
Data iscrizione: 04/01/2007, Città di nascita: Belluno, Residente a: Belluno, Nazione: Italia, Data di nascita: 20/05/1972
Interessi: Scrivere, natura, animali, donne e moto!
Note: Massimo Baglione è scrittore e webmaster del portale visual-letterario www.braviautori.it e del sito di correzione bozze www.bozzecorrette.it.
Organizzatore anche del concorso di letteratura fantascientifica NASF
(www.assonuoviautori.org/NASF).
Organizzatore anche del concorso di letteratura fantascientifica NASF
(www.assonuoviautori.org/NASF).
Pagina web: http://www.massimobaglione.org
Facebook: https://www.facebook.com/maxbaglione
Twitter: https://twitter.com/braviautori
Blogger: https://braviautori.blogspot.com/
rec.
like
visite
data
Le opere personali dell'autore sono legate tra loro da questi tag:
-
ALIENI →
Buon appetito,
Manette siderali
-
ALIENO →
Mr. Sgrultz,
Buon appetito,
L'Ufo Che Cercava Amore
-
AMICIZIA →
Silvia,
Fessitudine adolescenziale
-
AMORE →
La cartolina perfetta,
An impossible game,
Un gioco impossibile,
The perfect postcard,
E se fosse…,
Fantasma del deserto,
Mente,
La spiona,
L'Ufo Che Cercava Amore
-
ARANCIATA →
E diventai uomo,
And I became a man
-
ASTRONAVE →
La bottiglia di Sua Maestà,
Il Sole e l'Astronave
-
BOSCO →
Lupo, come te!,
Fessitudine adolescenziale
-
BOTTIGLIA →
La bottiglia di Sua Maestà,
Mr. Sgrultz
-
CANE →
Stupidi!,
Lupo, come te!
-
CAPODANNO →
2012: la fine di un incubo,
2000 D.C. - aspettando il 3000
-
CENA →
La cartolina perfetta,
The perfect postcard
-
CIBO →
Buon appetito,
Lupo, come te!,
Manette siderali
-
COMPUTER →
La mia realtà,
Fai troppo casino!,
Chiudi sessione,
Se solo tu fossi più sveglia
-
CUBO →
An impossible game,
Un gioco impossibile
-
CUCINA →
Silvia,
La prima volta in cucina
-
DONNA →
La signorina magica,
E se fosse…,
L'artista,
Buon appetito,
Protetta
-
ESPLORAZIONE →
Oltre l'Equatore,
Manette siderali
-
FATICA →
L'albero del sorriso,
E diventai uomo
-
FUOCO →
L'incendio,
And I became a man,
2012: la fine di un incubo,
La prima volta in cucina,
Lupo, come te!,
Fessitudine adolescenziale
-
GATTO →
2012: la fine di un incubo,
Stupidi!
-
GIOCO →
An impossible game,
Un gioco impossibile
-
ISAAC ASIMOV →
Il Sole e l'Astronave,
Blade Runner (The Baglionès cut),
The Sun and the Spaceship
-
ISPIRAZIONE →
Storia di un astratto felice,
La pace dal vicino
-
LAVORO →
L'artista,
Se solo tu fossi più sveglia
-
LEGNA →
L'albero del sorriso,
E diventai uomo,
And I became a man,
La prima volta in cucina
-
LEONARDO DA VINCI →
La cartolina perfetta,
The perfect postcard
-
LUNA →
Oltre l'Equatore,
Lupo, come te!
-
MILANO →
The perfect postcard,
2000 D.C. - aspettando il 3000
-
MORTE →
Correre!,
Avarizia
-
NONNA →
La mia realtà,
E diventai uomo
-
NONNO →
La mia realtà,
E diventai uomo,
And I became a man,
La prima volta in cucina
-
NOTTE →
Correre!,
I sogni di Morfeo
-
PACE →
Oltre l'Equatore,
La pace dal vicino
-
PAZIENZA →
Io odio i nudisti!,
Se solo tu fossi più sveglia
-
PENSIERI →
Fantasma del deserto,
I sogni di Morfeo
-
POLIZIA →
Blue Bull,
Neppure una mosca!,
Se solo tu fossi più sveglia
-
RABBIA →
La bacchetta,
2012: la fine di un incubo
-
ROBOT →
Noi, sorelle!,
Blade Runner (The Baglionès cut)
-
RUBIK →
An impossible game,
Un gioco impossibile
-
RUMORE →
Fai troppo casino!,
La pace dal vicino
-
SANGUE →
L'albero del sorriso,
Correre!,
Buon appetito
-
SCI FI →
Oltre l'Equatore,
Blade Runner (The Baglionès cut)
-
SCI-FI →
Mr. Sgrultz,
Nucleo NASF (Mission 3) - Il segreto di Nugae
-
SOLE →
Il Sole e l'Astronave,
Lucylle,
E se fosse…
-
SPAZIO →
La bottiglia di Sua Maestà,
Mr. Sgrultz,
Il Sole e l'Astronave,
Lucylle,
Noi, sorelle!,
Oltre l'Equatore,
Manette siderali
-
SPERANZA →
Oltre l'Equatore,
Stupidi!
-
STUFA →
E diventai uomo,
And I became a man
-
TERRA →
Oltre l'Equatore,
E se fosse…
-
VITA →
Correre!,
Internet,
Manette siderali
347 recensioni o commenti ricevuti (216 di utenti, 131 di visitatori) (dalla più recente):
101) di Sartisa del 16/10/2015 all'opera
Fai troppo casino!:

Pazzescoracconto fantastico, conuci il lettore facendole credere che l'attore fosse un dongiovanni, che tutte le donne le usava ele scaricava a nche in malo modo. Invece si scopre, solo…
(continua)

102) di Ida Dainese del 16/10/2015 all'opera
Fai troppo casino!:

Mamma mia, mi hai proprio imbrogliata. Pure io pensavo parlassi di "morose", ragazze con cui hai condiviso un periodo della vita, crescendo insieme, arricchendoti di esperienze condivise. E mi…
(continua)

103) di Julian Leone del 30/09/2015 all'opera
2012: la fine di un incubo:

Dedicato a tutti quegli ipocritissimi santocchi cultori della non-violenza. Mi sono trovato tanti anni fa in una situazione simile, erano i tempi della guerra in Bosnia, e quanto avrei…
(continua)

104) di Giuseppe Ciaravolo del 27/09/2015 all'opera
2000 D.C. - aspettando il 3000:

Un tema a descrizione continua,che sfiora le immagini del quotidiano per dare il proprio esistenziale contributo morale.Le aspettative saranno sempre deluse quando si vuol tenere i piedi in una…
(continua)

105) di Ida Dainese del 27/08/2015 all'opera
Nucleo NASF (Mission 3) - Il segreto di …:

In questa terza puntata le missioni dei Nasfer subiscono una battuta d’arresto. Mentre il loro capo è in vacanza, una minaccia oscura sembra concretizzarsi: una spia? Un infiltrato? La…
(continua)

106) di Alberto Tivoli del 22/08/2015 all'opera
Manette siderali:

Letto su NASF10, colgo l'occasione dì commentarlo qui. Racconto pieno di humor nero in cui il protagonista si salva da una condanna a morte per affrontare un'odissea spaziale senza…
(continua)

107) di Flavio Capelli del 21/08/2015 all'opera
Manette siderali:

Mi è piaciuto! Ironico e scorrevole, la parte fantascienza è trattata in modo da…
(continua)

108) di Ida Dainese del 21/08/2015 all'opera
Manette siderali:

Bella interpretazione dell'esplorazione spaziale. Il protagonista è simpatico (è il cugino di Jena Pliskin!), anche se non è proprio una brava persona, ma tuttavia i "buoni" scienziati non è…
(continua)

109) di Alberto Tivoli del 11/08/2015 all'opera
Blade Runner (The Baglionès cut):

Ogni riferimento a PKD mi trasforma in un orso bavoso davanti al miele, perciò mi sono fiondato a leggere questo racconto. Se poi aggiungiamo le Fondazioni e il Ciclo…
(continua)

110) di Sartisa del 21/03/2015 all'opera
L'incendio:

Carino il racconto. Scritto bene si legge velocemente senza intoppi. Solo un paio di cosine, naturalmente questo è il mio modestissimo parere. Qui su BA c'è Edora che serve…
(continua)

111) di Flavio Capelli (non iscritto) del 09/02/2015 all'opera
L'incendio:

Bello il racconto, mi ricorda un po' le cose che scriv(ev)o io. LA rivelazione finale non mi ha sorpreso... forse perche' da bambino cose un po' come quelle le…
(continua)

112) di Willow del 22/09/2014 all'opera
Manette siderali:

L'ironia del racconto è veramente la sua caratteristica più bella, non sono una fan del genere
, eppure mi sono ritrovata a viaggiare sull'enterprise (si scrive così spero).…
(continua)


113) di Sartisa del 28/06/2014 all'opera
E diventai uomo:

Carino, un episodio della tua vita. Molto significativo, il rito del vino. Altrettanto importante anche il ragazzino che vuol fa vedere al nonno che va tutto bene e continua…
(continua)

114) di Matteo Bottaro del 27/06/2014 all'opera
E diventai uomo:

Testo curato, che nonostante la brevità riesce a comunicare emozioni intense. La complicità tra il nipote e il nonno è resa molto bene e il particolare dell'aranciata col vino…
(continua)

115) di Sartisa del 10/03/2014 all'opera
La bottiglia di Sua Maestà:

Furbissimo il tuo Re, il suo nome mi fa venire in mente il bucato, comunque, in un imperatore così ubriacone non mi ero mai imbattuta. Povera sua Maestà non…
(continua)

116) di Silvia Torre del 24/01/2014 all'opera
Blue Bull:

leggendo le altre recensioni ho appreso che questa non é la versione definitiva. appreso questo, capisco molte cose! il racconto mi é piaciuto, l'ho trovato originale e coinvolgente, sebbene…
(continua)

117) di Jole Gallo del 20/01/2014 all'opera
L'Ufo Che Cercava Amore:

Carino! Mi è piaciuto leggerlo. So quant'è difficile scrivere, trasmettendo qualcosa, quando si hanno…
(continua)

118) di Amos2011 del 04/11/2013 all'opera
La bacchetta:

Ubi maior, minor cessat. Ah ah ah ah certo che se un pivello di 6 anni ha messo in fuga (definitivamente da quanto ho capito) una maestra "carrozziere", d'ora…
(continua)

119) di Eliseo Palumbo del 04/11/2013 all'opera
La bacchetta:

Racconto ben scritto e molto sentito. Caparbia la stesura in grado di trasmettere i pensieri di un bambino. Questo episodio evidentemente ti ha segnato molto tant'è vero che non…
(continua)

120) di Eddie1969 del 30/04/2013 all'opera
Lupo, come te!:

Essere dentro alla Natura selvaggia e percepirne i sentori più delicati, così come l'odore e il sapore dell'essenza più forte, l'elemento chiave della vita…
(continua)

121) di Sartisa del 13/04/2013 all'opera
Lupo, come te!:

Il cane ai giorni nostri giorni li teniamo in casa o al massimo in giardino, se sono furtunati. Nei secoli si sono adattati a questa vita, ma se li…
(continua)

122) di Pardan del 06/04/2013 all'opera
Lupo, come te!:

Che bella Kerrie, sembra che sorrida! Anche l'immagine è molto suggestiva. Il racconto mi è piaciuto, sembra proprio di essere nel bosco di notte, con la luna, i rumori,…
(continua)

123) di Sartisa del 23/01/2013 all'opera
2012: la fine di un incubo:

Fantastico! Un racconto pregno di realtà . Che dire mentre lo leggevo, e ridevo per i vari episodi spassosi, mi rivedevo alcuni personaggi realmente vissuti dove abitavo prima. Avevo…
(continua)

124) di Sartisa del 09/01/2013 all'opera
L'artista:

Settore azzeccato. Schietto, veloce e di facile comprensione. Mi è sembrato di vederlo il tipo che preoccupato percorre i portici e riflette sui disegni artistici che vede. Poi varca…
(continua)

125) di user deleted (non iscritto) del 03/12/2012 all'opera
2000 D.C. - aspettando il 3000:

Un brano che fa riflettere e mi trova d'accordo nella lucida e rabbiosa analisi del nostro imminente futuro. Dopo aver letto queste righe si si chiede, quasi in automatico,…
(continua)

126) di user deleted (non iscritto) del 02/12/2012 all'opera
2012: la fine di un incubo:

Così si faÂ… ahahahah, troppo divertente e ben raccontato. Anche se c'è qualche esagerazione (licenza della narrazione) il clima è stato reso alla grande. Del ciclo: come…
(continua)

127) di user deleted (non iscritto) del 02/12/2012 all'opera
La spiona:

Sarà che a me piace la narrativa (ma anche la poesia, certo) ma io questo racconto l'ho trovato davvero buono. La spiegazione iniziale della dualità nella psicologia del protagonista…
(continua)

128) di user deleted (non iscritto) del 29/11/2012 all'opera
L'albero del sorriso:

Un bel racconto, ben articolato e anche ben scritto. Non da meno la poesia finale e questo fatto mi ha fatto molto piacere perchè è anche una mia piccola…
(continua)

129) di Sartisa del 05/08/2012 all'opera
Avarizia:

Trovare l'amicizia in una persona, non è affatto facile. A volte gli "amici" ti lisciano, solo perché conviene a loro, solo perché li servi. Quelli veri sono molto rari,…
(continua)

130) di Sartisa del 26/06/2012 all'opera
Blue Bull:

Bel racconto molto scorrevole. A volte, in alcuni punti,ho dovuto rileggere qualche frase, ma dopo tutto correva linealmente verso la fine. Ambientazione molto calzante. Non ho vissuto negli usa…
(continua)

131) di Libero del 22/05/2012 all'opera
La signorina magica:

"Fiat lux!" o "Fiat femina!". In questo testo scopro la sorpresa di un Adamo che vede dinanzi una creatura "magica", simile ad un box ricco di mille congegni meravigliosi.…
(continua)

132) di Angela Di Salvo del 28/04/2012 all'opera
La spiona:

Un delizioso raccontino, dal tono leggero e serioso quanto basta, ma idoneo a rappresentare al meglio la inquietante "dualità " del protagonista. Del resto, al di à dell'intreccio e…
(continua)

133) di Sartisa del 28/04/2012 all'opera
La spiona:

LE prime 10 righe sono fondamentali. Così mi hanno insegnato. Ti dirò, avrei smesso di leggerlo alla terza riga, se non che a me non piace lasciare le cose…
(continua)

134) di Sphinx del 17/04/2012 all'opera
La spiona:

Che dire Max... ormai il tuo modo di scrivere lo conosco piuttosto bene, come sai.
C'è un refuso che, come ricordi, ti ho già detto essere per te…
(continua)


