
Lucylle




Descrizione: Il sole Lucylle, il suo pianeta Aquila e le due lune Iron e Morpheus. Lavoro pubblicato su progettogalaxia.it.
Incipit: Quando fu scoperto, questo pianeta sembrava uno scherzo della natura. In accademia insegnano che un pianeta ricoperto interamente d'acqua non può esistere, ma quando gli esploratori giunsero in questo bizzarro sistema solare, si resero presto conto che nell'Universo ci si può sempre aspettare l'eccezione che smentisce la regola.

user deleted
Trovo la tua fantasia, soprattutto in questo caso, molto calda e accogliente,quasi come se nascondesse il desiderio che tutto cio che hai creato fosse realta',questo provo osservando la foto di Aquila con tramonto che hai inserito.
Il fatto che tu abbia nominato il pianeta Aquila, non mi e' nuovo,credo che gli anni della tua vita trascorsi li...siano stati importanti...pero' mi colpisce molto il fatto che tu fantasticando abbia pensato ad un pianeta fatto esclusivamente di acqua,e' una cosa molto bella e familiare,familiare a me per il mio amore per il mare e familiare perche' per la psicologia il mare e' simbolo di maternita',quindi un mare di acqua che forma un intero pianeta e' meraviglioso.
Farti i complimenti per cio che scrivi e' il minimo,tu sai gia che ti stimo molto e ti trovo molto intelligente e bravo,quindi posso solo sperare che queste mie piccole parole, possano invogliarti sempre piu' a continuare a fare cio che fai,dare vita ai tuoi desideri attraverso le parole.
Grazie!
AldaTV
Pare infatti che abbiamo avuto la stessa idea ma sviluppata in maniera completamente diversa (se ti interessa puoi andare a leggere "il pianeta VVolant" ).
Comunque ti scrivo per dirti che sei stato molto bravo. Il tuo racconto (ma sembra più un estratto di qualche enciclopedia) è così scorrevole, così reale, da sembrare vero.
Simpatica la nota in cui si specifica che è il tuo pianeta d'origine.

Purtroppo quell'iniziativa mi pare sia stata ignorara, eppure era davvero interessante.
Grazie del commento

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
di quel vicino 6 aprile
che solo il ricordo sa Quanta sofferenza
porta nel grembo
l'Aq…
tag dell'autore: #aquila(8) #ricordo(192) #terremoto(16)
tag automatici: #sofferenza(77) #solitudine(162) #empireo #costoro(2) #rinascita(43) #confusa(9) #nessuna(74) #catastrofe(6)
tag dell'autore: #aquila(8) #dominio(12) #morte(247)
tag automatici: #vallata(7) #maestosita(3) #immensa(86) #silenziosa(84) #velocita(47)
tag dell'autore: #aquila(8) #belice(2) #ricostruzione(3) #sisma(2) #terremoto(16)
tag dell'autore: #felice(5) #anima(112) #aquila(8) #carni(10) #fuga(21) #sole(104)
tag automatici: #impressa(6) #solitaria(66) #luminose(55) #pensierosa(5) #bianche(32) #solitudine(162)
tag dell'autore: #grafico(7) #meccanica(27)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.