pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Mon 21 April, 22:43:29
logo

foto di Menodizero

qr code

Menodizero

Profilo visto 32 volte
Data iscrizione: 25/03/2024, Nazione: Italia

attività: ymw ymw ymw


* è tra i primi 3!
in autori piaciuti (dal 2024)
in vincitori GrandPrix


Primo messaggio forum: nwUn nuovo iscritto (1 anno fa)
Ultimo messaggio forum: nwChiuso il GrandPrix d'inverno, (1 mese fa)


Nessuna opera nel sito principale.



4 Opere in GrandPrix poetici stagionali (nwInfo).

allarga
 
...
visite
data


grandprix d'inverno, 2024/2025
 
 12
04/03/2025

grandprix d'autunno, 2024
 
 17
11/10/2024

grandprix d'estate, 2024
 
 16
02/07/2024

grandprix di primavera, 2024
 
 12
05/04/2024




0 recensioni o commenti ricevuti (dalla più recente):
allarga

Nessuna recensione o commento

4 recensioni o commenti dati + 0 risposte (dalla più recente):
allarga
1) del 23/12/2024, all'opera nwK.K.V. (Kakistocrazia Veneta) di Marco Pozzobon :
Ciao, Marco. Interessante e con tratti "apocalittici", come spesso mi è capitato di leggere nei tuoi scritti, che mi piace sempre… nw(continua)
2) del 23/10/2024, all'opera nwThe Fountain di Marco Pozzobon :
Ciao, Marco. Mi è piaciuto questo tuo scritto, più breve e meno "brutale" di altri ultimamente da te pubblicati. Come di frequente mi accade leggendoti, non riesco a comprendere pienamente… nw(continua)
3) del 15/10/2024, all'opera nw99 di Marco Pozzobon :
Ciao, Marco. Quando vivi il vento trema vale già tutto lo scritto. Anche gli ultimi versi mi sono piaciuti molto e lo stare sul tetto del magazzino a… nw(continua)
4) del 20/08/2024, all'opera nwEpilessia di Marco Pozzobon :
Ciao, Marco. Ho letto la maggior parte dei tuoi componimenti e ho deciso di scrivere riguardo a questo perché sono un amante dei Joy Division (come immagino sia tu). Mi… nw(continua)

0 (+ 0 risposte) commenti dati nelle nwGare (dal più recente):
allarga

Nessuna recensione o commento nelle nwGare.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nelle nwGare (dal più recente):
allarga

Nessuna recensione o commento nelle nwGare.