135) di Simonezzz del 14/12/2011 all'opera
Il Sole e l'Astronave:

Complimenti per…
(continua)

136) di Paolo Maccallini del 12/12/2011 all'opera
Noi, sorelle!:

Storia molto tenera di una guarigione incipiente, che rimane momentaneamente un dolce segreto fra due sorelle. La storia inizia citando "Alice nel paese delle meraviglie" e termina alludendo invece…
(continua)

137) di Cordelia del 22/11/2011 all'opera
Noi, sorelle!:

Complimenti per il racconto che mi ha trascinato subito nel suo mondo fantastico. Gradevole e interessante anche io avrei gradito, come altri lettori, che tu lo continuassi perchè mi…
(continua)

138) di Andrea Leonelli del 22/11/2011 all'opera
Oltre l'Equatore:

Per quanto forse un po' naif, questo racconto di com'è la Terra vista dagli occhi del robot alieno ha un sapore romantico, quasi tenero. Questo automa che col passare…
(continua)

139) di Cordelia del 16/11/2011 all'opera
Lucylle:

Quando ho letto del pianeta Aquila mi sono detta "non è possibile!". Pare infatti che abbiamo avuto la stessa idea ma sviluppata in maniera completamente diversa (se ti interessa…
(continua)

140) di Cordelia del 15/11/2011 all'opera
Un gioco impossibile:

Un bel discorso (più che un racconto è un monologo) scorrevole sull'impenetrabilità della mente umana femminile. Di certo più difficile di un cubo di rubik, che io sono quasi…
(continua)

141) di Massimo Baglione (non iscritto) del 11/11/2011 all'opera
Mr. Sgrultz:

Grazie Andrea! Ho appena aggiornato il testo, perché mi ero accorto che era vecchiotto e nel mio pc lo avevo aggiornato…
(continua)

142) di Andrea Leonelli del 11/11/2011 all'opera
Mr. Sgrultz:

Si sà , gli scrupoli di coscienza sono un handicap a livello evolutivo. Comunque devo dire veramente ben costruito e narrato questo racconto. Leggero a una prima lettura ma…
(continua)

143) di Andrea Leonelli del 11/11/2011 all'opera
Chiudi sessione:

Bello e ben scritto questo racconto pervaso di dissacrante ironia informatica. La "metafora" è semplice e immediata, non ci sono soluzioni di comodo per la situazione attuale, l'unica azione…
(continua)

144) di Andrea Leonelli del 07/11/2011 all'opera
2012: la fine di un incubo:

Terribile storia. Nel senso che è anche troppo realistica. L'alienazione è all'ordine del giorno e i rapporti con altri inquilini, soprattutto nelle grandi città sono, se va bene, freddi.…
(continua)

145) di Andrea Leonelli del 07/11/2011 all'opera
Buon appetito:

Ma che orrore. E per vincere una scommessa? Magari Luisa era anche incinta e tu le hai graziosamente risparmiato la descrizione degli alieni cattivi lasciando la parte splatterosa solo…
(continua)

146) di Andrea Leonelli del 06/11/2011 all'opera
2000 D.C. - aspettando il 3000:

Un Racconto duro, crudo, e crudele, molto autobiografico, quasi uno sfogo. Contro i tempi moderni, le boiate del mondo e le banalità che ci vengono propinate ogni giorno per…
(continua)

147) di Paolo Maccallini del 31/08/2011 all'opera
Mr. Sgrultz:

In molta fantascienza si usano situazioni fantastiche come metafore della vita reale: interpretando le vicissitudini di alieni, robot ed esploratori spaziali è spesso possibile riconoscere episodi della nostra storia,…
(continua)

148) di Angela Di Salvo del 31/07/2011 all'opera
La cartolina perfetta:

Non sapevo che l'arte può anche uccidere! Dalla lettura di questo breve e illuminante racconto è possibile ricavare un paio considerazioni profonde: - che la ricchezza non dona automaticamente…
(continua)

149) di Angela Di Salvo del 29/07/2011 all'opera
Fantasma del deserto:

Chi è questo fantasma nel deserto? Dal senso generale che si ricava dalla lettura di questo poesia pare essere il poeta stesso che, perduto nell'immaginaria osservazione di un luogo…
(continua)

150) di Celeste Borrelli del 28/05/2011 all'opera
Fai troppo casino!:

In fondo le donne sono come tastiere nella mente degli uomini (solo nella mente) Di fatto loro riproducono fedelmente i suoi pensieri, li mettono per iscritto, li rispettano. Poi…
(continua)

151) di Angela Di Salvo del 26/05/2011 all'opera
Chiudi sessione:

Un agente glabale (probabilmente inserito in un sistema di controllo interplanetario) ha una gatta da pelare sulla postazione "Italia". Dallo scambio di informazioni con l'agente Italia 3, emergono delle…
(continua)

152) di Stefano di Stasio del 25/05/2011 all'opera
Chiudi sessione:

La contaminazione della partizione Italia è irreversibile. LÂ’autore di questa simpatica novella ci parla della infausta commistione fra politica e altre attività , lecite e non, così radicata nel…
(continua)

153) di Giuseppe Novellino (non iscritto) del 24/05/2011 all'opera
Chiudi sessione:

C'è un'intelligenza superiore che ha dato origine a questa nostra realtà ? E questa entità superiore si preoccupa di come stanno andando le cose quaggiù. E' l'eterno problema di…
(continua)

154) di Angela Di Salvo del 09/05/2011 all'opera
E se fosse…:

Questa brano poetico me lo ero perso! Mi ricorda un'altro testo fondato sulla stessa anafora ("Se fosse", solo che era in prima persona "S'io fossi) di Cecco Angiolieri, un…
(continua)

155) di Giuseppe Novellino (non iscritto) del 02/04/2011 all'opera
Correre!:

Bel racconto fantahorror, letto su Terre di Confine! Si presterebbe per un corto fantascientifico, dove i mostri inseguitori potrebbero (e non solo per necessità di budget)palesarsi attraverso l'angoscia con…
(continua)

156) di Sphinx del 02/04/2011 all'opera
Correre!:

Lo leggo solo adesso. In effetti del sogno ha proprio il fatto che ti fa trovare immediatamente in una situazione inaspettata. Il genere a cui appartiene, secondo me, è…
(continua)

157) di Nina Onechancetopsall del 16/03/2011 all'opera
Un gioco impossibile:

Quale ragazza non sogna di essere un cubo di Rubik? Nessuna regola predefinita, nessuno schema, solo passione e tentativi, reiterati, per venirne a capo. Che poi, se ci pensi:…
(continua)

158) di Celeste Borrelli del 13/03/2011 all'opera
L'incendio:

L'alcool non disinfettaÂ… pulisce. É un liquido volatile, agisce come l'acqua fresca che scorre sulle ferite. Utile solo per provocare incendi come nel vostro caso. Voi pampersÂ… ops bombers…
(continua)

159) di Celeste Borrelli del 11/03/2011 all'opera
L'albero del sorriso:

Bellissimo racconto, mi ha fatto ricordare le infinite e stremanti avventure di quando ero piccola, trascinavo in montagna con me i miei cugini più grandi. Li guidavo per impervi…
(continua)

160) di Sphinx del 09/03/2011 all'opera
2012: la fine di un incubo:

Si trova quasi in fondo, a sette righe dalla fine. "Alla centrale mi dissero che qualcuno aveva già avvertito e che un'unità era già partita. Bene. Usci fuori." Suppongo…
(continua)

161) di Sphinx del 08/03/2011 all'opera
2012: la fine di un incubo:

Grande racconto. Sorvolo su un refuso di poco conto, perché non conta. Leggerlo ti mette in moto i neuroni e, senza volerlo, sei lì che fai del male virtuale…
(continua)

162) di Celeste Borrelli del 19/02/2011 all'opera
Buon appetito:

14 febbraio festa degli innamoratiÂ… questo raccontino splatter-horror è proprio quello che ci vuole per tener lontano da se una donna innamorata che intenda mettere su…
(continua)

163) di Paolo Maccallini del 14/02/2011 all'opera
Correre!:

Correre! Ci si ritrova immediatamente in un incubo: il pianeta sembra dominato da una nuova specie di famelici predatori e gli esseri umani non possono che correre, scappare come…
(continua)

164) di Angela Di Salvo del 14/02/2011 all'opera
Buon appetito:

Agghiacciante nella sua brevità densa di orrore e di sangue. Un sacrificio umano da offrire agli alieni e una donna incinta costretta a diventare un pasto succulento per i…
(continua)

165) di Giuseppe Novellino (non iscritto) del 14/02/2011 all'opera
Buon appetito:

Lei ha raccontato una storia agghiacciante, decisamente splatter, credendo di avere raggiunto il massimo dell'effetto orrorifero. Ma lui la supera, con quell'immagine della donna gravida sventrata dall'allieno e spolpata…
(continua)

166) di Skyla74 del 14/02/2011 all'opera
Buon appetito:

Splatter è splatter, e forse avrei fatto bene a non leggerla in prossimità del pranzo
L'impatto tattile/sensoriale che riesce a dare in una manciata di righe è raccapricciante…
(continua)


167) di Pia (non iscritto) del 14/02/2011 all'opera
Buon appetito:

ahi ahi ahi
a quei mostri gli piacciono i bambini... come è brutta questa frase con quella ripetizione...
l'avevo già letta e gustata nell'antologia,…
(continua)



168) di Emma Saponaro (non iscritto) del 30/01/2011 all'opera
E diventai uomo:

Più passano gli anni e maggiore è l'attaccamento alla nostra infanzia e ai suoi ricordi. Riviviamo gli episodi di allora con tenerezza e forse anche un pizzico di malinconia,…
(continua)

169) di Paolo Maccallini del 12/12/2010 all'opera
E diventai uomo:

In poche righe un passaggio fondamentale nella crescita dell'autore: quello che dall'aranciata con un po' di vino porta al vino con po' di aranciata. E' una transizione che probabilmente…
(continua)

170) di Giuseppe Novellino (non iscritto) del 24/11/2010 all'opera
Fai troppo casino!:

Davvero divertente. L'equivoco regge bene. Mentre si legge, si sospetta progressivamente di essere stati depistati ad arte, ma la rivelazione finale produce il suo effetto, ed è di una…
(continua)

171) di Giuseppe Novellino (non iscritto) del 14/11/2010 all'opera
L'albero del sorriso:

Beati quei bambini che possono avere ricordi di questo tipo! Per quelli della mia generazione era più facile. Basta vivere in campagna, oggi, per fare esperienze simili? Oggi come…
(continua)

172) di Robertog del 08/11/2010 all'opera
La bottiglia di Sua Maestà:

Massimo, ho letto un po' le tue cose. Sei un Asimoviano di ferro. Uno di quelli che se sente la parola Impero non associa Napoleone o Nerone ma pensa…
(continua)

173) di Angela Di Salvo del 28/10/2010 all'opera
Silvia:

Un testo poetico senza artifici, di una semplicità e di una immediatezza disarmanti, travalica nella prosa asciutta narrando concisamente un rapporto speciale fra un nipote e la sua nonna.…
(continua)

174) di Angela Di Salvo del 24/10/2010 all'opera
Blue Bull:

Bel racconto,denso di dialoghi asciutti e veloci e di parti descrittive narrate con cura dei dettagli ma senza esagerare. Pur senza indagare troppo nella psiche dei vari personaggi e…
(continua)

175) di Angela Di Salvo del 13/10/2010 all'opera
Avarizia:

Testo un po' bizzarro e umorale che rivela al lettore la reazione rabbiosa e intemperante dell'autore "immortalato" in uno dei suoi momenti "no", quando un certo malessere e un…
(continua)

176) di Fanaval del 12/10/2010 all'opera
Chiudi sessione:

Un racconto molto piacevole, con un'idea di fondo originale. L'autore conosce profondamente l'ambiente informatico dal quale trae…
(continua)

177) di Angela Di Salvo del 10/10/2010 all'opera
La mia realtà:

Una bella storia, molto moderna e originale. E si nota che è il frutto del lavoro di due menti affini nella sagacità e nella potente capacità rappresentativa della scrittura.…
(continua)

178) di Jormungaard del 04/10/2010 all'opera
Fai troppo casino!:

Mentre leggevo pensavo che parlavi di Pia
Ma…
(continua)


179) di Angela Di Salvo del 04/10/2010 all'opera
Fai troppo casino!:

Leggendo questo racconto, il lettore ha la sensazione che si stia parlando di donne e non di strumenti. Prima il narratore ne ha avuta una con cui si trovava…
(continua)

180) di Angela Di Salvo del 30/09/2010 all'opera
L'albero del sorriso:

Anche questa piacevole storia la vedrei molto bene in una antologia per ragazzi. A quell'età tutti hanno compiuto le loro marachelle, si sono cimentati nelle loro avventure più o…
(continua)

181) di Angela Di Salvo del 29/09/2010 all'opera
Mente:

La mente è la coscienza vigile, attenta e prevaricante. All'interno di questo grande spazio,si muove un "io" più piccolo e insicuro che a volte vorrebbe sfuggire al suo implacabile…
(continua)

182) di Angela Di Salvo del 26/09/2010 all'opera
Stupidi!:

La nascita è un miracolo della vita. Ma cosa succederà nella vita? Si andrà avanti: l'aria è fresca,frizzante e stimolante, e le amarezze e le paure che attendono gli…
(continua)

183) di Angela Di Salvo del 25/09/2010 all'opera
Internet:

È un testo che rende molto bene l'idea del mondo online in cui la comodità di poter fare tante cose diverse e avere veloce accesso a molteplici servizi si…
(continua)

184) di Angela Di Salvo del 23/09/2010 all'opera
La bacchetta:

Peccato che un racconto del genere, così semplice nella sua tersa e scorrevole prosa, non si trovi stampato in uno di quei tanti noiosissimi libri adottati dalle scuole elementari…
(continua)

185) di AlfonsoMormile del 19/08/2010 all'opera
Correre!:

La trama di per se è abbastanza abusata (invasione aliena, di mostri, la fuga, la difesa). Un pizzico di diverso riguarda la lotta tra gli umani per stabilire chi…
(continua)

186) di Pia (non iscritto) del 11/08/2010 all'opera
Correre!:

no, non è horror secondo me, forse un pò fantascienza, comunque mi ha ricordato questo detto africano: Ogni mattina, in Africa, si svegliano un leone ed una gazzella. Il…
(continua)

187) di Arianna del 11/08/2010 all'opera
Correre!:

Questo racconto mi ha fatto pensare molto. Ci sono diversi modi per affrontare i nemici. Un'immagine che mi è venuta in mente, è quella del serpente. A me piacciono…
(continua)

188) di Dino (non iscritto) del 11/08/2010 all'opera
Correre!:

Più che un racconto horror, mi è sembrata la descrizione di un incubo notturno, un brutto sogno che, appena svegli, ci lascia disorientati e sconvolti. Non che sia molto…
(continua)

