pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Fri 11 July, 20:02:22
logo

foto di Lucia De Falco

qr code

Lucia De Falco

Profilo visto 275 volte
Data iscrizione: 08/03/2020, Nazione: Italia

attività: ymw ymw ymw


* è tra i primi 3!
in recensori (dal 2020)


Prima pubblicazione: nwIl paese della felicità (5 anni fa)
Ultima pubblicazione: nwIl cassetto dei ricordi (3 anni fa)

Primo messaggio forum: nwInformazione sulle Gare (5 anni fa)
Ultimo messaggio forum: nwCommento (2 anni fa)



9 Opere

Ordinale per:  Titolo - Tipo - Genere - Taglia - Recensioni - Visite - Data
allarga
 
rec.
like
visite
data


(poesia narrativa, brevissimo)
Frammenti di emozioni: così potrebbe essere definita la nostra vita...
0 / 0 
 94
06/08/2020

(poesia narrativa, brevissimo)
Dolci spiagge, pelle al vento,...
0 / 0 
 81
04/08/2020

(poesia narrativa, brevissimo)
Onde che s'infrangono...
0 / 0 
 82
06/08/2020

(poesia altro, brevissimo)
A volte i ricordi del passato riaffiorano all'improvviso e, con loro, le emozioni provate in tutta la...
1 / 0 
 65
15/08/2021

(racconto narrativa, breve)
Si tratta di un breve racconto, una sorta di fiaba moderna, che ripercorre la storia della nostra...
0 / 0 
 360
08/03/2020

(poesia altro, brevissimo)
A volte l'ispirazione poetica sembra venir meno, ma, poi, d'improvviso, si riaccende, riempiendo di...
0 / 0 
 31
14/08/2021

(poesia narrativa, brevissimo)
Si tratta di una poesia che descrive la situazione del momento che stiamo vivendo, un momento di...
0 / 0 
 49
20/04/2020

(poesia narrativa, brevissimo)
Un breve testo poetico sul valore di una fotografia, che immortala per sempre momenti unici, attimi di...
0 / 0 
 31
21/03/2021

(poesia narrativa, brevissimo)
Si tratta di una poesia che riflette molto la situazione attuale. Quale Natale ci aspetta in un'epoca...
0 / 0 
 118
14/11/2020


Le opere personali dell'autore sono legate tra loro da questi tag:
allarga

2 Opere in Gare letterarie stagionali (nwInfo).

allarga
 
...
visite
data


gara d'estate, 2021
 
 28
19/08/2021

gara d'estate, 2020
 
 39
27/06/2020





15 recensioni o commenti ricevuti (7 di utenti, 8 di visitatori) (dalla più recente):
allarga
1) di user deleted (non iscritto) del 28/08/2021 all'opera nwGioventù:
Non mi piace dare giudizi negativi, ma non sembra che questi versi siano capaci di suscitare sensazioni significative. Se si trattasse solo di un giudizio soggettivo probabilmente neanche lo esprimerei:… nw(continua)
2) di user deleted (non iscritto) del 27/08/2021 all'opera nwGioventù:
Questa poesia mi ha fatto pensare molto alla pandemia e alla gioventù buttata che sicuramente si rimpiangerá, ma anche alle esperienze giovanili in estate quando si incontra una persona e… nw(continua)
3) di Giancarlo Rizzo del 16/08/2021 all'opera nwIl cassetto dei ricordi:
Peccato! lascia che il cuore si stringa poi… nw(continua)
4) di Giancarlo Rizzo del 14/08/2021 all'opera nwPenna d'argento:
A volte il cuore si spegne e sembra per sempre; ma ormai so che prima o poi si… nw(continua)
5) di user deleted (non iscritto) del 18/04/2021 all'opera nwIl paese della felicità:
Un racconto fiabesco, che ricostruisce, con semplicità ma in modo efficace, il cammino dell'uomo verso il progresso. Progresso che mentre accresce il benessere, allontana gli uomini dai valori su cui… nw(continua)
6) di Namio Intile del 31/12/2020 all'opera nwIl paese della felicità:
Ciao, Lucia. Le tue fiabe le ho notate e sono molto valide. Chiedo scusa per le citazioni e le riflessioni, sono consapevole di essere pedante e pesante. Stare sereni è… nw(continua)
7) di Namio Intile del 02/12/2020 all'opera nwIl paese della felicità:
Non hai inserito molto nella tua pagina personale Provo a dirti due parole su questo racconto e, innanzitutto, ti segnalo questo: "Passò del tempo e il benessere sembrò dilagarsi:" dilagare.… nw(continua)
8) di Marcello Rizza del 29/11/2020 all'opera nwIl paese della felicità:
Ciao Lucia. Ho letto questo racconto con un sentimento di distopia all'indietro, fino a quasi il termine. In realtà era una bella fiaba e nemmeno utopica, in molti hanno potuto… nw(continua)
9) di user deleted (non iscritto) del 22/11/2020 all'opera nwVorrei regalarti il Natale:
Mi accodo sulla scia del precedente commento. Chi scrive è come te, Lucia, un genuino appassionato dell'atmosfera natalizia. Certo è condivisibile quanto dici poiché siamo stati tutti bambini. Ma vorrei… nw(continua)
10) di user deleted (non iscritto) del 15/11/2020 all'opera nwVorrei regalarti il Natale:
In questa poesia c'è il timore che il prossimo natale possa essere diverso dagli altri, e c'è contemporaneamente la speranza che per natale le cose vadano già meglio. Certo, per… nw(continua)
11) di AlbertaB. del 17/10/2020 all'opera nwIl paese della felicità:
Ciao Lucia, volevo farti i complimenti per questo racconto. Le parole semplici e lo scorrere veloce degli eventi rendono il testo piacevole e adatto a qualsiasi target. Devo ammettere che,… nw(continua)
12) di user deleted (non iscritto) del 16/10/2020 all'opera nwEstate:
Ho letto tutte le poesie che hai pubblicato, il tuo stile è chiaro: mostri attraverso cio' che scrivi dei flash visivi allo scopo di richiamare delle emozioni. Mi è… nw(continua)
13) di user deleted (non iscritto) del 09/06/2020 all'opera nwIl paese della felicità:
Una favola moderna, il cui estro fantasioso è sostenuto da frammenti di storia più o meno recente. Molto interessante lo spunto di riflessione sulla rivalutazione della terza età, che ci… nw(continua)
14) di Ida Dainese del 27/03/2020 all'opera nwIl paese della felicità:
Di positivo c'è la bellezza di questa favola, dal linguaggio semplice e asciutto, il suo arrivare immediato alla mente dei bambini per farsi capire. Racconta del passato, di come siamo… nw(continua)
15) di Visitatore (non iscritto) del 08/03/2020 all'opera nwIl paese della felicità:
Racconto breve ma che riesce a toccare il cuore di chi lo legge. Emozionante percorso che parte da un passato non così lontano e che riporta a tempi che sono… nw(continua)