49 (+ 0 risposte) commenti dati nei nwGrandPrix (dal più recente):
allarga
1) del 06/03/2025, all'opera nwGli indifferenti di Laura Traverso (nwvai al post):
Ciao. Condivido il senso di quanto scrivi. Personalmente, apprezzo lo stile piano e anche prosastico (è un pensiero del tutto soggettivo) e quindi mi ritrovo anche nel modo che hai… nw(continua)
2) del 06/03/2025, all'opera nwTangram di Jacopo Serafinelli (nwvai al post):
Ciao. Mi è piaciuto molto: "Uso sempre quel bianco pur senza alcuna tela con sulla tavolozza rimpianto del non fatto". E anche: "Ogni pezzo del Tempo rimane un pezzo a… nw(continua)
3) del 06/03/2025, all'opera nwAmor de lonh di Piramide (nwvai al post):
Ciao. Ho trovato molto interessante la ripresa in chiave moderna dei temi dell'amor de lonh, con l'utilizzo di termini tipici poi anche dello stilnovo che si è ispirato ai provenzali… nw(continua)
4) del 05/03/2025, all'opera nwMio nonno di Erika Esot (nwvai al post):
Ciao. Sono il primo a non sapere scrivere in forma compiutamente "poetica", perciò il fatto che il tuo componimento possa non apparire come una vera e propria poesia non è… nw(continua)
5) del 05/03/2025, all'opera nwFarfalla... ricordando Alda Merini di Giuseppe Gianpaolo Casarini (nwvai al post):
Ciao. Il tuo stile così complesso e, per certi versi, aulico non è nelle mie corde. Ma, per altro verso, ho apprezzato il senso del componimento e la sua "drammaticità".… nw(continua)
6) del 04/03/2025, all'opera nwRimpianto di Terradipoeti (nwvai al post):
Ciao. Mi ritrovo nel sentimento malinconico che permea la tua poesia (in particolare, nelle "parole non dette"), che è chiaro e ben espresso, con uno stile… nw(continua)
7) del 04/03/2025, all'opera nwLa linea del sorriso di Macrelli Piero (nwvai al post):
Ciao. Ho trovato la tua poesia bellissima. Mi piace moltissimo il senso di disillusione (quasi disperazione) che traspare, ad esempio, dal finale e dal pensiero sugli occhi che non ridono… nw(continua)
8) del 22/11/2024, all'opera nwUn concerto mozzafiato di Raffaella (nwvai al post):
Ciao. Per quanto vi siano degli aspetti critici nella forma (che non sempre consente di comprendere perfettamente il pensiero), preferisco dire che cosa mi è piaciuto. Mi sono piaciuti questi… nw(continua)
9) del 22/11/2024, all'opera nwUn'ora, un giorno, un anno... di Angelo Ciola (nwvai al post):
Ciao. Anche io, come altri che hanno commentato, devo dire che l'utilizzo della rima baciata non è molto in linea con il mio gusto personale (e soggettivo). D'altro canto, credo… nw(continua)
10) del 14/11/2024, all'opera nwGrazie Musa: Gli scherzi della vita! di Giuseppe Gianpaolo Casarini (nwvai al post):
Ciao. Ho inteso questo componimento come una sorta di "scherzo" gioioso. Per questa ragione, non ho cercato profonde sensazioni e vi ho solo letto il divertimento di chi l'ha scritta… nw(continua)
11) del 14/11/2024, all'opera nwSogno di Nunzio Campanelli (nwvai al post):
Ciao. Mi sono piaciute molto le immagini "dure" che si trovano all'inizio ("Un monte che m'appare all'orizzonte tondo liscio e calvo, come un capo") e nel prosieguo (la pietra che… nw(continua)
12) del 14/11/2024, all'opera nwC'è un momento di Ivo Aragno (nwvai al post):
Ciao. Scrivi più su che è una composizione "semplice" e per me è un grande merito, perché sono più nelle mie corde scritti diretti, "semplici", se vogliamo. E in questa… nw(continua)
13) del 05/11/2024, all'opera nwLa casa di Terradipoeti (nwvai al post):
Ciao. Il linguaggio utilizzato e le immagini proposte, per quanto scorrevoli, non rientrano, per lo più, nel mio soggettivo gusto personale. Però leggo il tuo scritto come permeato da una… nw(continua)
14) del 23/10/2024, all'opera nwIl ciclo della vita di Laura Traverso (nwvai al post):
Ciao. Mi piace la metafora e il senso del tuo testo, così come la generale semplicità (non superficialità) con cui sono tratti. insieme ad alcune immagini (in particolare le prime:… nw(continua)
15) del 23/10/2024, all'opera nwPerle di brama e meraviglia "Il II di Alessio Carlini (nwvai al post):
Ciao. Sono d'accordo con chi ha letto nel tuo testo un'eco del Canto dei Cantici; nei fatti, non hanno nulla a che vedere l'uno con l'altro, ma inconsciamente anche io… nw(continua)
16) del 22/10/2024, all'opera nwNaufrago di Macrelli Piero (nwvai al post):
Ciao. Del tuo testo mi è piaciuta, anzitutto, la vena ironica che ho ritenuto di trovarvi. Ho anche trovato realistiche e interessanti (e non banali, il che non era agevole)… nw(continua)