189) di Marco Marengo del 07/08/2010 all'opera
2012: la fine di un incubo:

Sembra che sia accaduto realmente. "A volte tutto è così reale quando si legge un racconto…
(continua)

190) di Biancaspina del 07/08/2010 all'opera
2012: la fine di un incubo:

Ahah! Solo a leggerlo mi si sono scaricati i nervi alla faccia…
(continua)

191) di Racconti sulla soglia del 24/07/2010 all'opera
E diventai uomo:

La reminiscenza in questione è espressa con il delicato pensiero che accomuna tutti i ricordi della fanciullezza, che descrive i passaggi della vita con precisi e indelebili momenti di…
(continua)

192) di Dino (non iscritto) del 19/07/2010 all'opera
La bacchetta:

"un bambino tutto sommato normale, un po' scontroso e poco gestibile, ma senza dubbio buono e intelligente." Fortuna che si trattava di un bambino "Buono" sennò che avrebbe fatto?…
(continua)

193) di Biancaspina del 18/07/2010 all'opera
Fai troppo casino!:

Eh eh! Molto carino questo racconto. Leggero al punto giusto. L'ho girato a mio marito che pure lui ha il vizio di affezionarsi alle cose e non butta mai…
(continua)

194) di Pia (non iscritto) del 17/07/2010 all'opera
La cartolina perfetta:

un attacco di Sindrome di Stendhal? E lei non se n'è nemmeno accorta, simpatica la tipa piena di soldi. Un pò fulmineo nell'azione, sono rimasta spiazzata dal finale…
(continua)

195) di Pia (non iscritto) del 17/07/2010 all'opera
Storia di un astratto felice:

Max, a volte mi preoccupi
che fantasia piacevolmente malata ci vuole per concepire un racconto raccontato dal racconto stesso? insomma avete capito... a parte questo, mi hai fatto…
(continua)


196) di Biancaspina del 02/07/2010 all'opera
E diventai uomo:

Non riesco ad aggiungere niente di più a quanto già detto dagli altri. Anche a me ha fatto venire il groppetto alla gola... mi ha ricordato mio nonno, la…
(continua)

197) di Pia (non iscritto) del 31/05/2010 all'opera
Internet:

"ci si deve svegliare dopo l'ultimo click" è bellissima la realtà virtuale, possiamo gestirla come meglio…
(continua)

198) di Pamelas del 28/05/2010 all'opera
Stupidi!:

il racconto amaro e ironico è sotteso da una speranza che si esprime per tutto il testo attraverso il ripetersi dell'espressone: l'aria è fresca. Come è suo compito, la…
(continua)

199) di Dino (non iscritto) del 28/05/2010 all'opera
Stupidi!:

Se l'aria e fresca, arriveranno i fiori e, con essi, la speranza che non tutto sia vano. Arriveranno i fiori dai mille colori e, se non arriveranno, li dipingeremo…
(continua)

200) di Dixit del 28/05/2010 all'opera
2000 D.C. - aspettando il 3000:

Speriamo che Y2K ci resetti tutti! Specialmente quelli che le polveri sottili credono non facciano…
(continua)

533 recensioni o commenti dati + 188 risposte (dalla più recente):
Buon anno anche a te
…
(continua)


Buon Natale anche a te!…
(continua)

Alla cifra decimale sbagliata del P Greco sono svenuto ahaha Una bellisisma storia, molto ben strutturata e…
(continua)

Forse sarebbero utili due righe di spiegazione nella descrizione
Amo questo genere di illustrazioni, ma…
(continua)


Ciò che per te è stato Montesilvano, per me lo…
(continua)

Discutete di ciò in maniera pacata, o spostatevi su un altro sito, per favore.…
(continua)

-) del 23/07/2022, all'opera
2000 D.C. - aspettando il 3000 (opera dell'autore) :

… e oggi di anni ne ho esattamente 50. E…
(continua)

7) del 20/06/2022, all'opera
Kusari Renga dedicato all'Estate di
Macrelli Piero,
Gabriele Pecci,
Namio Intile,
Eleonora2 :





Vedo che vi date da fare alla grande, qui, eh? Molto bene, bravi bravissimi! Non so perché, non so percome,…
(continua)

-) del 08/05/2022, all'opera
L'artista (opera dell'autore) :

Grazie, Remo, lieto che…
(continua)

-) del 13/02/2022, all'opera
L'incendio (opera dell'autore) :

Grazie, Eleonora! Sono tutti fatti veri, ma accaduti in circostanze diverse che però ho…
(continua)

Credo che questo sia uno dei tuoi capolavori maximi, da qui in poi…
(continua)

Fotografie in pellicola sono cose sempre più rare, anche se purtroppo riportate in digitale perdono gran parte…
(continua)

-) del 17/11/2021, all'opera
Mr. Sgrultz (opera dell'autore) :

Strani pianeti, i nostri, non…
(continua)

-) del 07/11/2021, all'opera
Protetta (opera dell'autore) :

Grazie, Eleonora!forse Le mie poesie (parolone!) fanno parte di una vita che ricordo volentieri e che,…
(continua)

Per il "CONTINUA", temo infatti che se non è una storia completa, questa debba…
(continua)

Per cortesia: la politica tenetela…
(continua)

Se fossero palloncini biodegradabili sarei d'accordo con la vignetta. La mia non è una questione di ossessione ecologica, è solo buon senso. Specialmente ai bambini occorre insegnare a stare…
(continua)

Mi pare meglio, sì. Grazie…
(continua)

La storia è carina e anche abbastanza ben scritta, l'unica nota negativa è quell'antidoto. Secondo me, o eviti di farglielo iniettare (gli cade, lo perde eccetera), oppure lo elimini…
(continua)

-) del 07/05/2021, all'opera
Mr. Sgrultz (opera dell'autore) :

Grazie, Andr60! A pensarci bene, forse avrei dovuto scrivere "champagne", così almeno…
(continua)

-) del 03/05/2021, all'opera
La mia realtà (opera dell'autore) :

Grazie, Giancarlo, ci hai regalato molto più di una recensione. Io le Barbie di…
(continua)

Tra fake-news e compagnia bella, non mi stupirei affatto se il mestiere del "cacciatore…
(continua)

-) del 19/04/2021, all'opera
Chiudi sessione (opera dell'autore) :

Una pandemia? Mah, non mi sembra credibile. Vuoi che il mondo possa essere messo in crisi da una…
(continua)

Beato te che puoi fare affreschi sul…
(continua)

-) del 08/04/2021, all'opera
Stupidi! (opera dell'autore) :

"L'umana piccineria" mi piace tantissimo! Grazie, Loredana, per questa tua articolata recensione. Ti garantisco che tra le "cose vecchie"…
(continua)

-) del 07/04/2021, all'opera
Stupidi! (opera dell'autore) :

Grazie, Giancarlo. Sì, sono parole angoscianti anche oggi che me le hai…
(continua)

Lasciar leggere i tuoi testi dalla voce robotica del "Leggi e ascolta" è un…
(continua)

Questa è forse una tra le tue poesie più "leggere";…
(continua)

-) del 17/03/2021, all'opera
Correre! (opera dell'autore) :

Grazie, Ida. Lieto che…
(continua)

-) del 24/02/2021, all'opera
Fessitudine adolescenziale (opera dell'autore) :

Eh sì, Ida, bei tempi! Peccato che i ragazzi di oggi non abbiano quasi più…
(continua)