95 recensioni o commenti dati + 8 risposte (dalla più recente):
allarga
 
100
200
 

1) del 17/08/2021, all'opera nwIl sole nei tuoi sogni di Mircobeccaro :
In questa poesia c'è un confronto tra passato e presente. Nella prima parte emerge tutta la vivacità della giovinezza, coi suoi colori, i falò sulla spiaggia, le "labbra intrecciate ",… nw(continua)
2) del 15/08/2021, all'opera nwNapoli è… di Rossella D'Ambrosio :
Questo componimento, nel suo linguaggio essenziale, ha saputo centrare gli aspetti contraddittori di Napoli, che anche la mia città: la sua bellezza, la sua passionalità, ma anche… nw(continua)
-) del 15/08/2021, all'opera nwPenna d'argento (opera dell'autore) :
Grazie per aver condiviso le tue emozioni, prendendo… nw(continua)
3) del 31/12/2020, all'opera nwCaro virus ti scrivo, così mi distraggo un di Davide Pelanda :
Come sono vere le tue parole! Le condivido pienamente. Questo virus ci ha costretto, come lato positivo, a prenderci il nostro tempo e ad apprezzare anche una semplice passeggiata, quattro… nw(continua)
-) del 30/12/2020, all'opera nwIl paese della felicità (opera dell'autore) :
Ciao Namio. Grazie per il tuo commento. Ho notato che i tuoi commenti sono sempre ricchi di citazioni colte. È bella la frase di Seneca. In realtà, io considero la… nw(continua)
-) del 29/11/2020, all'opera nwIl paese della felicità (opera dell'autore) :
Grazie, si questa fiaba risale al lockdown dell'anno scorso, che mi ha dato, inizialmente, più tempo per la mia famiglia, ma anche per me, perché… nw(continua)
4) del 26/11/2020, all'opera nwSulla speranza di Giovanni Minio :
E' giusto o sbagliato sperare? Ci sono molti proverbi opposti sulla speranza: "Chi di speranza vive di speranza muore", "La speranza è l'ultima a morire"....Questa poesia sembra invitare alla speranza,… nw(continua)
5) del 25/11/2020, all'opera nwJe t'aime di Stefano Giraldi Ceneda :
Questo testo è scorrevole e si lascia leggere. Il protagonista oscilla tra la fedeltà alla ragione ed il desiderio di libertà, di trasgressione, forse da un legame d'amore durato da… nw(continua)
6) del 25/11/2020, all'opera nwLampadine di Luca Palla :
Il racconto mi è piaciuto molto. E ben scritto, il linguaggio è curato. Nonostante sia un uomo molto impegnato col lavoro, il protagonista ha il pensiero e trova il tempo… nw(continua)
7) del 24/11/2020, all'opera nwTimido lupo di Parolando :
Questo testo è una vera testimonianza del periodo della guerra, tra sirene, rifugi, isolamento in campagna e vita di stenti. In questo periodo si potrebbe fare un parallelo con quello… nw(continua)
8) del 24/11/2020, all'opera nwStoria di un ciabattino sottozero di FedTesoro :
Si tratta di un testo fiabesco, a mio avviso, C'è un'atmosfera sospesa tra sogno e realtà, in uno scenario di ghiaccio. Lo sfondo è fantastico, in particolare mi hanno molto… nw(continua)
9) del 24/11/2020, all'opera nwTrovare di FedericoBisto :
Questo testo poetico, di media lunghezza, è caratterizzato da una successione, sempre più incalzante, di domande, che il poeta rivolge a se stesso, sul senso della sua vita. Emerge… nw(continua)
10) del 24/11/2020, all'opera nwLa casa dei ricordi di Emanuele :
Questo testo è a metà tra una pagina di diario ed una fiaba. Appartiene alla fiaba per il personaggio della farfalla. Mi sembra molto interessante la riflessione sul tempo, sul… nw(continua)
11) del 24/11/2020, all'opera nwIl Carillon di Absindale di MattyManf :
Il testo è molto interessante. Si tratta della mia prima lettura di un testo del genere. Dovrebbe appartenere a mio avviso al genere gotico. E' molto affascinante l'ambientazione. Le descrizioni… nw(continua)
-) del 23/11/2020, all'opera nwVorrei regalarti il Natale (opera dell'autore) :
In realtà sarà comunque un po' diverso per quanto riguarda la compagnia dei parenti lontani o di alcuni che per motivi di sicurezza non vedremo,… nw(continua)
12) del 23/11/2020, all'opera nwAnima complice di Marcello Rizza :
Questo è il primo testo poetico dell'autore. Non si direbbe, visto che il linguaggio è molto curato, raffinato, volutamente ricercato. Al centro del componimento è… nw(continua)
13) del 23/11/2020, all'opera nwAlla finestra di Marcello Rizza :
Questo testo breve è simpatico. Propone una spiegazione immaginaria di come si decide della vita e della morte degli esseri viventi. Sembrerebbe solo una questione di numeri, di contabilità,… nw(continua)
14) del 23/11/2020, all'opera nwComplicità di Marcello Rizza :
Questo racconto è un testo realistico su una realtà di povertà della vita, mi sembra di capire, degli zingari. È un pezzo di vita, che riprende i loro usi, modi… nw(continua)
15) del 23/11/2020, all'opera nwAmare Liv di Marcello Rizza :
Inizialmente, forse per il titolo e per l'argomento, mi aspettavo un testo diverso, una pagina di diario su qualche amore adolescenziale. Invece, questo testo mi ha proprio stupito. È molto… nw(continua)
16) del 23/11/2020, all'opera nw100 anni di Marcello Rizza :
Da questo testo poetico trapela tutto l'amore per la terra. È la storia di un contadino, che ha sempre arato, seminato, senza mai fermarsi. Cent'anni sono passati, tra sudore, fatica… nw(continua)
17) del 21/11/2020, all'opera nwHo visto cose… di Ferruccio Frontini :
Si tratta di una breve poesia, dal linguaggio rapido e ritmato, con rime ricorrenti. Tale testo ripercorre le tappe principali di molte regioni italiane, come in un viaggio simbolico o… nw(continua)
18) del 21/11/2020, all'opera nwGigi di Giovanni Minio :
Si tratta di un testo poetico brevissimo, scritto in dialetto romanesco. Penso che con ogni probabilità il componimento sia dedicato al grande attore Gigi Proietti. L'autore riesce, in pochi versi,… nw(continua)
19) del 21/11/2020, all'opera nwNon è neanche questa la volta buona di Federica Gentilezza :
Cara Federica, mi sembra un testo pieno di amarezza, mi sembrano le parole di una persona molto delusa dalla vita, e soprattutto dall'amore, che vorrebbe mettersi al centro della propria… nw(continua)
20) del 21/11/2020, all'opera nwDe medicina di Ferruccio Frontini :
Si tratta di un testo poetico molto simpatico, ironico e divertente sulla medicina. Sembra una sorta di divertissement, con un elenco ed un accostamento di svariate medicine di ogni genere.… nw(continua)
21) del 21/11/2020, all'opera nwDonne, calcio e cinesini (ovvero Italia vs di Amos2011 Angelo Manarola :
Questo testo è molto simpatico e divertente: le rocambolesche avventure di un tifoso che già pregusta la sua partita, ma mille intoppi sembrano volergliela negare: visite mediche, cinesi senza la… nw(continua)
22) del 21/11/2020, all'opera nwRiflessioni in riva al mare di un vecchio di Amos2011 Angelo Manarola :
Questo testo è dedicato al mare. La frase iniziale non la condivido, perchè non è necessario immergersi nel mare per apprezzarlo e goderne gli effetti, inoltre questa frase è in… nw(continua)
23) del 21/11/2020, all'opera nwCaro vecchio amico di Mariaa :
Si tratta di una lettera rivolta ad un amico che non c'è più. Il tono è inizialmente sereno nella prima parte, dedicata principalmente alla descrizione dell'amico, alla sua originalità, con… nw(continua)
24) del 21/11/2020, all'opera nwCome bambole tra rosaspine di FedTesoro :
Questa fiaba è un testo davvero interessante. Innanzi tutto, il linguaggio ha, in molti tratti, un sapore antico, adatto al carattere antico di quei giocattoli del negozio di altri tempi.… nw(continua)
25) del 21/11/2020, all'opera nwLa danza delle Fate dei confetti di FedTesoro :
Ho trovato la favola deliziosa nella descrizione iniziale delle fate confetto. La vicenda è scorrevole ed il linguaggio accessibile a tutti. La figura del topone cattivo aiuta i bambini, e… nw(continua)
26) del 21/11/2020, all'opera nwUn angelo in più di Mauro Conti :
Si tratta più di una pagina di diario che di una poesia, a mio avviso. Si tratta di in testo in cui vengono espresse le emozioni provate per la morte… nw(continua)
27) del 21/11/2020, all'opera nwDiario di una paranoica di Papergirl :
Si tratta di una pagina di diario, che racchiude una serie di riflessioni, di pensieri ed emozioni, che caratterizzano un momento di difficoltà di un'adolescente, forse una giovane donna, che… nw(continua)
28) del 19/11/2020, all'opera nwI racconti di nonno Bepi all'epoca del di Davide Pelanda :
Si tratta, ancora una volta, di una testimonianza interessante sul periodo del Coronavirus, in particolare sulle conseguenze sul piano economico, dettate dalla chiusura di molti esercizi commerciali. Mi ha colpita… nw(continua)
29) del 19/11/2020, all'opera nwI racconti di nonno Bepi ai tempi del di Davide Pelanda :
Questo brano della serie dedicata al Coronavirus attraverso il racconto di nonno Bepi finora è quello che mi ha più colpita, innanzitutto per il rilievo dato alle donne, madri, lavoratrici,… nw(continua)
30) del 19/11/2020, all'opera nwI racconti di nonno Bepi ai tempi del di Davide Pelanda :
Sicuramente è molto originale l'idea di questi racconti, anche come importante testimonianza di questo periodo particolare che abbiamo vissuto e che stiamo vivendo. Certamente anche sui matrimoni ha inciso il… nw(continua)
31) del 19/11/2020, all'opera nwL'amore basta? di Martina Graglia :
Questo testo oscilla tra il riflessivo e il narrante, con la prevalenza della riflessione. Si tratta della storia di un sentimento molto forte tra due persone, che sono state amici… nw(continua)
32) del 19/11/2020, all'opera nwL'Era dei virus di Giovanni Minio :
Il testo poetico, dall'andamento quasi narrativo, prende spunto dai recenti eventi sul Coronavirus, che ha dilagato in questi ultimi anni. Ma poi si apre a scenari quasi apocalittici, in cui… nw(continua)
33) del 19/11/2020, all'opera nwMani di Ferruccio Frontini :
Mani che si intrecciano su un fondo nero, che, a mio avviso, serve a mettere ancora più in evidenza l'immagine. Il quadro rappresenta, secondo me, il senso di unione tra… nw(continua)
34) del 18/11/2020, all'opera nwEstatici silenzi di Ferruccio Frontini :
Questo componimento ha un ritmo incalzante, come quello di una canzone, ed utilizza un linguaggio oscuro, quasi ermetico. Il testo va decifrato. Ci sono riferimenti ai dogmi del Vangelo e… nw(continua)
35) del 18/11/2020, all'opera nwL'uomo e l'albero di Mr Nobody :
Questo testo mi è sembrato molto bello e poetico nella parte iniziale. Si tratta di un testo in bilico tra un racconto breve ed una fiaba, a mio avviso. Io… nw(continua)
36) del 18/11/2020, all'opera nwI racconti di nonno Bepi ai tempi del di Davide Pelanda :
Solo ora mi sono accorta che hai scritto proprio una serie di pagine, una sorta di diario, di interviste a nonno Bepi, come testimonianza di quest'epoca di Coronavirus. Credo che… nw(continua)
37) del 18/11/2020, all'opera nwI racconti di nonno bepi ai tempi del di Davide Pelanda :
Devo dire che l'inizio del racconto mi è piaciuto molto, perchè trovo davvero originale ed attuale l'idea di racconti fatti, un giorno,da un nonno dei tempi moderni, cioè un uomo… nw(continua)
38) del 18/11/2020, all'opera nwRimani unica di Martina Graglia :
Si tratta di un testo poetico, che, pur non avendo la rima, ha una suo ritmo, intenso, forte, com'è la forza a cui si invita nella poesia. L'autrice esorta una… nw(continua)
39) del 17/11/2020, all'opera nwFiabastrocca dei golosi di Mariovaldo :
Si tratta di una favola dal tono un po' umoristico. Fin dalla premessa l'autore esprime il suo desiderio di strappare un sorriso. Molto simpatico il personaggio della cuoca Cipollina, che… nw(continua)
40) del 17/11/2020, all'opera nwUn amore senza catene di Matheus Pistilli Romanoni :
Si tratta di un brano che tratta di un momento importante della storia d'amore tra due ragazze: la decisione di uscire alla scoperto, di vivere alla luce del sole la… nw(continua)
41) del 17/11/2020, all'opera nwSenza fine di Mariovaldo :
Si tratta dell'ultima serata romantica che si concedono due amanti clandestini dopo cento giorni di storia d'amore. Sullo sfondo una nota canzone forse d'altri tempi: "Senza fine". In loro emozioni… nw(continua)
42) del 17/11/2020, all'opera nwIl ladro di fotografie di FedTesoro :
Questo racconto ha un ritmo incalzante ed un linguaggio realistico ed essenziale, che non stanca. Nella parte iniziale si può sentire il fruscio dei vestiti sui corpi delle modelle, lo… nw(continua)
43) del 14/11/2020, all'opera nwLa favola del pesce Wilford nella sua di Maurogonella :
Questa fiaba è molto bella. Innanzitutto, credo sia indovinata la scelta di un pesciolino come protagonista di una fiaba, perchè è un animale simpatico ai bambini. In secondo luogo, la… nw(continua)
44) del 14/11/2020, all'opera nwGiulia e il Grillo di Maddalena Mantovani :
A volte i sogni possono davvero raccontarci qualcosa sulla realtà, che a colpo d'occhio sembra sfuggirci, o che vogliamo nascondere ai noi stessi, ma che il nostro subconscio cattura e… nw(continua)
45) del 14/11/2020, all'opera nwAddio di Maddalena Mantovani :
In questa poesia è espresso tutto il dolore della separazione. In particolare, sono rese le emozioni che si provano poco prima di un addio alla stazione. In questo caso si… nw(continua)
46) del 14/11/2020, all'opera nwTi rinnovo il mio amore di Giovanni Minio :