17) del 17/10/2024, all'opera nwSchermata blu di Domenico Gigante (nwvai al post):
Ciao. Amaramente ironica o ironicamente amara con un tuo stile che mi è parso di riconoscere dopo aver letto altre tue cose ("chiaramente domenica, chiaramente d'estate" mi ha ricordato il… nw(continua)
18) del 17/10/2024, all'opera nwLa separazione è una cerniera lampo di Vladimiro (nwvai al post):
Ciao. Come altri ho difficoltà "interpretative": mi pare di avere capito il senso del primo "blocco" e anche dell'ultimo, mentre mi sfugge in parte il secondo. Tuttavia, a più di… nw(continua)
19) del 15/10/2024, all'opera nwHaiku 25 nov di PatriziaM (nwvai al post):
Ciao. Tutto è molto ficcante nel tuo scritto: il tema, le parole, il senso. E tutto incontra il mio gusto personale (amo la brevità, l'immediatezza e la semplicità nel trasmettere… nw(continua)
20) del 15/10/2024, all'opera nwBosco di Jacopo Serafinelli (nwvai al post):
Ciao. Mi è piaciuto il passaggio dalla descrittivo al riflessivo per mezzo del picchio e il tono leggero e quasi umoristico (ad esempio, il picchio che picchia: alcuni non l'hanno… nw(continua)
21) del 15/10/2024, all'opera nwExit strategy di Letylety (nwvai al post):
Ciao. Mi è piaciuta molto questa tua poesia, forse perché mi è facile entrare in empatia con ciò che esprime, ma anche perché ciò che è esprime è descritto in… nw(continua)
22) del 15/10/2024, all'opera nwI letti tumultuosi della Noia di Marco Pozzobon (nwvai al post):
Ciao, Marco. Questo tuo scritto non mi è piaciuto e non mi ha coinvolto come quello dello scorso Grand Prix (per il mio gusto soggettivo, preferisco composizioni più brevi e… nw(continua)
23) del 14/10/2024, all'opera nwGuardie e ladri di Eleonora2 (nwvai al post):
Ciao. Ho apprezzato il tono scanzonato e "agrodolce" del tuo componimento, a metà tra la filastrocca (credo di averlo già detto in relazione ad altro tuo scritto e non vuole… nw(continua)
24) del 16/09/2024, all'opera nwAmore di Luca Ciocchetta (nwvai al post):
Ciao. Ho apprezzato il grande slancio che permea il componimento. Le immagini ritratte (molto "auliche") e lo stile, con la rima baciata, non incontrano in pieno il mio gusto personale.… nw(continua)
25) del 16/09/2024, all'opera nwLontano di Yakamoz (nwvai al post):
Ciao. Forse alcune riflessioni non sono inedite o permeate di grande originalità (ad esempio, il tema dell'importanza del percorso, anche interiore, rispetto alla meta). Però a me è piaciuto tantissimo… nw(continua)
26) del 16/09/2024, all'opera nwLe vecchie scarpe di Terradipoeti (nwvai al post):
Ciao. Il tema, di per sé, non è nuovo, così come le immagini che lo descrivono: questo è l'elemento che ho meno apprezzato (secondo il mio gusto personale). Per altro… nw(continua)
27) del 16/09/2024, all'opera nwRicordi. Partenze. di Piramide (nwvai al post):
Ciao. La tua poesia mi è piaciuta molto. Mi piacciono, in particolare, le immagini realistiche e originali, il senso di stanchezza e "sospensione" che… nw(continua)
28) del 16/09/2024, all'opera nwSei! Stupenda! Poesia! D'attente pour di Alessio Carlini (nwvai al post):
Ciao. Il tuo scritto mi è piaciuto molto, per il tema (l'attesa, una lieta attesa) e per l'originalità di alcune costruzioni/immagini. Ad esempio: "Tu sei in me questa sera e… nw(continua)
29) del 22/08/2024, all'opera nwDeriva di GiacomoB (nwvai al post):
Ciao. Mi sono piaciute molte due frasi: - "Non avevo un futuro, solo uno scudo di nostalgia da bere" - "Non avevo un futuro ma il futuro è arrivato" Non… nw(continua)
30) del 22/08/2024, all'opera nwBoing! di Eleonora2 (nwvai al post):
Ciao. Mi piacciono le cose apparentemente semplici che racchiudono un significato più complesso e sono convinto che la tua "filastrocca" (come da altri correttamente definita) rientri tra queste. Molte molle,… nw(continua)
31) del 22/08/2024, all'opera nwBreve è la Notte di Raffaella (nwvai al post):
Ciao. Concordo con chi ha sottolineato l'abbondanza dei gerundi, la quale - a mio avviso - forse appesantisce un po' il testo e lo rende meno fluido. In ogni caso,… nw(continua)
32) del 20/08/2024, all'opera nwSono le 4 di Globednatura (nwvai al post):
Ciao. Non riesco ad afferrare pienamente il senso della tua poesia (o forse le do un senso che non è quello che forse avresti inteso), ma non credo che comprendere… nw(continua)
33) del 20/08/2024, all'opera nwPer vivere di Laura Traverso (nwvai al post):
Ciao. Forse il tuo stile di scrittura non è esattamente nelle mie corde, ma il tema (anzi, i due temi che ho ritenuto di individuare) è molto interessante e profondo.… nw(continua)
