, rifiata qui da nonna Apuka.– –E’ arrivata, è arrivata Anzanza!–
tags: #giappone(5) #mesopotamia(1) #sudan(2) #aerei(4) #bufalo(1) #cavallo(15) #civilta(4) #enigma(4) #foresta(12) #formiche(5)

descrizione: Fantascienza, alieni, progressismo, civiltà, evoluzione, sopravvivenza, umanità
incipit: L’attenzione di Glocqvast fu distratta dal suono fastidioso della porta: qualcuno annunciava la sua presenza, ma l’intendente non aspettava alcuna visita.
tags: #alieni(50) #civilta(4) #evoluzione(2) #progressismo(1) #sopravvivenza(8) #umanita(23)

descrizione: Ultima battaglia di uno scontro di civiltà in un lontano futuro (anno 2104) e in un altro pianeta (ma sarà poi vero?)
incipit: Nella calda estate dell’anno 2104, nella grande steppa orientale, si confrontavano i due eserciti, da una parte vi erano le truppe dell’Impero Occidentale e dei paesi alleati, dall’altra quelle della Repubblica Orientale e dei vari paesi satelliti o comunque ad essa subordinati. Negli ultimi secoli, l’Impero Occidentale era entrato in una fase di decadenza sempre più rapida, i cui risultati erano innanzi tutto una crisi di fede e di ogni tipo di ideale o di valore, la crisi della famiglia con le…
tags: #civilta(4) #colonnello(1) #guerra(69) #occidente(1) #oriente(1) #trincea(1) #battaglia(12)


descrizione: Brevissimo racconto di fantascienza, con bellissima illustrazione di Paolo Maccallini.
incipit: Di tutte le razze sparse in questa strepitosa Galassia, quella terrestre si collocava a tre quarti della classifica di intelligenza e sviluppo tecnologico. Questo, in sostanza, è ciò che Mr. Sgrultz rivelò all'ingegnere spaziale Ben Sarton.
tags: #alieno(50) #scambio(2) #sci-fi(7) #spazio(36) #bottiglia(4)

descrizione: L'alieno realizzato per l'antologia NASF3
tags: #alieno(50) #nasf(22) #bianco nero(30)

descrizione: Vi siete mai chiesti come sia possibile che la Terra ancora non sia collassata sotto il nostro peso?
incipit: Mi sono deciso a scrive quanto mi è successo più per liberarmi di un peso che per rendere nota una storia apparentemente senza senso. Non voglio apparire come un profeta o un liberatore, sono l'uomo sbagliato che si è trovato incappato in un errore più grande di lui. Mi accingo ora a raccontare la storia più assurda che mi sia successo e lo voglio ripetere, solo per liberarmi da un fardello, starà a voi trarne le conclusioni.
tags: #alieno(50) #sparizione(5) #aiuto(8)

descrizione: I viaggi nel tempo a modo mio
incipit: Mancava poco ormai alla fine del giro di perlustrazione. L'enorme macchina a forma di sfera si stagliava incombente alla destra del piccolo velivolo da ricognizione, nascondendo con la sua oscurità il brillante tappeto di stelle sullo sfondo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.