Questa poesia racconta, rivolgendosi al "tu" amato, i diversi momenti di un amore, quelli che dovrebbero connotare ogni storia d'amore, dalla nascita fino alla sua maturazione: l'amicizia,… nw(continua)
-) del 14/11/2020, all'opera nwEstate (opera dell'autore) :
Grazie del tuo commento, diciamo che ho espresso le emozioni che… nw(continua)
47) del 31/10/2020, all'opera nwStoria di un ciabattino sottozero di FedTesoro :
Questo testo è fantastico, una fiaba. L'ho apprezzato molto. Il linguaggio è curato, più descrittivo nella parte iniziale, dove si presenta il villaggio dei pescatori, più avvolgente e fantastico quando… nw(continua)
48) del 30/10/2020, all'opera nwVigne e vignette di Giovanni Minio :
Questa poesia coglie nel segno, facendo riferimento ai fatti tragici realmente accaduti purtroppo, in Francia. Il linguaggio non è particolarmente semplice e scorrevole, anche perché… nw(continua)
49) del 30/10/2020, all'opera nwCento occhi è la follia di FedTesoro :
Il protagonista del racconto è colto progressivamente dalla follia, partendo da incubi. Si sente osservato, perseguitato dal delitto commesso involontariamente, pur non sentendosi inizialmente in colpa. Il linguaggio… nw(continua)
50) del 26/10/2020, all'opera nwIo, la pioggia ed altri amici in una di Mauro Conti :
Il testo è ben scritto e scorre in modo fluido. Il linguaggio sembra trasmettere la stessa serenità provata dall'autore in un momento di tanto agognato relax. Sembra che, con l'andare… nw(continua)
-) del 23/10/2020, all'opera nwIl paese della felicità (opera dell'autore) :
Forse ti riferisci alla parte in cui si parla del fatto che tutti corriamo e cerchiamo di essere super efficienti, finendo poi per trascurare le cose veramente importanti: i nostri… nw(continua)
51) del 22/10/2020, all'opera nwUn'indagine privata di Namio Intile :
Questo racconto mi è piaciuto molto. L"ho letto, inizialmente, perché mi era parso di capire che il protagonista potrebbe essere lo stesso avvocato del racconto della gara d'autunno. Certo, anche… nw(continua)
52) del 15/10/2020, all'opera nwUno sguardo in ascolto di Marcello Rizza :
Mi sono sempre piaciuti i racconti incentrati sul rapporto tra nonno e nipote. Anche in questo caso apprezzo il fatto che tale legame possa fungere da spunto per far viaggiare… nw(continua)
53) del 23/09/2020, all'opera nwCosì entra l'Autunno di Giovanni Minio :
È una descrizione dell'ingresso dell'autunno dai toni dolci e tenui, che ben si adattano alle caratteristiche di questa stagione. L'autunno sembra entrare in punta di piedi, senza dare troppo nell'occhio,… nw(continua)
54) del 22/09/2020, all'opera nwLei m'entrò nel cuore di Giovanni Minio :
La poesia ha un ritmo piacevole e scorrevole. Esprime il cambiamento dettato dall'amore: quando qualcuno di speciale entra nel cuore di una persona nulla è più banale. Da quel… nw(continua)
55) del 13/09/2020, all'opera nwLa cena di Daniele Missiroli :
Questo testo mi è piaciuto molto, innanzitutto per il ritmo della narrazione, scandito dalle portate della cena: ogni portata corrisponde ad un momento del ricordo. In secondo luogo è un… nw(continua)
56) del 05/09/2020, all'opera nwCose già fatte di Giovanni Minio :
Mi piace molto questa poesia, innanzitutto per la tematica e poi anche per la sua musicalità. Non si avverte malinconia nel rievocare il tempo passato e le cose fatte in… nw(continua)
57) del 28/08/2020, all'opera nwVesuviana di Tina Mennella :
Trovo che sia un testo dal linguaggio curato ed elegante. È un testo descrittivo, ma, in realtà, è quasi poetico, sia per la parte descrittiva iniziale del paesaggio campano,… nw(continua)
58) del 28/08/2020, all'opera nwAl Sole di Giovanni Minio :
È una poesia dai versi un po' lunghi, adatti alla riflessione che viene sviluppata. È intervallata da poche rime, che bastano, però, a sottolineare il messaggio di fondo del testo.… nw(continua)
59) del 23/08/2020, all'opera nwUn giorno qualunque di Ferruccio Frontini :
È classificato come testo umoristico breve, ma, in realtà, sembra essere più uno scioglilingua. È un testo fondato sul gioco linguistico che ruota intorno alla lettera q. Il testo è… nw(continua)
60) del 23/08/2020, all'opera nwChiuse le discoteche di Angelo Antonio Ciola :
Si tratta di un fumetto molto carino e ironico sul tema tanto dibattuto della chiusura delle discoteche. È una scelta efficace quella di utilizzare… nw(continua)
61) del 17/08/2020, all'opera nwA questo Mondo di Giovanni Minio :
Questa poesia è una ventata di gioia e di ottimismo che culmina nel messaggio finale : "al mondo c'è pure chi si ama". Si riesce proprio ad immaginare la scena… nw(continua)
62) del 09/08/2020, all'opera nwA caval donato… di Mariovaldo :
Ho trovato il racconto molto scorrevole. È divertente e ha suscitato la mia curiosità man mano che andavo avanti nella lettura. Ad un certo punto dal titolo si può intuire… nw(continua)
63) del 06/08/2020, all'opera nwFiori di ciliegio di Roby87 :
È un testo molto romantico su un amore fresco, giovane, che sta sbocciando inconsapevolmente, come dei fiori di ciliegio che si aprono prima del tempo. Due ragazzi, dapprima forse amici,… nw(continua)
64) del 06/08/2020, all'opera nwCome solo un Padre di Roby87 :
È un testo intenso su una tematica molto importante: cosa qualifica l'essere padre, o in generale genitore? Il legame di sangue o lo stare accanto fino alla fine, il sostenere,… nw(continua)
65) del 06/08/2020, all'opera nwSono vegano? di Roberto :
È un testo sul veganesimo. Se ne ricerca l'origine, se ne esaminano le ragioni, si cerca di immedesimarsi nei vegani. Il testo è ben argomentato. Ci sono delle riflessioni interessanti… nw(continua)
66) del 06/08/2020, all'opera nwL'importanza di chiedere la mano di Roberto :
È un testo dal linguaggio semplice ed immediato sulla richiesta di matrimonio ufficiale da parte di un giovane al padre della sua fidanzata, come forse non si usa più. Il… nw(continua)
67) del 04/08/2020, all'opera nwI tuoi occhi di Roby87 :
È un testo poetico meravigliosamente romantico. I versi sono lunghi, dall'andamento un po' prosastico. Gli occhi della persona amata sono qui il soffio della vita, la primavera dopo l'inverno. L'autore… nw(continua)
68) del 04/08/2020, all'opera nwIl diario di John Scott di Roby87 :
Più che una poesia è un testo riflessivo, presentato con l'artificio della pagina di diario. È una riflessione sulla ricerca. Nella vita tutti siamo alla ricerca di qualcosa, forse della… nw(continua)
69) del 04/08/2020, all'opera nwRegina e Capitano di Roby87 :
È un testo sull'amicizia, la vera amicizia, quella che sa correggerti, a volte guidarti e persino correggere i tuoi errori, indicarti la direzione sbagliata. È l'amicizia che al contempo riempie… nw(continua)
70) del 01/08/2020, all'opera nwLa depressione della generazione Z di Sussuratore :
Questo testo è una riflessione sulla condivisione giovanile oggi. Penso che la dipendenza dai social e dalle varie serie televisive non riguardi solo i giovani, ma spesso anche i loro… nw(continua)
71) del 31/07/2020, all'opera nwLisa e il suo problema di Roberto :
È un breve racconto che si lascia leggere. È singolare la figura di Lisa, che oscilla tra il dolore per la perdita del fratello, il ricordo del suo passato e… nw(continua)
72) del 02/07/2020, all'opera nwQuasi per niente di Giovanni Minio :
Credo che la tua poesia, dall'andamento narrativo, descriva bene una situazione terribile che stiamo vivendo, le emozioni e le sensazioni, l'essere sul filo della sanità mentale, il rischio di andare… nw(continua)
73) del 01/07/2020, all'opera nwL'albero della vita di Giovanni Minio :
Che bella poesia! Trovo che sia giusto così: la poesia deve anche esprimere emozioni positive, non solo momenti di tristezza, malinconia... La poesia cattura l'attimo, anche un momento di gioia,… nw(continua)
74) del 25/04/2020, all'opera nwSorridendo ai miei desideri di Giovanni Minio :
È una poesia che esprime delle emozioni che l'autore prova di fronte all'orizzonte solcato dalle vele bianche delle navi. Si avvicendano pensieri sul desiderio di libertà, sempre agognata ma mai… nw(continua)
75) del 22/04/2020, all'opera nwVerso casa di Marco Casetto :
Una pagina di diario di una di quelle giornate apparentemente banali della nostra vita, ma che ci restano nel cuore. Un viaggio in treno, una partita, un lieve sonno, una… nw(continua)
76) del 22/04/2020, all'opera nwLa vestaglia di Ser Rudy :
Testo umoristico che riflette in modo scherzoso le dinamiche e le piccole schermaglie che si combattono nell'orizzonte familiare, dove, a volte, anche ogni pretesto basta per accendere gli animi. Qui… nw(continua)
77) del 21/04/2020, all'opera nwNonno di Cristina Odasso :
È un testo davvero toccante, profondamente sentito. A quanto di noi non è mai capitato, almeno una volta nella vita di non voler vedere il dolore di una persona cara,… nw(continua)
78) del 21/04/2020, all'opera nwPandemia di Giovanni Minio :
Poesia dal tono deciso e realistico, che ben descrive il momento che stiamo vivendo e le emozioni che stiamo provando. Siamo attoniti e impotenti di fronte alle tanti morti e… nw(continua)
79) del 21/04/2020, all'opera nwL'albero di Giuda di Giuseppe Gianpaolo Casarini :
Poesia dal sapore antico, come linguaggio e come stile, ma solo in apparenza, perché ci riporta al presente, per l'attualità dell'argomento e il sentimento di dolore per la propria terra… nw(continua)
80) del 20/04/2020, all'opera nwNell'ora del crepuscolo di Alessandro Mazzi :
In quest' immagine sembra si fondano più emozioni: la malinconia, che di solito connota il tramonto, viene superata dal senso di pace che dà la contemplazione della natura, quasi di… nw(continua)
81) del 20/04/2020, all'opera nwTramonto sul Tirreno di Andrea Menegon :
Un senso di assoluto e di infinito pervadono questa immagine. Mille e tenui sfumature… nw(continua)
82) del 20/04/2020, all'opera nwCielo di fuoco di Andrea Menegon :
Il titolo ben si adatta ai colori dell'immagine, simili al fuoco. Il punto di vista è insolito perché è al livello del prato. Il cielo plumbeo, a prima vista, sembra… nw(continua)
83) del 20/04/2020, all'opera nwBisogna pur sopravvivere di Francesco Zanni Bertelli :
Interessante il riferimento al passato dei nostri nonni, che ci hanno sempre raccontato di quei mitici tempi in cui mangiavano pane e cipolla, mentre noi, e più ancora i nostri… nw(continua)
84) del 20/04/2020, all'opera nwBisognerebbe di Marioboss55 :
Questa poesia, dall'andamento un po' narrativo, sintetizza un pensiero che ho spesso sentito formulare dalle persone a un certo punto della loro vita: il rimpianto per le cose non fatte… nw(continua)
85) del 20/04/2020, all'opera nwA te di Marioboss55 :
Un inno alla vita e all'ottimismo, ciò di cui si ha bisogno nei momenti di tristezza e di pessimismo. Il tono è energico e la poesia ha un andamento un… nw(continua)
86) del 20/04/2020, all'opera nwBuona Pasqua 2020 di Angelo Antonio Ciola :
Vignetta efficace e carica di energia e di ottimismo: in un colpo solo la colomba porta via il virus e regala un uovo col vaccino. È proprio la grinta di… nw(continua)
87) del 20/04/2020, all'opera nwGatto felice di Ferruccio Frontini :
Quest'opera come prima impressiona dà un senso di serenità, ma, a ben guardarla, ha dei particolari che danno un senso di inquietudine: le nuvole sulla parete, il quadro sullo sfondo,… nw(continua)
88) del 20/04/2020, all'opera nwOltre la porta di Ferruccio Frontini :
Cosa c'è oltre la porta? Non si sa, così come sembrano non saperlo quell'uomo, un adulto, che, di profilo, dalla sagoma mi fa pensare a Charlie Chaplin, e un bambino,… nw(continua)
89) del 19/04/2020, all'opera nwStoria di un cigno che sapeva volare di Depaoli :
Oggi ho letto questa bellissima fiaba a mia figlia e ad entrambe è piaciuta tantissimo. Come ogni fiaba nasconde sempre un messaggio: ognuno di noi si realizza veramente solo se… nw(continua)
90) del 19/04/2020, all'opera nwGiugno di Roberto Bonfanti :
Questa poesia esprime molto bene le emozioni di tutti noi di fronte all’estate. L’estate: con i suoi colori, i suoi tetti rossi, la natura che ci circonda e ci sorprende… nw(continua)
91) del 19/04/2020, all'opera nwHo il coronavirus di Gianfranco39 :
Racconto dalla tematica quanto mai attuale. Resoconto sincero della solitudine che molti, loro malgrado, sono costretti a vivere in questo momento. Lo… nw(continua)
92) del 19/04/2020, all'opera nwUna Pasqua particolare di Giuseppe Gianpaolo Casarini :
Uno sguardo realistico sulla situazione che stiamo vivendo attraverso l'esempio della Pasqua, che da festa della vita si trasforma in suono di morte. Un testo che non lascia spazio alla… nw(continua)
93) del 19/04/2020, all'opera nwMi chiedo dove sei adesso di Federica Gentilezza :
Più che un racconto una lettera al cielo, alla persona amata che ora non c'è più ma che si continua a sentire vicino, a sentirne i pensieri, i consigli, le… nw(continua)
94) del 19/04/2020, all'opera nwFa un gran rumore di Federica Gentilezza :
Una pagina sincera e immediata, che sintetizza le riflessioni che ognuno di noi può aver fatto in questo periodo. Tutte riflessioni… nw(continua)