34) del 09/07/2024, all'opera nwCicale di Domenico Gigante (nwvai al post):
Ciao. Nella tua poesia (molto musicale e - giustamente - dal sapore particolarmente "estivo") mi sono piaciute molto alcune descrizioni immagini; ad esempio: - "Esageratamente fresco quest'ultimo brivido"; - "urlo… nw(continua)
35) del 05/07/2024, all'opera nwCristina di Marco Pozzobon (nwvai al post):
Ciao. Dico subito che trovo la tua poesia bellissima. Forse il mio giudizio è di parte perché il tema introspettivo, il modo secco di utilizzare le parole e i versi,… nw(continua)
36) del 02/07/2024, all'opera nwRidestò quel profumo i sensi di Giuseppe Gianpaolo Casarini (nwvai al post):
Ciao. Non mi è semplice commentare, perché il tuo stile non è esattamente quello che ricerco nella lettura (come sempre scrivo, si tratta del mio personale e soggettivo gusto e… nw(continua)
37) del 02/07/2024, all'opera nwIo, che nel profondo non so più nuotare di Nunzio Campanelli (nwvai al post):
Ciao. La tua poesia mi ha trasmesso un profondo (per rimanere nel titolo) senso di stanchezza e disillusione che non mi è difficile comprendere e per certi aspetti condividere. Il… nw(continua)
38) del 02/07/2024, all'opera nwSestiere di Prè di Jacopo Serafinelli (nwvai al post):
Ciao, mi piace questa tua poesia. Anche perché ho molto amato Genova e ho ritrovato alcune delle sensazioni provate girando per il centro storico. Mi sono piaciuti diversi versi/immagini, ad… nw(continua)
39) del 16/05/2024, all'opera nwSogni belli all'alba di Laura Traverso (nwvai al post):
Ciao. Apprezzo la delicatezza dell'insieme del testo e mi è piaciuta la dolcezza (quasi infantile, in senso buono, ovviamente) del titolo e delle ultime parole (il fatto che i sogni… nw(continua)
40) del 16/05/2024, all'opera nwCatene di Nunzio Campanelli (nwvai al post):
Ciao. Mi sono molto piaciute alcune riflessioni molto personali e profonde, ad esempio: - "... non sapevo del destino poi che t'aspetta /la vita che allora era mia/corta e solitaria… nw(continua)
41) del 08/05/2024, all'opera nwTempo di covid: Città vuote di Giuseppe Gianpaolo Casarini (nwvai al post):
Ciao. Lo stile e il linguaggio della poesia non sono in sintonia con i miei (del tutto personali e soggettivi) gusti. Per altro verso, ho ritenuto di commentare perché ho… nw(continua)
42) del 08/05/2024, all'opera nwIo urlo di Namio Intile (nwvai al post):
Ciao. Forse è una mia impressione personale, ma trovo che il titolo sia quanto mai importante per indirizzare il modo di leggere questi versi (benché l'"urlo" sia anche nel testo)… nw(continua)
43) del 08/05/2024, all'opera nwLegno di Lodovico (nwvai al post):
Ciao. Ho apprezzato molto i versi brevi e secchi della poesia, perché rientrano in modo particolare nel mio personale gusto. Tra i versi, più di tutti, sono rimasto colpito dall'incipit… nw(continua)
44) del 18/04/2024, all'opera nwStella di Marry Pax (nwvai al post):
Ciao, Marry Pax. Non ho gli strumenti per decidere se si tratti di una "poesia" in senso stretto o di una sorta di pensiero estemporaneo. Forse utilizzi un linguaggio un… nw(continua)
45) del 12/04/2024, all'opera nwDovrei davvero rimpiangere quei tempi? di Zagaz54 (nwvai al post):
Ciao. Bello, ci sono tante immagini e pensieri veri, concreti e personali: ad esempio, i capelli della mamma (con quella "chiusura" malinconica "prima che li tagliasse, prima che morisse"), il… nw(continua)
46) del 10/04/2024, all'opera nwRicordo di Terradipoeti (nwvai al post):
Ciao. Come è già stato scritto, "mi sorprende pensarla" è un bel passaggio ed è quello che, personalmente, preferisco. Il componimento è scritto in modo molto delicato e in qualche… nw(continua)
47) del 10/04/2024, all'opera nwSbornia d'inverno di Domenico Gigante (nwvai al post):
Ciao. Mi accorgo ora di aver lasciato un voto, ma non un commento. Mi piace molto l'incipit "Mare, troppo mare" e mi piace anche molto l'immagine della "banda di foglie".… nw(continua)
48) del 08/04/2024, all'opera nwMetafora di Jacopo Serafinelli (nwvai al post):
Ciao. Anche a me, come ad altri, è piaciuta particolarmente questa immagine cruda, realistica e personale: "il beccaio lo taglia sul banco lasciando soltanto sangue sul legno che poi pulirà… nw(continua)
49) del 05/04/2024, all'opera nwL'ultima volta di Letylety (nwvai al post):
Ciao. Bello, complimenti. Mi è piaciuto molto questo: "L’ultima volta avevi i capelli color del sale e gli occhi spalancati". La trovo una descrizione molto "vera". Mi piaciuto molto anche… nw(continua)