-) del 07/01/2021, all'opera
Blade Runner (The Baglionès cut) (opera dell'autore) :

Ci macherebbe, è sempre interessante e costruttivo dibattere con persone della vostra levatura. Io, almeno, son…
(continua)

-) del 06/01/2021, all'opera
Blade Runner (The Baglionès cut) (opera dell'autore) :

Forse è più corretto dire che in Natura sono più frequenti le mutazioni fallimentari ma che solo quelle che offrono un vantaggio e che fanno compiere un passo in…
(continua)

-) del 06/01/2021, all'opera
Blade Runner (The Baglionès cut) (opera dell'autore) :

Io però non ho capito cosa c'entrino le Tre leggi con il testo che ho scritto io. In questo particolare testo, dico, non nel…
(continua)

-) del 05/01/2021, all'opera
Blade Runner (The Baglionès cut) (opera dell'autore) :

Concordo, tuttavia dobbiamo anche considerare che potrebbe darsi che il nostro controllo potrebbe non essere sufficiente. Alla fine, l'Intelligenza migliore prevarrà sulla precedente, esattamente come è sempre…
(continua)

Chissà, Giovanni, chissà. Intanto: grazie, e tanti…
(continua)

-) del 31/12/2020, all'opera
Blade Runner (The Baglionès cut) (opera dell'autore) :

Per come la vedo io, e per come la narro nei miei romanzi, chi dovesse possedere "capacità fisiche e mentali superiori" ha tutto il diritto di affermare e difendere…
(continua)

Grazie del bel pensiero, Fausto. Buone…
(continua)

Bellissimo omaggio, bravo! Speriamo che almeno…
(continua)

Gran bell'omaggio,…
(continua)

Vi invito a spostare la polemica qui: forum/viewtopic.php?f=2&t=5986…
(continua)

Ciao, Carmine! Per modificare il tipo di opera che hai creato, clicca "Pannello amministrativo". Poi clicca…
(continua)

Il bello è che siamo riusciti a parlare di calcio ogni giorno…
(continua)

Hai fatto bene a non sprecare il tempo della "reclusione" e concentrarti sulla scrittura, bravo! Scrivere fa bene! Di quante altre prove ha bisogno questo mondo?…
(continua)

Già, speriamo proprio! Dai, teniamo…
(continua)

Io ovviamente tifo per la Natura. Ne approfitto per mettere qui un link in cui se ne…
(continua)

Ti dimostri essere un autore a tutto tondo. Magari sei pure musicista e scultore, oltre che scrittore e pittore?…
(continua)

-) del 10/01/2020, all'opera
Blue Bull (opera dell'autore) :

Grazie, Roberto, terrò certamente…
(continua)

Non ci vedo nulla di male in un autore di divulgazione scientifica che sceglie di pubblicare i propri lavori su un sito letterario invece che lucrarci sopra. E ben…
(continua)

-) del 10/12/2019, all'opera
E se fosse… (opera dell'autore) :

Grazie, Diego! E' uno dei miei primi componimenti,…
(continua)

Ho impiegato un pomeriggio intero a leggere e rileggere con piacere questo tuo testo, scivolando leggiadramente tra i punti e le virgole che suddividono in modo…
(continua)

Bell'omaggio. Ti segnalo però che non è solo il Trentino,…
(continua)

Una dolce storia di amore/fratellanza tra una bambina e un robot. C'è un punto che mi ha fatto storcere un po' il naso: "…poi ricordò che il cliente non…
(continua)

-) del 15/08/2019, all'opera
Avarizia (opera dell'autore) :

Grazie Ivan, soprattutto per aver accettato la "sboccatezza"
Comunque, il testo tanto "finto" non è... quel periodo andava proprio così. Diciamo che si…
(continua)


-) del 30/06/2019, all'opera
Se solo tu fossi più sveglia (opera dell'autore) :

Grazie, Ida! Fa sempre un gran piacere quando un'opera viene compresa così…
(continua)

Un pezzo di rara tristezza e intenso amore. Non ho letto tutti i tuoi testi, ma fin'ora questo è certamente il più toccante. Forse in tanti potrebbero augurare di…
(continua)

-) del 08/05/2019, all'opera
2012: la fine di un incubo (opera dell'autore) :

Grazie Namio, concordo con la tua…
(continua)

-) del 02/05/2019, all'opera
Neppure una mosca! (opera dell'autore) :

Grazie! Ci tengo a precisare che, come premesso nella descrizione, è una storia "quasi vera"
Fa parte di un filone che avevo cominciato, di storie quasi vere attinte…
(continua)


-) del 01/05/2019, all'opera
Neppure una mosca! (opera dell'autore) :

Chi parla in quel modo? Un matto…
(continua)

Purtroppo l'Essere umano (così come tutte le forme di intelligenza superiore) ha bisogno dell'esperienza diretta per capire fin dove realmente può spingersi. È come dire mille volte a un…
(continua)

Purtroppo temo che sia il modo di fare della maggior…
(continua)

Tasta camplassa a…
(continua)

-) del 11/02/2019, all'opera
2012: la fine di un incubo (opera dell'autore) :

Felice di averti aiutato
Spero che leggerlo sia servito a te almeno quanto è stato utile per me scriverlo. Purtroppo la vera vicina che lo…
(continua)


Più che "staremo a vedere", forse il dramma è che "staranno a vedere". I nostri figli, i loro figli... La Natura non ha fretta, troverà…
(continua)

-) del 12/01/2019, all'opera
Mr. Sgrultz (opera dell'autore) :

Sì, 10 anni fa... tempi diversi, testa diversa
In effetti di Mr. Sgrultz ho sempre avuto la mezza idea di…
(continua)


-) del 02/01/2019, all'opera
Il Sole e l'Astronave (opera dell'autore) :

Grazie, Daniele! Il refuso nella didascalia…
(continua)

-) del 30/12/2018, all'opera
La cartolina perfetta (opera dell'autore) :

Troppo gentile, Daniele, grazie
Sarebbe bello riuscire a…
(continua)


Letto con molto piacere! Amo il fandom asimoviano, lo sai bene
Avevo cominciato a prendere appunti per bacchettarti sull'apparente illogicità "spazio-temporale" dei personaggi, ma continuando a leggere…
(continua)


"...salii sulla mia Peugeot color purè di patate, senza poggiatesta posteriori" Il bello è che è esistita davvero ahaha…
(continua)

-) del 08/10/2018, all'opera
La signorina magica (opera dell'autore) :

Troppo gentile, grazie! Lieto…
(continua)

-) del 08/10/2018, all'opera
E se fosse… (opera dell'autore) :

Se ho stimolato il tuo "irrazionale", allora dovrò starti alla larga, non si…
(continua)

ahahaha troppo bella, bravo! Mi hai fatto ridere e quasi…
(continua)

Detto, fatto!…
(continua)

Questo racconto è stato quasi una profezia!
La lettera perduta in cui Galileo Galilei mise giù le sue tesi contro l'idea, sostenuta dalla Chiesa, che fosse il Sole…
(continua)


-) del 22/09/2018, all'opera
Neppure una mosca! (opera dell'autore) :

Grazie, Ida
Prorpio adesso ne ho uno…
(continua)


-) del 15/09/2018, all'opera
E se fosse… (opera dell'autore) :

Grazie, Chiara, lieto che…
(continua)

-) del 14/09/2018, all'opera
La pace dal vicino (opera dell'autore) :

Esagerato!
Lieto comunque che ti sia piaciuto quel passaggio. Mi piacerebbe tanto usare i tappi, ma proprio non ci riesco. E poi sento…
(continua)