147 (+ 2 risposte) commenti dati nelle nwGare (dal più recente):
allarga
 
100
200
 

1) del 22/08/2022, all'opera nwIl fiore amaro dell'ailanto di Namio Intile (nwvai al post):
Questo racconto è veramente bellissimo, nulla da dire. L'ho letto tutto d'un fiato senza alcuna stanchezza o noia, nonostante la lunghezza. È perfetto. Belle le descrizioni, accurate nei dettagli. Si… nw(continua)
2) del 02/01/2022, all'opera nwMia figlia è una zoccola di Temistocle (nwvai al post):
Come lo ha definito l'autore, questo racconto è un divertissement, e come tale va giudicato, altrimenti ci sarebbe ovviamente da intenderlo come lo spunto per… nw(continua)
3) del 02/01/2022, all'opera nwCome una favola di ElianaF (nwvai al post):
Credo che questa storia possa essere un esempio, un incoraggiamento per molti a non arrendersi mai. Forse è anche ispirata ad alcuni atleti che, nonostante la disabilità, non si sono… nw(continua)
4) del 04/10/2021, all'opera nwL'uomo che spazza di Roberto Bonfanti (nwvai al post):
Credo che la scrittura spesso sia ispirata dalla realtà. È interessante osservare figure singolari, con le loro abitudini, con le loro "fissazioni " per farne oggetto di un racconto, di… nw(continua)
5) del 03/10/2021, all'opera nwSoprannomi di Letylety (nwvai al post):
Il racconto nel complesso è gradevole. L'argomento offre spunti ad una serie di frasi scherzose, che possono far sorridere e il linguaggio è sempre molto delicato, anche, per esempio,… nw(continua)
6) del 01/10/2021, all'opera nwFragole, cioccolata e pasta dentifricia di Marcello Rizza (nwvai al post):
Sicuramente il testo è apprezzabile, perché affronta una tematica importante con delicatezza e in modo poetico, grazie all' accostamento del protagonista al mondo della natura, alla sua… nw(continua)
7) del 26/09/2021, all'opera nwIo cerco la tutina di RobertoBecattini (nwvai al post):
Il racconto è fluido,, scorrevole, solo apparentemente leggero e ironico, perché, pur nella sua brevità, lancia un messaggio importante: bisogna essere sempre… nw(continua)
8) del 26/09/2021, all'opera nwMadame Louvre - storia di un amore di Athosg (nwvai al post):
Il racconto mi è piaciuto molto, soprattutto la prima parte, dove si respira l'aria di Parigi, con le sue vedute e le sue atmosfere, e dove si esprime l'entusiasmo dell'amore… nw(continua)
9) del 04/09/2021, all'opera nwIl passeggero di Anto58 (nwvai al post):
La storia è interessante e i primi periodi mi hanno colpito per il linguaggio poetico. Tuttavia, nella prima frase c'è sicuramente un errore (credo tu debba eliminare "era" o devi… nw(continua)
10) del 02/09/2021, all'opera nwHey, Giuvà di Rugod79 (nwvai al post):
All'inizio il racconto non mi aveva colpito, ma, poi, riflettendoci, l'ho apprezzato perché l'intento dell'autore è di far emergere una realtà di violenza verso le donne, alla fine dei conti,… nw(continua)
11) del 02/09/2021, all'opera nwLe avventure di Franco B di RobertoBecattini (nwvai al post):
Anch'io sono sorpresa del racconto della vita di Battiato, che non conosco bene, ma che presumo sia comunque in forma romanzata. Ho trovato molto interessante… nw(continua)
12) del 31/08/2021, all'opera nwLui non risponderà di Stefyp (nwvai al post):
All'inizio questo racconto mi era sembrato un po' banale, nello scambio iniziale delle battute tra le due amiche. Poi, invece procedendo nella lettura, ho notato che effettivamente vengono analizzati molto… nw(continua)
13) del 31/08/2021, all'opera nwNocturnalia di Marcello Rizza (nwvai al post):
Premetto che questo racconto non è il mio genere. Tuttavia, è scritto molto bene perché il linguaggio, duro, aggressivo, forte, violento… nw(continua)
14) del 22/08/2021, all'opera nwIl mio film di EmmaSayuri (nwvai al post):
Questo racconto incarna l'insoddisfazione di molte donne, prese dal solito tran tran fra lavoro, casa e famiglia, per cui a volte si finisce per dimenticare chi si è veramente, cosa… nw(continua)
15) del 20/08/2021, all'opera nwOperazione: Enduring Hypocrisy di Teseo Tesei (nwvai al post):
Il testo tocca un argomento legato all'attualità. Dietro l'apparenza di ironia e di leggerezza l'autore del racconto vuole trasmettere un messaggio profondo: senz'altro vuole smascherare l'ipocrisia che… nw(continua)
16) del 20/08/2021, all'opera nwPoco prima dell'aurora di Fausto Scatoli (nwvai al post):
Ho trovato questa storia avvincente e scorrevole. Sono riuscita a leggerla tutta d'un fiato nonostante la lunghezza. Il linguaggio è molto curato. Emerge, soprattutto nella parte iniziale, il dolore lacerante… nw(continua)
-) del 19/08/2021, all'opera nwRicominciamo da capo! (post dell'autore) (nwvai al post):
Ciao ! Sono iscritta a questo sito dall'anno scorso, perché mi è sempre piaciuto scrivere, ma non sapevo dove pubblicare le mie opere. Complice il maggior tempo a disposizione col… nw(continua)
17) del 09/08/2021, all'opera nwLa fontanella di Mauro Monteverdi (nwvai al post):
Questo breve racconto mi ha toccato il cuore. È una pagina di poesia, che, non rapide pennellate, fa intravedere in un colpo d'occhio il paesaggio umbro, la casa dei nonni,… nw(continua)
18) del 09/08/2021, all'opera nwPassione per il feticismo di Nele14 (nwvai al post):
Già l"altra volta che lo avevo letto, mi aveva incuriosito, nel senso che mi ero chiesta se la disabilità fosse un pretesto per giustificare la passione per il feticismo o… nw(continua)
19) del 06/08/2021, all'opera nwIn Paradiso si gioca tutto il tempo di Ishramit (nwvai al post):
L'argomento non mi ha entusiasmato. C'è da dire, però, che il racconto è ben scritto e che il linguaggio e lo stile ben si adattsno alla materia trattata: si respira… nw(continua)
20) del 05/08/2021, all'opera nwLa fine del gioco di Letylety (nwvai al post):
Amo molto le storie che hanno come protagonisti dei bambini o dei ragazzini, con le loro piccole avventure. La scrittura è piacevole e scorrevole, ma il finale lascia un po'… nw(continua)
21) del 05/08/2021, all'opera nwEuropa di Synbios (nwvai al post):
Questo racconto mi sembra interessante. Forse andrebbe curato un po' di più il discorso diretto, magari andando a capo ogni volta e andrebbe approfondito un aspetto in particolare, dando un… nw(continua)
22) del 05/08/2021, all'opera nwIl cane kamikaze di Athosg (nwvai al post):
Questo racconto mi è piaciuto, perché è ben scritto, scorrevole e fa sorridere, soprattutto nel finale, con la battuta finale e lo sguardo assassino del protagonista. Solo l'immagine… nw(continua)
23) del 05/08/2021, all'opera nwIl cavaliere della Luna di Antonino Trovato (nwvai al post):
Anch'io non amo molto questo genere e forse per questo ho trovato il linguaggio difficile, lo stile aulico, la prosa poco scorrevole. Solo la scrittura finale è più fluida e… nw(continua)
24) del 05/08/2021, all'opera nwProcol Harum di Namio Intile (nwvai al post):
Innanzitutto complimenti per la tua versatilità. Anch'io non preferisco questo genere e mi sono piaciuti di più altri tuoi racconti, forse perché ho trovato un po' faticosa la lettura nella… nw(continua)
25) del 04/08/2021, all'opera nwNato da un uomo e una donna di Temistocle (nwvai al post):
Il racconto è interessante per gli spunti di riflessione che offre. È futuristico, ma proiettato in un futuro non troppo lontano, dati i progressi della scienza e della tecnologia. Non… nw(continua)
26) del 04/08/2021, all'opera nwIo c'ho 'l scooter di Errepi60 (nwvai al post):
Anche se l'argomento forse è un po' più maschile, il racconto mi ha interessato, perché ha un certo ritmo, non stanca. Ho immaginato con piacere quelle gite in scooter. Si… nw(continua)
27) del 04/08/2021, all'opera nwFotografia di Eleonora2 (nwvai al post):
Questo racconto è molto interessante perché la scrittura è fotografica: segue l'andamento degli scatti delle fotografie. Momenti di quotidianità, scatti di vita, emozioni fermate nel tempo che fugge. Ma… nw(continua)
28) del 04/08/2021, all'opera nwEnjoy Pfizer di Macrelli Piero (nwvai al post):
Anch'io ho trovato il breve racconto gradevole e piacevolmente ironico. Anche il finale fa sorridere. In modo leggero viene svelata un'amara verità: la presenza degli interessi… nw(continua)
29) del 04/08/2021, all'opera nwSogni d'immunità di Andr60 (nwvai al post):
Anche secondo me il racconto funziona. È ben scritto, scorrevole e suscita interesse nel lettore. Certo, in alcuni punti, come la comunicazione della diagnosi, emerge la solitudine del… nw(continua)
30) del 03/08/2021, all'opera nwOceano di silenzio di Piramide (nwvai al post):
Del racconto mi ha colpito soprattutto la parte introduttiva, che crea molte aspettative nel lettore con un linguaggio dai toni quasi leggendari. Questa parte mi fa pensare alla figura di… nw(continua)
31) del 03/08/2021, all'opera nwAltezze di Massimo Centorame (nwvai al post):
Trovo che il racconto sia scorrevole e abbia un certo ritmo. Credo che il fatto che tranquillizzi il ragazzino sia il fatto di essere padrone della propria vita, il poter… nw(continua)
32) del 03/08/2021, all'opera nwIndimenticabili note di Laura Traverso (nwvai al post):
Più che un breve racconto, è una riflessione su note del passato, tra il tempo che scorre e dolci ricordi. Suscita veramente il desiderio di aver assistito a quella… nw(continua)
33) del 03/08/2021, all'opera nwIncantesimo d'aprile di Alberto Marcolli (nwvai al post):