24 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nei nwGrandprix (dal più recente):
allarga
1) di Terradipoeti del 15/03/2025, all'opera nwQuando sei su quel campo di pallone (nwvai al post) :
La poesia esprime l'amore silenzioso di chi osserva un giovane giocatore di calcio, simbolo di crescita e cambiamento. L'autore descrive il distacco tra chi gioca e chi guarda, ma anche… nw(continua)
2) di Jacopo Serafinelli del 05/03/2025, all'opera nwQuando sei su quel campo di pallone (nwvai al post) :
@Menodizero Un campo metafora di quello che si spera possa essere la vita… questo leggendo con una visione poetica ma… ma sappiamo che nella realtà i campi di calcio e… nw(continua)
3) di Terradipoeti del 04/12/2024, all'opera nwCose fragili (nwvai al post) :
Inno alla fragilità, dove la cura si manifesta come gesto semplice e imperfetto, ma carico di significato. Attraverso l'immagine del girasole spezzato e dei fili d'erba intrecciati, l'autore celebra l'amore… nw(continua)
4) di Ivo Aragno del 21/11/2024, all'opera nwCose fragili (nwvai al post) :
Molto bella l'immagine che hai saputo dipingere con poche parole, di te che consoli la tua bambina con steli d'erba. Una scena bucolica, di pace… nw(continua)
5) di Culture del 20/11/2024, all'opera nwCose fragili (nwvai al post) :
Dunque, io sono una donna quindi, per natura, rispetto e amo i bambini e le emozioni che li riguardano. La poesia mi piace però trovo una idealizzazione del fragile che… nw(continua)
6) di Letylety del 29/10/2024, all'opera nwCose fragili (nwvai al post) :
Mi unisco ai commenti ultra positivi perchè è una poesia veramente bella, di grande delicatezza. A volte sviluppiamo pensieri che crediamo profondi e poi scopriamo che è con la… nw(continua)
7) di Laura Traverso del 29/10/2024, all'opera nwCose fragili (nwvai al post) :
E molto dolce e tenera la tua poesia dedicata alla tua bambina, molto bella l'analogia del fragile gambo spezzato per amore che ha subito il… nw(continua)
8) di Jacopo Serafinelli del 19/10/2024, all'opera nwCose fragili (nwvai al post) :
@Menodizero Rubo le parole di Vladimiro: "questo piccolo cameo intriso di profonda, filosofica dolcezza." La Poesia è qualcosa che scaturisce da momenti particolari del nostro personale tempo… momenti anormali… nw(continua)
9) di Eleonora2 del 17/10/2024, all'opera nwCose fragili (nwvai al post) :
Bersaglio centrato! La commozione lascia il posto alle parole, in questo caso. Hai dimostrato il tuo amore con una poesia. Hai saputo, o meglio, sei stato capace di cogliere, in… nw(continua)
10) di Vladimiro del 16/10/2024, all'opera nwCose fragili (nwvai al post) :
Bellissima! L'ho letta tutta d'un fiato. L'Ho terminata, mi sono fermato e ho ricominciato. A leggerla, intendo: due, tre dieci volte, e ogni volta mi è piaciuta un po' di… nw(continua)
11) di Piramide del 21/09/2024, all'opera nwIl mio bimbo raccoglie conchiglie (nwvai al post) :
Ciao Menodizero, la poesia per certi aspetti mi è piaciuta molto, per altri è secondo me migliorabile. Innanzitutto, ho apprezzato l’immagine e i sentimenti/significato di fondo che animano la poesia.… nw(continua)
12) di Alessio Carlini del 02/09/2024, all'opera nwIl mio bimbo raccoglie conchiglie (nwvai al post) :
Da padre che lascia piena libertà di esplorazione alla propria figlia di dieci anni, devo dire che questa lirica mi ha personalmente colpito e coinvolto. Il testo, pur essendo poco… nw(continua)
13) di Terradipoeti del 28/08/2024, all'opera nwIl mio bimbo raccoglie conchiglie (nwvai al post) :
La poesia celebra l'innocenza e la meraviglia di un bambino che trova bellezza e valore in ogni conchiglia raccolta. Ogni conchiglia è speciale per il piccolo, non solo per le… nw(continua)