-) del 14/09/2018, all'opera
La pace dal vicino (opera dell'autore) :

Grazie del commento, Ida! Quello sguardo non ce…
(continua)

-) del 13/09/2018, all'opera
La pace dal vicino (opera dell'autore) :

E' un vero dramma. Non so dalle parti…
(continua)

Tanto prima o poi accadrà sul serio qualcosa di analogo. O per nostra stessa mano, o…
(continua)

Come non essere d'accordo…
(continua)

-) del 05/08/2018, all'opera
2012: la fine di un incubo (opera dell'autore) :

Grazie a tutti i commentatori per…
(continua)

Addirittura esposto in un…
(continua)

L'"urogallo ustionato dall'uranio " mi mancava ehehe…
(continua)

Ciao, ti ho scritto un messaggio privato per…
(continua)

-) del 30/06/2018, all'opera
L'albero del sorriso (opera dell'autore) :

Grazie, Ida, il tuo commento mi fa davvero piacere. E' uno dei miei primi testi, e sai…
(continua)

Secondo me il messaggio è proprio lì dove lo ha rilevato Fausto, cioè che non ha senso! In un futuro dove tutto appare essere interconnesso in maniera estrema, viene…
(continua)

È ora che quel navigatore si riposi un po', anche se temo che per lui ci saranno altri viaggi. E forse è meglio così, con la speranza di riportare…
(continua)

Una seratona indimenticabile. Sarebbe interessante se nei tuoi progetti ci fosse un…
(continua)

"a mamma soia" è…
(continua)

È più o meno così ogni volta. Al popolo non resta quasi…
(continua)

-) del 06/02/2018, all'opera
Stupidi! (opera dell'autore) :

Ringrazio tutti per i…
(continua)

Tremendamente vera, e sempre…
(continua)

Fortuna che la…
(continua)

Giuro che non sono iscritto a quei…
(continua)

Bella! Il cane sembra dire: - Hey, umani! Prima d rompere le balle a me,…
(continua)

-) del 10/11/2017, all'opera
Io odio i nudisti! (opera dell'autore) :

Grazie, Laura, sia per i complimenti al…
(continua)

-) del 30/10/2017, all'opera
Mr. Sgrultz (opera dell'autore) :

Come al solito, la tua recensione è più bella del testo commentato, FT Leo, grazie! Questo è uno dei lavori che mi ha divertito di più…
(continua)

-) del 17/10/2017, all'opera
Correre! (opera dell'autore) :

FT Leo, ho ritenuto di spostare la discussione sui generi letterari qui: forum/viewtopic.php?f=121&t=5141 Così sarà utile anche in futuro
…
(continua)


...ma è troppo lontano e forse…
(continua)

0 (+ 0 risposte) commenti dati nelle
Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle
Gare.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nelle
Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle
Gare.

0 (+ 0 risposte) commenti dati nei
GrandPrix (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nei
Grandprix.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nei
Grandprix (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nei
Grandprix.

Autori che l'autore ha recensito/commentato (221):
Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (109):