Il lettore entra subito nel grigiore dell'ambientazione, tra pioggia, autobus e quotidianità , stemperata da un tocco di ironia. La protagonista si compenetra subito nello stato d'animo dell'uomo, forse perché… nw(continua)
34) del 20/06/2021, all'opera nwGli occhi di neve di Nicolandrea Riccio (nwvai al post):
Questo racconto, per il suo carattere frammentario, assomiglia più a delle pagine di diario. Anche il finale è sospeso, come un diario, e lascia il lettore, che ha cercato un… nw(continua)
35) del 19/06/2021, all'opera nwStella di Lodovico (nwvai al post):
Mi unisco ai complimenti. Il racconto mi ha emozionata alla fine, col riferimento alla stellina mai nata. Il racconto è breve, ma intenso. È efficace la ripetizione della frase "… nw(continua)
36) del 19/06/2021, all'opera nwL'orologiaio di Namio Intile (nwvai al post):
Anche questo racconto, come il precedente, riguarda un mestiere "in solitaria": l'orologiaio, come l'antiquario di libri, sembra di immaginarlo nella solitudine nella sua bottega. È un racconto avvincente, da leggere… nw(continua)
37) del 28/03/2021, all'opera nwIl violino di Ishramit (nwvai al post):
Il racconto è breve, ma intenso. Si entra a poco a poco nella mente del piccolo personaggio, e solo alla fine è chiaro il senso della storia. Curioso che il… nw(continua)
38) del 20/02/2021, all'opera nwIl mistero del falso meccanico di Stefanopets (nwvai al post):
Il racconto è scorrevole, ben scritto, con un linguaggio e un tono familiare, che riflette la vita domestics di una qualsiasi coppia. È intrigante la situazione presentata. Solo il finale… nw(continua)
39) del 19/02/2021, all'opera nwA passo d'uomo di Franco Giori (nwvai al post):
Di questo racconto ho preferito senz'altro la prima parte, col racconto della vita del protagonista. Mi è piaciuta la metafora di una vita "a passo d'uomo", che forse dovremmo fare… nw(continua)
40) del 12/02/2021, all'opera nwIl destino commiserevole di un uomo di FedericoBisto (nwvai al post):
Anch'io ho notato vari refusi e snellirei la prima parte, quella con le riflessioni sull'amore, che ho letto molto rapidamente, perché è troppo lunga e tende ad annoiare il lettore.… nw(continua)
41) del 17/01/2021, all'opera nwIl metronomo di Eliseo Palumbo (nwvai al post):
In questo testo sono belle le descrizioni del firmamento, anche all'inizio, dove si utilizza un linguaggio a tratti poetico, ellittico di verbi. L'incontro col bambino si svolge in un'atmosfera sospesa,… nw(continua)
42) del 15/01/2021, all'opera nwL'indovino di Ilario Iradei (nwvai al post):
Questo testo è scorrevole e si lascia leggere, incuriosendo il lettore. Il tono è leggero e, nel complesso, la storia è gradevole. Il finale, a sorpresa, è grazioso, anche se… nw(continua)
43) del 10/01/2021, all'opera nwLa notte di Tim di L'incostante (nwvai al post):
Il testo incuriosisce e lascia con il fiato sospeso, ma mi aspettavo un finale a sorpresa. Quando il racconto finisce, il lettore si chiede: "Perché ? Da dove ha origine… nw(continua)
44) del 09/01/2021, all'opera nwIo sono nessuno di Liliana Tuozzo (nwvai al post):
Questa fiaba è molto bella e delicata. Una fiaba sui sentimenti, sull'amicizia, sulla capacità di sognare e di vivere la realtà con un pizzico di fantasia. Personalmente, l'avrei fatta finire… nw(continua)
45) del 09/01/2021, all'opera nwI miracoli di Via Pre di Marcello Rizza (nwvai al post):
È un testo che sa equilibrare con maestra i vari momenti della narrazione: la parte iniziale, in cui viene presentata l"ambientazione ed i personaggi, l'episodio centrale, narrato con rapidi schizzi,… nw(continua)
46) del 08/01/2021, all'opera nwUn suono bellissimo di ElianaF (nwvai al post):
È un racconto delicato sul rapporto padre e figlia quando il genitore diventa anziano ed è colto da una malattia, che porta alla perdita della memoria, anche degli affetti più… nw(continua)
47) del 08/01/2021, all'opera nwJoe Cava e le Alette di Pollo di GeraGera (nwvai al post):
Il titolo incuriosisce e, alla fine, si capisce il motivo di tale scelta. Il protagonista viene descritto, inizialmente, come un fannullone, un perditempo. Il linguista è adatto al personaggio. Poi… nw(continua)
48) del 04/01/2021, all'opera nwLa coscienza di una mosca di Domenico De Ferraro (nwvai al post):
Premetto che, soprattutto nella parte iniziale, va rivista la punteggiatura, aggiungendo qualche virgola, e c'è qualche errore di battitura, perchè manca qualche accento e qualche apostrofo. Ho trovato molta difficoltà… nw(continua)
49) del 03/01/2021, all'opera nwConto alla rovescia di Andr60 (nwvai al post):
Il racconto è scorrevole e ha un ritmo serrato. Solo alla fine si comprende cosa lega tra loro le varie sequenze narrative. In realtà, non mi avvince, anche perché il… nw(continua)
50) del 01/01/2021, all'opera nwIl sale della vita di Mariovaldo (nwvai al post):
È senz'altro un bel racconto. Innanzitutto, è accattivante l'immagine del dialogo a notte fonda, al bancone di un bar, tra l'uomo d'affari e il barista, sembra preludere ad un mistero… nw(continua)
51) del 31/12/2020, all'opera nwHai notato che pace? di Drago2803 (nwvai al post):
Il testo è scorrevole, coinvolgente, ha ritmo. I due personaggi si inquadrano facilmente, se ne riescono ad immaginarlo i volti, le espressioni, le personalità. Bella l'immagine finale dell'uomo col "ghigno… nw(continua)
52) del 30/12/2020, all'opera nwUccidi la vacca di Teseo Tesei (nwvai al post):
Il testo è ben scritto, dall'andamento scorrevole e dal ritmo rapido, come si addice all'ambiente militare in cui si svolge. Non mi è chiaro però il significato dell'uccisione della vacca,… nw(continua)
53) del 30/12/2020, all'opera nwPolveri sottili di mandragora di Athosg (nwvai al post):
Il testo è scorrevole e ironico. Ripercorre con agilità e leggerezza alcuni eventi degli ultimi anni, dalla politica estera a quella nazionale, anche con riferimento al Papa. La parte meno… nw(continua)
54) del 30/12/2020, all'opera nwIl profumo del giglio di Roberto Bonfanti (nwvai al post):
Questo racconto è una perla rara. È un sapiente equilbrio tra ricordi di scuola, un grande amore giovanile, ricordi privati, alternati da frammenti di storia, buttati qua e là in… nw(continua)
55) del 30/12/2020, all'opera nwUna rampa per l'abisso di Namio Intile (nwvai al post):
Ancora una volta mi sorprendi per la tua capacità di affrontare generi diversi. Questo racconto non so in quale genere si possa inquadrare, forse in nessuno in particolare. Il sunto… nw(continua)
56) del 29/12/2020, all'opera nwI doni di Selene Barblan (nwvai al post):
Il racconto è ben scritto e mi sembra appartenga in parte al genere fantasy. Sembra che si racconti la storia di una tribù, con le sue tradizioni e i suoi… nw(continua)
57) del 29/12/2020, all'opera nwPiangi per l'uomo che eri di Stefyp (nwvai al post):
Il vizio del gioco come una droga, come una malattia: questo è il tema al centro del racconto. Il testo ne illustra i meccanismi in modo efficace, così come lo… nw(continua)
58) del 29/12/2020, all'opera nwForse domani nevica di Romolo Paradiso (nwvai al post):
Nel testo mi sembra di riconoscere il succedersi di tre parti: la prima e l'ultima col sapore della fiaba, la seconda con un tono più realistico, che spiega la storia… nw(continua)
59) del 28/12/2020, all'opera nwDestinazione inferno di Laura Traverso (nwvai al post):
Il segreto di questo testo, a mio avviso, è proprio nella brevità e nel raccontare dal punto di vista dell'animale condannato alla vivisezione. E' un punto di vista "umanizzato", in… nw(continua)
60) del 28/12/2020, all'opera nwPer l’eternità di Ombretta (nwvai al post):
Questo testo si può dividere in tre parti. La prima parte, descrittiva, ambientata in montagna, tra paesaggi innevati, ricordi d'infanzia e riflessioni sull'uomo moderno, è quella che preferisco. La seconda… nw(continua)
61) del 27/12/2020, all'opera nwAlambrado di Letylety (nwvai al post):
Il racconto è molto bello, delicato, unisce tanti sentimenti insieme: la nostalgia, portata dal vento, e rappresentata dal nonno, la freschezza dell'amore dei vent'anni, la paura che tutto, crescendo, possa… nw(continua)
62) del 27/12/2020, all'opera nwBaracci di RobediKarta (nwvai al post):
Il testo è molto fantasioso. Mi ha colpito soprattutto la parte iniziale, che descrive la diversità del protagonista. Credo che il racconto voglia far comprendere che anche chi è apparentemente… nw(continua)
63) del 27/12/2020, all'opera nwL’incidente di Anna Gri (nwvai al post):
A differenza degli altri commentatori, personalmente ho apprezzato la scelta del presente, che dà ritmo al racconto, quando si descrive la scena dell'auto in corsa. Mi è piaciuta più la… nw(continua)
64) del 27/12/2020, all'opera nwCaro Babbo Natale... di Antonella martino (nwvai al post):
Anche secondo me questo testo non è un racconto, quindi forse sembra poco idoneo alla gara e la punteggiatura va rivista. Mi ha colpito però la purezza d'animo dell'autrice. In… nw(continua)
65) del 27/12/2020, all'opera nwLa mia vita di Lindadellicompagni (nwvai al post):
Anch'io considero questo testo una riflessione, una pagina di diario e, in tal senso, la apprezzo, soprattutto per il linguaggio poetico, ma anche per la capacità di apprezzare la vita,… nw(continua)
66) del 23/12/2020, all'opera nwFreak brothers di Macrelli Piero (nwvai al post):
