pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Wed 07 June, 07:46:37
logo

bookmark Metti nei segnalibri
qr code

Lunaris

(fumetto altro - per tutti)
2.895 visite dal 14/05/2013, l'ultima: 5 mesi fa.
5 recensioni o commenti ricevuti
Autori di quest'opera:
avatar di Alessandro Napolitano
nwAlessandro Napolitano
$ sostenitore 2015 (4 dal 2011)

avatar di Roberta Guardascione
nwRoberta Guardascione
$ sostenitore 2011





Descrizione: Gli Electric Sheep Comics presentano il fumetto LUNARIS, vincitore del Premio Cometa alla LevanteCon 2013. Lunaris è scritto da Alessandro Napolitano e Claudio Fallani, disegni di Roberta Guardascione. Il tema del concorso era "La Terra dopo la fine…


Lunaris
file: tav-1.jpeg
size: 165,52 KB

Lunaris
file: tav-2.jpeg
size: 200,59 KB

Lunaris
file: tav-3.jpeg
size: 210,23 KB

Lunaris
file: tav-4.jpeg
size: 214,36 KB

Lunaris
file: presentazione-lunari_
s.rtf
size: 1,01 KB
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
#aria(14)    #catastrofe(3)    #cosmo(9)    #distruzione(6)    #electric sheep comics(1)    #esodo(3)    #fine del mondo(13)    #guerra(117)    #luna(78)    #nave spaziale(2)



Recensioni: 5 di visitatori, 5 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 14/05/2013
Semplicemente strabellissimo!
Essere premiati era il minimo!



recensore:
avatar di Sphinx
nwSphinx
$ sostenitore 2011

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 16/05/2013
Grandi ragazzi! Premio strameritato. Come ho detto a Roberta al Levantecon, mi ricorda i fumetti di fantascienza italiani degli anni '70 e '80 che si potevano trovare su riviste come Lancio Story (li comprava mio zio all'epoca).
Inoltre in 4 tavole siete riusciti a concentrare una storia che potrebbe benissimo essere sviluppata in modo molto più esteso. Ancora bravi e a presto.



recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 20/08/2017
Una storia, tecnicamente ben congegnata, nel susseguirsi delle quattro vignette, che, nel finale, ben evidenziano il relazionarsi dei personaggi, ciascuno, con le proprie comportamentali caratteristiche oggettive, i quali sfuggono alla guerra, rimanendo superstiti del distruttivo scenario planetare. Questo lavoro, rimarrà come prova di una rivelazione, per chiunque avrà l'opportunità di leggerlo. Sinceramente, gioisco per loro, nell'essere riusciti a ottenere la vittoria del Premio Cometa, che ha fruttato agli autori un contratto editoriale, per la pubblicazione di un'opera. Complimenti ai partecipanti, Alessandro Napolitano, Claudio Fallani (in arte Dafank) e alla disegnatrice, Roberta Guardascione.



recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
$ sostenitore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 01/09/2017
Complimenti per l’opera! Le quattro tavole fondono perfettamente disegni e scrittura in una storia che si crea da sola nella mente di chi legge, perché mentre se ne guarda il presente, se ne ricostruisce il passato e se ne immagina il futuro.
Fin dalle prime vignette sono chiari i sentimenti di ansia e il senso di perdita provati da chi ha dovuto abbandonare casa in tutta fretta (il volto della bambina all’oblò, le sue domande alla madre), la paura di nuove regole (l’assistente robot che si avvicina), lo strazio del futuro (le domande di chi è arrivato prima), il senso di colpa (la battuta della madre).
Il colore azzurro così dominante crea un’atmosfera da sogno-incubo, che avvolge persone e cose in una situazione da cui ci si vorrebbe svegliare; vira verso il tono più chiaro per le luci e i riflessi, mentre il giallo appare solo per segnalare allarme e paura. Il nero riempie le orbite vuote di un teschio, delinea l’ombra di edifici crollati, e si estende immenso, punteggiato di stelle anonime e sconosciute a circondare tutta la storia.



recensore:

Recensione o commento # 5, data 18:57:19, 23/11/2020
La storia è semplice (ma vista la estrema brevità non si tratta di un vero limite), dunque mi hanno colpito soprattutto i disegni di Roberta Guardascione; col loro freddo azzurro monocromatico che richiama un paesaggio glaciale, rendono molto bene il senso di gelido vuoto del racconto. Anche il tratto mi piace, nella sua asciuttezza esaltata dalla fitta ombreggiatura.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.


Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Lunaris di Alessandro Napolitano, Roberta Guardascione è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(pittura altro)  di nwDalila
Descrizione: da definire...

tags: #acqua(55)    #fantasia(43)    #sole(96)    #surreale(50)    #terra(49)    #volto(68)    #aria(14)


(racconto narrativa, brevissimo)  di nwMassimo Baglione
Descrizione: (tratto da "Un attimo di riflessione", un quaderno scritto negli anni '90).
incipit: L'aria è fresca, la gente mormora e i fiori non ci sono. Il sole bacia la strada dove i passi non vedono. Il bebè urla eccitato al mondo che l'aspetta.

tags: #dio(57)    #fresco(2)    #gatto(34)    #preghiera(11)    #speranza(114)    #umanità(33)    #aria(14)    #cane(37)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwEddie1969
Descrizione: E se fossimo noi il temporale? Se lo vivessimo come se fosse frutto delle nostre emozioni?

tags: #aria(14)    #nuvole(27)    #ossigeno(2)    #tuono(6)    #fulmine(10)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwEddie1969
Descrizione: da definire...
incipit: Il vento caldo si alza e rende irreale febbraio. L'inverno è scomparso stasera. Rumore di passi e ossigeno.

tags: #aria(14)    #città(38)    #malinconia(46)    #febbraio(3)    #luci(85)    #nuvole(27)    #onirico(6)    #realtà(28)    #ragnatela(3)    #sogno(154)


(racconto fantasy, brevissimo)  di nwMaddalena Cafaro
Descrizione: Guardiamo le stelle, il cielo, il mare e ignoriamo come siamo nati, ignormiamo che tutto ciò che ci circonda non è altro che il desiderio di qualcuno, ma cosa succede quando eternità e tempo collaborano, cosa nasce dai loro sogni?
incipit: C'era il silenzio, solo il silenzio a circondare l'eternità, il tempo scorreva ma tutto era fermo, immobile… senza vita.

tags: #acqua(55)    #cielo(63)    #elementi(2)    #fuoco(30)    #ghiaccio(7)    #luce(85)    #nascita(11)    #aria(14)


(poesia altro, brevissimo)  di nwChiara13
Descrizione: da definire...
incipit: DOMANI Assetato di mondo Bevevi paesaggi, Brindando all'avvenire d'un sogno, Gabbiano che naviga il …

tags: #ali(12)    #gabbiano(17)    #perdono(6)    #aria(14)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwClaudio De Lutio
Descrizione: da definire...
incipit: Tanto nostalgici i foulard ritornano come nell'aria l'odore dell'autunno e cambia il modo di soffiare…

tags: #anziani(18)    #aria(14)    #autunno(43)    #boy scout(1)    #caffe(20)    #copricapo(1)    #destini(39)    #donne(146)    #giacche(1)    #magia(43)


(poesia altro, brevissimo)  di nwCarmine ianniello
Descrizione: da definire...
incipit: Nell'aria infante d'un…

tags: #aria(14)

Elencate 10 relazioni su 234 -
 
10
20
 ... 
240
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
Contatori visite gratuiti
(questo indicatore conta le visite da parte di nuovi visitatori)
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
CCBot/2.0 (https://commoncrawl.org/faq/)
IP: 3.238.118.27


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Version: 20.0409

Developed by Massimo Baglione

special thanks to:

all the friends of BraviAutori who have contributed to
our growth with their suggestions and ideas.


map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2023
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.19 secondi.