Recensioni a Libri d'Autore: 78 totali
di AA. VV. (2 Recensioni) 69 ORIZZONTALE - l'Antologia erotica Oltre 300 pagine di ottimo erotismo sotto forma di racconti, poesie e illustrazioni. Contiene un racconto della… ( ![]() | |
di AA.VV. su BraviAutori.it (1 Recensione o commento) Antologia di 77 opere e 10 illustrazioni per esplorare, conoscere e rappresentare la complessità e la varietà dell'universo femminile. Ognuno dei testi… ( ![]() | |
di AA.VV. su BraviAutori.it (1 Recensione o commento) Una collaborazione, di qualunque natura essa sia, diventa uno stimolo, la fusione di peculiarità ben definite, la concretizzazione di un'intesa, la me… ( ![]() | |
di AA.VV. su BraviAutori.it (1 Recensione o commento) Antologia visual-letteraria (Volume due) Antologia dedicata agli animali Questo libro è una raccolta dei migliori testi che hanno partecipato alla… ( ![]() | |
di AA.VV. su BraviAutori.it (1 Recensione o commento) Questa antologia a tema libero è stata ispirata dalle importanti parole di Sam L. Basie: "Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cerv… ( ![]() | |
di AA.VV. su BraviAutori.it (1 Recensione o commento) Antologia visual-letteraria (Volume uno) Collage di opere grafiche e testuali pubblicate sul portale www.braviautori.it Il libro è un collage di… ( ![]() | |
di AA.VV. su BraviAutori.it (1 Recensione o commento) "Non so per quale motivo certe cose portino alla mia mente meraviglie, o sian come l'immagine di un varco aperto lungo il muro dell'orizzonte, che… ( ![]() | |
di AA. VV. su BraviAutori.it (1 Recensione o commento) Antologia di opere dedicate ai libri e alle biblioteche. Cinque scaffali di opere concatenate per raccontare libri, biblioteche e personaggi letter… ( ![]() | |
di AA.VV. su BraviAutori.it (2 Recensioni) Trentun paia di gambe hanno pedalato con la loro fantasia per guidarci nel puro piacere di sedersi su una bicicletta ed essere spensierati, felici e a… ( ![]() | |
di AA.VV. su BraviAutori.it (1 Recensione o commento) Volume 1. BReVI AUTORI è una collana di libri multigenere. I brevi racconti pubblicati hanno superato le selezioni dell'omonimo concorso letterario… ( ![]() | |
di AA.VV. su BraviAutori.it (1 Recensione o commento) Volume 2. BReVI AUTORI è una collana di libri multigenere, ad ampio spettro letterario. I quasi cento brevi racconti pubblicati in ogni volume sono… ( ![]() | |
di AA.VV. su BraviAutori.it (1 Recensione o commento) Volume 3. BReVI AUTORI è una collana di libri multigenere, ad ampio spettro letterario. I quasi cento brevi racconti pubblicati in ogni volume sono… ( ![]() | |
di AA.VV. su BraviAutori.it (1 Recensione o commento) Volume 4. BReVI AUTORI è una collana di libri multigenere, ad ampio spettro letterario. I quasi cento brevi racconti pubblicati in ogni volume sono… ( ![]() | |
di AA.VV. su BraviAutori.it (2 Recensioni) Volume 5. BReVI AUTORI è una collana di libri multigenere, ad ampio spettro letterario. I quasi cento brevi racconti pubblicati in ogni volume sono… ( ![]() | |
di AA.VV. su BraviAutori.it (2 Recensioni) Cuori di fiele è una piccola antologia che nutre una grande ambizione: quella di aprire un varco dove rabbia, desiderio e frustrazione trovino sfogo con… ( ![]() | |
di AA. VV. su BraviAutori.it (2 Recensioni) "Dentro la birra" - abbiamo scelto questo titolo perché crediamo sia interessante sapere che cosa ci sia di così attraente nella bevanda gialla, gasata… ( ![]() | |
di Mary J. Stallone e Massimo Baglione (1 Recensione o commento) In seguito a un'escalation di "femminicidi", in tutto il mondo nasce il movimento "SupraFem", ovvero: "ribellione delle femmine che ne hanno abbastanza… ( ![]() | |
di AA.VV. su BraviAutori (2 Recensioni) Cosa può accadere se una élite di persone geneticamente Migliore si accorge di non essere così perfetta come crede? Una breve storia di Fantascienza … ( ![]() | |
di AA.VV. su BraviAutori (1 Recensione o commento) Gare letterarie stagionali - annuario n° 1 (2018 - 2019) antologia del primo anno di Gare letterarie stagionali. Le Gare letterarie stagionali sono… ( ![]() | |
di Alessandro Napolitano e Massimo Baglione (6 Recensioni) Racconto vincitore dell'Adunanza 2011 e Menzione speciale della Giuria al premio Giulio Verne 2012, presso la LevanteCon di Bari, con la seguente moti… ( ![]() | |
di Alessandro Napolitano and Massimo Baglione (1 Recensione o commento) Human Take Away won the Gathering 2011 and obtained a Honourable Mention at the Giulio Verne award 2012, at LevanteCon in Bari, with the following mot… ( ![]() | |
di AA.VV. su BraviAutori.it (1 Recensione o commento) Superbia, avarizia, lussuria, invidia, gola, ira e accidia: le cause del peccato. Non potete negarlo: qualche volta vi siete raggomitolati nel … ( ![]() | |
di Glauco De Bona e Massimo Baglione (1 Recensione o commento) Il "cubo sognatore" su Titano aveva rivelato una verità sconvolgente sull'Umanità, sulla Galassia e, in definitiva, sull'intero Universo, una verità c… ( ![]() | |
di AA. VV. su BraviAutori.it (1 Recensione o commento) Trenta modi di intendere il Bene, il Male e l'interazione tra essi. Dodici donne e diciotto uomini hanno tentato di far prevalere la propria posizione,… ( ![]() | |
di AA. VV. (1 Recensione o commento) Direttamente dal medioevo contemporaneo, una raccolta di creature inventate, descritte e narrate da venti autori. Una bestia originale e inedita per ogni… ( ![]() | |
di AA. VV. (2 Recensioni) Antologia di opere che mettono a nudo la pratica del nudismo. Stare nudi al mare o in montagna, dovunque, da soli o accanto ad altri, avvolti dalla s… ( ![]() | |
di Massimo Baglione (3 Recensioni) Questo libro è il seguito di "Un passo indietro" (https://www.braviautori.it/book_un-passo-indietro.html). Come il primo, è autoconclusivo. "Esiste… ( ![]() | |
di AA. VV. su BraviAutori.it (1 Recensione o commento) Kriminal.e è una raccolta di testi gialli "evoluti", che contengono cioè elementi tecnologici legati all'elettronica moderna. Hanno partecipato gli au… ( ![]() | |
di Massimo Baglione (2 Recensioni) L'Animo Spaziale è un tributo alla space opera. (Il libro è stato interamente rieditato e "ricopertinizzato" nel 2013) Contiene una raccolta di … ( ![]() | |
di AA. VV. (1 Recensione o commento) Antologia ispirata all'Anno della Luce proclamato dall'ONU. Il 2015 è stato proclamato dall'Assemblea generale dell'Organizzazione delle Nazioni Unite… ( ![]() | |
di Massimo Baglione (1 Recensione o commento) Da decenni proviamo a metterci al riparo dagli impatti meteoritici di livello estintivo, ma cosa accadrebbe se invece scoprissimo che è addirittura un… ( ![]() | |
di King Stephen, Straub Peter (1 Recensione o commento) Di solito non leggo molto volentieri libri di questo genere, ma me l'avevano consigliato come lettura da studio. Devo ammettere che, a parte la storia… ( ![]() | |
di Massimo Baglione (3 Recensioni) La donna dipinta per caso - racconti e poesie imperniati sulla donna in tutte le sue sfaccettature Il libro contiene quattro racconti lunghi, undici… ( ![]() | |
di Corona Mauro (1 Recensione o commento) La fine del mondo storto, di Mauro Corona, nonostante il grande successo, è un libro molto sottovalutato. Gli "esperti" di genere non ritengono tale l… ( ![]() | |
di AA.VV. (2 Recensioni) La Paura fa 90 - 90 racconti da 666 parole Questo libro è una raccolta dei migliori testi che hanno partecipato alla selezione per l'antologia La … ( ![]() | |
di Mario Stallone (2 Recensioni) "La spina infinita" è stato scritto quasi vent'anni fa, quando svolgevo il mio servizio militare obbligatorio, la cosiddetta "naja". In origine era una… ( ![]() | |
di AA. VV. su BraviAutori.it (2 Recensioni) Questa antologia nasce dalla sinergia tra le associazioni culturali BraviAutori ed Electric Sheep Comics con lo scopo di rendere omaggio alle opere e … ( ![]() | |
di AA.VV. su BraviAutori (1 Recensione o commento) Luna 69-19 - antologia di opere ispirate al concetto di "Luna" e dedicata al 50° anniversario della storica missione dell'Apollo 11 Il 20 luglio 1969… ( ![]() | |
di AA.VV. su BraviAutori.it (2 Recensioni) "Cosa succede in città?" - Sì, è il titolo di una nota canzone, ma è anche la piazza principale in cui gli autori, mossi dal flash-mob del nostro conc… ( ![]() | |
di AA. VV. su BraviAutori.it (3 Recensioni) Unire la scrittura all'immagine è un'esperienza antica, che qui vuole riproporsi in un singolare "Museo Letterario". L'alfabeto stesso deriva da antiche… ( ![]() | |
di Glauco De Bona (1 Recensione o commento) Una storia che ci introduce nel giardino di luce, dove c'è la salvezza, quella "profonda pace e quella serenità che un essere umano, in genere, fatica… ( ![]() | |
di AA. VV. su BraviAutori.it (3 Recensioni) Hai mai pensato a cosa potrebbe accadere quando decidi di mettere piede in un ascensore? Hai immaginato per un attimo a un incontro fatale tra le fredde… ( ![]() | |
di AA.VV. su BraviAutori.it (1 Recensione o commento) antologia di racconti, testi teatrali brevi e sceneggiature di cortometraggi di carattere umoristico e satirico che raccontano la permanenza in casa l… ( ![]() | |
di AA. VV. su BraviAutori.it (1 Recensione o commento) Antologia di opere ispirate dai nostri autori preferiti. Di AA. VV. Ognuno di noi ha un proprio autore preferito. Cosa scrivereste se voi foste lor… ( ![]() | |
di AA.VV. su BraviAutori.it (2 Recensioni) Nella ricerca di un tema che potesse risultare gradito a più autori, ci è sembrato infine appropriato proporre un'antologia di opere il cui fattor comune… ( ![]() | |
di AA.VV. (1 Recensione o commento) Ho avuto il piacere di leggere questa bellissima raccolta di racconti di Fantascienza (quarta edizione del concorso letterario Giulio Verne). I premi… ( ![]() | |
di Glauco De Bona (1 Recensione o commento) SULLE SPONDE DELL'OCEANO Diego Bonomi è un pilota di macchine da corsa. Un autentico fuoriclasse, è stato campione del mondo di Formula 1. La sua c… ( ![]() | |
di Massimo Baglione e Valentina Margio (2 Recensioni) Con questo romanzo scopriremo in che modo un rivoluzionario viaggio nel Tempo darà il via a un innovativo sistema di colonizzare la Luna e, forse, l'i… ( ![]() | |
di AA.VV. su BraviAutori.it (2 Recensioni) Antologia di opere ispirate a lavori inventati e ai mestieri del passato riadattati al mondo attuale. Contiene opere di: Gabriele Laghi, Alessandro… ( ![]() | |
di Massimo Baglione (4 Recensioni) Narra di una fantascienza postumana, nanotecnologica e inquietante. Se si vuole progredire veramente nello sviluppo umano, perché solo l'uomo è im… ( ![]() | |