Personalmente questo genere non mi attira, perché leggo, leggo, aspettando che si arrivi a qualcosa di significativo, ma non accade. Ogni volta mi sembra di leggere una pagina di diario,… nw(continua)
67) del 22/12/2020, all'opera nwFragile incanto di Fausto Scatoli (nwvai al post):
Il racconto è breve, ma significativo. Al di là della condanna esemplare, che sembra scuotere l'imputato più dei trent'anni di carcere, questa lettura porta il lettore anche dentro il punto… nw(continua)
68) del 06/12/2020, all'opera nwL'untore di Angelo Ciola (nwvai al post):
Il racconto è scorrevole e accattivante. Il finale a sorpresa è il segreto di questo testo. Cosa non si farebbe per salvare la propria vita in un momento di disperazione… nw(continua)
69) del 04/12/2020, all'opera nwMettetevi la giacca di Anassor (nwvai al post):
Anch'io ho trovato qualche errore e il racconto non mi entusiasma non mi trasmette nulla. Però, è vero che anch'io l'ho letto in attesa che succedesse qualcosa e non è… nw(continua)
70) del 04/12/2020, all'opera nwOssa di Vcpvcp (nwvai al post):
Il testo è scritto in un linguaggio molto curato. Mi è piaciuta soprattutto la prima parte, commovente e realistica nelle descrizioni, soprattutto del rapporto padre- bambino di fronte alla malattia.… nw(continua)
71) del 04/12/2020, all'opera nwL'albero di Natale più bello del mondo di Domenico De Ferraro (nwvai al post):
Questo testo, durante la lettura, mi ha suscitato sentimenti opposti. Interessante è l'inizio, con la ricerca dell'albero, quasi da bambino, da parte del protagonista. Poi, c'è una successione di dialoghi… nw(continua)
72) del 27/11/2020, all'opera nwLa voce del mare di M.perrella (nwvai al post):
Si tratta di un testo molto breve. Anch'io inizialmente non avevo le idee ben chiare, nel senso che non avevo compreso, se non dopo un commento precedente, che la protagonista… nw(continua)
73) del 27/11/2020, all'opera nwDiario di una paranoica di Papergirl (nwvai al post):
Io, a differenza degli altri commentatori, anche se scritta in terza persona, questa la considero una pagina di diario vera e propria per le emozioni che esprime. È un testo… nw(continua)
74) del 27/11/2020, all'opera nwSono viva! di Romolo Paradiso (nwvai al post):
Il miracolo della vita è al centro di questo breve racconto. Una pagina di vita, dopo aver rischiato di non esserci più, di non assaporare le più piccole cose belle… nw(continua)
75) del 22/11/2020, all'opera nwIl Trasferimento di Ibbor OB (nwvai al post):
Questo testo di fantascienza mi ha fatto pensare a Star Trek. Anche a me sembra che l'idea di venire sulla Terra da altri pianeta entrando nel corpo di un umano… nw(continua)
76) del 21/11/2020, all'opera nwAl teatro degli sconosciuti di FMonti80 (nwvai al post):
Mi sento vicina al narratore, perché in passato anch'io, quando ero una studentessa che studiava ore, dal balcone sbirciavo la vita degli altri, crogiolandomi nelle esistenze più belle ed immaginando… nw(continua)
77) del 17/11/2020, all'opera nwLa favola del gatto e del lupo di MattQuagliata (nwvai al post):
Ho apprezzato molto la tua favola, anche se in alcuni tratti il linguaggio forse è un po' difficile per i bambini ed eliminerei il rivolo di sangue per non impressionarli… nw(continua)
78) del 15/11/2020, all'opera nwFast food di Drago2803 (nwvai al post):
Questa storia è scorrevole e dal ritmo serrato. Affronta un argomento molto attuale. Gli avvenimenti sono incalzanti e solo alla fine viene rivelata la vera motivazione di quel gesto. È… nw(continua)
79) del 14/11/2020, all'opera nwIl Carillon di Absindaele di MattyManf (nwvai al post):
Il racconto appartiene ad un genere che non conosco bene, ma lo trovo molto particolare, mi ha colpita positivamente. Le descrizioni sono ricche di particolari e il linguaggio pure è… nw(continua)
80) del 09/11/2020, all'opera nwIl dado è tratto da una storia vera di RobediKarta (nwvai al post):
Sicuramente, come già stabilito dai precedenti commentatori, non è un racconto, anche se le prime righe lascerebbero presagire il racconto. C'è una serie di battute, basate su accostamenti e giochi… nw(continua)
81) del 09/11/2020, all'opera nwQuando il mondo va a rotoli… di Stefyp (nwvai al post):
Il racconto mi è piaciuto, innanzitutto per i personaggi, per la loro "umanità " concreta, in particolare trovo adorabili Peppino e la moglie, probabilmente napoletani. Mi hanno colpita per il… nw(continua)
82) del 09/11/2020, all'opera nwLa caverna di Goliarda Rondone (nwvai al post):
Si tratta di un racconto sugli effetti del covid a livello psicologico. Sappiamo che tale virus ha prodotto della conseguenze anche dal punto di vista psicologico in molte persone: depressione,… nw(continua)
83) del 09/11/2020, all'opera nwLa bambina col vestito azzurro di Liliana Tuozzo (nwvai al post):
Il testo è molto bello, innanzitutto perché affronta un tema di grande attualità dal punto di vista di chi vive da protagonista l'immigrazione, perché costretto dalla mancanza di alternative, non… nw(continua)
84) del 01/11/2020, all'opera nwIl titolo alla fine di L'incostante (nwvai al post):
Questo testo è breve e scorrevole. Il linguaggio è curato e piacevole, le descrizioni sono ben fatte. Comunica un senso di quiete, dall'inizio alla fine. Il protagonista è da solo,… nw(continua)
85) del 31/10/2020, all'opera nwLa valigia blu di Francesco Dell'Accio (nwvai al post):
Devo dire che questo racconto non mi è piaciuto, un po' per l'argomento, ma anche perché non c'è stato uno sviluppo positivo della vicenda. La parte che mi è piaciuta… nw(continua)
86) del 25/10/2020, all'opera nwMentre il sole tramonta di Antonella martino (nwvai al post):
Devo dire che questo testo non mi ha colpita particolarmente, forse perché più che essere un racconto è una sorta di pagina di diario, che esprime le emozioni provate e… nw(continua)
87) del 22/10/2020, all'opera nwQuel che a volte rimane dell'amore di Namio Intile (nwvai al post):
È un testo introspettivo sulle emozioni e i complicati sentimenti che emergono dopo la fine di un amore. Anch'io avrei preferito un testo più dinamico, dopo un'introduzione introspettiva iniziale. Ho… nw(continua)
88) del 12/10/2020, all'opera nwIl male fatto di Leonardo74 (nwvai al post):
Il testo è scritto bene, con un linguaggio realistico e ricco di particolari, crudo in molte parti. A parte l'introduzione, c'è un crescendo di allucinazioni o di tormenti per il… nw(continua)
89) del 11/10/2020, all'opera nwBeu di Mariovaldo (nwvai al post):
Il testo è interessante per come riesce a rendere l'atmosfera di un antico paesino, con le sue dicerie, le abitudini dei ragazzi del posto...Mi è piaciuta molto la descrizione del… nw(continua)
90) del 11/10/2020, all'opera nw22.39 di Speranza (nwvai al post):
Il racconto, inizialmente, sembra descrivere una vicenda di semplice e povera quotidianità: la vita di due donne, madre e figlia, che vivono di stenti coi lavoretti di sarta della madre.… nw(continua)
91) del 07/10/2020, all'opera nwE' buio sul ghiacciaio di Roberto (nwvai al post):
Il racconto mi sembra ben scritto. Le descrizioni sono molto accurate. Devo dire, però, che mi ha un po' annoiata, perché non è il mio genere, non amo le descrizioni… nw(continua)
92) del 06/10/2020, all'opera nwLe lacrime dei distratti di Marcello Rizza (nwvai al post):
Il racconto mi è piaciuto molto. La storia è commovente ed è resa con maestria, introducendo il lettore poco a poco ai ricordi e al dolore della ragazza. Bella la… nw(continua)
93) del 06/10/2020, all'opera nwTest attitudinale di Andr60 (nwvai al post):
Il testo è ben scritto e della giusta lunghezza. Non stanca, ma incuriosisce il lettore pian piano. Certo il finale è agghiacciante: un uomo equilibrato, che pensa di vivere una… nw(continua)
94) del 05/10/2020, all'opera nwPaura di salire di Ford Perfect (nwvai al post):
Difficile commentare questo testo. Sicuramente mi è piaciuto, dopo la parte più tecnica iniziale, che mi ha un po' annoiata. La difficoltà del commento nasce dal fatto che probabilmente il… nw(continua)
95) del 05/10/2020, all'opera nwLa metrica del dolore di Anna Gri (nwvai al post):
Complimenti per il tuo lavoro. Innanzitutto mi ha molto colpita il linguaggio che utilizzi, poetico, soprattutto nella presentazione iniziale dei personaggi, ma non solo. Credo che tu abbia il dono… nw(continua)
96) del 05/10/2020, all'opera nwLa ricompensa del Sandrun di Mauro Conti (nwvai al post):
Ho trovato il testo gradevole e divertente. Il linguaggio mi sembra scorrevole e la lettura non stanca. Anch'io ho apprezzato il rapporto col nonno, forse perché anche mio nonno era… nw(continua)
97) del 04/10/2020, all'opera nwIl borgo delle Spose di Carol Bi (nwvai al post):
Complimenti! Mi sembra un ottimo lavoro. All'inizio ho dovuto un attimo ritornare indietro nella lettura per prendere consapevolezza dei vari personaggi. Mi piace come viene resa l'atmosfera di campagna, coi… nw(continua)
98) del 04/10/2020, all'opera nwUtopia di Lelle Carpisa (nwvai al post):
Il testo mi è piaciuto molto, innanzitutto per il linguaggio appassionato, tipico di una persona innamorata, poi per l'inaspettato risvolto drammatico: l'amore fino alla fine, fino a stare accanto alla… nw(continua)
99) del 03/10/2020, all'opera nwI nuovi amici di Clara di ElianaF (nwvai al post):
Il testo mi è piaciuto molto, perché è scorrevole, scritto bene e coinvolge il lettore. La scrittura è equilibrata, il testo è della giusta misura… nw(continua)