14) di Raffaella del 22/08/2024, all'opera nwIl mio bimbo raccoglie conchiglie (nwvai al post) :
Questa poesia è veramente delicata, mi affascina tanti ricordi, poesia che tocca il sentimento, la voglia di un bambino che sa apprezzare, curiosità, il bambino è contento raccogliere le conchiglie,… nw(continua)
15) di Globednatura del 20/07/2024, all'opera nwIl mio bimbo raccoglie conchiglie (nwvai al post) :
Mi piace questa poesia: un bambino esplora, osserva e raccoglie quello che gli interessa e piace di più. Il padre lo osserva compiaciuto e il tutto descrive e esprime un… nw(continua)
16) di GiacomoB del 17/07/2024, all'opera nwIl mio bimbo raccoglie conchiglie (nwvai al post) :
Poesia assolutamente toccante, da genitore cogli sicuramente nel segno anche solo grazie al tema trattato. Le immagini sono vivide e ben presentate, la struttura rende il testo piacevole e scorrevole… nw(continua)
17) di Culture del 14/07/2024, all'opera nwIl mio bimbo raccoglie conchiglie (nwvai al post) :
Una descrizione poetica sincera e sentita. Spesso i poeti trascendono la realtà, la idealizzano o la demonizzano, diventano financo metafisici oppure… nw(continua)
18) di Marco Pozzobon del 12/07/2024, all'opera nwIl mio bimbo raccoglie conchiglie (nwvai al post) :
Che bella poesia! Solitamente non sono un amante di questi componimenti ma qui traspare una naturalezza e una spontaneità che nella poesia è rara. Mi riporta alla mia infanzia, le… nw(continua)
19) di Jacopo Serafinelli del 03/07/2024, all'opera nwIl mio bimbo raccoglie conchiglie (nwvai al post) :
@Menodizero La meraviglia della "bambinità" è una dote che non dovremmo perdere ma… ma crecendo sempre succede e ci dobbiamo accontentare di vederla negli occhi dei nostri figli… finché anche… nw(continua)
20) di Giuseppe Gianpaolo Casarini del 02/07/2024, all'opera nwIl mio bimbo raccoglie conchiglie (nwvai al post) :
Versi di grande delicatezza del poeta nei confronti del figlioletto ....belle le vivide immagini di questo bambinetto tutto preso nella raccolta delle conchiglie e ti par di vedere tutta la… nw(continua)
21) di Laura Traverso del 05/06/2024, all'opera nwMadre (nwvai al post) :
una poesia triste che esprime la paura di un bambino attraverso ricordi lontani. Rievocazioni di frammenti di vita dolorosa. Quel "mamma lo sai, quando sei triste, hai lì le pastiglie… nw(continua)
22) di Giuseppe Gianpaolo Casarini del 10/05/2024, all'opera nwMadre (nwvai al post) :
Belle e delicate invocazioni domande richieste in forma poetica alla Mamma che si seguono via via con immagini sentimenti sensazioni descrizioni… nw(continua)
23) di Jacopo Serafinelli del 09/04/2024, all'opera nwMadre (nwvai al post) :
Cupo ambiente domestico che ha il suo peso sul figlio/figlia. Psicosi depressiva che inciderà sui componenti della famiglia. Se la palla di spugna fa rumore figuriamoci… nw(continua)
24) di Terradipoeti del 09/04/2024, all'opera nwMadre (nwvai al post) :
Con delicatezza, questo componimento poetico, esplora la vulnerabilità di un fanciullo che cerca conforto dalla madre. Attraverso immagini semplici e dialoghi intimi, esprime la solitudine e l'insicurezza di fronte all'oscurità… nw(continua)

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:


Autori che l'autore ha recensito/commentato (1):

allarga
nwvedi le 4 per Marco Pozzobon

Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (0):

allarga
Nessuna recensione o commento

random
Mostra e recensisci/commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.







PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
CCBot/2.0 (https://commoncrawl.org/faq/)
IP: 18.97.14.80


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.27 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.