20 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nelle nwGare (dal più recente):
allarga
1) di Stefyp del 01/09/2021, all'opera nwRicominciamo da capo! (nwvai al post) :
Se ipotizziamo che la ragazza in questione abbia più o meno 25 anni, visto che avrebbe dovuto fare la specializzazione in pediatria, mi sento di dire che l'approccio della zia… nw(continua)
2) di MattyManf del 01/09/2021, all'opera nwRicominciamo da capo! (nwvai al post) :
Lo stile di questo racconto è molto diretto e colloquiale. Un aneddoto che salta fuori in una comitiva cosi: d'istinto. Proprio come è stato scritto. Non è il mio genere,… nw(continua)
3) di RobertoBecattini del 31/08/2021, all'opera nwRicominciamo da capo! (nwvai al post) :
Mi è piaciuto lo stratagemma maieutico di Zia Anna. Il "lieto fine" è un po' forzato, ma è mitigato da un tono di fiaba moderna che lo rende più accettabile.… nw(continua)
4) di Rugod79 del 29/08/2021, all'opera nwRicominciamo da capo! (nwvai al post) :
Ciao! Ho letto il tuo racconto, semplice e dolce come una fiaba; non è proprio il mio genere, lo trovo un po' troppo melenso, preferisco le fiabe grottesche...ecco, io per… nw(continua)
5) di Selene Barblan del 29/08/2021, all'opera nwRicominciamo da capo! (nwvai al post) :
La storia è carina ma forse, per i miei gusti soprattutto, un pò troppo romanzata. Soprattutto nelle prima parte ci sono troppe "spiegazioni", ma, credo, sia anche questa una questione… nw(continua)
6) di Alberto Marcolli del 26/08/2021, all'opera nwRicominciamo da capo! (nwvai al post) :
Buon esempio di corto letterario. Chi conosce le regole di questo genere sa che i finali devono arrivare improvvisi/inaspettati. Allungare il brodo non serve. Sarà il lettore a dover elaborare… nw(continua)
7) di Laura Traverso del 26/08/2021, all'opera nwRicominciamo da capo! (nwvai al post) :
La storia è tenera e carina ma dal mio punto di vista è un po' irreale. Mi riferisco al finale. Sarebbe però bello poter pensare che dinnanzi a una doppia… nw(continua)
8) di Teseo Tesei del 22/08/2021, all'opera nwRicominciamo da capo! (nwvai al post) :
Racconto a lieto fine. Zia Anna ha mosso le giuste leve in Jole. Ricordandole chi era e da dove veniva ha fatto scattare in Jole la molla che le ha… nw(continua)
9) di Temistocle del 20/08/2021, all'opera nwRicominciamo da capo! (nwvai al post) :
Storia breve ma intensa. La scrittura è un po' troppo 'fanciullesca' con qualche frase ridondante. La 'guarigione' della protagonista è stata immediata: magari fosse possibile così anche… nw(continua)
10) di Antonino Trovato del 20/08/2021, all'opera nwRicominciamo da capo! (nwvai al post) :
Storia carina, raccontata con molta semplicità, anche se non è proprio il mio genere di lettura. Qualche imprecisione, anche se nulla di che, avrei enfatizzato sulle emozioni della protagonista, e… nw(continua)
11) di Fausto Scatoli del 19/08/2021, all'opera nwRicominciamo da capo! (nwvai al post) :
storia breve, rapida e tenera tanto da ricordare una fiaba. certo, due botte di fila fanno male parecchio, quindi posso capire la depressione della protagonista. comprendo un po' meno la… nw(continua)
12) di Liliana Tuozzo del 20/01/2021, all'opera nwLa pozzanghera magica (nwvai al post) :
Una bella favola per i bambini, ma che fa riflettere anche gli adulti, a volte bastata poco perché l'universo delle singole persone diventi un punto d'incontro. La magia dei colori,… nw(continua)
13) di Simone_Non_é del 18/09/2020, all'opera nwLa pozzanghera magica (nwvai al post) :
Ciao Lucia! Mi è piaciuto molto il ritmo di questa fiaba anche se avrei omesso alcuni dettagli, altri invece li ho trovati decisamente belli come la festa delle verdure. Difficile… nw(continua)
14) di Ilario Iradei del 03/09/2020, all'opera nwLa pozzanghera magica (nwvai al post) :
Mi piacciono le favole, soprattutto quelle molto belle come questa. Il finale è forse troppo scontato ma in un racconto di questo genere vi… nw(continua)
15) di Andrepoz del 14/08/2020, all'opera nwLa pozzanghera magica (nwvai al post) :
Una bella favola, onestamente è un genere che non rientra molto nei miei gusti personali, ma questa è scritta bene ed è un piacere leggerla. Il lieto fine è d'obbligo,… nw(continua)
16) di Selene Barblan del 02/07/2020, all'opera nwLa pozzanghera magica (nwvai al post) :
La scrittura semplice e adatta ad un pubblico molto giovane e i contenuti fantasiosi che vanno a contornare due situazioni cariche emotivamente quali sono quelle dei due protagonisti rendono la… nw(continua)
17) di Namio Intile del 29/06/2020, all'opera nwLa pozzanghera magica (nwvai al post) :
Anziché Alice nel Paese delle Meraviglie, Jimmy nel paese degli arcobaleni. Hai scritto una gradevole fiaba davvero, mi chiedo però qual è l'intento? Anche se non è una favola, anche… nw(continua)
18) di Fausto Scatoli del 28/06/2020, all'opera nwLa pozzanghera magica (nwvai al post) :
bella e simpatica fiaba, ben esposta e con ottime idee e sviluppi. molto belle le descrizioni, a tutti i livelli. di contro, segnalo qualche d e ufonica e alcune ripetizioni… nw(continua)
19) di Laura Traverso del 27/06/2020, all'opera nwLa pozzanghera magica (nwvai al post) :
Davvero una bella fiaba, intrisa di dolcezza e buoni sentimenti. Gli uccellini sarti mi hanno riportato alla memoria di Cenerentola, quando anche lì, gli uccellini cucivano per lei… Belle le… nw(continua)
20) di Teseo Tesei del 27/06/2020, all'opera nwLa pozzanghera magica (nwvai al post) :
Bella fiaba per bambini. Non manca nulla, è scritta nel modo corretto per essere capita dai piccoli. Rispetta aspettative, i tempi ed è tale da catturare l'attenzione di quel tipo… nw(continua)

0 (+ 0 risposte) commenti dati nei nwGrandPrix (dal più recente):
allarga

Nessuna recensione o commento nei nwGrandprix.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nei nwGrandprix (dal più recente):
allarga

Nessuna recensione o commento nei nwGrandprix.

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:


Autori che l'autore ha recensito/commentato (42):

allarga
nwvedi quella per Alessandro Mazzi
nwvedi le 2 per Amos2011 Angelo Manarola
nwvedi le 2 per Andrea Menegon
nwvedi le 2 per Angelo Antonio Ciola
nwvedi quella per Cristina Odasso
nwvedi quella per Daniele Missiroli
nwvedi le 6 per Davide Pelanda
nwvedi quella per Depaoli
nwvedi quella per Emanuele
nwvedi le 6 per FedTesoro
nwvedi le 4 per Federica Gentilezza
nwvedi quella per FedericoBisto
nwvedi le 7 per Ferruccio Frontini
nwvedi quella per Francesco Zanni Bertelli
nwvedi quella per Gianfranco39
nwvedi le 14 per Giovanni Minio
nwvedi le 2 per Giuseppe Gianpaolo Casarini
nwvedi quella per Luca Palla
nwvedi le 2 per Maddalena Mantovani
nwvedi le 6 per Marcello Rizza
nwvedi quella per Marco Casetto
nwvedi quella per Mariaa
nwvedi le 2 per Marioboss55
nwvedi le 3 per Mariovaldo
nwvedi le 2 per Martina Graglia
nwvedi quella per Matheus Pistilli Romanoni
nwvedi quella per MattyManf
nwvedi le 2 per Mauro Conti
nwvedi quella per Maurogonella
nwvedi quella per Mircobeccaro
nwvedi quella per Mr Nobody
nwvedi quella per Namio Intile
nwvedi quella per Papergirl
nwvedi quella per Parolando
nwvedi le 3 per Roberto
nwvedi quella per Roberto Bonfanti
nwvedi le 5 per Roby87
nwvedi quella per Rossella D'Ambrosio
nwvedi quella per Ser Rudy
nwvedi quella per Stefano Giraldi Ceneda
nwvedi quella per Sussuratore
nwvedi quella per Tina Mennella

Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (7):

allarga
nwvedi quella di nwAlberta Bonaldo
nwvedi le 2 di nwGiancarlo Rizzo
nwvedi quella di nwIda Dainese
nwvedi quella di nwMarcello Rizza
nwvedi le 2 di nwNamio Intile
nwvedi quella di Visitatore
nwvedi le 7 di user deleted




Il server è sovraccarico. Alcune porzioni del sito e alcune funzioni di aggiornamento automatico sono state momentaneamente soppresse per velocizzare il sistema. Ti invitiamo ad attendere qualche istante prima di effettuare operazioni importanti.
Ci scusiamo per il disagio.
PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!


Pagina caricata in 0.35 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.